|
martedì 14 agosto 2018
|
secondo me parli a sproposito
|
|
|
|
Spero che tu come minimo abbia studiato cinema per poter parlare in questo modo, io no perciò non mi soffermerò troppo sulle tue critiche specifiche perché, come ho detto non me ne intendo... Detto ciò: hai per lo meno mai giocato Hitman? Il problema dei recensitori di film sui videogame è che quasi mai conoscono veramente il gioco su cui è basato il film, e se lo conoscono quasi mai l'hanno veramente vissuto ma semplicemente si sono un po' informati... Il film non sarà originale o di spessore, ma da da giocatore vero del brand gli do un 6 perché è abbastanza Hitman da meritarselo
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
estasimistica
|
giovedì 29 giugno 2017
|
bellissimo
|
|
|
|
Fatto davvero bene in tutti i sensi. Unica pecca: la scena dopo la morte di John Smith Brian in cui si cerca di inPULPare il film con musiche Bond-Tarantineggianti. Per il resto più che godibile.
|
|
[+] lascia un commento a estasimistica »
[ - ] lascia un commento a estasimistica »
|
|
d'accordo? |
|
vepra81
|
mercoledì 19 ottobre 2016
|
ottimo per una serata
|
|
|
|
Film mix tra fantascienza e azione. La critica gli ha dato un voto basso, ma io l'ho appressato. Certo non è un capolavoro ma comunque ci passi tranquillamente una serata.
|
|
[+] lascia un commento a vepra81 »
[ - ] lascia un commento a vepra81 »
|
|
d'accordo? |
|
donato prencipe
|
domenica 3 aprile 2016
|
il ritorno di hitman
|
|
|
|
L’assassino più freddo e insensibile catapultato dalla realtà virtuale dei videogiochi alla realtà cinematografica torna con un secondo capitolo, Hitman: agent 47. Questa volta, l’elegante assassino dalla cravatta rossa, a differenza del primo film in cui era inseguito dall’esercito russo per tutta l’Europa orientale, è lui a dover inseguire e in seguito a proteggere una ragazza, Kate van Dees (Hannah Ware), figlia del genetista, Peter Litvenko (Ciárn Hinds), creatore, anni addietro, di un programma che realizzava agenti come Hitman, “umani senza umanità”, ovvero, simil androidi impossibilitati a provare emozioni e sentimenti, ma semplici soldati mercenari, dotati di un codice a barra inciso sulla nuca e qualità fisiche oltre la norma, usati solo per eseguire gli obiettivi che venivano loro assegnati.
[+]
L’assassino più freddo e insensibile catapultato dalla realtà virtuale dei videogiochi alla realtà cinematografica torna con un secondo capitolo, Hitman: agent 47. Questa volta, l’elegante assassino dalla cravatta rossa, a differenza del primo film in cui era inseguito dall’esercito russo per tutta l’Europa orientale, è lui a dover inseguire e in seguito a proteggere una ragazza, Kate van Dees (Hannah Ware), figlia del genetista, Peter Litvenko (Ciárn Hinds), creatore, anni addietro, di un programma che realizzava agenti come Hitman, “umani senza umanità”, ovvero, simil androidi impossibilitati a provare emozioni e sentimenti, ma semplici soldati mercenari, dotati di un codice a barra inciso sulla nuca e qualità fisiche oltre la norma, usati solo per eseguire gli obiettivi che venivano loro assegnati. A ricercare la ragazza ad ogni costo, come mezzo per giungere al padre, sono anche John Smith (Zachary Quinto) e gli altri scagnozzi di Antoine LeClerq (Thomas Kretschmann) un altro diabolico personaggio rinchiuso nel suo bunker di sicurezza, che vuol far ripartire il vile programma genetico del dott. Litvenko per creare nuovi androidi umani per loschi piani di distruzione. Gli inseguimenti tra Berlino e Singapore, sono animati da una certa suspense ed in questo turbinio di colpi ad effetto, salti mortali e proiettili vaganti si giungerà sino alla fine del film con un finale a sorpresa. In questo secondo capitolo la regia del film passa da Xavier Gens ad Aleksander Bach e il ruolo di Hitman, che nel primo film (Hitman-L’assassino) era di Timothy Olyphant, passa a Rupert Friend (Il bambino con il pigiama a righe).
[-]
|
|
[+] lascia un commento a donato prencipe »
[ - ] lascia un commento a donato prencipe »
|
|
d'accordo? |
|
poldino
|
giovedì 26 novembre 2015
|
la fine di hitman....
|
|
|
|
Mediocre secondo capitolo dell'agente 47. Effetti speciali ridicoli, scene d'azione poco coinvolgenti e trama inesistente.
Sicuramente più riuscito il film di Xavier Gens del 1997. Da dimenticare in fretta.
|
|
[+] lascia un commento a poldino »
[ - ] lascia un commento a poldino »
|
|
d'accordo? |
|
revine1995
|
lunedì 23 novembre 2015
|
hitmam per la domenica
|
|
|
|
Pistole, coltelli, smoking e cravatta rossa: sono questi gli ingredienti di Hitman: agent 47. Una ricetta appettitosa, per gli amanti degli action movies e del video game cui è tratto il film, meno per i cultori di un cinema più ricercato.
La pellicola inizia con la storia degli Agenti, uomini più forti, più veloci, più intelligenti, più tutto insomma, per spostarsi poi sulla vera storia raccontata: uno scienziato (Ciaran Hinds) ricercato per il su inestimabile progetto, la figlia dello scienziato (Hannah Ware), unica che può rintracciare il padre, e Agente 47 (Rupert friend), assassino con la missione di uccidere obiettivi non dichiarati a noi spettatori, che, per la prima volta in vita sua si lascai trasportare dalle emozioni.
[+]
Pistole, coltelli, smoking e cravatta rossa: sono questi gli ingredienti di Hitman: agent 47. Una ricetta appettitosa, per gli amanti degli action movies e del video game cui è tratto il film, meno per i cultori di un cinema più ricercato.
La pellicola inizia con la storia degli Agenti, uomini più forti, più veloci, più intelligenti, più tutto insomma, per spostarsi poi sulla vera storia raccontata: uno scienziato (Ciaran Hinds) ricercato per il su inestimabile progetto, la figlia dello scienziato (Hannah Ware), unica che può rintracciare il padre, e Agente 47 (Rupert friend), assassino con la missione di uccidere obiettivi non dichiarati a noi spettatori, che, per la prima volta in vita sua si lascai trasportare dalle emozioni. I “cattivi” sono i loschi personaggi dell’Agenzia internazionale che mirano a riportare alla luce il progetto Agenti, ma che dovranno confrontarsi con un Agente stesso. Azione e effetti speciali mediocri e un cast perfettamente proporzionale ad essi. Un film che non vincerà un oscar per miglior film o regia, ma che può permettersi la famiglia riunita di domenica pomeriggio. #RV1995
[-]
|
|
[+] lascia un commento a revine1995 »
[ - ] lascia un commento a revine1995 »
|
|
d'accordo? |
|
giuseppetoro
|
venerdì 20 novembre 2015
|
carino!!
|
|
|
|
Film d'azione bellino, meno bello del primo, comunque da seguire!
|
|
[+] lascia un commento a giuseppetoro »
[ - ] lascia un commento a giuseppetoro »
|
|
d'accordo? |
|
luke_skywalker
|
lunedì 9 novembre 2015
|
incasso inesistente "meritato"
|
|
|
|
Cosa ci si poteva aspettare da un film di Hitman che di Hitman non ha nulla??ben gli sta questo enorme flop,si perchè squadra che vince non si cambia,e perchè il film di Xavier Gens con Timothy Olyphant (100 milioni di $ di incasso in tutto il mondo nel 2007) al videogame un pò ci si avvicinava...Hitman 2007 a me era piaciuto (tanto che ce l'ho in dvd) e non sarebbe stato male un 2' film,invece no,hanno fatto un disastro con un hitman che sembra un accozzaglia di esplosioni e salti mortali che non dicono nulla...insomma un film che finirà presto nel dimenticatoio...e cosi sia...Hitman è,e resta,il solo film di Xavier Gens...fine!!!!
|
|
[+] lascia un commento a luke_skywalker »
[ - ] lascia un commento a luke_skywalker »
|
|
d'accordo? |
|
davide
|
domenica 8 novembre 2015
|
film che intrattiene da inizio alla fine
|
|
|
|
classico film del genere con trama semplice ma non banale ,l intrattenimento è assicurato e rimane costante per tutto il film grazie alle tante scene di azione accompagnate da effetti curati e la bravura degli attori.
|
|
[+] lascia un commento a davide »
[ - ] lascia un commento a davide »
|
|
d'accordo? |
|
isodox
|
giovedì 29 ottobre 2015
|
ecco come rovinare hitman.
|
|
|
|
Uno schifo, fin dai primi minuti di film si capisce che è una vera presa in giro. Il titolo pur essendo "Hitman: agente 47" parla di tutto, tranne che di ciò che è presente nel titolo, Hitman funge solo da co-protagonista e anche in questo l'attore non riesce ad interpretare il proprio ruolo, ma elenchiamo gli aspetti negativi: le silverbullets di hitman riescono a sparare colpi silenziati senza il silenziatore, emettendo un suono simile a quello di una carrozzina che si schianta su un muro..brutto!
Oppure la scena in cui Hitman ricarica l'arma per sparare dopo averla appena ricaricata! Combattimenti brutti e ripresi ad hoc per non far capire niente ma dare la sensazione che stia succedendo qualcosa, incidenti d'auto in cui i passeggeri, senza cinture, escono illesi.
[+]
Uno schifo, fin dai primi minuti di film si capisce che è una vera presa in giro. Il titolo pur essendo "Hitman: agente 47" parla di tutto, tranne che di ciò che è presente nel titolo, Hitman funge solo da co-protagonista e anche in questo l'attore non riesce ad interpretare il proprio ruolo, ma elenchiamo gli aspetti negativi: le silverbullets di hitman riescono a sparare colpi silenziati senza il silenziatore, emettendo un suono simile a quello di una carrozzina che si schianta su un muro..brutto!
Oppure la scena in cui Hitman ricarica l'arma per sparare dopo averla appena ricaricata! Combattimenti brutti e ripresi ad hoc per non far capire niente ma dare la sensazione che stia succedendo qualcosa, incidenti d'auto in cui i passeggeri, senza cinture, escono illesi. Il colpo di un fucile di precisione che fa solo un segnetto sul braccio di una persona, segnetto che sanguina due goccie anche a distanza di tempo...non ha senso. O era un graffietto e si è rimarginato o se è un maledetto colpo di fucile dovrebbe averci messo delle garze su quello che resta del braccio.
Brutto anche come Hitman uccide uomini bardati con trapani giocattolo in punti non vitali, brutto in ogni sua forma ed estrinsecazione, non coinvolge la trama, non c'è dell'azione degna di tale nome, si tratta di un'immenso mucchio di tagli fatti male e uniti senza la minima supervisione, girati da pessimi attori.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a isodox »
[ - ] lascia un commento a isodox »
|
|
d'accordo? |
|
|