Rosso Istanbul |
||||||||||||||
Un film di Ferzan Ozpetek.
Con Halit Ergenç, Tuba Büyüküstün, Nejat Isler, Mehmet Günsür, Cigdem Onat.
continua»
Titolo originale Istanbul Kirmizisi.
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 115 min.
- Italia, Turchia 2017.
- 01 Distribution
uscita giovedì 2 marzo 2017.
MYMONETRO
Rosso Istanbul ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un vero peccato per il grande regista.
di DanmarsFeedback: 605 | altri commenti e recensioni di Danmars |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 6 marzo 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C'è da chiedersi come si viva davvero a Istanbul, quali siano le emozioni, le disgrazie, le feste, gli umori, il sapore del Bosforo in bocca mentre si nuota.
C'è da chiederselo seriamente perchè nessuna di queste cose è trasmessa dal nuovo film del pluripremiato Ozpetek, che per vent'anni ci ha regalato emozioni e visioni perfette della felicità e della tragedia umana.
Le storie di Deniz e Orhan si mischiano con quelle dei bellissimi Tuba Büyüküstün e Mehmet Günsür, quest'ultimo vent'anni dopo la partecipazione ne 'Il bagno turco'. Il loro impegno è più superficiale che reale: una recitazione in cui spicca, ma per semplice affetto, quella di Serra Yilmaz. Spossati, annoiati e inutilmente tergiversanti, i personaggi inseguono una sparizione incomprensibile e i dubbi del loro passato senza però viverli profondamente e senza essere capaci di portare lo spettatore a tenere gli occhi aperti. Continuando a chiedersi: dove vuole arrivare?
Purtroppo la risposta è da nessuna parte, perchè il film, al contrario del libro, non porta da nessuna parte e lascia il pubblico da solo in balìa di frasi banali e dialoghi imbarazzanti.
Sebbene la fotografia possa farci lontanamente immaginare qualche scorcio bello di Istanbul, non c'è nulla di veramente coeso nella rappresentazione di questa città. La volontà di una visione più moderna della cittadina turca cozza con la lungaggine delle scene e la profonda noia di ripetuti interni di case, seppur belle.
Le musiche non sono all'altezza dello stesso regista e vengono interrotte da spezzoni microscopici di madri che urlano o silenzi di sfollati: l'intento di raccontare l'attuale situazione turca è pessimo, in un film incentrato sulla borghesia di una Istanbul che vive tra libri, film, mostre e cocktails in riva allo stretto.
La firma del regista, con le colazioni e le cene attorno al tavolo della famiglia improvvisata di turno, fatta di amici, madri, donne comiche e uomini tristi, è l'unica boccata di ossigeno rasserenante di questa pellicola. Senza colpi di scena, senza costruzione di storie, senza un vero pathos da seguire e vivere, senza un finale, quel che ne rimane è un'accozzaglia di sentimenti e drammi buttati a caso in una noia infinita e trattati così leggermente da far fuggire diverse persone dalla sala. Un vero peccato per il grande regista.
[+] lascia un commento a danmars »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Danmars:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | danmars 2° | evak. 3° | francodiguardo 4° | ralphscott 5° | annelise 6° | sebastiano.lorusso 7° | lupo67 8° | kimkiduk 9° | andilento 10° | maumauroma 11° | vanessa zarastro 12° | roccia_moviereviewer 13° | maramaldo 14° | elgatoloco 15° | catapulta 16° | francodiguardo 17° | no_data 18° | angie 19° | eddylouisdelluc |
Nastri d'Argento (3) Articoli & News |
Link esterni
|