Escobar

Acquista su Ibs.it   Dvd Escobar   Blu-Ray Escobar  
   
   
   
giorgio postiglione giorpost sabato 18 maggio 2019
un amore improbo condizionato dai 2 volti di pablo Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Nick e Dylan sono due fratelli canadesi in cerca di una svolta nelle proprie vite. La trovano su una spiaggia della lontana Colombia, dove (sfruttando l'apparente stato d'abbandono e selvaggio del luogo) decidono di mettere le basi aprendo un chiosco ed una scuola di surf.
Nell'andirivieni tra il bosco e la vicina cittadina Nick conosce una ragazza del luogo: è amore a prima vista.
Lei vuole presentare subito il nuovo fidanzato alla sua sterminata famiglia e Nick, acconsentendo non senza remore, fa la conoscenza di suo zio, patriarca del nucleo parentale che risponde al nome di Pablo Escobar.
Minacciati da criminali autoctoni, i due fratelli vengono "aiutati" dagli scagnozzi di Pablo che bruciano vivi i delinquenti, aprendo scenari fin lì ignorati: Nick è entrato a far parte della più grande organizzazione criminale del Paese, guidata dal Patròn, ostinato e sanguinario signore della droga. [+]

[+] lascia un commento a giorgio postiglione giorpost »
d'accordo?
resio sabato 28 luglio 2018
mediocre Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Una nota di merito per l'interpretazioe di Benicio Del Toro, secondo me unica nota positiva di questo film, per il resto mediocre.
A parte per il lato recitativo, Escobar sembra una caricatura di Don Corleone, ma la cosa buffa è che non è il protagonista del film.. no, il protagonista del film è un improbabile bravo ragazzo canadese che, guarda un pò, tra tutte le belle ragazze che poteva incontrare in Colombia non va a fidanzarsi proprio con la nipote del signore della droga, finendo per rimanere coinvolto in qualcosa di più grande di lui?
Film farcito di stereotipi da thriller americano; il criminale delirante con i suoi spietati scagnozzi che si fanno fregare dal pivello di turno, la gente ammazzata senza che se ne comprenda il motivo, ma solo perché il cattivo deve fare il cattivo, la storia d'amore di contorno. [+]

[+] lascia un commento a resio »
d'accordo?
domenica 25 marzo 2018
delusione Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Storia poco verosimile. Bravi gli attori.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
paskus venerdì 27 ottobre 2017
grande di stefano Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Ma qualcuno ha notato che la scena iniziale del film quella in cui nel bosco telefona alla madre informandola che il giorno seguente si consegnerà alle autorità rimanda moltissimo alla scena iniziale di La passione di Cristo?

[+] lascia un commento a paskus »
d'accordo?
lucascialo venerdì 14 luglio 2017
il doppio volto di escobar dipinto da un italiano Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Dopo una invidiabile gavetta e il trasferimento a New York, l'italiano Andrea Di Stefano firma il suo primo lungometraggio. Una biografia su un personaggio complesso come Pablo Escobar, narcotrafficante dal doppio volto: spietato boss miliardario da un lato e benefattore dei poveri connazionali dall'altro. Di Stefano dipinge egregiamente entrambe le sfaccettature del personaggio, servendosi della bravura di Benicio Del Toro. Il quale ha già vestito a pennello i panni di Ernesto Che Guevara. 
La pellicola inizia con l'americano Nick che raggiunge il fratello su una spiaggia paradisiaca della Colombia. Vogliono avviare una scuola di surf, dedicandosi ad una vita immersa nella natura. [+]

[+] lascia un commento a lucascialo »
d'accordo?
iltrequartista venerdì 26 maggio 2017
il gringo ed il re Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

Sinceramente mi aspettavo molto di più ed è un peccato visto che Del Toro è stato strepitoso ed il personaggio di Escobar credo sia stato rappresentato in maniera più che soddisfacente.
Purtroppo la sceneggiatura non è curata a dovere e i tanti elogi a Di Stefano mi sembrano esagerati.
Di fatto il film ha due protagonisti e già questo la dice lunga sulle scelte del regista che si sarebbe dovuto concentrare solo ed esclusivamente sulla figura del re del narcotraffico.
La faccenda del nipote acquisito va molto per le lunghe,ad un certo punto stanca e sebbene si possa cogliere la prepotenza,la follia ed il senso di onnipotenza di Escobar nel volerlo perseguitare,non ci sono gli elementi narrativi sufficienti per cotanta crudele perseveranza. [+]

[+] lascia un commento a iltrequartista »
d'accordo?
liuk! domenica 23 aprile 2017
poco biografico ma buono Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

La strada scelta per descrivere Escobar, è in questa pellicola, molto particolare. Il boss della droga non è il personaggio principale, se pur la sua presenza sia preponderante, ma fa cornice alla storia di un ragazzo canadese che vuole vivere sulle spiaggie della Colombia ma ha la sfortuna di innamorarsi di Maria, nipote per l'appunto di Escobar, ritrovandosi presto integrato all'interno del cartello di Medellin.
Del vero personaggio colombiano si vede poco anche se ne si percepisce bene la potenza e la spietatezza e chi, come me, ha visto la pellicola per approfondire elementi storici a riguardo, ne rimarrà abbastanza deluso o quantomeno spiazzato nonostante l'eccellente prestazione di Benicio Del Toro, imbattibile in ruoli come questi. [+]

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
vicviper domenica 29 gennaio 2017
un idiota alla corte di escobar Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

 Il personaggio di escobar visto da un'ottica laterale: quella di un imbecille. 

Il film non è tutto da buttare ma si serve di una insulsa storia d amore per immergere soltanto nel finale il protagonista (il suddetto imbecille) in un maldestro scampolo di azione. 

[+] lascia un commento a vicviper »
d'accordo?
domenico astuti martedì 11 ottobre 2016
interessante ma ingenuo Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Negli Anni Ottanta, due fratelli canadesi Nick ( Josh Hutcherson ) e Dylan ( Brady Corbet ) vengono in Colombia per raggiungere un sogno, vivere sulla spiaggia in un vero paradiso. Lavorano il legno, vivono in tenda, vogliono aprire una scuola di surf ma hanno qualche problema con due fratelli del posto piuttosto minacciosi. Nick conosce Maria e i due si innamorano immediatamente e lei gli presenta la sua famiglia e il suo adorato zio Pablo, senatore e venditore di un prodotto tipico del Paese, la cocaina ( sarà l’amore, sarà che è canadese, ma sembra strano che Nick non si renda conto di chi ha di fronte ). Una sera il ragazzo parla con zio Pablo dei ragazzi che li aggrediscono e qualche giorno dopo i fratelli vengono trovati appesi a testa in giù e carbonizzati. [+]

[+] lascia un commento a domenico astuti »
d'accordo?
andrea giostra venerdì 16 settembre 2016
pablo escobar: geniale di stefano! (2) Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

  Il Film "Escobar" (2014), diretto e sceneggiato da Andrea Di Stefano, è uscito nelle Sale Cinematografiche Italiane a due anni di distanza dalla sua produzione, ossia il 25 agosto 2016!

[+]

[+] lascia un commento a andrea giostra »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
Escobar | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° |
  2° | storie di cinema
  3° | ashtray_bliss
  4° | tommaso
  5° | domenico astuti
  6° | lucascialo
  7° | iltrequartista
  8° | eugenio
  9° | elpiezo
10° | giorgio postiglione giorpost
11° |
12° | flyanto
13° | erre
14° | enzo70
15° | maramaldo
16° | resio
17° | des esseintes
18° | mikirino
19° | filippo catani
20° | liuk!
21° | fabriziog
22° | jaylee
23° | flaw54
Rassegna stampa
Claudio Trionfera
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 25 agosto 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità