liuk!
|
domenica 13 marzo 2016
|
commedia sulla truffa
|
|
|
|
Commedia brillante con ritmo molto veloce ma senza particolari risvolti comici. Edoardo Leo e Marco Giallini svolgono discretamente il loro lavoro ma sono meno incivi rispetto ad altre pellicole.
Il lato più debole è il finale che poteva essere sviuppato meglio, il colpo di scena che viene presentato non soddisfa.
|
|
[+] lascia un commento a liuk! »
[ - ] lascia un commento a liuk! »
|
|
d'accordo? |
|
pier delmonte
|
giovedì 10 marzo 2016
|
perfetto
|
|
|
|
Praticamente perfetto, recitazione e simpatia (pure edoardo leo e’ ok!), costumi, location, struttura narrativa, nel suo genere un piccolo capolavoro per il quale e' piacevole sedersi al cinema e passare un paio di ore
|
|
[+] lascia un commento a pier delmonte »
[ - ] lascia un commento a pier delmonte »
|
|
d'accordo? |
|
pier71
|
mercoledì 9 dicembre 2015
|
loro chi? loro no.
|
|
|
|
In due alla regia per questo guazzabuglio ??
Basta con questi film da raccordo anulare. Ci state sfinendo. Davvero.
Vorrebbe essere una commedia truffa all'italiana mal mischiata con le commedie action americane.
Edoardo Leo fa pena come sempre, Giallini ormai inascoltabile.
Scena lesbo gratuita. Non si ride mai.
Una commedia truffa dalla quale alla fine ci si sente truffati. In questo almeno è riuscita! ;-)
No.
[+] non è questo lo scopo di questo forum
(di spione)
[ - ] non è questo lo scopo di questo forum
|
|
[+] lascia un commento a pier71 »
[ - ] lascia un commento a pier71 »
|
|
d'accordo? |
|
mikele83
|
martedì 8 dicembre 2015
|
un insulto al cinema italiano.
|
|
|
|
Ho visto questo film, scelto soprattutto per la presenza di Edoardo Leo che per me era una garanzia! E' un film ignobile, un insulto al cinema italiano, come ho scritto nel titolo della mia breve recensione. Un film a tratti anche volgare che non ti lascia nulla.
|
|
[+] lascia un commento a mikele83 »
[ - ] lascia un commento a mikele83 »
|
|
d'accordo? |
|
pallina94
|
lunedì 7 dicembre 2015
|
bello!
|
|
|
|
Film divertentissimo! E attori davvero bravi, molto bello!
|
|
[+] lascia un commento a pallina94 »
[ - ] lascia un commento a pallina94 »
|
|
d'accordo? |
|
iuriv
|
domenica 6 dicembre 2015
|
gli insoliti sospetti.
|
|
|
|
Un aspirante scrittore, che la vita ha portato lontano dal suo sogno, si trova a proporre il libro che ha scritto su di se, sulla truffa che ha subito e sul suo modo di riscattarsi. O magari no. Fatto sta che anche Loro Chi?, come molti dei suoi omologhi connazionali, deve sottostare alla dittatura della commedia all'italiana.
Inserire questo film nel vituperato genere nostrano, tuttavia, sarebbe alquanto riduttivo. Se si esclude un certo gusto estetico e la voglia di ammiccare allo spettatore con una critica un po' superficiale al nostro paese, in realtà questo lavoro si appoggia su di una sceneggiatura solida che conferisce gran ritmo alla visione.
Chi guarda viene così premiato da una pellicola scorrevole, che si prende qualche licenza quando si tratta di rimanere fedeli al realismo, ma che non la spreca mai con la demenzialità che ne minerebbe la tenuta.
[+]
Un aspirante scrittore, che la vita ha portato lontano dal suo sogno, si trova a proporre il libro che ha scritto su di se, sulla truffa che ha subito e sul suo modo di riscattarsi. O magari no. Fatto sta che anche Loro Chi?, come molti dei suoi omologhi connazionali, deve sottostare alla dittatura della commedia all'italiana.
Inserire questo film nel vituperato genere nostrano, tuttavia, sarebbe alquanto riduttivo. Se si esclude un certo gusto estetico e la voglia di ammiccare allo spettatore con una critica un po' superficiale al nostro paese, in realtà questo lavoro si appoggia su di una sceneggiatura solida che conferisce gran ritmo alla visione.
Chi guarda viene così premiato da una pellicola scorrevole, che si prende qualche licenza quando si tratta di rimanere fedeli al realismo, ma che non la spreca mai con la demenzialità che ne minerebbe la tenuta. La risata viene ricercata attraverso la struttura della narrazione e spesso Bonifacci e Miccichè la trovano nei momenti meno ovvi.
Le situazioni un po' eccessive a volte ci sono, come è normale che sia in una commedia. Tuttavia la sensazione è che i registi abbiano ben salde le redini della loro creatura e al di la di alcune concessioni, la storia è sempre al centro di tutto.
Una delle forze principali del film è sicuramente Giallini, gran caratteristica che sfrutta le sue doti interpretando il ruolo che più resta nella mente. Leo, dal canto suo, ha per le mani il solito personaggio vittimista, che nel film prova a trasformarsi in qualcosa di diverso.
Forse il finale è un po' telefonato, ma non rovina una pellicola che comunque si sostiene bene e si lascia guardare piacevolmente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a iuriv »
[ - ] lascia un commento a iuriv »
|
|
d'accordo? |
|
paolo middei
|
domenica 6 dicembre 2015
|
fidarsi è bene...non fidarsi è meglio
|
|
|
|
se una persona ti frega la prima volta ti puo fregare anche la seconda e la terza...ma al protagonista gli è servito per imparare un nuovo "mestiere"....(comunque non fregano la gente povera)....e un nuovo modo di vivere che lui sognava sempre.....il film è da vedere...
|
|
[+] lascia un commento a paolo middei »
[ - ] lascia un commento a paolo middei »
|
|
d'accordo? |
|
eugenio98
|
sabato 5 dicembre 2015
|
un'insaziabile sete e voglia di vita
|
|
|
|
Il giovane David viene assunto a Trento da una compagnia per lavorare alla pubblicità di un nuovo prodotto. Quando un barista, Marcello, lo invita “per un’innocentissima carbonara” a casa di due bellissime ragazze, David si ritroverà stordito su un letto senza portafoglio, senza lavoro e senza più una fidanzata.
Film del 2015 per la regia di Fabio Bonifacci e Francesco Miccichè, Loro chi? è una commedia brillante sull’arte della truffa che segue le orme, sebbene con le opportune differenze, de I soliti ignoti di Mario Monicelli.
David, interpretato da un convincentissimo Edoardo Leo, è una persona ingenua animata dallo spirito vendicativo di ritrovare Marcello e farsi risarcire; lo troverà ma deciderà di lavorare con lui.
[+]
Il giovane David viene assunto a Trento da una compagnia per lavorare alla pubblicità di un nuovo prodotto. Quando un barista, Marcello, lo invita “per un’innocentissima carbonara” a casa di due bellissime ragazze, David si ritroverà stordito su un letto senza portafoglio, senza lavoro e senza più una fidanzata.
Film del 2015 per la regia di Fabio Bonifacci e Francesco Miccichè, Loro chi? è una commedia brillante sull’arte della truffa che segue le orme, sebbene con le opportune differenze, de I soliti ignoti di Mario Monicelli.
David, interpretato da un convincentissimo Edoardo Leo, è una persona ingenua animata dallo spirito vendicativo di ritrovare Marcello e farsi risarcire; lo troverà ma deciderà di lavorare con lui.
Il carismatico Marco Giallini è il capo dei Loro, un gruppo rock che si sta facendo strada fra gli italiani, è barista, prete, chirurgo e regista, eppure riesce sempre a farla franca, ad arginare il pericolo e a tornare a casa con un sacco di soldi. Segue la filosofia del buon truffatore, che non è quella di rubare ai ricchi per donare ai poveri, ma far vivere l’emozione del momento alla gente. Chiunque nel mondo potrà essere stato vittima di un Marcello: ritrovarsi faccia a faccia con lui e notare come, nel suo volto, ci sia lo sguardo di un uomo che crede sinceramente in quello che fa, ma anche di un uomo pervaso da un profondo senso di solitudine. Le due ragazze complici sono Mitra ed Ellen, stanno insieme, ciò significando che Marcello, oltre a non poter soddisfare i propri desideri, non può neanche condividere la sua vita con qualcuno di fisso. Egli è un lupo solitario che cerca una sua dimensione nel mondo, la trova, ma sempre grazie al suo lavoro. Finge, imbroglia, mente e vive; è reso benissimo dal grande Giallini che gli conferisce una misurata dose di ironia in ogni situazione.
Quando David conosce Marcello, o meglio quando Marcello conosce David, ciò farà scattare una serie di situazioni che li vedranno cooperare in diverse imprese fino alla conclusione, allochè la banda sembrerà ormai al completo e pronta per il futuro.
Anche tu, almeno una volta, sei stato imbrogliato da uno dei Loro!
Potrai aver lanciato in aria dei fogli gridando: ”Al ladro? Qualcuno mi ha appena rubato 50.000 euro e sta scappando in bici!”
Ti sarà sicuramente capitato di trovarti una pistola in bocca e scoprire che in realtà era cioccolato o plastica!
Almeno una volta ti avranno parlato dei Loro e tu avrai esordito: “Loro chi?”.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a eugenio98 »
[ - ] lascia un commento a eugenio98 »
|
|
d'accordo? |
|
morgam
|
giovedì 3 dicembre 2015
|
come sempre
|
|
|
|
Film carino visto solo perche' ci sono due attori che a me piaciono molto Giallini, ma soprattutto CASAGRANDE, che come sempre non delude, grande attore! LO CONSIGLIO!
[+] :)
(di morgam)
[ - ] :)
|
|
[+] lascia un commento a morgam »
[ - ] lascia un commento a morgam »
|
|
d'accordo? |
|
|