Pompei

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Pompei   Dvd Pompei   Blu-Ray Pompei  
   
   
   
antonello chichiricco giovedì 27 febbraio 2014
amanti di pietra e gladiatori pompeiani Valutazione 3 stelle su cinque
68%
No
32%

Amanti di pietra e gladiatori pompeiani

Prima o poi c’era da aspettarselo. Ecco infatti dopo diversi decenni un altro film sulla catastrofica eruzione del 79 d.c. di Pompei. In realtà il tragico evento storico fa  più che altro da sfondo ad una sofferta storia d’amore fra due giovani, un celta e una giovane patrizia pompeiana, ma rappresenta comunque un ghiotto pretesto per abbondanti pirotecnici effetti speciali che finiscono per esondare su tutto. Possiamo quindi perdonare al film alcune inesattezze storico-scientifiche. La repressione romana contro la rivolta delle popolazioni celtiche (con massacri reciproci), già anticipata da Claudio, fu del 60 d. [+]

[+] lascia un commento a antonello chichiricco »
d'accordo?
gionni5 giovedì 27 febbraio 2014
positivo!!! Valutazione 3 stelle su cinque
17%
No
83%

Un film interessante, forse ha qualcosa in meno nella parte iniziale quando alcuni eventi sembrano ricordare un po la storia del Gladiatore,
ma dopo circa una ventina di minuti la sensazione svanisce.
Certo il voto sarebbe potuto essere più alto ma alcune forzature sembrano esasperare la storia, comunque nel complesso un bel film.

[+] lascia un commento a gionni5 »
d'accordo?
balto_doddy lunedì 24 febbraio 2014
pompei: tanto materiale e pochi risultati Valutazione 2 stelle su cinque
71%
No
29%

La più nota eruzione vulcanica del Vesuvio e della storia - avvenuta nel lontano 79 d.C. - trasposta sul grande schermo dal regista dei noti Resident Evil e Mortal Kombat. La storia inizia con una breve presentazione del protagonista Celta, ancora bambino, mostrando il suo cammino dalle province dell'impero romano verso Pompei ed il suo destino. Il destino vuole che Cassia, figlia del mercante Severo, torni in anticipo da Roma per le Vinalia. Così, i due giovani vengono a conoscersi ed innamorarsi l'uno dell'altra, fra vari ostacoli come il Senatore Corvo ed il Vesuvio stesso... Il soggetto è buono, se non fosse per la stesura della sceneggiatura. Un film storico del genere, di cui si conosce già il finale, dovrebbe essere arricchito da personaggi più interessanti, misteriosi, e più curati sul lato psicologico. [+]

[+] lascia un commento a balto_doddy »
d'accordo?
flyanto lunedì 24 febbraio 2014
l'eruzione del vesuvio vista come una punizione da Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

 Film in cui si racconta della celebre eruzione del Vesuvio avvenuta a Pompei nell'anno 79 d.C.      che distrusse interamente la città ed uccise quasi totalmente tutta la popolazione. In questo contesto si assiste ad alcune vicende che vedono come protagonisti dei gladiatori impegnati nei combattimenti all'interno dell' arena al fine di divertire il popolo romano libero, la sete di potere e la mancanza di scrupoli da parte di alcuni individui appartenenti alle alte classi politiche e la storia d'amore tra un affascinante gladiatore prigioniero di nome Milo  e la bella figlia di un ricco possidente, di nome Cassia.

Il film di Paul W.S. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
marezia domenica 23 febbraio 2014
kolossal digitale ai tempi del 3d Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

INGIUDICABILE dal punto di vista tecnico perché, dove la storia è al servizio del 3D (e non viceversa), si perde l'emotività dell'intreccio ma una cosa è certa: il fatto che Pompei stia cadendo sotto l'incuria dello Stato che in alcune zone d'Italia preferisce delegare il controllo del territorio ad altri poteri e sappiamo quali... fa in modo (almeno alle persone intelligenti) che un film come questo faccia rabbia. Se Pompei fosse negli Stati Uniti,ora sarebbe un'attrazione turistica MONDIALE come tante altre d'altronde ma ora dobbiamo aspettare Paul W. S. Anderson perché faccia il giro del mondo. Potessimo almeno chiedergli un contributo come una sorta di diritto d'autore ma, a che cosa servirebbero questi soldi per quanto copiosi fossero? A NIENTE. [+]

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
il critico domenica 23 febbraio 2014
pompei Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

L'ultimo film del regista Paul W.S Anderson,il quale non è proprio ben visto dalla critica e pubblico infatti è "famoso" per aver diretto la saga di Resident Evil (tranne il secondo e il terzo),viene forse anche finalmente un film sull'eruzione più famosa di tutti i tempi che ha portato alla distruzione della città di Pompei ma va detto che se da questo film si cerca una rappresentazione scientificamente accurata  dell'evento bisogna guardare altrove.Comunque la trama è abbastanza semplice,un ragazzino vede un "senatore" romano sterminare la sua famiglia,lui in seguito diventa un ottimo gladiatore che viene portato (guarda caso) a Pompei dove si innamora della giovane Cassia ma rincontra anche il "diavolo". [+]

[+] lascia un commento a il critico »
d'accordo?
domenico maria domenica 23 febbraio 2014
hollywood e roma Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Negli speciali di Quo Vadis(1951),di Ben Hur(1959) e, con diverse angolazioni Cleopatra(1963), torna, nelle edizioni in DVD e Blu Ray con BONUS, un concetto guida. Gli americani, dopo la sofferta vittoria in guerra nel '45,consideravano se stessi,(già fin dalla Dichiarazione di Indipendenza del 1776), eredi dello spirito romano-repubblicano contro l'imperialismo . Il mondo romano li ha sempre attratti potentemente, fin dall'epoca del muto(il Ben Hur del 1923).A coloro che credevano che il peplum,quello di alto livello, fosse sepolto con Cleopatra, il successo planetario del "Gladiatore", ci racconta come è impossibile cambiare il dna di un popolo, di una nazione, di un modello culturale ultracontestato ma di diffusione planetaria. [+]

[+] lascia un commento a domenico maria »
d'accordo?
angelo bottiroli - giornalista domenica 23 febbraio 2014
un ottimo film Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Mi tocca essere nuovamente in disaccordo con alcuni critici cinematografici che hanno ignobilmente stroncato questo film del regista Paul William Scott Anderson autore delle serie cinematografica di Resident Evil e dell’ultima versione de “I tre moschettieri”. Il regista che è sicuramente molto abile ad usare gli effetti speciali qui si sbizzarrisce rievocando la maxi eruzione del Vesuvio che nel 79 d.c. distrusse Pompei. Chi ha visitato Pompei come il sottoscritto ed ha visto i corpi delle persone, si rende conto che effettivamente deve essere accaduto qualcosa di molto simile a ciò che vediamo nella versione cinematografica. Il film trae spunto da un uomo e una donna che si stavano baciando e sono stati sommersi dalla lava. [+]

[+] ma quale pompei? (di alfonso dangelo)
[+] lascia un commento a angelo bottiroli - giornalista »
d'accordo?
vichingo della giustizia venerdì 21 febbraio 2014
immersione nella storia.. Valutazione 4 stelle su cinque
31%
No
69%

Un film che ti coinvolge dalla prima scena all'ultima,che ti permette di entrare nella storia del tempo,ti avvolge ed emoziona,nelle varie scene,spesso violente,ma suggestive.Può anche sembrare uno stile "gladiatore" ma diverso e bello. 

[+] banale fino all'inverosimile (di notturno)
[+] lascia un commento a vichingo della giustizia »
d'accordo?
alexr venerdì 21 febbraio 2014
un gladiatore e la sua vendetta Valutazione 3 stelle su cinque
63%
No
38%

Sicuramente quello che salva questo film è la storia, che si svolge su un arco narrativo creato dal regista Anderson, come a scuola di cinema ed in perfetto stile industria del cinema americano. Succede sempre quello che ti aspetti ed al momento che lo pensi, lo spettatore viene accompagnato in questo racconto epico. Non posso definirlo un film catastrofico ma un grande esempio di ricostrudione storica con la computer grafica. Non si può nemmeno definire un surrogato del Gladiatore di R.C. ma sicuramente affascina la tenacia e la determinazione del giovane Milo. L'attore Kit Harington , che ho seguito in Trono di spade in questo film dimostra la sua grande capacita di recitazione e fisica. [+]

[+] lascia un commento a alexr »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5
Pompei | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | antonello chichiricco
  2° | alexr
  3° | warmachine1983
  4° | eleonora panzeri
  5° | mr. gianluca
  6° | max.antignano
  7° | iuriv
  8° | balto_doddy
  9° | antix90
10° | thorwald
11° | nonmiintendodifilm
12° | flyanto
13° | domenico maria
14° | il critico
15° | angelo bottiroli - giornalista
16° | gionni5
17° | juri84
18° | vichingo della giustizia
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità