|
stramonio70
|
domenica 2 settembre 2018
|
fuori tempo massimo
|
|
|
|
Un horror italiano piuttosto atipico, girato bene ma con un budget veramente ridotto che tuttavia è stato sfruttato al meglio. Alessandro Roja è molto bravo e regge da solo un film ambientato al 90% all'interno di un ascensore in cui il protagonista si ritrova intrappolato. Bene anche il poliziotto interpretato da Claudio Camilli. Ottima la fotografia come pure il montaggio. Purtroppo ciò che non funziona nella pellicola è la ripetitività della sceneggiatura che nella seconda parte comincia a mostrare la corda e diventa di una prevedibilità veramente imbarazzante. Di film ambientati in un ascensore se ne sono visti tanti ("Un giorno di terrore", "Out of order - Fuori servizio", "Devil", tanto per citarne alcuni), anche i film con gli zombi assetati di sangue non sono certo una novità ("Zombi", "Demoni", "Rec.
[+]
Un horror italiano piuttosto atipico, girato bene ma con un budget veramente ridotto che tuttavia è stato sfruttato al meglio. Alessandro Roja è molto bravo e regge da solo un film ambientato al 90% all'interno di un ascensore in cui il protagonista si ritrova intrappolato. Bene anche il poliziotto interpretato da Claudio Camilli. Ottima la fotografia come pure il montaggio. Purtroppo ciò che non funziona nella pellicola è la ripetitività della sceneggiatura che nella seconda parte comincia a mostrare la corda e diventa di una prevedibilità veramente imbarazzante. Di film ambientati in un ascensore se ne sono visti tanti ("Un giorno di terrore", "Out of order - Fuori servizio", "Devil", tanto per citarne alcuni), anche i film con gli zombi assetati di sangue non sono certo una novità ("Zombi", "Demoni", "Rec." e relativi seguiti tanto per citarne altri) per non parlare poi di film dove il protagonista recita praticamente da solo ("Buried - Sepolto" con Ryan Reynolds o "Locke" con Tom Hardy). Tutto questo per dire che se questo (discreto) film fosse uscito una trentina d'anni fa forse sarebbe stato incensato, oggi invece, nonostante i suoi notevoli pregi, non rappresenta più una novità e possiamo dire solo che è fuori tempo massimo.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a stramonio70 »
[ - ] lascia un commento a stramonio70 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
jurimoretti
|
domenica 2 settembre 2018
|
noi italiani sappiamo fare anche gli horror
|
|
|
|
THE END? L'INFERNO FUORI:
The End? L'Inferno fuori, il film diretto da Daniele Misischia, vede protagonista Claudio (Alessandro Roja), un importante uomo d'affari, cinico e narcisista.
In una Roma frenetica e immobilizzata dal traffico, una mattina rimane bloccato da solo in ascensore a causa di un guasto, subito dopo averlo bloccato per infastidire un'impiegata. Peccato sia proprio il giorno in cui si è recato in ufficio per concludere un importante lavoro per la sua azienda. Ma questo fastidioso inconveniente sarà solo l'inizio.
Mentre cerca di non farsi sopraffare dalla disperazione per aver perso l'appuntamento, si rende conto che sta succedendo qualcosa di terribilmente drammatico, e la preoccupazione si trasforma in vera e propria angoscia.
[+]
THE END? L'INFERNO FUORI:
The End? L'Inferno fuori, il film diretto da Daniele Misischia, vede protagonista Claudio (Alessandro Roja), un importante uomo d'affari, cinico e narcisista.
In una Roma frenetica e immobilizzata dal traffico, una mattina rimane bloccato da solo in ascensore a causa di un guasto, subito dopo averlo bloccato per infastidire un'impiegata. Peccato sia proprio il giorno in cui si è recato in ufficio per concludere un importante lavoro per la sua azienda. Ma questo fastidioso inconveniente sarà solo l'inizio.
Mentre cerca di non farsi sopraffare dalla disperazione per aver perso l'appuntamento, si rende conto che sta succedendo qualcosa di terribilmente drammatico, e la preoccupazione si trasforma in vera e propria angoscia. Parlando al telefono con la moglie e consultando le news si rende conto che la città è in preda al delirio, colpita da un virus letale che sta trasformando le persone in essere disumani e aberranti. Bloccato tra due piani e intrappolato in una gabbia di metallo, Claudio dovrà fare i conti con questi zombie, che cercano in tutti i modi di entrare nell'ascensore e massacrarlo. Non gli resta che affidarsi al suo istinto di sopravvivenza per contrastare l'apocalisse ormai inevitabile e uscire da quell'inferno.
Chi la detto che noi italiani non siamo capaci a realizzare un film horror.
Ve lo dimostra Daniele Misischia che esordisce con il suo primo lungometraggio sul grande schermo, prodotto da 01 distribution.
Un film con gli zombie, girato in un ascensore sospesa tra due piani, dove Misischia utilizza delle inquadrature fantastiche ed una fotografia con dei colori blu mischiati al grigio. Per non parlare del l’interpretazione del nostro protagonista Alessandro Roja.
Insomma una pellicola che soprattutto gli amanti del genere non dovranno assolutamente perdere.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a jurimoretti »
[ - ] lascia un commento a jurimoretti »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
dandy
|
giovedì 14 febbraio 2019
|
funziona assai.
|
|
|
|
Il debutto del regista,guarda agli ormai innumerevoli film sugli zombi e le conseguenti apocalissi scegliendo un'idea parecchio azzardata.E a sorpresa,perlopiù riuscita.In quasi 2 ore di film,a dispetto dell'ora e mezza ambientata all'interno dell'ascensore dove il protagonista è intrappolato,non ci si annoia.A dispetto delle svariate critiche,il cast,dall'ex "Dandy" della serie "Romanzo Criminale" a Camilli ai restanti attori pur in sordina,funziona.E gli infetti sono discretamente caratterizzati.Non manca un pizzico di buon gore,a dispetto del fatto che i mostri siano tenuti a distanza per buona parte del tempo.Anche i dialoghi riescono a non essere troppo banali o eccessivi.
[+]
Il debutto del regista,guarda agli ormai innumerevoli film sugli zombi e le conseguenti apocalissi scegliendo un'idea parecchio azzardata.E a sorpresa,perlopiù riuscita.In quasi 2 ore di film,a dispetto dell'ora e mezza ambientata all'interno dell'ascensore dove il protagonista è intrappolato,non ci si annoia.A dispetto delle svariate critiche,il cast,dall'ex "Dandy" della serie "Romanzo Criminale" a Camilli ai restanti attori pur in sordina,funziona.E gli infetti sono discretamente caratterizzati.Non manca un pizzico di buon gore,a dispetto del fatto che i mostri siano tenuti a distanza per buona parte del tempo.Anche i dialoghi riescono a non essere troppo banali o eccessivi.Dal momento che in ascensore si ritrovano in 2 l'indubbia tensione della prima parte cala,e il finale aperto non è il massimo,considerando la mania per i sequel odierna....Resta comunque un piacevole b-movie,efficace e controllato,senza pretese arroganti inarrivabili,come sovente accade coi registi nostrani indipendenti.E la Roma devastata nel finale,nel suo piccolo non trasfigura con la Londra dell'inizio di "28Giorni dopo".Molto belle le musiche di Isac Roitn.La voce della moglie di Claudio è di Carolina Crescentini.Mentre Marco Manetti dei Manetti Bros(che co-producono)è la voce del tecnico dell'ascensore.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
|
|