|
gios74
|
sabato 17 settembre 2022
|
senza ne capo ne coda
|
|
|
|
Format visto e rivisto in altre pellicole
Recitazione e doppiaggio mediocri, dialoghi al limite del banale, la storia un po' buttata lì, pochissimi e assurdi gli enigmi da risolvere (davvero campati in aria), e finale talmente insulso che non verrebbe compreso nemmeno se spoilerato.
Diciamo che Saw è un'altra cosa
|
|
|
[+] lascia un commento a gios74 »
[ - ] lascia un commento a gios74 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
gios74
|
sabato 17 settembre 2022
|
senza ne capo ne coda
|
|
|
|
Format visto e rivisto in altre pellicole
Recitazione e doppiaggio mediocri, dialoghi al limite del banale, la storia un po' buttata lì, pochissimi e assurdi gli enigmi da risolvere (davvero campati in aria), e finale talmente insulso che non verrebbe compreso nemmeno se spoilerato.
Diciamo che Saw è un'altra cosa
|
|
|
[+] lascia un commento a gios74 »
[ - ] lascia un commento a gios74 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
veronica
|
sabato 30 ottobre 2021
|
grazie a dio dura 90 minuti
|
|
|
|
Escape room parla di 6 amici che indovinate un pò ?! Partecipano a un escape room, il fatto che sia mortale è abbastanza scontato da dire lo so...un pò come tutto il film del resto.Vogliamo parlare della recitazione? Durante una recita all'asilo ho impersonato una stella marina...credetemi ...a confronto la mia perfomance è stata superiore alla loro.
Veramente un brutto film ,non c'è una cosa positiva,nessuna suspense ...il nulla del nulla come vedere sotto le mutande di Ken.
Gli enigmi(se così si possono chiamare ) li risolvevano in un secondo cioè tu spettatore devi ancora capire l'immagine, il simbolo o il dannato animale data la scarsità registica e loro " uuhhhh ho capito " ma cosa hai capito? Perché! Come!?Quando!?
Sono convinta che l'idea della storia sia nata durante una tappa al bagno dopo il pranzo di Natale dello sceneggiatore,avrà pensato :" Ma siiii oltre a farla la cagata.
[+]
Escape room parla di 6 amici che indovinate un pò ?! Partecipano a un escape room, il fatto che sia mortale è abbastanza scontato da dire lo so...un pò come tutto il film del resto.Vogliamo parlare della recitazione? Durante una recita all'asilo ho impersonato una stella marina...credetemi ...a confronto la mia perfomance è stata superiore alla loro.
Veramente un brutto film ,non c'è una cosa positiva,nessuna suspense ...il nulla del nulla come vedere sotto le mutande di Ken.
Gli enigmi(se così si possono chiamare ) li risolvevano in un secondo cioè tu spettatore devi ancora capire l'immagine, il simbolo o il dannato animale data la scarsità registica e loro " uuhhhh ho capito " ma cosa hai capito? Perché! Come!?Quando!?
Sono convinta che l'idea della storia sia nata durante una tappa al bagno dopo il pranzo di Natale dello sceneggiatore,avrà pensato :" Ma siiii oltre a farla la cagata... la scrivo " .
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a veronica »
[ - ] lascia un commento a veronica »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
carloalberto
|
venerdì 18 settembre 2020
|
ibrido malriuscito di saw e cube
|
|
|
|
Film nato da un esperimento di laboratorio, animale ibrido e mostruoso creato a tavolino da una mescolanza di elementi scenici e narrativi tratti in modo evidente da due filoni horror di successo, Saw e Cube, e tuttavia senza la violenza truculenta del primo e senza la suspense del secondo. Il prologo piuttosto lungo, in cui non succede nulla, dovrebbe servire a creare le premesse dell’incubo, aumentando con l’attesa l’ansia per l’orrido in agguato, che arriva, invece, per la noia che si è accumulata nel frattempo in modo esponenziale, già depotenziato e non sortisce quindi nessun effetto, né di spavento, né di tensione emotiva.
[+]
Film nato da un esperimento di laboratorio, animale ibrido e mostruoso creato a tavolino da una mescolanza di elementi scenici e narrativi tratti in modo evidente da due filoni horror di successo, Saw e Cube, e tuttavia senza la violenza truculenta del primo e senza la suspense del secondo. Il prologo piuttosto lungo, in cui non succede nulla, dovrebbe servire a creare le premesse dell’incubo, aumentando con l’attesa l’ansia per l’orrido in agguato, che arriva, invece, per la noia che si è accumulata nel frattempo in modo esponenziale, già depotenziato e non sortisce quindi nessun effetto, né di spavento, né di tensione emotiva. C’è nell’antefatto un tentativo malriuscito di abbozzare sei diversi profili psicologici, ovvero i sei personaggi protagonisti, che dovrebbero, nelle intenzioni dell’autore, reagire in maniera diversa alle prove esiziali cui saranno sottoposti nella escape room. Risultato: agiscono tutti nel modo più prevedibile e secondo la caratterizzazione di massima fatta all’inizio del film, più come marionette che come persone, complice forse un cast non eccezionale. Finale debole e scontato. Adatto ad un pubblico di adolescenti frequentatori domenicali di escape room.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a carloalberto »
[ - ] lascia un commento a carloalberto »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
irinasirbu85
|
mercoledì 15 maggio 2019
|
film per credenti
|
|
|
|
film per risvegliati, non tutti possono capire, l'enigma che vi do è "ego". il corpo nudo muore anche lui si. la voce nel telefono è del peccato originale, che non esiste. mi dispiace per i catolici, buonanotte
|
|
|
[+] lascia un commento a irinasirbu85 »
[ - ] lascia un commento a irinasirbu85 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
rickybutera
|
mercoledì 5 luglio 2017
|
escape room in un castello
|
|
|
|
Film molto bello.
Lo consiglio e consiglio anche un escape room molto particoalre al Castello di Piovera in Alessandria
|
|
|
[+] lascia un commento a rickybutera »
[ - ] lascia un commento a rickybutera »
|
|
d'accordo? |
|
|
|