Perfect Day

Acquista su Ibs.it   Dvd Perfect Day   Blu-Ray Perfect Day  
Un film di Fernando León de Aranoa. Con Benicio Del Toro, Tim Robbins, Olga Kurylenko, Mélanie Thierry, Fedja štukan.
continua»
Titolo originale A Perfect Day. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 106 min. - Spagna 2015. - Teodora Film uscita giovedì 10 dicembre 2015. MYMONETRO Perfect Day * * * 1/2 - valutazione media: 3,63 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
minnie domenica 27 dicembre 2015
"qui pure i bambini nascono ridendo" Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Finalmente un film che parla di un conflitto così vicino a noi, geograficamente, e anche nel tempo, ma su cui è stata stesa un'imbarazzata cortina di silenzio. Da qualche parte laggiù in Bosnia, in un territorio brullo e impervio, sta finendo una guerra e tre operatori di pace, raggiunti da una russa che deve controllare il loro operato, si trovano a dover affrontare i mille problemi che una guerra comporta, anche se sta volgendo al termine. Eccezionale l'impianto teatrale del film, con molte battute fulminanti, come quella sul senso di umorismo di una popolazione che pure non ha esitato a massacrarsi casa per casa, e la recitazione di Del Toro e Robbins soprattutto, fatta di sguardi e di ammiccamenti preziosi. [+]

[+] lascia un commento a minnie »
d'accordo?
bizantino73 mercoledì 23 dicembre 2015
film disceto Valutazione 3 stelle su cinque
14%
No
86%

Film discreto, ben recitato ma secondo me molto sopravvalutato. Come messaggio contro la guerra e contro la stupida guerra dei Balcani degli anni 90 aveva molta più forza il vecchio  "No man's land" del 2001. Anche questo girato con pochi mezzi ma con attori sconosciuti e con un cinismo molto più graffiante.

[+] lascia un commento a bizantino73 »
d'accordo?
francesca mercoledì 23 dicembre 2015
uno scorcio su una guerra poco raccontata Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Una giornata. Quattro operatori umanitari, un traduttore e un bambino sono i personaggi di questo film. Viene trovato un cadavere in un pozzo, messo lì per inquinare l'acqua. C'è bisogno di una corda. Siamo nel 1995 nell'ex Jugoslavia: nonostante i negoziati di pace siano a buon punto, gli effetti che ha prodotto la guerra non cessano. La ricerca della corda prosegue lenta, a volte troppo, ma rende l'idea dei tempi morti e degli ostacoli burocratici che si oppongono ai tentativi di ristabilire la normalità. Benicio del Toro interpreta un operatore disilluso che sta per tornare in patria, mentre il suo collega Tim Robbins non vuole tornare a casa perché non ha nessuno che lo aspetti. Un film che riproduce la crudezza della guerra, i suoi aspetti paradossali senza alcuna retorica, riuscendo a mescolare humour e tragedia.

[+] lascia un commento a francesca »
d'accordo?
francesca mercoledì 23 dicembre 2015
uno scorcio su una guerra poco raccontata Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Una giornata. Quattro operatori umanitari, un traduttore e un bambino sono i personaggi di questo film. Viene trovato un cadavere in un pozzo, messo lì per inquinare l'acqua. C'è bisogno di una corda. Siamo nel 1995 nell'ex Jugoslavia: nonostante i negoziati di pace siano a buon punto, gli effetti che ha prodotto la guerra non cessano. La ricerca della corda prosegue lenta, a volte troppo, ma rende l'idea dei tempi morti e degli ostacoli burocratici che si oppongono ai tentativi di ristabilire la normalità. Benicio del Toro interpreta un operatore disilluso che sta per tornare in patria, mentre il suo collega Tim Robbins non vuole tornare a casa perché non ha nessuno che lo aspetti. Un film che riproduce la crudezza della guerra, i suoi aspetti paradossali senza alcuna retorica, riuscendo a mescolare humour e tragedia.

[+] lascia un commento a francesca »
d'accordo?
kaipy mercoledì 23 dicembre 2015
film perfetto. Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Fantastico il racconto, quello che ti muove dentro, quello che ti mostra senza voler impartire una lezione. Quello che siamo, che vorremmo essere, quello che in potenza siamo tutti.
Un film davvero bello, una sceneggiatura forte, mai banale, mai retorica, volti forti, volti sinceri, un viaggio attraverso macerie e distruzione in compagnia di tanti angeli. 

[+] lascia un commento a kaipy »
d'accordo?
filippo catani martedì 22 dicembre 2015
una commedia amara Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Balcani 1995. Un gruppo di soccorritori umanitari vorrebbe rimuovere il corpo di una persona che giace in fondo a un pozzo. Il primo tentativo va a vuoto e così il gruppetto è costretto a cercare una corda nuova. L'impresa si rivelerà più ardua del previsto.
Davvero bella e interessante quest'opera che racconta in modo diverso l'orrore della guerra in Jugoslavia e se vogliamo ne sottolinea l'assurdità sia di quella che di ogni altra guerra. Si parte da una situazione volutamente paradossale quale può essere cercare un certo quantitativo di corda. Da questo si sviluppano una serie di ora terribili ora comiche situazioni che mettono a nudo la tragedia. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
flyanto lunedì 21 dicembre 2015
la guerra vista da un punto di vista del tutto nuo Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

La guerra tra Serbia e Bosnia raccontata dal punto di vista di un gruppo di umanitari si rivela essere un soggetto piuttosto interessante, nonchè, nel suo complesso, originale. "Perfect Day" del regista spagnolo  Fernando Léon de Aranoa, presenta il conflitto serbo-bosniaco, più precisamente nel 1995 alla vigilia della firma per la pace, proprio sotto questo aspetto, sinora ancora poco affrontato nel campo cinematografico.
Un gruppo di persone che lavora per degli enti umanitari e che pertanto presta servizio e soccorso nelle zone devastate dalla guerra, deve rimuovere un cadavere da un pozzo affincgè in breve tempo non causi di inquinare tutta la la sorgente idrica. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
enzo70 lunedì 21 dicembre 2015
film perfetto Valutazione 4 stelle su cinque
81%
No
19%

 

La guerra nei Balcani volge al termine, ma la popolazione locale ha la necessità di risolvere problemi che in tempi di guerra sono enormi. In una zona della Bosnia ci sono tre pozzi d’acqua, due sono minati e nel terzo qualcuno ha buttato un cadavere che lo rende inservibile. Una missione umanitaria ha un compito apparentemente semplice, tirare fuori il corpo e bonificare il pozzo. Ma la corda si rompe, ed inizia una storia diretta benissimo da Fernando Leon de Aranoa in cui va evidenziata le straordinarie interpretazioni di Benicio del Toro e Tim Robbins. Lo sguardo sempre irridente di Mambru e l’ironia di B, da buon teatro la parodia della corda quando entrano in una città abbandonata, rafforzano il messaggio del film, omaggio agli anti eroi che senza falsi pacifismi aiutano le popolazioni devastate dalla guerra. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
nanni giovedì 17 dicembre 2015
perfect day Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Un gruppo internazionale di operatori umanitari lavora in uno dei tanti teatri di guerra sparsi per il pianeta. Dovranno bonificare un pozzo estraendone per tempo il cadavere di un uomo. L'operazione, di per se, semplice si rivela, invece, da subito molto complicata perchè, udite udite, i nostri organizzatissimi e finanziatissimi benefattori non hanno un pezzo di corda adatta alla situazione. Se le circostanze non fossero tragiche, mentre sembra di assistere alla riedizione del "maggiolino tutto matto alla guerra", ci sarebbe da ridere. Infatti si ride e molto perchè la ricerca della corda si trasforma, via via e per lunghi tratti, tra mine da evitare e questioni di pallone tra adolescenti,in una tragicomica, esilarante caccia al tesoro e tra tante belle ragazze da villagio vacanze, una imperdibile occasione per rimorchiare. [+]

[+] lascia un commento a nanni »
d'accordo?
marcello1979 martedì 15 dicembre 2015
pessimo Valutazione 2 stelle su cinque
10%
No
90%

Film  molto sopravvalutato.

A parte l'espressione di Del Toro non c'e' nulla da ricordare..
Credo sia una dei film più scadenti visti nel 2015..
Non c'e' pathos, nessun sentimentalismo, nessuna morale , solo una timida denuncia di quanto la guerra sia dannosa...
Non capisco davvero cosa potrei salvare...
Esterrefatto.

[+] cambia genere di film (di herry)
[+] un film da "guardare e non toccare" (di tespi)
[+] lascia un commento a marcello1979 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Perfect Day | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | zarar
  2° | enzo70
  3° | bernardino mattioli
  4° | maurizio meres
  5° | nanni
  6° | biso 93
  7° | minnie
  8° | filippo catani
  9° | lbavassano
10° | tavololaici
11° | fabiofeli
12° | kimkiduk
13° | shingotamai
14° | francesca
15° | flyanto
16° | catcarlo
17° | francesca
18° | vanessa zarastro
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 10 dicembre 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità