BlacKkKlansman

Acquista su Ibs.it   Dvd BlacKkKlansman   Blu-Ray BlacKkKlansman  
   
   
   
francesco2 domenica 7 luglio 2019
lee torna al grande cinema Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

  Facciamoci caso : sin dall’inizio, l’accoglienza ricevuta dal film ha avuto qualcosa di controverso.  Al Festival di Cannes 2O18, dove è stato presentato –credo- in prima mondiale, ed insignito con il Gran Premio dell Giuria, non sono mancaticommenti relativamente perplessi, in Italia come qui in Belgio. Senza citare nomi, più di un  recensore nel dare tre stelle ha espresso vari dubbi , tra cui quell’eccessiv a commercilalizzazione che da tempo si rimprovera a Lee.
Tuttavia, è probabilmente la costruzione drammaturgica stessa il primo emblem del “Lee autore”, almeno a giudizio di chi scrive. Il ritmo da thriller frequentemente privilegiato,  ad esempio, non esula dalla denuncia sociale nei confronti del razzismo che ancora pervadeva, senza pudori, il mondo di quell’epoca: la suspense, intesa come ricerca di tensione per noi spettatori, assume, per i poliziotti che indagano, la valenza di un’altra ricerca,: l’estirpazione del rzzismo, raggiungibile non senza qualche mezzo discutibile che giustifichi “il Fine” e “la Fine” di quella dimensione razzista ancora tollerata, quando non addirittura perseguita. [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
elgatoloco lunedì 20 maggio 2019
spike lee colpisce di brutto.... Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Finalmente un film veramente"politico": Spike Lee, con intelligenza e humor graffiante, prende spunto dalla vicenda di Ron Stallworth(detective nero che si era fatto passare per un adepto del Klan KKK, ben noto, per infilitrarsi nel movimento ma, non potendolo fare de visu et de corpore, diciamo così, si fa sostituire da Flip Zimmerman, detecetive ebreo(che deve fare quindi salti mortali per farsi passare per ariano, non amando i"Brothers"del KU Klux Klan neppure chi ha la stella di David... Straordinaria demisficazione del razzismo europeo e WASP di sempre(da allora, anni SettantaIad oggi, con pericolose"estrapolazioni"da documentari reali. Un vero collage filmico straordinario, con scnee sovrapposte, sequenze"sghembe"e altro, dove Lee si conferma uno dei grandi autori di cinema di questi anni , anzi meglio decenni, dato che non è che realizzi film da due anni. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
rmarci 05 sabato 4 maggio 2019
satirico, attuale e ironicamente provocatorio Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Dopo un periodo di insuccessi di pubblico e critica, Spike Lee è, questa volta, determinato a raccontare una storia tanto assurda quanto vera in cui traspare tutto lo stile del regista nella sua forma di denuncia socio-politica più esplicita: nonostante nella prima parte l'opera abbia un tono di commedia satirica e beffarda, costellata da dialoghi geniali nella loro ironia e scene di grande efficacia, nell'ultima parte essa assume un carattere volutamente documentaristico, per niente disposto ad offrire divertimento, svolgendo in primis un ruolo di tragica testimonianza dell'odio razziale all'interno della società USA antecedente e contemporanea, con lo scopo di dimostrare che ciò che è avvenuto in passato si sta ripetendo ai giorni nostri. [+]

[+] lascia un commento a rmarci 05 »
d'accordo?
jl giovedì 2 maggio 2019
attenzione all'uomo nero... e non solo a lui Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

  

Nel 1978 a Colorado Springs, nel commissariato di polizia locale, è presente un solo agente di colore: Ron Stallworth. Ron viene spostato quasi immediatamente dall’archivio al lavoro sotto copertura e da una sua intuizione nasce un’indagine che farà infiltrare il suo collega Philippe all’interno del Ku Klux Klan. Ron è la voce telefonica che contatta gli associati del Klan, mentre Philippe colui che fisicamente si espone perché di pelle bianca. L’indagine, fra rischi e pericoli, procede fino a quando David Duke, gran maestro del Klan e in ascesa nel mondo della politica, non arriva in città per il rito d’iniziazione dei nuovi iscritti. [+]

[+] lascia un commento a jl »
d'accordo?
felicity martedì 26 febbraio 2019
un nero e un ebreo a capo del kkk locale Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Film estremamente politico in cui il regista disegna un parallelismo spietato tra il passato ed il presente dei neri d'America, preannunciando indirettamente l'avvento di Trump.
Le parole che durante il film vengono messe in bocca a bizzarre caricature di ignoranti white trash di provincia infatti vengono ora pronunciate tali e quali dal Presidente degli Stati Uniti.
Blackkklansman bilancia in modo quasi miracoloso la rappresentazione d'epoca, narrata attraverso il filtro visivo del tempo, e la drammatica serietà del presente, senza dimenticare la maestosità del cinema.
Le parole della commedia non sono la caricatura del reale, non servono ad alleggerire quello che di insopportabile c’è nella politica reazionaria degli Stati Uniti di oggi, ma sono semmai uno strumento (forse l’unico in questo momento e senz’altro il più efficace) per riuscire a prenderle seriamente, laddove la parodia, il dramma e la denuncia si sono ormai dimostrate armi spuntate. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
lucio di loreto mercoledì 13 febbraio 2019
spike lee come piace a noi: duro ma poetico!! Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Spike Lee scende di nuovo in campo con quello che sa fare meglio, protestando in maniera vigorosa ma poetica il suo grido predicatorio e arrabbiato, schierandosi palesemente ma in modo mai banale contro il sistema e a favore delle pari opportunità. Ad aiutarlo a raggiungere l’obiettivo due sensazionali e piacevoli performance di John David Washington e Adam Driver, che insieme a Topher Grace/David Duke mantengono nelle due ore e passa di proiezione un atteggiamento ansiolitico unito ad una studiata vena ironica che rende ridicola la “supremazia bianca” e il film scorrevole e attraente. Vincitore a Cannes del Grand Prix speciale della Giuria, Blackkkansman racconta quel che portò a sgominare la sezione di Colorado Springs del Ku Klux Klan, basandosi sui racconti del protagonista. [+]

[+] lascia un commento a lucio di loreto »
d'accordo?
newalessiomarta mercoledì 23 gennaio 2019
consigliato Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Ben raccontato e ben diretto. Consigliato assolutamente!

[+] lascia un commento a newalessiomarta »
d'accordo?
clavius giovedì 29 novembre 2018
spike lee si supera Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Brillante come non lo era da tempo, Spike Lee ci regala un film che è nello stesso tempo irriverente, riflessivo, comico e tragico. Un film politico e schierato che nell'America razzista degli anni 70 ha l'ambizione di far rispecchiare quella contemporanea. E ci riesce. Miracolosamente. Di razzismo se ne parla e discute da tempo. Anche nelle ultime stagioni sono usciti titoli a riguardo, ma quando il film viene diretto da un regista imprevedibile, si assiste stupefatti al taglio nuovo, allo sguardo differente su un tema abusato. Gli attori bravissimi completano l'opera. Attorno alle dinamiche (a tratti esilaranti) del poliziotto di colore che cerca di infiltrarsi nel KKK, Spike Lee graffia la coscienza dello spettatore medio riservandogli dure lezioni di realtà. [+]

[+] lascia un commento a clavius »
d'accordo?
gingersnaps martedì 30 ottobre 2018
non si smentisce Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

con il suo stile inconfondibile, comprese le inquadrature naif, torna e ci regala un racconto di certo drammatico ma con venature ironiche. Spiccano senza dubbio i fratelli neri, perche il vero dilemma lo denotano i fatti storici parlano sempre chiaro e non c'è razzismo al contrario che tenga. Poi lo si vuole leggere come denuncia in varie direzioni ma io la vedo a senso unico. L'orrore regna per tutto il film, ma la narrazione godibile del regista lo fa sembrare del tutto grottesco, ma credo che sia voluto. Attori molto espressivi e ben calzanti con i personaggi, ho creduto per tutto il film di essere in quel periodo, ma la triste realtà è che non è cambiato nulla in questo porco mondo, come sono i porci perfno gli sbirri. [+]

[+] lascia un commento a gingersnaps »
d'accordo?
michelino martedì 23 ottobre 2018
michelino va al cinema Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

 Che dire? un buon film, anche se da uno come Spike lee ci si potrebbe aspettare di meglio nonostante qualche ultima sua prova poco convincente.
In ogni caso da questo film, qua e là qualche sprizzo d'autorialità salta fuori dallo schermo.

 
Peccato però che la sceneggiatura sembra anche dover rispondere a delle logiche di puro mercato.
 
Comunque sia, se i film cosi detti commerciali fossero tutti come questo io ci metterei la firma.
 
Notevole e commovente il cameo di Harry Belafonte.
 
Scioccante il finale documentaristico. [+]

[+] lascia un commento a michelino »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
BlacKkKlansman | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | albert
  2° | winchester_94
  3° | flyanto
  4° | felicity
  5° | adams
  6° | ruger357mgm
  7° | cristian
  8° | rmarci 05
  9° | roberteroica
10° | alesimoni
11° | lucio di loreto
12° | eugen
13° | fabio
14° | dandy
15° | fabio 3121
16° | flyanto
17° | jl
18° | michelino
19° | gingersnaps
20° | elgatoloco
21° | clavius
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (7)
Producers Guild (1)
Spirit Awards (1)
Golden Globes (3)
Festival di Cannes (1)
Directors Guild (1)
Critics Choice Award (4)
CDG Awards (1)
BAFTA (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 27 settembre 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità