It Follows

Acquista su Ibs.it   Soundtrack It Follows   Dvd It Follows   Blu-Ray It Follows  
Un film di David Robert Mitchell. Con Maika Monroe, Keir Gilchrist, Jake Weary, Olivia Luccardi.
continua»
Titolo originale It Follows. Horror, Ratings: Kids+16, durata 94 min. - USA 2014. - Koch Media uscita mercoledì 6 luglio 2016. - VM 14 - MYMONETRO It Follows * * * - - valutazione media: 3,30 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
davidetiberga giovedì 21 luglio 2016
una buona occasione non sfruttata al 100% Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

"It Follows" presenta molti pro e contro. Dal punto di vista formale è pregevole: la cupa fotografia di Mike Gioulakis è curata senza essere stucchevole, e la descrizione degli ambienti restituisce in modo efficace il senso di degrado che permea tutto il film. Il cavallo di battaglia del film è però l'idea che ne sta alla base: la trama non ruota attorno al solito assassino senza volto di adolescenti o alla solita casa infestata; ma ad una originale visualizzazione dell'orrore (memore dei migliori film di John Carpenter) in una "cosa" che agisce senza scopo e si muove senza una forma definita, metafora di un male astratto e incomprensibile. Peccato che la trama non la sviluppi a dovere, anche perché i dialoghi e la recitazione sono sufficienti (cosa non scontata per un horror odierno) ma nulla di più. [+]

[+] lascia un commento a davidetiberga »
d'accordo?
francis metal sabato 24 settembre 2016
buono ma non ottimo Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Questo è uno dei classici casi in cui in questo sito il pubblico è discordante con gli esperti... 4 stelle dai dizionari, 3 dalla critica, 2 dal pubblico. 4 stelle è esagerato, il film ha delle pecche, ad esempio spiegatemi perché quel ragazzo per spiegare a Jay del mostro la fa svenire, la rapisce, la lega e la porta in un posto abbandonato. Era necessario? E' inutile dire che non fa paura a nessuno, la realtà fa paura, non i film. E' inutile dire "non c'è tensione", non è un thriller. E poi ci sarebbe da spiegare se questo mostro è corporeo o no, perché non riescono a liberarsene e se esiste un modo per liberarsene; non solo: questo mostro muore se gli spari oppure no? E poi non c'è alcuna introspezione psicologica, cosa molto grave. [+]

[+] lascia un commento a francis metal »
d'accordo?
dandy martedì 3 ottobre 2017
no escape from it... Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un horror diverso,che ha avuto un enorme successo nei festial internazionali ed ha diviso in due il publico:c'è chi lo trova un capolavoro,chi una totale perdita di tempo.L'idea della "maledizione" trasmessa attraverso il sesso fa un pò strorcere il naso,ma l'atmosfera desolata,quasi aliena,di un mondo dove non sembrano esistere adulti e i protagonisti sembrano già fantasmi è riuscitissima e inquietante.Azzeccata l'idea di non spiegare nulla,lasciando lo spettatore,al pari di Jay,alla mercè di una minaccia incombente e inarrestabile.Il regista-sceneggiatore fa crescere la tensione abilmente,facendo totalmente a meno di splatter o inutili sbalzi di volume tanto in voga negli scialbi horror odierni. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
taniamarina martedì 20 novembre 2018
il nuovo horror Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il pubblico del genere horror, sostanzialmente, si divide in due grandi categorie: l'adoloscente che si spaventa con trame scontate e di facile fruizione, ed il cultore che di volta in volta si fa sempre più esigente. Va da sé che la sterminata e rapidissima produzione di film crea non volendo un effetto anestetico controproducente: chi segue il genere non si spaventa più. Come fare? Robert Mitchell ci proprone una soluzione efficace, ossia fare l'occhiolino alla tipica storia adolescenziale, adottando tecniche cinematografiche ottime per un pubblico maturo e cosciente. Si torna nel passato tra il genio di romero e Carpenter, sintetizzatori anni '80 e suspence degna dei più grandi classici. [+]

[+] lascia un commento a taniamarina »
d'accordo?
math sabato 21 dicembre 2019
il ritorno del simbolismo! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

It Follows non è un capolavoro. Perché un film venga giudicato con tale appellativo deve rispettare determinati criteri, quali: l'innovazione dell'opera, il tempo storico in cui è stata partorita e la sua influenza su opere a venire. It Follows non ne rispetta nessuno.
Tuttavia, è davvero un ottimo film. La storia è davvero interessante, molto intelligente e molto curata. Una ragazza che viene inseguita da un essere di cui ha paura, e di cui tenta di liberarsene tramite un rapporto sessuale, non è banale ed è molto originale. A mio parere, essa rappresenta una metafora riguardo la vita di chiunque.
Tutti abbiamo paura di qualcosa, e, a volte, cerchiamo di scappare da ciò, pensando di affrontarla lasciandocela alle spalle. [+]

[+] lascia un commento a math »
d'accordo?
elgatoloco giovedì 9 luglio 2020
fantasmatico , ma... Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Quando ci si trova di fronte a un film come"It Follows"(David Robert Mitchell, anche soggettista, sceneggiatore, produttore, 2014)la prima reazione è di grande interesse, di continua sollecitazione a seguire il film con grande attenzione, trattandosi di un tema la persecuzione sessuale-soprannatuale che prometre il"fantasmatico", l'altro, sempre interpretabile sia come"puro fantastico"sia leggibiile psicanaliticamente(il"fantasma"freudiano- lacaniano, ma anche l'"ombra" jughiana, se vogliamo dettagliare), dunque di per sè il soggetto è interessantissimo, aprendosi poi a un ventaglio di possibili interpretazioni"aperte" e, volendo, anche"ompoossibili"(dove cioà una co-esiste con altre), , senza che l'autore scenda in campo a darci la sua "versione dei"non fatti", il che parrebbe una volontà di non interferenza-non spiegazione"diretta"molto apprezzabile, Personalmente, lo dico subito, rifuto che Mitchell abbia voluto, anche solo velatamente, alludere all'HIV-AIDS: è problematica ormai consunta, quasi"dimenticata", non più molto ricercata/studiata, non presente nelle discussioni scientitiche come mediate in modo dominante, quasi"esiliata"-rimossa, ora, ma poi non è decisamente questa la cifra nella quale si debba leggere il fim, che propende per qualcosa di molto più "impalpabile", di meno legato alla"terrestità materiale". [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
lucas previtali venerdì 3 giugno 2022
il futuro alle spalle - it follows Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

It Follows si apre con una scena che in qualche modo chiarifica fin da subito il significato del film, una lenta panoramica circolare che mostra una ragazza scappare impaurita da qualcosa di invisibile, con in sfondo un tipico quartiere di periferia americano. Questa circolarità non è solo una scelta stilistica per presentarci uno dei protagonisti del film, la periferia urbana statunitense, ma un avviso che il film lancia allo spettatore fin dall’inizio.
Il film segue le vicende di un gruppo di ragazzi alle prese con la quotidianità in un mondo che sembra non appartenergli fino in fondo, nel quale si muovono ma quasi da intrusi. È proprio provando a sovvertire questa normalità che Jay, la vera e propria protagonista del film, si ritrova condannata a una sorta di maledizione. [+]

[+] lascia un commento a lucas previtali »
d'accordo?
davidblake venerdì 22 settembre 2017
100 minuti di vita... buttati nel cesso! Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Io mi reputo un appassionato del genere horror (anche se il mio massimo è il misto fantascienza+horror, sullo stile "Aliens" per intenderci, oppure i thiller psicologici, tipici quelli giapponesi).
A parte che non capisco come critici di professione possano definirlo "horror" (come nell'intestazione della scheda su questo sito). Guardandolo è ovvio, al massimo, inquadrarlo come "thriller", ma del genere d'orrore non ha proprio nulla (come se uno mettesse la saga "Ghostbusters" tra gli horror). Anche "It" (quello del 1990) non è assolutamente un horror, ma un fanta-thriller. Questo film mi ha fatto venire in mente (per la trama soft e puerile) "Let Me In", anche questo indicato da molti erroneamente come horror. [+]

[+] lascia un commento a davidblake »
d'accordo?
davidblake venerdì 22 settembre 2017
100 minuti di vita buttati nel cesso! Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

Io mi reputo un appassionato del genere horror (anche se il mio massimo è il misto fantascienza+horror, sullo stile "Aliens" per intenderci, oppure i thiller psicologici, tipici quelli giapponesi).
A parte che non capisco come critici di professione possano definirlo "horror" (come nell'intestazione della scheda su questo sito). Guardandolo è ovvio, al massimo, inquadrarlo come "thriller", ma del genere d'orrore non ha proprio nulla (come se uno mettesse la saga "Ghostbusters" tra gli horror). Anche "It" (quello del 1990) non è assolutamente un horror, ma un fanta-thriller. Questo film mi ha fatto venire in mente (per la trama soft e puerile) "Let Me In", anche questo indicato da molti erroneamente come horror. [+]

[+] lascia un commento a davidblake »
d'accordo?
alcinemainsieme venerdì 30 giugno 2017
più comico che horror. Valutazione 1 stelle su cinque
30%
No
70%

Il film inizia con una scena senza senso, senza capo nè coda (ma tutto il film è un pò tutto così): una ragazza che esce da una casa, tenendosi lontana dal padre e girando intorno alla casa; quindi, torna dentro; poi si catapulta in strada; scappa con l'auto; raggiunge un posto isolato; e, lì, telefona i genitori per dirgli che gli ha sempre voluto bene; e attende, credo, di morire; [stacco di scena]; lei è morta squartata l'indomani.
Quindi c'è un'altro stacco di scena, e si vede un'altra ragazza fare il bagno nella piscina di casa. [+]

[+] lascia un commento a alcinemainsieme »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
It Follows | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Rudy Salvagnini
Pubblico (per gradimento)
  1° | laurence316
  2° | vzx83
  3° | parieaa
  4° | filippo catani
  5° | noia1
  6° | felicity
  7° | iuriv
  8° | gianleo67
  9° | federico fringuelli
10° | lucas previtali
11° | andrea diatribe
12° | elgatoloco
13° | math
14° | davidetiberga
15° | taniamarina
16° | dandy
17° | francis metal
18° | davidblake
19° | davidblake
20° | alcinemainsieme
21° | chiaragardenghi
22° | cesareded�
23° | danny1770
24° | juri84
25° | marco padula (scrittore)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità