Finché c'è prosecco c'è speranza

Acquista su Ibs.it   Dvd Finché c'è prosecco c'è speranza   Blu-Ray Finché c'è prosecco c'è speranza  
   
   
   
btnrrt sabato 11 novembre 2017
pro loco Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Plot debolissimo, ecologia di sottofondo sempre buona, logica assente (inquinamento uccide gli uomini e risparmia le vigne).
Posti bellissimi (abito a Treviso) e fotograficamente valorizzatissimi con occhio alla promozione turistica ed agroalimentare.
Battiston grande in tutti i sensi ma sarebbe ore che attraversasse la linea gotica.
Caratteristi e comprimari da compitino.
Qualche messinscena ridicola, come la confraternita del Prosecco (quella del Gorgonzola in "Benvenuti al Sud" almeno era simpatica e funzionale)
Il film fa appena sorridere ogni tanto, non coinvolge, come poliziesco somiglia al prosecco; leggero e gradevole, da bersi prima che svapori.
Ma i grandi vini (e i veri polizieschi) sono un'altra cosa.

[+] lascia un commento a btnrrt »
d'accordo?
no_data domenica 5 novembre 2017
film-prosecco Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Questo film è come un prosecchino: leggero, piacevole, non lascia il mal di testa, ma non è certo champagne, e neppure spumante. Si lascia guardare, ottimo il protagonista, ma non ha neppure l’ombra di un guizzo davvero creativo. Il prosecco è piacevole, ma il cinema è un’al cosa.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
gsgaravato domenica 5 novembre 2017
poliziesco anni 90 Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Film abbastanza originale nel panorama italiano. Regia sicuramente incerta e alle prime armi (forse volutamente anni 90?) ma compensata da una "luce" bellissima, spesso originale e inaspettata che ti trascina in alcune scene in atmosfere fantastiche a volte anche emozionanti. La fotografia sarebbe da Oscar se non fosse che ogni tanto, forse perché trascinata dalla regia, scade anche lei nel televisivo. Attori bravissimi, un po' troppo macchiette del genere ma comunque bravi. Mi è piaciuto perché diverso nei ritmi e nei contenuti da un cinema italiano che passa dal cine panettone al film d' autore che si prende veramente troppo sul serio anche quando non serve. Qualche colpo di scena in più non avrebbe guastato, ma comunque mi piacerebbe vedere altre indagini dell' ispettore Stuky. [+]

[+] lascia un commento a gsgaravato »
d'accordo?
francesca meneghetti sabato 4 novembre 2017
una commedia spumeggiante come il prosecco Valutazione 4 stelle su cinque
78%
No
22%

Benché la locandina del film richiami le copertina dei gialli Mondadori, non c’è alcuna tensione da thriller in questo film, che pure ricostruisce vicende malavitose proprie di una élite di benestanti collusi con il potere. La riunione della Confraternita del Prosecco sembra riprendere i rituali e lo stile delle logge massoniche (in realtà esiste davvero una Confraternita di Valdobbiadene che si riunisce nella stessa cupa cantina del film e che impone ai soci l’uso di una divisa che comprende tabarro e cappello!). Potrebbe evocare una sorta di mafia, ma non è proprio così.
Non c’è nell’opera di Antonio Padovan la cupezza delle storie del commissario Montalbano, anche se, quando a morti, non si scherza (per quanto non vi sia alcuna forma di voyeurismo attorno ai cadaveri. [+]

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
d'accordo?
diego sabato 4 novembre 2017
gradevole anni 90 Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Film abbastanza originale nel panorama del cinema Italiano che spesso passa dal cine-panettone a prendersi troppo sul serio!!
Regia incerta alle prime armi, che scivola nel telefilm anni 90 (forse volutamente?) ma compensata da una "luce" eccezionale, fantasiosa e originale, oltre che da ottimi attori. In alcune scene, particolarmente emozionati, fotografia sarebbe da Oscar, in altre magari è un po troppo "italiana" ma comunque gradevole. Magari qualche colpo di scena non sarebbe guastato.
Nel complesso un film da vedere.

[+] lascia un commento a diego »
d'accordo?
curtis sabato 4 novembre 2017
delicato e sognante Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Bel film che fa scoprire, con una fotografia fantastica, una zona poco incline allo sfruttamento cinematografico.
Bella storia, attori magnifici.
Da vedere, consigliatissimo!

Adele

[+] lascia un commento a curtis »
d'accordo?
curtis sabato 4 novembre 2017
finalmente!
100%
No
0%

Un film bello, di un genere che non è più ormai molto diffuso, se non nelle serie tv e dove (finalmente!) non ci sono parroci o medici o carabinieri, ma soprattutto un film che scopre (finalmente!) e fa scoprire un territorio bellissimo, poco conosciuto ed esplorato dalla settima arte (citiamo ad esempio, anche se di tutt'altro genere ed epoca "Signori e signore"): la marca trevigiana.
Personaggi ben caratterizzati e attori azzeccati per le varie parti. Bravissimo Teco, un grande Battiston.
Da vedere assolutamente!
Filippo

[+] lascia un commento a curtis »
d'accordo?
iciotiz sabato 4 novembre 2017
peccato! Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Non nego alcuni aspetti se vogliamo "interessanti", ma il film è di una lentezza ed una monotonia e s a g a r a t a!!!
E la cosa che mi ha deluso è che i presupposti per un bel film c'erano tutt... ma non mi sarei mai aspettato una monotonia tale in un giallo.

[+] lascia un commento a iciotiz »
d'accordo?
paolad.g.81 venerdì 3 novembre 2017
cin cin! Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Vedere "casa mia" sul grande schermo, attraverso l'opera di un regista mio concittadino, è stata già di per sè una grande emozione. Se poi aggiungiamo un cast superlativo (indimenticabile Battiston nei panni dell'ispettore Stucky!), una splendida colonna sonora, una fotografia bellissima e un tema quanto mai attuale e scottante (la salvaguardia del territorio nelle colline del Prosecco, candidate a diventare patrimonio Unesco eppure sfruttate fino all'inverosimile e avvelenate dai pesticidi), il quadro è completo. Finché c'è prosecco c'è speranza, dal mio punto di vista, è una perla, che rende magistralmente tutta la bellezza, la malinconia e la grazia del nostro pezzetto di Nordest, con tutte le sue contraddizioni. [+]

[+] lascia un commento a paolad.g.81 »
d'accordo?
giovedì 2 novembre 2017
di livello internazionale
100%
No
0%

Era da tempo che non vedevo un film italiano con tutte le credenziali necessarie per essere visto anche all'estero: bella storia, begli interpreti, fotografia da premio e pieno di luce. Si esce dal cinema con un sorriso ed il cuore più leggero. Like!

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Finché c'è prosecco c'è speranza | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | sergiodalmaso
  2° | giovannitonon
  3° | isina
  4° | albeperini
  5° | cardclau
  6° | francesca meneghetti
  7° | gsgaravato
  8° | totybottalla
  9° | flyanto
10° | gabriella
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
martedì 31 ottobre 2017
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità