La vita è facile ad occhi chiusi |
|||||||||||||
Un film di David Trueba.
Con Javier Cámara, Natalia de Molina, Francesc Colomer, Ramon Fontserè.
continua»
Titolo originale Vivir es facil con los ojos cerrados.
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 104 min.
- Spagna 2014.
- ExitMedia
uscita giovedì 8 ottobre 2015.
MYMONETRO
La vita è facile ad occhi chiusi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un bellissimo ritratto di tre solitudini
di FlyantoFeedback: 104180 | altri commenti e recensioni di Flyanto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 30 ottobre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film spagnolo di non grande richiamo e passato quasi inosservato nelle sale cinematografiche, "La Vita é Facile ad Occhi Chiusi" è invece da tenere presente in quanto ben girato e con bravi ed efficaci attori.
Siamo ìn Spagna negli anni '60, avendo un professore d'inglese di un istituto religioso appreso che il suo cantante idolo John Lennon si appresta a girare un film in Almeria, decide di partire con la sua Due Cavalli e recarsi di persona sul set al fine d' incontrarlo e parlargli. Nel corso del viaggio egli incontra e dà un passaggio a due giovani poco più che adolescenti che sono scappati dalla propria casa: il ragazzo in quanto in disaccordo col padre a causa di un non avvenuto taglio di capelli, la ragazza poichè incinta di un ragazzo che si è puntualmente defilato. Nel corso del viaggio e del tempo che essi trascorreranno insieme in un paesino collocato vicino al set cinematografico, essi impareranno a conoscersi cementando l'affetto e la comprensione reciproca che piano piano si instaura. Il professore, dopo essersi molto adoperato, riuscirà anche ad incontrare l'idolo John Lennon ed alla fine di questa breve "vacanza" ognuno ritornerà alle proprie città e case, non senza però essere cambiato dentro ed avere instaurato un rapporto affettivo veramente sincero e profondo gli uni con gli altri. Insomma, un bel ricordo ed una bella esperienza da portarsi dietro che avrà segnato loro l'intera esistenza.
La trama di per sè è banale o, per lo meno, non del tutto originale e comunque romanzata rispetto all'episodio realmente vissuto da un professore spagnolo che all'epoca incontrò sul set John Lennon. Anche il tema del viaggio risulta un poco scontato finalizzato al proprio cambiamento personale. Ma ciò che rende particolare la pellicola di David Trueba (fratello del più famoso Fernando) è la rappresentazione del rapporto affettivo che si instaura tra i tre protagonisti, un rapporto che si evolve sempre di più e che unisce tre personaggi che fondamentalmente sono soli in quanto non compresi ed un poco rifiutati dal proprio ambiente. La delicatezza con cui Trueba descrive i sentimenti e le storie dei ciascuno dei tre protagonisti colpisce e commuove nello stesso tempo lo spettatore ed il film, se all'inizio appare un poco lento e noioso, piano piano diventa invece sempre più interessante proprio grazie all' evolversi del rapporto dei suddetti tre individui.
L'atmosfera, poi, quasi "magica" e comunque fremente di quegli anni '60 in cui un paese dominato dal regime franchista respirava la libertà solo ascoltando le canzoni dei Beatles in voga al momento, viene perfettamente descritta e rappresentata riportando lo spettatore nostalgicamente indietro nel tempo.
Bravi tutti i tre attori: Javier Camara, nel ruolo del professore, già conosciuto in molte pellicole di Pedro Almodovar, i due ragazzi, ancora poco noti (almeno da noi in Italia) perfettamente rispondenti ai propri personaggi.
Commovente, delicato, da scoprire.
[+] lascia un commento a flyanto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Flyanto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | nanni 2° | mauridal 3° | enrico danelli 4° | miguel angel tarditti 5° | stefano capasso 6° | lbavassano 7° | riccardo tavani 8° | fabiofeli 9° | flyanto 10° | fight_club 11° | zarar |
|