dydluca
|
mercoledì 26 agosto 2015
|
strepitoso!
|
|
|
|
Non voglio aggiungere nulla a quanto già detto ma,lasciatemèlo confermare,film bellissimo!
Oltre due ore di "non noia"!Che di questi tempi non è poco...
Quinto capitolo che,a mio giudizio,è pure il migliore.
Gli ingredienti ci sono davvero tutti e le due ore filate di film filano che è un piacere!
Non ho trovato una sola nota stonata!
Consigliatissimo!
|
|
[+] lascia un commento a dydluca »
[ - ] lascia un commento a dydluca »
|
|
d'accordo? |
|
annarita_86
|
martedì 25 agosto 2015
|
il binomio cruise/hunt non tradisce mai!
|
|
|
|
Ethan Hunt come James Bond. Sempre d'azione ma sempre più immerso nel cervellotico mondo dello spionaggio internazionale. Ogni volta c'è da superare un ostacolo che sembrerebbe insormontabile, un limite all'apparenza invalicabile, eppure ogni volta Tom Cruise e la sua fidatissima squadra riescono a superare loro stessi e a compiere la "missione impossibile". Ma quel che conta non è in realtà l'esito di quest'ultima - naturalmente positivo - ma come si riesca ad arrivare a tale esito, e in questo bisogna riconoscere che la saga offre sempre nuovi spunti, non mancando oltremodo di arricchirsi - col trascorrere dei film - di una certa dose di ironia.
[+]
Ethan Hunt come James Bond. Sempre d'azione ma sempre più immerso nel cervellotico mondo dello spionaggio internazionale. Ogni volta c'è da superare un ostacolo che sembrerebbe insormontabile, un limite all'apparenza invalicabile, eppure ogni volta Tom Cruise e la sua fidatissima squadra riescono a superare loro stessi e a compiere la "missione impossibile". Ma quel che conta non è in realtà l'esito di quest'ultima - naturalmente positivo - ma come si riesca ad arrivare a tale esito, e in questo bisogna riconoscere che la saga offre sempre nuovi spunti, non mancando oltremodo di arricchirsi - col trascorrere dei film - di una certa dose di ironia. Tom Cruise non appare minimamente stanco del suo personaggio, nonostante la scia quasi ventennale della saga (e nonostante le prime rughe comincino a segnare il suo volto non più giovanissimo), e questa è merce più unica che rara nel cinema di oggi. Seppur al quinto capitolo della saga, c'è ancora tanto da scoprire e per cui far scintillare gli occhi... Ad esempio la co-protagonista: una Rebecca Ferguson in forma smagliante, che non sfigura minimamente al fianco del più blasonato protagonista ma che brilla anzi di luce propria! Davvero una scelta azzeccata!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a annarita_86 »
[ - ] lascia un commento a annarita_86 »
|
|
d'accordo? |
|
alex2044
|
martedì 25 agosto 2015
|
più incredible che impossible !
|
|
|
|
Un film divertente per una mission più incredible che impossible ma va bene così . Christopher Mc Quarrie è riuscito a fare un film che strafà ma lo fa con un certo gusto e molta ironia , quasi a suggerire allo spettatore :" guarda che è tutto esagerato e finto ma lo faccio per farti divertire ! " ed effettivamente ci riesce . Il coinvolgimento emotivo c'è , le scene anche le più incredibili si fanno guardare con attenzione . Gli attori sono bravi e ben dentro la parte , professionisti tutti, con esperienza e capacità . Il finale con colpi di scena plurimi completa positivamente questo film che è più che un buon passatempo e che si apprezza anche per la scoperta di un regista che sa il fatto suo .
|
|
[+] lascia un commento a alex2044 »
[ - ] lascia un commento a alex2044 »
|
|
d'accordo? |
|
dariotto
|
lunedì 24 agosto 2015
|
metà dose d adrenalina
|
|
|
|
la storia intriga il film ha buoni ritmi e quasi tutti gli attori sono sul pezzo.è difficile eguagliare i 2 precedenti ,come ritmo e la via scelta non è male davvero ,un po piu in difficoltà del solito l agente hunt,ma c è la nuova eroina che dà spettacolo e non solo per il bel fisico ,ma che combattente, suspance azione un pizzico di romanticismo ,bel film da rivedere, a noi è piaciuto
|
|
[+] lascia un commento a dariotto »
[ - ] lascia un commento a dariotto »
|
|
d'accordo? |
|
andreaenoemi
|
domenica 23 agosto 2015
|
ritmo eccellente... e non solo!
|
|
|
|
Bellissimo e al di la delle mie aspettative che già erano alte visto il numero "4". Tutto di altissimo livello (cast, inquadrature ecc.) trasportato da un ritmo perfetto, non c'è un momento in cui annoiarsi: il film mi ha personalmente "tirato dentro" dall'inizio e mi ha portato man mano attraverso una gamma notevole di emozioni. Lo consiglio, inoltre nonostante sia evidentemente un film pensato per pubblico adulto è altresì adattissimo anche a ragazzi giovani.
|
|
[+] lascia un commento a andreaenoemi »
[ - ] lascia un commento a andreaenoemi »
|
|
d'accordo? |
|
filippo catani
|
domenica 23 agosto 2015
|
un altro buon episodio
|
|
|
|
Il direttore della CIA ha tutte le intenzioni di far chiudere la sezione di Hunt che però si mette sulle tracce del cosiddetto Sindacato una associazione criminale formata da ex agenti dati per morti e invece dediti al terrorismo.
Diciamoci la verità; effettivamente quando sono ben fatti gli episodi di Mission Impossible sono davvero godibili. Ovviamente la trama non è troppo sofisticata ma non è quello che si cerca in questi film. Troviamo infatti intrattenimento, azione e scene spettacolari tra inseguimenti e missioni subacque. Il tutto capitanato da un Tom Cruise per il quale il tempo sembra non passare mai e che, come spesso gli accade, ha girato buona parte delle scene più dure e pericolose.
[+]
Il direttore della CIA ha tutte le intenzioni di far chiudere la sezione di Hunt che però si mette sulle tracce del cosiddetto Sindacato una associazione criminale formata da ex agenti dati per morti e invece dediti al terrorismo.
Diciamoci la verità; effettivamente quando sono ben fatti gli episodi di Mission Impossible sono davvero godibili. Ovviamente la trama non è troppo sofisticata ma non è quello che si cerca in questi film. Troviamo infatti intrattenimento, azione e scene spettacolari tra inseguimenti e missioni subacque. Il tutto capitanato da un Tom Cruise per il quale il tempo sembra non passare mai e che, come spesso gli accade, ha girato buona parte delle scene più dure e pericolose. Insomma due ore di intrattenimento per evadere un pochino dalla realtà e farsi anche qualche risata; da Mission Impossible non è lecito aspettarsi altro per cui quando le premesse sono rispettate va tutto bene. In chiusura va sottolineata la notevole colonna sonora guidata dal Vincerò della Turandot le cui note ci accompagnano per tutta la durata del film.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a filippo catani »
[ - ] lascia un commento a filippo catani »
|
|
d'accordo? |
|
alexcross
|
sabato 22 agosto 2015
|
ritmo e azione
|
|
|
|
E' sempre difficile confermare le attese però credo che in questa occasione ci siano riusciti. il ritmo è molto sostenuto, le azioni spettacolari non mancano e la trama di smplice comprensione. da vedere
|
|
[+] lascia un commento a alexcross »
[ - ] lascia un commento a alexcross »
|
|
d'accordo? |
|
muttley72
|
venerdì 21 agosto 2015
|
missione impossibile: non ripetersi ...nella saga.
|
|
|
|
Ennesimo episodio della saga, che all'aumentare degli episodi deve sempre stupire ed anche contrastare il rischio di annoiare o ripetersi. Il penultimo episodio della saga mi era piaciuto, come anche il terzultimo. Questo episodio narra di una costola segreta della CIA, quella in cui lavorano i buoni, che viene chiusa dai politici, ma che deve combattere una organizzazione nata nell'ambito del servizio segreto britannico e composta da ex agenti di varie nazionalità (creduti morti). Il film è curato e ha delle scene d'azione degne di nota (es. l'inseguimento tra BMW e varie moto), ma il deja-vu è dietro l'angolo, come nel caso dell'entrata nel sistema di raffreddamento di un mega computer che ci ricorda (pur essendo stavolta nel liquido) quello nel computer (con i cavi che tenevano sospeso Cruise) del 1° (o 2°?) episodio della saga.
[+]
Ennesimo episodio della saga, che all'aumentare degli episodi deve sempre stupire ed anche contrastare il rischio di annoiare o ripetersi. Il penultimo episodio della saga mi era piaciuto, come anche il terzultimo. Questo episodio narra di una costola segreta della CIA, quella in cui lavorano i buoni, che viene chiusa dai politici, ma che deve combattere una organizzazione nata nell'ambito del servizio segreto britannico e composta da ex agenti di varie nazionalità (creduti morti). Il film è curato e ha delle scene d'azione degne di nota (es. l'inseguimento tra BMW e varie moto), ma il deja-vu è dietro l'angolo, come nel caso dell'entrata nel sistema di raffreddamento di un mega computer che ci ricorda (pur essendo stavolta nel liquido) quello nel computer (con i cavi che tenevano sospeso Cruise) del 1° (o 2°?) episodio della saga.
Si può vedere, è una produzione curata e "ricca", Cruise si impegna al massimo con la mente ed il corpo (...ha un'età), ma ormai, secondo me, è stato detto già tutto...o quasi nella serie.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a muttley72 »
[ - ] lascia un commento a muttley72 »
|
|
d'accordo? |
|
eugenio98
|
venerdì 21 agosto 2015
|
un'incredibile squadra di spionaggio
|
|
|
|
Quando vari capi di stato europei vengono minacciati da un’associazione terroristica, Ethan si mette al lavoro per sventare il diabolico piano di questi assassini.
Supportato dalla regia e sceneggiatura di Christopher McQuarrie, il quinto capitolo della saga di Mission Impossible (precisamente Mission: Impossible - Rogue Nation) è un’adrenalinica esperienza che sfiora le vette dell’entusiasmo facendo divertire lo spettatore. Tom Cruise interpreta ancora Ethan Hunt, agente dell’IMF, deciso a braccare i terroristi. Col supporto dei suoi amici, Ethan viaggerà in varie parti del mondo e, tra inseguimenti e sparatorie, condurrà a termine la propria missione.
[+]
Quando vari capi di stato europei vengono minacciati da un’associazione terroristica, Ethan si mette al lavoro per sventare il diabolico piano di questi assassini.
Supportato dalla regia e sceneggiatura di Christopher McQuarrie, il quinto capitolo della saga di Mission Impossible (precisamente Mission: Impossible - Rogue Nation) è un’adrenalinica esperienza che sfiora le vette dell’entusiasmo facendo divertire lo spettatore. Tom Cruise interpreta ancora Ethan Hunt, agente dell’IMF, deciso a braccare i terroristi. Col supporto dei suoi amici, Ethan viaggerà in varie parti del mondo e, tra inseguimenti e sparatorie, condurrà a termine la propria missione. Nella sua vita entrerà Ilsa, una femme fatale che lo aiuterà a sgominare l’organizzazione. Diversamente da I soliti sospetti, film cerebrale, McQuarrie cerca di realizzare un lavoro basato sull’azione, decisamente più vicino a Jack Reacher: se, nel primo, lo sceneggiatore allestisce una ramificata rete di idee ed eventi fino a raggiungere l’enigmatico finale, nel secondo, come anche in Mission Impossible, il medesimo sceneggiatore fa uso dell’ironia e della spettacolarità per costruire un incredibile intrattenimento che lascia senza parole e attesta la sua padronanza di vari stili cinematografici.
Gradevole e consigliato per gli amanti del genere.
[-]
[+] godibile quinto episodio di “mission: impossible”
(di antonio montefalcone)
[ - ] godibile quinto episodio di “mission: impossible”
|
|
[+] lascia un commento a eugenio98 »
[ - ] lascia un commento a eugenio98 »
|
|
d'accordo? |
|
xerox
|
venerdì 21 agosto 2015
|
ma è bonolis!!!!
|
|
|
|
Che emozione, nell'ultimo M.I., vedere un attore italiano che fa la parte del cattivo: Paolo Bonolis!!! Ditemi voi se non è lui! Per il resto, solite cose: inseguimenti, mazzate, Cruise che perde l'aereo e si attacca a un portellone, una fatalona che mena botte da orbi, trame che non ci si capisce niente come in tutti questi films, e Lui, il grande Paolo, splendido cattivo! Mi è piaciuto, veramente...
P.S. Ma 'sto sindacato: sarà mica la UIL?
[+] non è paolo bonolis
(di mickey97)
[ - ] non è paolo bonolis
[+] ...c'era pure laurenti.
(di maramaldo)
[ - ] ...c'era pure laurenti.
|
|
[+] lascia un commento a xerox »
[ - ] lascia un commento a xerox »
|
|
d'accordo? |
|
|