Captain Fantastic |
||||||||||||||
Un film di Matt Ross.
Con Viggo Mortensen, George MacKay, Samantha Isler, Annalise Basso, Nicholas Hamilton.
continua»
Titolo originale Captain Fantastic.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 120 min.
- USA 2016.
- Good Films
uscita mercoledì 7 dicembre 2016.
MYMONETRO
Captain Fantastic ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film che suscita profondi interrogativi
di giulio andreettaFeedback: 10771 | altri commenti e recensioni di giulio andreetta |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 20 luglio 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ci troviamo di fronte ad una pellicola significativa sotto molteplici aspetti. La realizzazione, sotto il profilo tecnico, è assolutamente impeccabile, ma a colpire è soprattutto il messaggio del film e l'altissima qualità della recitazione, in particolar modo dei bambini e dei ragazzi, autentici prodigi. Viggo Mortensen è concentratissimo, e offre un'interpretazione molto 'vissuta', partecipata e allo stesso tempo assolutamente credibile. Ma lo scopo del film è, a mio avviso, testimoniare un anelito di libertà nei confronti di una società che si percepisce come oppressiva, e ingiusta. Il mito del 'buon selvaggio' di Rousseau rivive in questa pellicola, a partire dal resoconto per immagini di un padre che alleva i suoi figli in mezzo ad una foresta, quasi al di fuori di qualunque contatto con la civiltà. E tuttavia, nei metodi educativi di questo padre c'è l'esaltazione del valore della cultura e dello studio, al punto da rendere i figli autentici prodigi, mediamente molto più istruiti dei coetanei che frequentano la scuola. Non siamo dunque di fronte ad una banale esaltazione della natura in contrapposizione alla cultura, ma al rivendicare il diritto ad una possibilità: la possibilità di potersi porre al di fuori di un meccanismo economico e sociale spersonalizzante. Il film non è esente dal rischio di una deriva un po' utopica e ideale, ma il suo pregio è senz'altro quello di far sorgere molte domande e dubbi nello spettatore in merito a molte nostre 'abitudini', che tutti o quasi tutti diamo per scontate. In conclusione, per la profondità delle tematiche trattate, ma anche per la realizzazione impeccabile, mi sbilancio ad assegnare 5 stelline.
[+] lascia un commento a giulio andreetta »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di giulio andreetta:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | nanni 2° | liuk! 3° | robertalamonica 4° | stefano capasso 5° | lbavassano 6° | filippo catani 7° | andrea giostra 8° | samanta 9° | itimoro 10° | robert eroica 11° | pippi calzelunghe1982 12° | enzo70 13° | filippotognoli 14° | alex62 15° | veronica 16° | mae 17° | nalipa 18° | giulio andreetta 19° | no_data 20° | lupodelupis 21° | flyanto 22° | angelo umana 23° | gianleo67 24° | seiken77 25° | 26° | mario nitti |
SAG Awards (2) Premio Oscar (1) Spirit Awards (1) Golden Globes (1) Festival di Cannes (1) Roma Film Festival (1) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
|