Captain Fantastic

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Captain Fantastic   Dvd Captain Fantastic   Blu-Ray Captain Fantastic  
Un film di Matt Ross. Con Viggo Mortensen, George MacKay, Samantha Isler, Annalise Basso.
continua»
Titolo originale Captain Fantastic. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 120 min. - USA 2016. - Good Films uscita mercoledì 7 dicembre 2016. MYMONETRO Captain Fantastic * * 1/2 - - valutazione media: 2,84 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
pellicola mercoledì 21 dicembre 2016
piccola poetica intuizione "selvaggia" Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Una piccola grande intuizione mi ha sorpreso alla fine del film. Una visione. Ovvero questo é il film del ragazzo di "Into the Wilde", Cristopher McCandless, cresciuto. Certo se  fosse rimasto vivo e se il pullmann si fosse rimesso in moto...
Bellissimo

[+] lascia un commento a pellicola »
d'accordo?
astromelia lunedì 19 dicembre 2016
da nomination Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

questo film vale una nomination all'oscar,ne ha tutti i requisiti,poichè contempla tutte le metafore sulla società e sull'educazione dei figli,mai scontato e ben recitato,mortensen perfetto nella parte

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
amarolucano lunedì 19 dicembre 2016
non capisco la risposta Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

di questo film ho apprezzato fotografia,colonna sonora,attori e la vitalità che a tratti riesce a trasmettere. Non riesco però a capire il messaggio che ci vuole trasmettere, è forse quello che la nostra società è malata e da evitare ma che comunque per poter essere completi è necessario scendere a compromessi con essa? Speravo in qualcosa di meglio sinceramente. PPoi certi passaggi li ho trovati un pò forzati ed altri un pò troppo dissacranti, ma nel complesso un film che merita di essere visto.

[+] apostrofi e accenti... (di valferlan)
[+] lascia un commento a amarolucano »
d'accordo?
domenica 18 dicembre 2016
road movie sull'anticonformismo-trotkismo-maoismo. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ben,insieme a sua moglie Leslie,compie la coraggiosa e bizzarra decisione di educare i loro figli isolandoli completamente dal sistema,a suo giudizio corrotto e capitalista,ed insegnandogli tutte le discipline di sopravvivenza estrema insieme alle dottrine marxiste e alla fisica quantistica. I problemi inizieranno a sorgere quando Leslie,per problemi mentali,morirà,lasciando solo Ben come unico educatore ma soprattutto a fronteggiare suo suocero,classico esempio di cultura borghese. Il film si sviluppa su una trama che ci tiene costantemente interdetti in campo morale,ed è proprio qui la bellezza di questo vero e proprio Road Movie: il suo farci divertire e riflettere costantemente. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
flyanto venerdì 16 dicembre 2016
uno stile di vita alternativo distante dalla socie Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

"Captain Fantastic", presentato quest'anno all'ultimo Festival del Cinema a Cannes, risulta un film molto particolare che ha sollevato svariati pareri dividendo i critici ed il pubblico tra estimatori e detrattori. Il Captain Fantastic del titolo è un padre di famiglia che ha deciso insieme alla moglie di vivere e far crescere i propri figli in una foresta del Nord America al fine di non venire "contaminati" dalla società contemporanea che essi reputano troppo consumistica e corrotta. Per loro è importante che i figli apprezzino le gioie e la bellezza della natura e vivano, sapendosela cavare da soli, a contatto con essa seguendo degli ideali e dei principi meno superficiali d quelli seguiti dalle persone in generale contemporanee. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
andrea giostra giovedì 15 dicembre 2016
depressione o adattamento! Valutazione 5 stelle su cinque
51%
No
49%

 Ho visto “Captain Fantastic”ieri, e poi, come è mio solito fare, avendo già un’idea precisa di quello che ho provato nell’assaporare questo Film di Matt Ross, ho letto alcune recensioni. Ebbene, non ne ho trovata una, dico una!, che avesse ben capito l’originalità e la genialità di questa produzione!
In genere le recensioni sono scritte per non essere comprese dallo spettatore medio: nel senso di chi va al Cinema per distrarsi e per divertirsi, per sognare e per proiettarsi identificandosi con i protagonisti e vivere quelle emozione finzionali come se fossero le sue: Immedesimazione? Empatia? Identificazione proiettiva? Che importanza ha? Basta che il Film riesca a trasportare la mente in un mondo nuovo, diverso, liberatorio, che è quello dello sceneggiatore, del regista, del produttore, di chi ha scritto la storia! È tutto lì il “trucco”! Non c’è altro in un Film da capire o da scoprire!
La sceneggiatura di Matt Ross, che al contempo dirige il Film, è bellissima ed inquietante insieme. [+]

