|
|
|
lunedì 24 aprile 2017
|
simpaticissimo road movie
|
|
|
|
Molto carina e piena di gag divertenti questa commedia italiana di 4 amici/tifosi che partono per la Spagna a vedere la loro squadra ma, nei tre giorni prima della partita si godranno il viaggio e metteranno in discussione se stessi..voto 7,5
|
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
|
sabato 22 aprile 2017
|
ovunaue tu sarai, il viaggio di una vita.
|
|
|
|
Ovunque tu sarai è un film divertente ed emozionante, in cui le sfumature dell'amicizia si mescolano con quelle di un'umanità variopinta in un affresco ironico, profondo e a tratti un po' nostalgico. Il viaggio come cambiamento, ma anche come scusa per prendersi una pausa dalla loro vita adulta e monotona, è al centro della storia dei quattro protagonisti uniti da una fede calcistica profondissima e da un senso di incompiutezza che ognuno a modo suo cerca di colmare con riti scaramantici, umorismo sopra le righe, cinismo spietato e, nel caso del più giovane, con un matrimonio incombente. Il regista Roberto Capucci prende per mano lo spettatore e lo conduce in un doppio viaggio: uno a bordo dello sgangherato furgoncino attraverso una Spagna pittoresca e bucolica fino all'agognato traguardo del Santiago Bernabeu, l'altro nelle trame emotive e psicologiche dei protagonisti in cui non mancano mai risate genuine e momenti di grande impatto emotivo.
[+]
Ovunque tu sarai è un film divertente ed emozionante, in cui le sfumature dell'amicizia si mescolano con quelle di un'umanità variopinta in un affresco ironico, profondo e a tratti un po' nostalgico. Il viaggio come cambiamento, ma anche come scusa per prendersi una pausa dalla loro vita adulta e monotona, è al centro della storia dei quattro protagonisti uniti da una fede calcistica profondissima e da un senso di incompiutezza che ognuno a modo suo cerca di colmare con riti scaramantici, umorismo sopra le righe, cinismo spietato e, nel caso del più giovane, con un matrimonio incombente. Il regista Roberto Capucci prende per mano lo spettatore e lo conduce in un doppio viaggio: uno a bordo dello sgangherato furgoncino attraverso una Spagna pittoresca e bucolica fino all'agognato traguardo del Santiago Bernabeu, l'altro nelle trame emotive e psicologiche dei protagonisti in cui non mancano mai risate genuine e momenti di grande impatto emotivo. Un cast di grande talento e una colonna sonora eccezionale completano questa opera prima da non perdere.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
giusical�
|
venerdì 21 aprile 2017
|
esordio fallito
|
|
|
|
L'idea poteva essere interessante, che è poi quello che sempre si dice di fronte a un flop. Purtoppo la fanno da padrone superficialità e vuotezza, inverosimiglianza e incoerenza e si resta assai meravigliati di come possa essere che un lavoro del genere ottenga contributi economici e approdi poi nelle sale.
I personaggi tratteggiati - in fondo macchiette - sono quattro amici legati in tutta evidenza da un rapporto di lunga data delle cui origini non si comprende nulla: scuola? Quartiere? Cosa? dato che le loro età non sembrano affatto coincidere. Un medico, direttore di una casa di riposo, tiranneggiato dalla moglie, euforico quanto depresso, con manie di protagonismo, davvero ridondante.
[+]
L'idea poteva essere interessante, che è poi quello che sempre si dice di fronte a un flop. Purtoppo la fanno da padrone superficialità e vuotezza, inverosimiglianza e incoerenza e si resta assai meravigliati di come possa essere che un lavoro del genere ottenga contributi economici e approdi poi nelle sale.
I personaggi tratteggiati - in fondo macchiette - sono quattro amici legati in tutta evidenza da un rapporto di lunga data delle cui origini non si comprende nulla: scuola? Quartiere? Cosa? dato che le loro età non sembrano affatto coincidere. Un medico, direttore di una casa di riposo, tiranneggiato dalla moglie, euforico quanto depresso, con manie di protagonismo, davvero ridondante.(Francesco Apolloni). Un avvocato che ha fondato una società di problem solving, ha una seria dipendenza dal gioco, è solo, triste e assai amaro, anzi agro (Ricky Memphis). Un bamboccione rincoglionito, insicuro, pauroso di tutto, vergine a 30 anni, anche se ne dimostra 40. (Francesco Montanari).Infine un giovane architetto (Primo Reggiani) che sembra l'unico realizzato, con una vita professionale e sentimentale, sebbene strada facendo si comprenda che non è esattamente la vita che desidera.
L'occasione di una finale di coppa in Spagna al seguito dell'amata AS Roma, li porta ad imbarcarsi in un viaggio che è anche un ritrovarsi. Ricorre la similitudine tra vita e calcio ma in termini assai triti. In tutto ciò, come nel peggiore dei copioni di Pieraccioni, piove dal cielo una bella cantante ispanica - dotata della voce di un topolino - che non si sa come nè perchè (un colpo di fulmine con il moro Primo Reggiani?) si unisce alla banda sgangherata. Ne succedono alcune, lungo un percorso di situazioni improbabili e ridicole che, per motivi che non comprendiamo, porterà i personaggi a una crescita interiore e a scelte più vicine alla loro indole.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a giusical� »
[ - ] lascia un commento a giusical� »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
carla
|
sabato 15 aprile 2017
|
consigliatissimo!!!
|
|
|
|
Film bellissimo...la trasferta è solo una scusa per raccontare la storia di quattro tifosi che più diversi non si può, legati dall'amicizia quella vera. Attori bravissimi, montanari eccezionale, non ricordo da quanto non ridevo così al cinema! Anche la colonna sonora è azzeccatissima.
|
|
|
[+] lascia un commento a carla »
[ - ] lascia un commento a carla »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
|
sabato 15 aprile 2017
|
da vedere assolutamente
|
|
|
|
Film da vedere molto carino andate al cinema
|
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
franci
|
sabato 15 aprile 2017
|
un film per tutti!
|
|
|
|
Pensavo fosse un film solo sul calcio e per tifosi della Roma, per questo ero titubante ad accompagnare il mio compagno al cinema. Invece ho riso molto...soprattutto alcune scene sono davvero esilaranti...ma è anche un film che ti fa riflettere su alcuni problemi di oggi e che mette in risalto la vera amicizia.
|
|
|
[+] lascia un commento a franci »
[ - ] lascia un commento a franci »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
domizia
|
venerdì 14 aprile 2017
|
l 'amicizia
|
|
|
|
Un film che possono vedere tutti basato sulla vera amicizia,
dove il calcio fa solo da cornice.
Il registra è stato capace di affronta tematiche attuali anche molto serie,
con una ironia delicata e piacevole senza sfrontatezza.
|
|
|
[+] lascia un commento a domizia »
[ - ] lascia un commento a domizia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
mariafrancescavillasanta
|
lunedì 10 aprile 2017
|
|
bello
|
|
|
|
un film sul l'amicizia con la A maiuscola..divertente ma anche serio.una piacevole serata al cinema
|
|
|
[+] lascia un commento a mariafrancescavillasanta »
[ - ] lascia un commento a mariafrancescavillasanta »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
parrucca
|
lunedì 10 aprile 2017
|
divertente
|
|
|
|
Film leggero molto divertente che tocca amore amicizia tutto condito da una regia fatta molto bene voto 8
|
|
|
[+] lascia un commento a parrucca »
[ - ] lascia un commento a parrucca »
|
|
d'accordo? |
|
|
|