vincenzo ambriola
|
venerdì 27 novembre 2015
|
storie e specchi
|
|
|
|
Un pubblicitario viene truffato da un trio di astuti marpioni, un uomo e due splendide fanciulle. Il malcapitato si da da fare e li trova. Anziché pretendere il maltolto si fa convincere a partecipare al prossimo colpo e poi al successivo. Cadrà vittima della sua stessa ingordigia e superficialità. Ambientato a Roma, in Puglia e in Trentino, questo film mostra un'Italia intimamente attratta dal malaffare, dalla furbizia, dal guadagno immediato e facile. Lei fa da contraltare un'altra Italia ingenua, credulona e spesso sciatta, convinta che la strada verso il successo sia lastricata di ostriche e champagne, che il duro e costante lavoro sia un'inutile perdita di tempo. Su questi due temi si svolge una storia che ricorda molto le vicende amabilmente raccontate, ad esempio, da George Clooney nei classici film basati su una stangata.
[+]
Un pubblicitario viene truffato da un trio di astuti marpioni, un uomo e due splendide fanciulle. Il malcapitato si da da fare e li trova. Anziché pretendere il maltolto si fa convincere a partecipare al prossimo colpo e poi al successivo. Cadrà vittima della sua stessa ingordigia e superficialità. Ambientato a Roma, in Puglia e in Trentino, questo film mostra un'Italia intimamente attratta dal malaffare, dalla furbizia, dal guadagno immediato e facile. Lei fa da contraltare un'altra Italia ingenua, credulona e spesso sciatta, convinta che la strada verso il successo sia lastricata di ostriche e champagne, che il duro e costante lavoro sia un'inutile perdita di tempo. Su questi due temi si svolge una storia che ricorda molto le vicende amabilmente raccontate, ad esempio, da George Clooney nei classici film basati su una stangata. Originale anche la cornice onirica al cui interno si colloca l'intera storia, a dimostrazione che il cinema può essere un eccezionale contenitore di storie e di specchi che, a vicenda, riflettono le loro ombre e ci incantano per un paio d'ore.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a vincenzo ambriola »
[ - ] lascia un commento a vincenzo ambriola »
|
|
d'accordo? |
|
flyanto
|
martedì 24 novembre 2015
|
dopo la truffa ai propri danni, quella poi agli al
|
|
|
|
Commedia interpretata dall'affiatato duo Marco Giallini ed Edoardo Leo, "Loro Chi?" tratta dell'attuale realtà concernente le truffe, gli imbrogli e tutte quelle azioni di ogni genere atte a spillare soldi agli ingenui malcapitati.
Ed è ciò che succede all'ingenuo ed onesto protagonista (interpretato da Edoardo Leo) che, tra le varie occupazioni, al momento lavora come dimostratore in un'azienda di improbabili prodotti da porre in commercio quando incontra il furfante trasformista (Marco Giallini) il quale, complice di due belle donne, gli sottrae una sera tutti i risparmi dal conto in banca e l'automobile, facendogli nel frattempo perdere anche il lavoro. Deciso a farsi restituire tutto il maltolto, il giovane uomo, ora disoccupato, ha tutto il tempo per andare alla ricerca del ladro/imbroglione trasformista che nel frattempo in giro per l'Italia continua ad assestare colpi.
[+]
Commedia interpretata dall'affiatato duo Marco Giallini ed Edoardo Leo, "Loro Chi?" tratta dell'attuale realtà concernente le truffe, gli imbrogli e tutte quelle azioni di ogni genere atte a spillare soldi agli ingenui malcapitati.
Ed è ciò che succede all'ingenuo ed onesto protagonista (interpretato da Edoardo Leo) che, tra le varie occupazioni, al momento lavora come dimostratore in un'azienda di improbabili prodotti da porre in commercio quando incontra il furfante trasformista (Marco Giallini) il quale, complice di due belle donne, gli sottrae una sera tutti i risparmi dal conto in banca e l'automobile, facendogli nel frattempo perdere anche il lavoro. Deciso a farsi restituire tutto il maltolto, il giovane uomo, ora disoccupato, ha tutto il tempo per andare alla ricerca del ladro/imbroglione trasformista che nel frattempo in giro per l'Italia continua ad assestare colpi. Finalmente scovatolo, per una serie di circostanze l'uomo si troverà ad unirsi a lui in svariate truffe finchè si ritroverà nuovamente truffato da questi che egli credeva erroneamente complice. Ma alla fine si saprà in qualche modo ugualmente far valere avendo imparato ottimamente la lezione del più anziano socio.....
La regia di "Loro Chi?" è a due mani e, cioè, dei registi Francesco Miccichè e Fabio Bonifacci e nell'insieme la commedia funziona molto bene in quanto è ben diretta e poggia principalmente su una sceneggiatura molto brillante e su due ottimi attori, Leo e Giallini appunto, che ben si confermano tra i più bravi attori italiani per ciò che riguarda il genere comico. Giallini, ancora una volta stupisce per il suo continuo trasformismo che in questa pellicola risulta a livello visivo con continui cambiamenti di costume in base ai personaggi che interpreta, ma che in altre sue precedenti pellicole si constata a livello di ruoli differenti, ora completamente comici ora un poco più drammatici. Pertanto, oltre alla trama spassosa, per quanto un poco assurda, il film risulta, direi, riuscito in pieno e quanto mai adatto a trascorrere un paio d'ore in tutta rilassatezza.
[-]
[+] il finale...
(di mau741)
[ - ] il finale...
|
|
[+] lascia un commento a flyanto »
[ - ] lascia un commento a flyanto »
|
|
d'accordo? |
|
stellab
|
martedì 24 novembre 2015
|
delusione
|
|
|
|
Un b movie a tratti noioso senza mai un'impennata. Giallini e leo ridotti a due macchiette. Possono dare di più. Doveva essere un tv movie.
|
|
[+] lascia un commento a stellab »
[ - ] lascia un commento a stellab »
|
|
d'accordo? |
|
gianluca sersante
|
lunedì 23 novembre 2015
|
ritmo e allegria!
|
|
|
|
una travolgente commedia italiana che gioca un po con le commedie gialle degli anni 70 -80. gran ritmo regia perfetta e attori bravissimi , compresi ruoli secondari. un film che secondo me non ha nulla da invidiare ai film di truffa americani recenti. diro di piu', secondo me poteva durare anche venti minuti in piu..voto 8
|
|
[+] lascia un commento a gianluca sersante »
[ - ] lascia un commento a gianluca sersante »
|
|
d'accordo? |
|
flaw54
|
lunedì 23 novembre 2015
|
filmettino
|
|
|
|
Film a momenti anche piacevole giicato sulla bravura dei due attori, ma che scivola via senza lasciare niente. Noiosissima la lunga scena ambientata a Trani. Da Leo dopo le prime prove innovatrici ed originali c'era da aspettarsi di più. Un passo indietro.
|
|
[+] lascia un commento a flaw54 »
[ - ] lascia un commento a flaw54 »
|
|
d'accordo? |
|
lo stopper
|
domenica 22 novembre 2015
|
l'arte della truffa
|
|
|
|
“Loro chi?” e’ una commedia piacevole, dotata di buon ritmo e valorizzata da due personaggi che appaiono tagliati su misura per i due interpreti, Marco Giallini ed Edoardo Leo.
L’immaginifica sfrontatezza del truffatore Marcello incrocia la grigia vita, e l’esiguo conto in banca, di un pubblicitario timido e precario, David, e la vicenda trae forza dallo scontro tra due caratteri assolutamente opposti, ma costretti dalle circostanze a rimanere insieme.
David viene trascinato suo malgrado nel fantasmagorico ma rischioso stile di vita di Marcello, che gira l’Italia, insieme a due splendide aiutanti, alla ricerca di polli da spennare. Il giovane impiegato subisce progressivamente il fascino del truffatore, fino a trovare con lui una vera e propria sintonia che lo portera’ ad escogitare un piano di vendetta contro il suo ex datore di lavoro, interpretato da un cattivissimo e odioso Ivano Marescotti.
[+]
“Loro chi?” e’ una commedia piacevole, dotata di buon ritmo e valorizzata da due personaggi che appaiono tagliati su misura per i due interpreti, Marco Giallini ed Edoardo Leo.
L’immaginifica sfrontatezza del truffatore Marcello incrocia la grigia vita, e l’esiguo conto in banca, di un pubblicitario timido e precario, David, e la vicenda trae forza dallo scontro tra due caratteri assolutamente opposti, ma costretti dalle circostanze a rimanere insieme.
David viene trascinato suo malgrado nel fantasmagorico ma rischioso stile di vita di Marcello, che gira l’Italia, insieme a due splendide aiutanti, alla ricerca di polli da spennare. Il giovane impiegato subisce progressivamente il fascino del truffatore, fino a trovare con lui una vera e propria sintonia che lo portera’ ad escogitare un piano di vendetta contro il suo ex datore di lavoro, interpretato da un cattivissimo e odioso Ivano Marescotti.
La sceneggiatura non manca di spunti divertenti e originali, ma la vera forza del film di Micciche’ e Bonifacci e’ data dalla estrema duttilita’ e dalla istintiva naturalezza di Giallini e Leo che riescono a dare un’aura di verita’ anche alle circostanze che appaiono meno probabili.
Insomma, “Loro chi?” non e’ un capolavoro, ma per passare un paio d’ore di semplice e sereno divertimento, va benissimo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lo stopper »
[ - ] lascia un commento a lo stopper »
|
|
d'accordo? |
|
stellab
|
venerdì 20 novembre 2015
|
brutto film ...bravi attori
|
|
|
|
Che spreco giallini e leo per questo brutto film.
Una storia fredda e noiosa che scimmiotta i film di genere stranieri.
Tutto ripetitivo e poco interessante.
Peccato
|
|
[+] lascia un commento a stellab »
[ - ] lascia un commento a stellab »
|
|
d'accordo? |
|
|