Cosa dirà la gente

Acquista su Ibs.it   Dvd Cosa dirà la gente   Blu-Ray Cosa dirà la gente  
   
   
   

Non un ritorno a sane tradizioni bucoliche Valutazione 4 stelle su cinque

di cardclau


Feedback: 16427 | altri commenti e recensioni di cardclau
mercoledì 9 maggio 2018

Secondo film di Iram Haq sull'argomento. Il primo "I am yours", in svedese-norvegese, con sottotitoli in inglese, non è maI arrivato in Italia, me lo son fatto spedire da Amazon.uk. Il ritorno alle tradizioni pachistane è un viaggio liberticida, angoscioso, infernale, in una cultutra dove la donna è fondamentalemente schiava, sempre colpevole di quello che succede (anche nel caso che venga stuprata), inerentemente prostituta. la cosa impressionante è che le donne mature risultano le più accanite nel difendere lo status quo della tradizione femminicida, hanno totalmente rimosso la loro sofferenza adolescenziale/giovanile, hanno definivamente chinato la testa e si vendicano sulla gioventù con indecente sadismo. Pensiamo alla questione delle mutilazioni dei genitali femminili. Neanche il maschio in quella cultura ne viene fuori in modo dIgnitoso. Burattini in mano alla legge irrevocabile che l'omeostasi non può cambiare, i padri e i figli ottemperano ciecamente ad un imperativo fuori di loro, i padri non pensano minimamente che la tradizione possa essere migliorata, i figli non pensano minimamente che i padri possano essere costruttivamente messi in discussione. Nel dolore e nel malessere generale, i maschi e le femmine non hanno la possibilità di godere della cosa più bella che Dio ci ha donato, la possibilità di un rapporto d'amore tra due diversi sì ma complementari, diversi ma di uguale digninità, dove la costrizione e l'obbligo è sconosciuta. Lo spettatore per tutta la durata del film rimane inchiodato alla sedia, nel terrore che la protagonista, come unica via di scampo alla pazzia, si dia alla morte. E in qualche momento ci rimaniamo molto vicini. Ma alla fine la scelta è per la vita, ad un prezzo pesantissimo, la perdita inerorabile e non rimediabile del padre, della madre, del fratello. Il padre, la madre, il fratello, la zia, lo zio sono degli attori bravissimi, perché lo spettatore li ritrova completamente odios e insopportabilii, nella più completa immedesimazione.

[+] lascia un commento a cardclau »
Sei d'accordo con la recensione di cardclau?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di cardclau:

Vedi tutti i commenti di cardclau »
Cosa dirà la gente | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | vanessa zarastro
  2° | francesca meneghetti
  3° | angeloumana
  4° | maurizio.meres
  5° | cardclau
  6° | flyanto
  7° | gbavila
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 3 maggio 2018
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità