Come fratelli |
|
||||||||||
Un film di Antonio Padovan.
Con Francesco Centorame, Pierpaolo Spollon, Ludovica Martino, Paola Buratto.
continua»
Commedia,
durata 90 min.
- Italia 2025.
- 01 Distribution
uscita giovedì 26 giugno 2025.
MYMONETRO
Come fratelli ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nulla ? come sembra
di cardclauFeedback: 14885 | altri commenti e recensioni di cardclau |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 30 giugno 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film è una riflessione sull’innamoramento vero (per invecchiare assieme) e sull’amicizia di due coppie, e di cosa ne può diventare con un dramma imprevisto, ma cha ha tutte le caratteristiche di un fortunale. Viene sfiorato appena il dramma della deprivazione forse perché i bimbi che perdono la madre sono appena fuori la soglia fatale dei tre anni. Inoltre è una riflessione su come può evolvere l’amicizia maschile e il ruolo paterno, che svapora in una inconsistenza forse tipica dei padri odierni che ritengono che il ruolo genitoriale sia appannaggio degli specialisti (le madri) e che quindi pensano di risolvere il tutto cercando di essere fratelli dei figli, non genitori, iperprotettivi, che credono di dover risparmiare ai figli le fatiche dei crescere, che avvolgono in una bambagia (una campana di vetro) che rimarrà efficace fino all’adolescenza. Certo un dramma rimane un dramma, difficile da elaborare, sempre, anche se tocca la sfera individuale mentre sembra ignorare quella sociale, in una provincia, quella trevigiana, sufficientemente opulenta da far pensare ad una vita felice, facile, ma che è il frutto di una pericolosa semplificazione. Come è difficile, per una ragazza, rimpiazzare la madre mancante, col figlio “adottivo”, col rischio di evocare, nel figlio “adottivo”, sentimenti aggressivi per sentirsi defraudato del “suo” genitore, sua proprietà personale, a cui non viene permesso di rifarsi una vita propria, di innamorarsi, di avere posto nella mente, anche per qualcun’altra, oltre al figlio. Insomma, siamo di fronte ad un film che sembra una commedia, ma che commedia non è, ma un tuffo in quelle che possono essere una serie di difficoltà, di drammi veri della vita. Ma senza complicarci l’esistenza, possiamo permetterci di goderci questa visione fondamentalmente positiva, senza mai dimenticare che la vita è sempre assai più complessa di quello che potrebbe farci credere che sia.
[+] lascia un commento a cardclau »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di cardclau:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|
Uscita nelle sale
giovedì 26 giugno 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 182 sale cinematografiche: |