The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro   Dvd The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro   Blu-Ray The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro  
Un film di Marc Webb. Con Andrew Garfield, Emma Stone, Jamie Foxx, Dane DeHaan.
continua»
Titolo originale The Amazing Spider-Man 2. Azione, Ratings: Kids+13, durata 142 min. - USA 2014. - Sony Pictures Italia uscita lunedì 29 luglio 2024. MYMONETRO The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro * * * - - valutazione media: 3,01 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
valersus domenica 27 aprile 2014
uno spiderman per sedicenni in amore Valutazione 2 stelle su cinque
48%
No
52%

Tutti amiamo Spiderman, l'uomo ragno con i suoi super poteri e super guai, forse da sempre il superoe che, nella sua parte umana, più si avvicina all'uomo comune.
Purtroppo, questo lo sa anche Hollywood, che porta su grande schermo l'uomo ragno per la quinta volta in 10 anni, sfruttando la passione di milioni di fan nel mondo e di semplici curiosi.
Il problema è appunto questo: dato che spiderman attira comunque la folla, per l'elevatissima domanda, l'offerta media propinataci dai cineasti hollywoodiani è alquanto scadente, basata sul concetto che, tanto, alla fine, "spiderman va visto!".
Fatta questa premessa, non sarò qui a criticare la trasposizione cinematografica del supereroe così lontana da quella del fumetto, nè a comparare la pellicola di Webb con quelle del precedente filone di Raimi (per inciso, in confronto a questo, spiderman 3 di raimi lo reputo un bel film), si commetterebbe un errore, dunque commenterò la singola pellicola. [+]

[+] lascia un commento a valersus »
d'accordo?
paolo salvaro mercoledì 30 aprile 2014
ti mollo. no, ti mollo io. no, io ti mollo! Valutazione 2 stelle su cinque
48%
No
52%

Facendo una breve premessa,  questo secondo "per niente Amazing" Spiderman  della nuova saga è stato almeno per me bello e divertente quanto una puntata di Colorado.    E le battute  hanno raggiunto lo stesso spessore di quelle dei peggiori comici di Zelig.     

Vorrei poter dire anche fine della recensione,  ma non sarebbe, credo,  abbastanza esauriente.    Anche se tale affermazione dovrebbe dare a molti di voi un indizio riguardo il genere di emozioni che questo film mi ha suscitato.    Un misto di disgusto,  compassione,  esasperazione e nausea.    Certo, in alcuni punti si finisce con il ridere. [+]

[+] ma che è la treccani??? (di opidum)
[+] hai ragione ... (di paolo salvaro)
[+] lascia un commento a paolo salvaro »
d'accordo?
supremo2000 giovedì 1 maggio 2014
epico aspetto il terzo Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

per la regia di: Marc Webb The Amazing Spiderman 2 con: Andrew Garfield per la seconda volta con il costume dell'uomo ragno allora le recensioni di questo film variano dalle 3 alle 4 stelle quindi vedo che il film è piaciuto a molte persone. A me il Film è piaciuto la storia è scorrevole il Film è divertente. Una cosa che mi piace di Marc Webb con i suoi Spiderman,:con questi nuovi capitoli è riuscito a inserire Villain che nei capitoli precedenti non si erano visti ad esempio nel primo The Amazing Spiderman Webb come Villain scelse Lizard in questo secondo capitolo Webb come Villain scelse Electro e Rhino. Sono andato a vederlo con mio fratello Ale mio cugino Mario e la fidanzata di mio cugino chiara ecco la loro: Ale = 4 stelle Mario = 3 stelle chiara = 4 stelle Io = 4 stelle Media totale = 3. [+]

[+] lascia un commento a supremo2000 »
d'accordo?
the_diaz_tribe martedì 13 maggio 2014
slanci amorosi e combattimenti acrobatici Valutazione 2 stelle su cinque
45%
No
55%

Ci troviamo ormai in piena Fase 2 dell’universo dei cinecomic Marvel – quella cominciata con Iron Man 3 (2013) e che si concluderà con Ant-Man di Edgar Wright (2015) – che condurrà al sequel sui Vendicatori: The Avengers 2 (2015). Tra i supereroi si muove anche uno dei più conosciuti, Spider-Man, creato nel 1963 da Stan Lee e dalla matita di Steve Dikto e giunto alla sua quinta trasposizione cinematografica – in totale otto, considerando anche i 3 film per la tv andati in onda nella seconda metà degli anni ’70: L'uomo ragno, L'uomo ragno colpisce ancora, L'uomo ragno sfida il drago. [+]

[+] lascia un commento a the_diaz_tribe »
d'accordo?
battiterra domenica 27 aprile 2014
passatemi una ciabatta! Valutazione 2 stelle su cinque
46%
No
54%

Ebbene si, é una pugnalata al cuore questo the amazing spiderman 2, una pugnalata dritta al cuore. Ma analizziamo con calma, punto per punto, i motivi che rendono questo film mediocre:

1) la trama: come scritto nel titolo, in questi 142 minuti succedono tante, troppe cose: spiderman che dondola per la città, la nascita di electro, le eternità dedicate al rapporto tra peter e gwen (ci torneremo più avanti), l'arrivo del figlio di norman osborn, la sua trasformazione, le battaglie con electro, l'arrivo di rihno, i flashback sul passato dei genitori di peter. [+]

[+] lascia un commento a battiterra »
d'accordo?
casval venerdì 9 maggio 2014
quando i cattivi fanno da “terzo incomodo”… Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Non un film, o un fumetto, ma un telefilm per teenagers proiettato su grande schermo. Una soap opera che lascia più spazio ai sentimentalismi e alle gags, sì che sia Spider-man che i villains appaiono decentrati rispetto al fuoco della storia.
Un vero peccato, non tanto per Peter, il quale fa comunque la sua bella figura accanto a Gwen Stacy, quanto per i poveri Goblin ed Electro, i quali sembrano essere una reale minaccia solo per i due innamorati,  piuttosto che per il mondo intero.
Sullo sfondo l’indagine di Peter sulla morte dei genitori, elemento che avrebbe potuto essere veramente innovativo e caratterizzante per questa nuova rivisitazione del mito, ma che viene reso come un dettaglio superfluo e banale. [+]

[+] lascia un commento a casval »
d'accordo?
sev7en sabato 10 maggio 2014
la fortuna dei numeri "buoni" Valutazione 1 stelle su cinque
44%
No
56%

Ho visto oggi il film… che dire, "Fallito" è anche un complimento poiché pre-de/sume che almeno ci si sia provato. Ho cercato di trovare un motivo per il quale regista, attori, comparse, truccatori, struccatori, sceneggiatori, tecnici non hanno mollato tutto dopo il primo ciak per dedicarsi alla sana e sospirata arte del contar le pecore e l'unico che mi abbia lambito entrambi gli emisferi è stato: masochismo.
Si… sarò estremo ma questo film non ha ne capo ne coda, è uno zero assoluto che per abbracciare ogni fascia di età, ogni religione, etica e morale, mescola dialoghi (o meglio frasi) a voli acrobatici tra un palazzo e l'altro, con ragnatele piu' resistenti della nostra classe politica (altro OT ma bagno di sangue inevitabile) finendo per ricordare addirittura gli incontri di Wrestling, dove l'unica cosa vera è la presenza di 3 falsi (anche l'arbitro ci vuole…). [+]

[+] lascia un commento a sev7en »
d'accordo?
kaji_surfing_records giovedì 15 maggio 2014
fiacco.... Valutazione 1 stelle su cinque
38%
No
63%

Premetto di aver visto la versione 2d e di non aver visto il primo capitolo ma il film mi ha davvero coinvolto molto poco in quanto le scene d'azione per quanto spettacolari non mi hanno "esaltato" e la caratterizzazione dei personaggi mi è parsa piatta e poco riuscita, inoltre il finale drammatico non mi ha preso molto: insomma rispetto alla trilogia di sam raimi mi sembra tutto molto "semplificato" ma in senso negativo sia per la mancanza di empatia verso i personaggi che per le scene d'azione che mi paiono molto fumo e poca sostanza. 

[+] lascia un commento a kaji_surfing_records »
d'accordo?
themaster domenica 28 settembre 2014
deludente,mediocre,mal fatto Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Premetto che non sono uno di quegli idioti puristi che se non si ritrovano il fumetto tale e quale al cinema allora bocciano il film a prescindere,io sono per il cambiamento se però questa variazione è contestualizzata,atta a rendere più facile la fruizione cinematografica dell'opera. Io avevo apprezzato abbomba la trilogia di Sam Raimi (il secondo è il miglior cinecomic della storia del cinema) che ritengo veramente notevole a parte forse l ultimo capitolo che mi aveva deluso molto. Quando è uscito il primo The Amazing Spiderman lo trovai abbastanza gradevole,a tratti mediocre ma di sicuro non quella schifezza orripilante come molti decantano,certo soffriva di un villain (Lizard) privo di complessità e di una regia che non valeva nemmeno un'inquadratura di quella di Raimi,tuttavia è normale Marc Webb ha all attivo solo tre film(con questo) mentre Raimi è un mostro sacro del cinema contemporaneo il paragone in qualsiasi maniera la si metta non regge. [+]

[+] lascia un commento a themaster »
d'accordo?
isseun domenica 27 aprile 2014
un rinnovato, maturo infante spidey Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

La mia critica esula dal voler dare giudizio tecnico, e lascia spazio piuttosto ad una serie di constatazioni che vogliono modellare "quello che il film mi ha fatto provare"
Sprint iniziale pazzesco con il nostro ragnetto che dondola tra i grattacieli della grande mela e, adorabile il movimento di camera, naturalmente noi siamo sulla sua spalla con il vento che ci sferza il viso.
Esordisce in scena contrastando l'atto criminoso di un pelato russo che rivedremo alla fine del film nei panni di (non te li dico :P) .
Questa magnifica colonna sonora che ci prende sin dalle prime battute della pellicola.
Tra un salvataggio fortuito ed un altro il nostro Peter salva un certo Max Dillon, ingegnere elettrotecnico dalla disturbata personalità - causa emarginazione sociale - che, se in un primo momento riconosce in Spider Man il suo eroe e modello di vita, "cambia idea" a seguito dell'inicidente di cui è la vittima e che lo trasforma nell'incacchiatissimo Electro. [+]

[+] ma... (di lei82)
[+] lascia un commento a isseun »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | harry manback
  2° | saf 26129219
  3° | luca capaccioli
  4° | laurence316
  5° | francescoreview
  6° | petercinefilodoc
  7° | jaylee
  8° | williamd
  9° | anna_giulia
10° | arbi!
11° | ultimoboyscout
12° | dave69
13° | tororo
14° | melvin ii
15° | marvin85
16° | catcarlo
17° | jacopocus
18° | mickey97
19° | paolp78
20° | supremo2000
21° | battiterra
22° | the_diaz_tribe
23° | paolo salvaro
24° | valersus
25° | themaster
26° | battiterra
27° | kaji_surfing_records
28° | sev7en
29° | casval
30° | jacopo b98
31° | isseun
32° | boid1
33° | eziock
34° | storyteller
35° | trammina93
36° | lory08
37° | evildevin87
38° | filmlover_94
39° | giamy95kong
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità