tmpsvita
|
mercoledì 8 febbraio 2017
|
il vero ritorno shyamalan
|
|
|
|
M. Night Shyamalan torna ufficialmente a piacere sia al pubblico che alla critica, dopo il discreto film The Visit, lo fa con grande stile con un altro film a dir poco interessante e molto particolare. Un lavoro che mette a dura prova le capacità recitative di James McAvoy, nonostante ciò lo supera egregiamente, è ci regala la migliore interpretazione della sua carriera. Trama molto originale, complessa da realizzare e criptica al punto giusto. Un Film coinvolgente fino alla fine, anche grazie al giusto ritmo dato dalla regia e dal montaggio, ma nel guardalo mi aspettavo ( e speravo) di provare un po' più di ansia. Comunque M. Night Shyamalan non delude i suoi fans, con inquadrature eleganti, precise e studiate.
[+]
M. Night Shyamalan torna ufficialmente a piacere sia al pubblico che alla critica, dopo il discreto film The Visit, lo fa con grande stile con un altro film a dir poco interessante e molto particolare. Un lavoro che mette a dura prova le capacità recitative di James McAvoy, nonostante ciò lo supera egregiamente, è ci regala la migliore interpretazione della sua carriera. Trama molto originale, complessa da realizzare e criptica al punto giusto. Un Film coinvolgente fino alla fine, anche grazie al giusto ritmo dato dalla regia e dal montaggio, ma nel guardalo mi aspettavo ( e speravo) di provare un po' più di ansia. Comunque M. Night Shyamalan non delude i suoi fans, con inquadrature eleganti, precise e studiate. Per non parlare della sua, oramai immancabile, firma ovvero: il twist finale che in questo caso lascia davvero senza parole. VOTO: 7/10.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tmpsvita »
[ - ] lascia un commento a tmpsvita »
|
|
d'accordo? |
|
rq831
|
martedì 7 febbraio 2017
|
mostriamo al mondo quanto siamo potenti...
|
|
|
|
Film che cupo e macabro che riesce addirittura ad essere emozionante in alcuni frangenti. Interessantissima la "relazione" che si crea tra la il protagonista maschile e quello femminile, film che si candida a diventare uno dei migliori del 2017. Orrime fotografia e regia, bravissimi gli attori.
|
|
[+] lascia un commento a rq831 »
[ - ] lascia un commento a rq831 »
|
|
d'accordo? |
|
densitop
|
lunedì 6 febbraio 2017
|
onore al regista
|
|
|
|
Shyamalan non ha paura di rischiare e farsi male, alla faccia dei Razzie Awards che lo hanno tartassato fino a pochi anni fa. Sa creare un'atmosfera con pochi tocchi, incuriosisce sempre e non vuole mai essere prevedibile. L'apice lo raggiunge con il suo consueto colpo di scena finale
|
|
[+] lascia un commento a densitop »
[ - ] lascia un commento a densitop »
|
|
d'accordo? |
|
|
lunedì 6 febbraio 2017
|
orribile
|
|
|
|
Mai visto un film così insensato e brutto
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
amarolucano
|
lunedì 6 febbraio 2017
|
split
|
|
|
|
Apprezzo molto M.N. Shyamalan per le sue opere quasi sempre originali e sorprendenti, e anche stavolta secondo me ha fatto centro.
Come consuetudine del regista, nonostante il genere sia spesso in bilico tra thriller e horror, il sangue e la violenza non vengono quasi mai utilizzati.
In Split si preferisce approfondire la psiche del personaggio con le sue innumerevoli sfaccettature, eppure nonostante la mancanza di azione/eventi di rilievo, il film regala tensione, inquietudine, curiosità per tutta la sua (lunga) durata.
Merito della sceneggiatura ben costruita e di attori di spessore.
Non mi sorprendono i voti bassi che ha ottenuto il film in questo forum, d'altronde non è un film adatto alle masse che cercano nei thriller/horror emozioni più dirette, senza alcun tipo di impegno.
|
|
[+] lascia un commento a amarolucano »
[ - ] lascia un commento a amarolucano »
|
|
d'accordo? |
|
msa77
|
lunedì 6 febbraio 2017
|
la bestia è vera
|
|
|
|
Non c’è film più cupo nella filmografia di Shyamalan di Split. Il bello di Split, un bizzarro monster movie della mente, è, infatti, che alla fine non ci sono né vincitori né vinti. E Shyamalan riesce a far emergere finalmente il suo lato più oscuro.
|
|
[+] lascia un commento a msa77 »
[ - ] lascia un commento a msa77 »
|
|
d'accordo? |
|
deepnoos
|
lunedì 6 febbraio 2017
|
eccezionale
|
|
|
|
Eccezionale ritorno di Shyamalan alla regia dopo il già ottimo The Visit. Film destinato a diventare un cult!
|
|
[+] lascia un commento a deepnoos »
[ - ] lascia un commento a deepnoos »
|
|
d'accordo? |
|
|
lunedì 6 febbraio 2017
|
una sorpresa!!
|
|
|
|
Non è un capolavoro, intendiamoci, ma un ottimo film, curato nei dettagli, e capace di tenere alta la tensione che cresce con il passare del tempo. Il protagonista direi eccezionale, nell'interpretazione del personaggio, con una manica facciale vista poche volte, in vita mia. Peccato solo per il finale, non all'altezza del resto del film.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
skywalker70
|
domenica 5 febbraio 2017
|
abbiam fatto 30... facciamo 31
|
|
|
|
Personalità multiple. Tante, 23 in tutto.
Questo è l'aspetto più sorprendente e inflazionato di tutto il film. Perchè effettivamente di colpi di scena se ne vedono pochi, ma non è un gran limite, la trama scorre angosciosamente dritta verso l'epilogo. 2 ore e mezza di film -non infarcite di azione o scene splatter- che passano velocemente grazie ad una narrazione intrigante e non eccessivamente complicata,
Assolutamente apprezzabile l'assenza sia di vittime super-eroi che fanno fuori il loro carnefice, sia dei soliti prolassi fisico/emozionali post-carneficina.
Il finale fortunatamente è meno scontato e benevolo di quanto ci si potrebbe aspettare: lascia confusi, incerti se tirare un sospiro di solievo o preoccuparsi per ciò che si lascia intendere potrà ancora avvenire.
[+]
Personalità multiple. Tante, 23 in tutto.
Questo è l'aspetto più sorprendente e inflazionato di tutto il film. Perchè effettivamente di colpi di scena se ne vedono pochi, ma non è un gran limite, la trama scorre angosciosamente dritta verso l'epilogo. 2 ore e mezza di film -non infarcite di azione o scene splatter- che passano velocemente grazie ad una narrazione intrigante e non eccessivamente complicata,
Assolutamente apprezzabile l'assenza sia di vittime super-eroi che fanno fuori il loro carnefice, sia dei soliti prolassi fisico/emozionali post-carneficina.
Il finale fortunatamente è meno scontato e benevolo di quanto ci si potrebbe aspettare: lascia confusi, incerti se tirare un sospiro di solievo o preoccuparsi per ciò che si lascia intendere potrà ancora avvenire.
Alla fine Split si rivela un buon thriller, ben girato e recitato, che in parte sfrutta clichè già visti, ma che riesce nel suo intendo di regalare brividi e suspence.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a skywalker70 »
[ - ] lascia un commento a skywalker70 »
|
|
d'accordo? |
|
stop33
|
domenica 5 febbraio 2017
|
film perfetto
|
|
|
|
Dopo il meraviglioso ritorno alla semplicità e all’essenzialità di The Visit, il film con cui questo regista così a lungo perduto è tornato tra noi, Split è ancora un film piccolo ed essenziale, il secondo frutto della collaborazione con il miglior produttore in circolazione, Jason Blum, l’unico che con la sua politica dei costi contenutissimi e del cinema di paura e di tensione (anche Whiplash è suo) riesce a far dare ai registi il meglio.
|
|
[+] lascia un commento a stop33 »
[ - ] lascia un commento a stop33 »
|
|
d'accordo? |
|
|