[+] lascia un commento a andrea giostra »
d'accordo?
filippo catani mercoledì 14 dicembre 2016
inno alla diversità Valutazione 5 stelle su cinque
73%
No
27%

Da circa dieci anni una famiglia composta da padre, madre e sei figli vive nella foresta cercando di vivere di ciò che essa offre e comprando solo lo stretto necessario. Allo stesso tempo il padre vigila strettamente sulla loro educazione facendogli leggere un sacco di libri. Il suicidio della madre costringerà la famiglia ad uscire dal proprio isolamento.
Un film meraviglioso con protagonisti fantastici. Come si potrebbe non parteggiare per chi ha sostituito Babbo Natale con il Chomsky day? Come si può non rimanere indifferenti al tentativo di una educazione al naturale? Suggestivo è il momento in cui il più piccolo dei bambini sa molte più cose dei cugini annoiati liceali che passano il tempo ai videogiochi. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
alex62 lunedì 12 dicembre 2016
bentornato papà! Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Sì, possiamo leggere questo apologo ambientalista come un omaggio al pensiero alternativo, al socialismo alla Thoreau: “andai nei boschi perché volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, sbaragliare tutto ciò che non era vita e non scoprire in punto di morte che non ero vissuto”. Possiamo favoleggiare sulla revanche del neo-hippy, ma non lasciamoci ingannare. Qui c'è ben altro.
La bella e delicata fiaba condotta con suprema leggiadria da un cast di attori dai 3 ai 18 anni, sorvegliato da un Viggo Mortensen non al suo meglio, soprattutto per il distacco ostentato, forse nel tentativo di rendere opacizzato dal dolore il suo personaggio, la bella e delicata fiaba -dicevo- ci ripresenta l'archetipo per eccellenza, il primo e creatore di tutti gli altri: la paternità. [+]

[+] lascia un commento a alex62 »
d'accordo?
no_data lunedì 12 dicembre 2016
avrei fatto meglio ad uscire prima Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film mi ha assolutamente deluso.
Al di là di Viggo Mortensen che non è mai sopra le righe, quello che tanti hanno indicato come un progetto educativo alternativo al sistema viene ridicolizzato ed estremizzato: cosa abbiano a che fare i citati Steiner e Thoreau con "Abbasso il sistema !" o con la ripetizione di definizioni politiche o sociologiche non lo so. Come non so cosa abbiano a che fare con loro l'uccidere un cervo a mani (quasi) nude e poi mangiarne il cuore (crudo) per passare dalla giovinezza all'età adulta.
E l'esperanto parlato tra due delle figlie ?
Ed il festeggiamento del compleanno di Noam Chomski (con tanto di canto sovreccitato "Tanti auguuuri zio Noaaaam !" e regali) ?
E la cordata su una parete a strapiombo di qualche centinaio di metri, tutti insieme dal babbo al bimbo di 5 anni ?
E poi l'improbabile: così come il padre fa il puntiglioso con le parole che usano i figli, così dovrebbe averli stimolati ad utilizzare espressioni diverse da vaff. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
pippi calzelunghe1982 lunedì 12 dicembre 2016
emozionale Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Uno straordinario Viggo Mortensen è il capo tribù di una famiglia fuori da ogni schema, che vive nel mezzo della foresta in perfetta armonia con la natura, cacciando, fortificandosi con duri allenamenti, leggendo romanzi e libri di testo intorno al fuoco. Questo apparente idillio verrà sconvolto, catapultandoli in un mondo che non li capisce e che non capiscono, ma che li obbliga a guardarsi dentro e ad ascoltare.
Apparentemente può sembrare una trama non originale, anzi forse piuttosto scontata ma non lo è affatto. Il percorso emozionale che fa questa famiglia è intenso e fa riflettere. Fa riflettere la scelta di una vita così estrema che ricade sui figli, un processo educativo molto forte, a tratti anaffettivo, che invece cela un amore assoluto ma cieco. [+]

[+] lascia un commento a pippi calzelunghe1982 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Captain Fantastic | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | nanni
  2° | liuk!
  3° | robertalamonica
  4° | stefano capasso
  5° | lbavassano
  6° | filippo catani
  7° | samanta
  8° | andrea giostra
  9° | robert eroica
10° | pippi calzelunghe1982
11° | itimoro
12° | mae
13° | veronica
14° | nalipa
15° | filippotognoli
16° | alex62
17° | enzo70
18° | no_data
19° | lupodelupis
20° | giulio andreetta
21° | daniele ciavatti
22° | daniele ciavatti
23° | flyanto
24° | angelo umana
25° | gianleo67
26° |
27° | seiken77
28° | mario nitti
SAG Awards (2)
Premio Oscar (1)
Spirit Awards (1)
Golden Globes (1)
Festival di Cannes (1)
Roma Film Festival (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità