Giochi di potere |
|||||||||||||
Un film di Per Fly.
Con Theo James, Ben Kingsley, Jacqueline Bisset, Rossif Sutherland.
continua»
Titolo originale Backstabbing for Beginners.
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 108 min.
- USA, Danimarca, Canada 2018.
- M2 Pictures
uscita mercoledì 11 luglio 2018.
MYMONETRO
Giochi di potere ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il rituale doppio gioco...
di loland10Feedback: 13721 | altri commenti e recensioni di loland10 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 27 luglio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giochi di potere (Backstabbing for Begginers) è il settimo lungometraggio del regista danese Per Fly. In questo luglio accaldato e umido, solare ma non asfissiante si rischia di prendere una polmonite per il freddo, ripeto freddo, per l'aria condizionata entrando in una multisala (praticamente le uniche aperte se uno ha voglia di guardarsi un film): uscendo alle dieci di sera ci si scalda...meno male. Dentro col maglioncino e qualcuno e più si è lamentato. Uno spreco energetico difficilmente da capire e respirare. Il film (un titolo in italiano quasi ridicolo....senza sapere di copiare altro titolo) appare utile per non addormentarsi completamente perché il linguaggio e i modi sono quasi obbligati come quello che succede di li a poco. Una verve di cambio di passo di livello medio se non basso in certi casi. Avviene quello che stai pensando; e quando il doppio gioco è esasperante, è in ogni inquadratura minima o larga, allora dubiti, a ragione, di tutto che è poi quello che vedi. E quindi niente di nuovo e novità che disegnano un cinema dove il cattivo è assente come simbolo ma è la notizia, la cosiddetta verità, che fa capo Lino come bellezza nella pubblicazione al Wall Street Giornal del 222 di.....NY city. Trama: siamo tra USA e Iraq, CIA e Bagdad, politica e diplomazia, investimenti r corruzione. Dopo la caduta dell'impero Saddam (sembra storia di ieri ma qualche lustro è passato) l'Onu si permette di intervenire per aiutare la popolazione. E l'operazione 'Oil For Food' si tinge non solo di oro nero ma, anche e soprattutto, di oro verde in banconote ai dollari contanti. Il facile oscurare i fatti, il doppio gioco, la donna fatale o quasi, il ricordo morale di un padre: tutto si aggroviglia in un scorrere lampante. Fino ad un epilogo di resa dati e di storia dei vari personaggi. Giochi di potere appare un film convenzionale e di routine dove il colpo registico, la svolta, la tensione, l'accadimento paiono tutti a bassa quota. Non si arriva mai ad un'ansia su quello che arriva dopo. Anche lo scoppio di un'auto pare previsto. Leggi il titolo senza effetto prima che arrivi. Certo il duo James-Kingsley pare in sintonia ma quello che vuoi succede. Ordinariamente classico. Liscio e senza spaventi, quasi tutto ordinario, la corruzione e l'indagine giornalistica si abbracciano alla fine, tutto quello che si impara e che la corruzione scivola piano, quasi discreta e lieve, a ogni incontro che pare (molto superfluo) inutile si annida lo voce contro. La diplomazia pare perdersi quando la morale diventa sennò del proprio luogo e potere. Tutto appare un bene e tutto si ardimento in un gioco di luci serali tra dollari a fiumi e retorica per altri. Ben Kingsley vale il biglietto per questo film, minimo e tenue, basso e insipido; certo deve stare al contenuto scritto e recita (anche se da par suo); mentre Theo James non cerca altri volti per stupirsi del racconto. Michael e Pasha, l'uno nell'altro, l'idealista contro il concreto, la regola contro il corruttibile. Uno scandalo che insedia il nemico dentro l'Onu. Sensazione di un ripasso di un cinema che fu con nessuna novità, di una classicità perduta e di uno status-quo vero e impercettibile. Regia dimensionata e schematica, lucida ma evanescente. Non sempre un buon script riesce bene e non sempre un regista può cambiare uno script decente. L'indirizzo sul set, in certi casi, è fondamentale e indicativo. Voto: 6-/10 (**1/2).
[+] lascia un commento a loland10 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di loland10:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|