In nome di mia figlia

Acquista su Ibs.it   Dvd In nome di mia figlia   Blu-Ray In nome di mia figlia  
   
   
   
emanuele 1968 mercoledì 17 febbraio 2021
una storia incredibile Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Una storia incredibile, 

molti si arrenderebbero subito,
sarebbe ottimo nei cineforum con dibattito finale.........
 
Grazie alla pandemia 
e dal 24/02/2020 che anno chiuso  cinema 
estate 2020 qualche volta......
comunque la TV non sostituira mai la sala cinematografica
mi manca la sala cinematografica
ma non e solo per il film
e tutta la preparazione che ci va dietro
ci si fa belli
si prende l'auto
si arriva in centro citta
si parcheggia
eventualmente un caffe al bar prima dell'inizio del film
poi nuovamente ci si incammina
due passi in centro a guardare le vetrine dei negozi
poi si arriva alle porte del cinema
la coda 
la gente 
la vita
ed ecco la cassa
si paga e si prendere il biglietto di carta
si entra in sala
il profumo della sala
il calore della sala 
in particolar modo d'inverno
le luci soffuse
spettatori con molte aspettative
tutti bisbigliano. [+]

[+] lascia un commento a emanuele 1968 »
d'accordo?
elgatoloco mercoledì 17 febbraio 2021
di grande efficacia drammaturgica Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Au nom de ma fille"(VIncent Gareng, scritto dallo stesso regista con Julien Rappeneau, 2016)ispirato alla storia vera di Krombach, medico tedesco , pluripregiduciato per violenza carnale, racconta la storia di un uomo, André Bamberski che vede allontanarsi da lui la moglie, che si innamora di Krombach e la figlia quattordicenne morta in Germania in seguito a segni di violenza carnale e ad iniezioni inopportunamente praticatele dal medico in questione. La sua sarà una battaglia di molti anni, con continue comunicazioni a organi di stampa, ma anche con volantinaggio nei luoghi del delitto(continui viaggi in Germania e in altre parti d'Europa). Krombach sarà sempre protetto dalla giustiaia gemranica, mentre quella francese avrà paura di creare incidenti diplomatici, in Austria e Svizzera il medico persisterà nella sua condotta, finché alcuni uomini lo feriranno, con il plauso di Bamberski, che finalmnete otterrà giustizia circa trent'anni dopo i fatti. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
inesperto lunedì 22 gennaio 2018
bravo auteuil Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Questo film narra dell'epopea di un padre che ha perso la figlia, della stupidità di una madre accecata dalla passione (per l'uomo che le ha ucciso la figlia) e delle abnormi tempistiche che può assumere un processo giudiziario, per di più se coinvolge più stati.

[+] lascia un commento a inesperto »
d'accordo?
shingo tamai lunedì 10 aprile 2017
l'amore invincibile Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Per quanto mi riguarda i meriti della pellicola sono essenzialmente due.
Il primo è il doveroso racconto,tratto purtroppo da una storia vera,dell'amore di un padre che cerca giustizia per la propria figliola anche dopo anni ed anni di interminabili battaglie processuali e non solo.
Il secondo è la più che soddisfacente interpretazione di Auteuil  che ho in realtà sempre  apprezzato. 
Oggettivamente però,nonostante una attenta regia, il film non riesce a spiccare il volo.
In alcuni momenti sembra di assistere a un documentario vero e proprio ed in altri non c'è la dovuta verve.
Di fatto potreste perdervi alcuni minuti senza perdere minimamente  il filo del racconto. [+]

[+] lascia un commento a shingo tamai »
d'accordo?
andrea giostra lunedì 26 dicembre 2016
l'amore del padre! Valutazione 5 stelle su cinque
63%
No
37%

Un Film bellissimo!
È questo quello che mi viene di scrivere come prima frase per connotare questa vera e propria Opera d’Arte cinematografica francese che è densa, pregna, colma, intrisa, detonante… di tantissimi elementi che caratterizzano inequivocabilmente la giustizia giusta dalla giustizia ingiusta, la verità dalla mistificazione, l’onestà dalla disonestà, l’indomabile collusione col male dall’ostinata ed ossessiva ricerca della verità per ottenere la giustizia terrena alla quale tutti gli uomini di sani principi anelano dalla nascita del tempo. La giustizia divina – e quella è un’altra storia! - di certo sarà inesorabile e non accoglierà alcuna richiesta di “perdono” da parte dei colpevoli, dei protagonisti-criminali, ovvero, di tutti coloro che si sono macchiati del sangue di una Donna pura e innocente, e sono stati collusi per pusillanimità o per complicità con l’autore del “delitto” di questa drammatica e devastante storia vera iniziata in Francia nel 1982, in una serena, calda e spensierata giornata d’estate. [+]

[+] lascia un commento a andrea giostra »
d'accordo?
alex62 venerdì 7 ottobre 2016
non arrenderti mai Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Una storia affilata come la lama di un rasoio, anzi di un bisturi per autopsia, sostenuta da un grande protagonista, Daniel Auteuil, il più grande attore francese vivente. Questi regge allo stile da docufilm scelto di proposito da sceneggiatori e regista con eroismo da altissima professionalità, senza la minima sbavatura, senza autocompiacimento, nessun effetto, dentro un'interpretazione rigorosa dalla prima all'ultima inquadratura.
Un padre dedica tutte le sue energie, i suoi mezzi, metà della sua vita (30 anni) alla ricerca sempre più disperata di giustizia per l'infame omicidio della figlia adorata, Kalinka, appena quattordicenne, vittima di uno stupro da parte del patrigno, personaggio sostenuto dal grande, indimenticabile attore tedesco, Sebastian Koch, già co-protagonista del bellissimo Le vite degli altri. [+]

[+] lascia un commento a alex62 »
d'accordo?
pier delmonte venerdì 7 ottobre 2016
se non c'e' di meglio Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Film che si snoda per 30 anni, tra la voglia di verita’ e vendetta di un padre e giustizia internazionale, se vogliamo prevedibile e di scadente suspense, pero’ la prestazione di Daniel Auteuil permette una visione piu’ che dignitosa.

[+] lascia un commento a pier delmonte »
d'accordo?
giotti giovedì 23 giugno 2016
dniel auteuil Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

E' un film stupendo!

[+] lascia un commento a giotti »
d'accordo?
luigi chierico domenica 19 giugno 2016
agghiacciante Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

L’ottimo regista Vincente Gareng ha avuto il coraggio di affiancare Andrè Bamberski,un eccezionale Daniel Auteil,in una battaglia contro le autorità costituite,contro una Germania in cui la parola Giustizia è soltanto una parola senza senso,in una Germania che ancora nel 1982,anno di riferimento dei fatti narrati,risente ancora di quello scenario nazista che fu il post bellum.Il regista non intende distogliere lo spettatore ignaro di ciò che sta per vivere nel breve spazio del film che andrà a coprire circa 30 anni di storia,così la sua fotografia non distrae,piuttosto fredda,scura,arida,del colore che può avere il legno di una povera bara di legno che riporta in Francia una giovanissima fanciulla morta in Germania. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
maumauroma sabato 18 giugno 2016
in nome di mia figlia Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Spesso, quando gravi avvenimenti ci coinvolgono direttamente, la verita' dei fatti puo' essere distorta dalla nostra ragione e dalla nostra coscienza. Dieter Krombach, medico tedesco, non e' propriamente quello che si dice uno stinco di santo. Sicuramente e' un donnaiolo impenitente, molto probabilmente uno stupratore di ragazzine. Ma e' proprio lui il responsabile della morte della giovane Kalinka, figlia adorata del commercialista Andre'  Bamberski, la cui moglie fedifraga alcuni anni addietro lo lascio' per andare a vivere in Germania insieme alla ragazza e all'altro fratellino proprio con il fascinoso dottore tedesco ?  Due ambigui risultati autoptici sul corpo della vittima  scatenano nella mente di Bamberski , gia' accecata dalla gelosia, la convinzione della colpevolezza di Krombach. [+]

[+] lascia un commento a maumauroma »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
In nome di mia figlia | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea giostra
  2° | enzo70
  3° | shingo tamai
  4° | flyanto
  5° | alex62
  6° | elgatoloco
  7° | lbavassano
  8° | vanessa zarastro
  9° | luigi chierico
Poster
la locandina
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 giugno 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità