toty bottalla
|
mercoledì 7 dicembre 2016
|
horror dai canoni classici per non deludere!
|
|
|
|
Tentando di evocare la madre morta tramite medium, Quinn viene insidiata da uno spirito maligno pericoloso...Il film di Whannell parte lento e sonnecchiante, la storia non sembra avere il fascino curioso dell'originalità tuttavia, usando gli ingredienti giusti: un pò di suspense, qualche spettro e l'immancabile cantina, la pellicola prende forma e, pur senza emozionare, non tradisce gli amanti del brivido, si...per chi s'accontenta, sarebbero 2,5 stelle ma...fa lo stesso. Saluti.
|
|
[+] lascia un commento a toty bottalla »
[ - ] lascia un commento a toty bottalla »
|
|
d'accordo? |
|
kyotrix
|
mercoledì 30 dicembre 2015
|
guardabile
|
|
|
|
Ma nulla di nuovo o speciale. Gli spaventi sono dati solamente dalle apparizioni improvvise con picchi di volume alto.
|
|
[+] lascia un commento a kyotrix »
[ - ] lascia un commento a kyotrix »
|
|
d'accordo? |
|
zero99
|
domenica 11 ottobre 2015
|
delusione.
|
|
|
|
io amo il primo e il secondo Insidious, ma questo terzo capitolo non mi è piaciuto. A malincuore devo dargli solo 2 stelle perchè secondo me era meglio che non lo facevano come film. Non aggiunge, o toglie, nulla alla trama dei primi due film, non lo so cosa avevano in mente ma hanno prodotto una storiella troppo banale, cmq una cosa è certa, si sente moltissimo la mancanza alla regia di James Wan. Non dico che sia un brutto film però lo trovo mediocre. Sono rimasta delusa perchè avevo delle buone aspettative. Peccato!
|
|
[+] lascia un commento a zero99 »
[ - ] lascia un commento a zero99 »
|
|
d'accordo? |
|
francy99
|
giovedì 27 agosto 2015
|
un diverso tipo di regia
|
|
|
|
Si sente molto la mancanza di Wan dietro la telecamera a guidare il tutto. Bel film comunque, tensione e tutto, buona anche la regia... nonostante, come ho gia detto, si vede la presenza di un'altra persona che non sia Wan dietro la telecamera
|
|
[+] lascia un commento a francy99 »
[ - ] lascia un commento a francy99 »
|
|
d'accordo? |
|
the thin red line
|
mercoledì 8 luglio 2015
|
ammirevole esordio alla regia di whannell
|
|
|
|
La madre di Quinn Brenner è morta di cancro. La ragazza vuole contattarla e decide di affidarsi alla medium Elise che suo malgrado dovrà rinunciare all'incarico perchè perseguitata da una presenza oscura che vuole ucciderla ogni qualvolta prova a contattare il marito anch'esso defunto. Ma nel tentativo di farlo da sola, Quinn porta con se un demone malvagio che la perseguiterà per impossessarsi del suo corpo in modo da poter tornare nel mondo dei vivi.
Di fronte alla trama del terzo capitolo di Insidious si potrebbe presumere di trovarsi di fronte alla fotocopia dei primi due e per molti versi è ciò che accade. Ma l'ovvio intento del novizio regista Leigh Whannell, già cosceneggiatore di Wan nei capitoli precedenti, non era certamente stravolgere l'essenza di un franchise che funziona benissimo già cosi ma chiudere la saga con un prequel che potesse ridarci l'amato personaggio di Elise (Lin Shaye) senza doverla per forza evocare e poterne approfondire il suo lato Psicologico.
[+]
La madre di Quinn Brenner è morta di cancro. La ragazza vuole contattarla e decide di affidarsi alla medium Elise che suo malgrado dovrà rinunciare all'incarico perchè perseguitata da una presenza oscura che vuole ucciderla ogni qualvolta prova a contattare il marito anch'esso defunto. Ma nel tentativo di farlo da sola, Quinn porta con se un demone malvagio che la perseguiterà per impossessarsi del suo corpo in modo da poter tornare nel mondo dei vivi.
Di fronte alla trama del terzo capitolo di Insidious si potrebbe presumere di trovarsi di fronte alla fotocopia dei primi due e per molti versi è ciò che accade. Ma l'ovvio intento del novizio regista Leigh Whannell, già cosceneggiatore di Wan nei capitoli precedenti, non era certamente stravolgere l'essenza di un franchise che funziona benissimo già cosi ma chiudere la saga con un prequel che potesse ridarci l'amato personaggio di Elise (Lin Shaye) senza doverla per forza evocare e poterne approfondire il suo lato Psicologico. In effetti qui non siamo di fronte alla donna senza paura e sicura di se del primo capitolo ma bensi' possiamo ammirare una personalità straziata per la perdita del marito suicida e impaurita da ciò che la perseguita dall'oltretomba, quella Sposa in nero che poi sarà antagonista nel 2 capitolo. Nonostante la scontatezza dell'epilogo e l'ormai ovvio evolversi dei fatti il neoregista riesce a regalarci comunque una pellicola piacevolmente spaventosa in grado di farci saltare sulla sedia più e più volte e abilissimo a utilizzare i tanto criticati jump scared con uno scopo preciso e mai senza senso. Il pericolo è tangibile e reale, l'uomo che non respira, per quanto non paragonabile alla spaventosa Sposa in nero per estetica, è un demone che si presenta per aggredire, fare del male e impossessarsi di ciò che vuole. Interagisce direttamente con la sua preda menomata e costretta a letto per un incidente che le ha rotto entrambe le gambe, cosa che rende ancor più soffocante il terrore di non potersi difendere o meglio scappare. La regia di Whannell si fa ammirare più volte, non si limita a scopiazzare Wan ma cerca, per quanto difficile, di migliorarlo con riprese spesso dal basso, con l'intento riuscito di aumentare il fattore impotenza della giovane protagonista. La nota stonata, se cosi si puo' dire sta nel rallentamento dovuto a ripetizioni evitabili e la mancanza come detto in precedenza di un qualcosa di fresco e diverso dai capitolo precedenti. La prova recitativa dei protagonisti non fa sobbalzare, nonostante una sempre encomiabile Lin Shaye e un convincente Dermot Mulroney. Un bel tre stelle se non altro per la prova registica e l'assoluta sostenibilità della pellicola.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a the thin red line »
[ - ] lascia un commento a the thin red line »
|
|
d'accordo? |
|
montamage
|
domenica 28 giugno 2015
|
orca madonna
|
|
|
|
Ragazzi guardatelo. Questo film merita almeno 4 Oscar. Miglior trucco, attore non protagonista, miglior regia e miglior film. Forse pecca un po' il sonoro
|
|
[+] lascia un commento a montamage »
[ - ] lascia un commento a montamage »
|
|
d'accordo? |
|
dremortin
|
martedì 16 giugno 2015
|
come rovinare un franchisee
|
|
|
|
Ho fatto la registrazione su My-movies giusto per inserire la recensione negativa a questo film ( se così si può chiamare). Se il primo capitolo era la novità che ha ottenuto un buon risultato in termine di spettatori, già dal secondo si vedeva che le idee iniziavano a mancare, il terzo è di sicuro il peggior horror che ci si può aspettare, specialmente dopo aver visto i primi 2 che in qualche modo tenevano incollati allo schermo e lasciavano un po di suspance.
La trama è molto scontata e banale, il cambio di regia e dei protagonisti non funziona, perchè chiamare un film "l'inizio" quando non ha nemmeno un collegamento ai primi 2 film (se non i 2 finti cacciatori di fantasmi che a mio parere non fanno ridere).
[+]
Ho fatto la registrazione su My-movies giusto per inserire la recensione negativa a questo film ( se così si può chiamare). Se il primo capitolo era la novità che ha ottenuto un buon risultato in termine di spettatori, già dal secondo si vedeva che le idee iniziavano a mancare, il terzo è di sicuro il peggior horror che ci si può aspettare, specialmente dopo aver visto i primi 2 che in qualche modo tenevano incollati allo schermo e lasciavano un po di suspance.
La trama è molto scontata e banale, il cambio di regia e dei protagonisti non funziona, perchè chiamare un film "l'inizio" quando non ha nemmeno un collegamento ai primi 2 film (se non i 2 finti cacciatori di fantasmi che a mio parere non fanno ridere).
Insomma se dovesse esserci insidious 4, almeno mantenete un po di coerenza e riportate Patrick Wilson per riconquistare la poca credibilità rimasta.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dremortin »
[ - ] lascia un commento a dremortin »
|
|
d'accordo? |
|
cinemalove
|
lunedì 15 giugno 2015
|
solo per il brand
|
|
|
|
Leggendo che ci sarebbe stato un passaggio di regia da Wan a Whannel, sapevo che avrei assistito a qualcosa di "meno" rispetto ai precedenti due film. E così è stato. Senza scendere nei particolari della trama, questo prequel rimane acerbo, un pò ai livelli dei classici horror di genere su spiriti/fantasmi ed evocazioni. Perde quel brio dato dalle inquadrature ragionate di Wan, lasciando spazio ai soliti e ormai troppo frequenti spauracchi improvvisi. Oltre alla prima parte che si spende nel racconto della nuova protagonista e famiglia, ci si aspettava di più dal "cattivo" della situazione. Un demone messo lì senza una storia vera, solo per ricoprire il ruolo.
[+]
Leggendo che ci sarebbe stato un passaggio di regia da Wan a Whannel, sapevo che avrei assistito a qualcosa di "meno" rispetto ai precedenti due film. E così è stato. Senza scendere nei particolari della trama, questo prequel rimane acerbo, un pò ai livelli dei classici horror di genere su spiriti/fantasmi ed evocazioni. Perde quel brio dato dalle inquadrature ragionate di Wan, lasciando spazio ai soliti e ormai troppo frequenti spauracchi improvvisi. Oltre alla prima parte che si spende nel racconto della nuova protagonista e famiglia, ci si aspettava di più dal "cattivo" della situazione. Un demone messo lì senza una storia vera, solo per ricoprire il ruolo. Visto il finale del secondo film, avrei preferito nettamente un sequel. Clichè
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cinemalove »
[ - ] lascia un commento a cinemalove »
|
|
d'accordo? |
|
animatrix79
|
sabato 13 giugno 2015
|
horror mediocre dalle dinamiche ormai prevedibili
|
|
|
|
Insidious 3 cerca in maniera miserabile di mettersi in scia al successo del primo capitolo, l'unico dei 3 ad aver avuto una ottima idea filmata e confezionata in modo assolutamente convincente. Questo, si spera ultimo dei due sequel, vuole raggirare lo spettatore aggiungendo al titolo "L'INIZIO". In questo modo lo spettatore si aspetta un intreccio narrativo che si leghi in modo più o meno consistente ai precedenti capitoli. Nulla di tutto ciò. Insidious 3 è uno di quegli horror da serie B con una trama ed una sceneggiatura che si riduce a quella di Banderas per il Mulino Bianco. Si cerca in maniera vana di inserire elementi orrorifici gratuiti senza un perchè, una storia, una spiegazione, nel disperato tentativo di creare "disturbo" nello spettatore che dovrebbe addirittura spaventarsi.
[+]
Insidious 3 cerca in maniera miserabile di mettersi in scia al successo del primo capitolo, l'unico dei 3 ad aver avuto una ottima idea filmata e confezionata in modo assolutamente convincente. Questo, si spera ultimo dei due sequel, vuole raggirare lo spettatore aggiungendo al titolo "L'INIZIO". In questo modo lo spettatore si aspetta un intreccio narrativo che si leghi in modo più o meno consistente ai precedenti capitoli. Nulla di tutto ciò. Insidious 3 è uno di quegli horror da serie B con una trama ed una sceneggiatura che si riduce a quella di Banderas per il Mulino Bianco. Si cerca in maniera vana di inserire elementi orrorifici gratuiti senza un perchè, una storia, una spiegazione, nel disperato tentativo di creare "disturbo" nello spettatore che dovrebbe addirittura spaventarsi. I meccanismi e le dinamiche del film sono ormai tristemente prevedibili e sciocche e pertanto per chi ha visto i precedenti due capitoli, non c'è modo di provare "paura" o "tensione". E' tutto estremamente prevdedibile in ogni singolo momento. Si cerca di sfruttare le classiche dinamiche da film horror (momenti di assoluto silenzio con improvviso effetto audio a stordire o comparsa di qualche profilo mostruoso) che senza il sostegno di una trama decente sono del tutto inutili. Film assolutamente mediocre, il cambio di guardia alla regia si percepisce enormemente. Non è più James Wan che conduce i giochi ma il suo amico e collega Leigh Whannel che qui esordicsce dietro la macchina da presa.
Sconsiglio per chi ha visto il primo capitolo e si è imbattuto nel secondo di andare a vedere quest'ultimo che nulla aggiunge ai precedenti anzi ne svilisce totalmente l'idea originale ed intrigante del primo scopiazzando qua e là quel che ne rimane. Altra brutta storia che descrive un cinema in mano al marketing che deve disperatamente coprire la ormai evidente carenza di idee per fare cassa con questi prodotti di assoluta mediocrità che arrivano ormai alla presa per i fondelli con un trailer e dei titoli che lasciano presagire qualcosa di buono e invece in sala scopri di essere caduto in trappola. DA EVITARE!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a animatrix79 »
[ - ] lascia un commento a animatrix79 »
|
|
d'accordo? |
|
|