Happy Holidays

Un film di Scandar Copti. Con Manar Shehab, Wafaa Aoun, Merav Mamorsky, Toufic Danial.
continua»
Titolo originale Yin'ad 'Aliku. Drammatico, durata 120 min. - Qatar, Palestina 2024. - Fandango uscita giovedì 3 luglio 2025. MYMONETRO Happy Holidays * * * - - valutazione media: 3,41 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Lo sforzo di capire Valutazione 4 stelle su cinque

di cardclau


Feedback: 15508 | altri commenti e recensioni di cardclau
martedì 8 luglio 2025

Nel film di Scandar Copti, Happy Holidays, dall’inizio alla fine, quindi sempre, mi è rimasto un disorientamento per attribuire un significato a quello che stavo vedendo succedere, come se stessi vivendo nel caos. Forse l’unica cosa evidente sono state le infrequenti riprese di un paese, Israele, militarizzato fino ad una assolutezza da stato totalitario terroristico, con una fede incrollabile e indiscutibile di essere l’unico popolo eletto da Dio, capace di affrontare qualsiasi difficoltà, quindi invincibile, mediante Dio stesso, l’assoluta coesione del suo popolo, col necessario lavaggio del cervello dall’asilo, Bibi, e l’esercito con le sue armi onnipotenti. Chi non la pensa così diventa rapidamente un paria e un nemico dello stato. Il critico afferma che la politica non è di casa nel film. Non sono d’accordo. Ce n’è quanto basta. Rami è un arabo-israeliano innamorato dell’ebrea Shirley, ma la gravidanza di lei rischia di diventare una bomba per tutti. Lui è diventato un nemico irriducibile di Israele. Come qualsiasi relazione amorosa arabo/israeliana, impensabile, mortalmente isopportabile. La sorella di Rami, Frida detta Fifi, conduce una vita parallela fuori dalle regole restrittive e ha una breve relazione con Walid, un amico del fratello, caratterizzata alla fine da una incomunicabilità assoluta tra due esseri incapaci di dialogare. Sembrano vivere dentro una psicosi. E Miri, la sorella di Shirley, viene messa sotto torchio dalla madre affinché si arruoli nell'esercito israeliano. L’impressione è quella di un paese che vive nel caos della follia, dove le tradizioni sono solo formali e un meccanismo di difesa dal pensiero, dove non è permessa la differenza, solo l’omologazione e l’indottrinamento (sempre se sei israeliano/ebreo)s, indipendentemente da quello che si ostinano ad asserire le gerarchie militari.

[+] lascia un commento a cardclau »
Sei d'accordo con la recensione di cardclau?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di cardclau:

Vedi tutti i commenti di cardclau »
Happy Holidays | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità