Andiamo a quel paese

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Andiamo a quel paese   Dvd Andiamo a quel paese   Blu-Ray Andiamo a quel paese  
Un film di Salvatore Ficarra, Valentino Picone. Con Salvo Ficarra, Valentino Picone, Tiziana Lodato, Lily Tirinnanzi.
continua»
Commedia, Ratings: Kids+13, durata 90 min. - Italia 2014. - Medusa uscita giovedì 6 novembre 2014. MYMONETRO Andiamo a quel paese * * 1/2 - - valutazione media: 2,61 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
davidec_17 lunedì 10 novembre 2014
ficarra & picone - comicità d'alta scuola Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Come sempre i due comici siciliani ci reagalano una perla di comicità. Sottovalutati dalla critica, perchè non schierati politicamente, ma amati dal pubblico. Molte delle scene di questo film sono chicche d'autore.

[+] lascia un commento a davidec_17 »
d'accordo?
romifran domenica 9 novembre 2014
chi pagherà per noi? Valutazione 0 stelle su cinque
60%
No
40%

Chi pagherà le nostre pensioni, dal momento che una coppia genera, solitamente, un solo figlio (e tardi) nella nostra società resa anziana da una crisi della quale non si vede la fine? E' una domanda che ci facciamo in tanti, a metà tra lo sconforto e l'incertezza del non avere risposte rassicuranti. Su questo stressante "leit motiv" del tempo che stiamo vivendo, Ficarra (soprattutto lui) e Picone imbastiscono una storia brillante e godibile, che alterna momenti spassosi a perle di tenerezza. La bimba sembra la voce del Grillo Parlante di Pinocchio: è lei la depositaria delle poche verità che ci sono rimaste:la nonna "mummia", la pensione che è "per sempre", il gustosissimo cameo di Ken che si fidanza con la Befana dopo aver lasciato l'avvenente Barbie. [+]

[+] lascia un commento a romifran »
d'accordo?
alexcold83 domenica 9 novembre 2014
ficarra e picone ridotti a macchiette di se stessi Valutazione 2 stelle su cinque
78%
No
22%

Una delusione, tristissimo, molti sorrisi e risate col contagocce, la solita peggior sicilia paesanesca messa alla berlina con ormai il sapore di salsa scaduta... in alcune scene si è rasentato lo squallidume che neanche la defilippi, finale sempliciotto e controfinale "omaggio" palese ad Alberto Sordi, che nel contesto sta alla sicilia come il parmigiano sulla macedonia, la sigla d'uscita pareva più un "vi abbiam fregato" canticchiato a chi era in sala. Ficarra e Picone ridotte a macchiette di loro stessi, in altri film facevano straridere ma ieri a tratti erano irritanti, Ficarra avrà ripetuto "pensione" ottomila volte, le liti bambinesche altrettanto ottomila, più che "gemelli mancati" i due sembravano "servo e schiavo". [+]

[+] lascia un commento a alexcold83 »
d'accordo?
cicciogia domenica 9 novembre 2014
andare a quel paese... con piacere. Valutazione 3 stelle su cinque
55%
No
45%

 Te c'hanno mai mannato a quer paese? Sapessi quante gente che ce sta..., cantava il grande Alberto Sordi. Beh, di certo almeno una volta è capitato a tutti, raramente invece capita di andarci (anzi di ritornarci) spontaneamente. E quel paese non è per niente una parolaccia, è un luogo, vero, che è teatro di una serie di avvenimenti al limite dell'assurdo, di una vicenda che è l'anima limpida e divertente dell'ultima opera filmica del duo comico Salvo Ficarra e Valentino Picone.
È tempo di crisi, il lavoro scarseggia e i costi della grande città (Palermo) sono divenuti insostenibili. [+]

[+] splendida rosolini (di giovisam)
[+] lascia un commento a cicciogia »
d'accordo?
mart4 domenica 9 novembre 2014
il più brutto dei film di ficarra e picone Valutazione 1 stelle su cinque
64%
No
36%

lo sconsiglio davvero brutto!!!

[+] lascia un commento a mart4 »
d'accordo?
don draper domenica 9 novembre 2014
ficarra e picone non deludono mai. Valutazione 4 stelle su cinque
11%
No
89%

Sono sempre del parere che i film di Ficarra e Picone sono soprattutto fatti x i siciliani,solo noi siculi possiamo capire certe battute, ironie etc...cmq bellissima commedia,come sempre i due comici palermitani non deludono mai.

[+] lascia un commento a don draper »
d'accordo?
angela.busacca sabato 8 novembre 2014
il pese è piccolo e la gente mormora.... Valutazione 4 stelle su cinque
65%
No
35%

Aria aperta e spazi invasi dalla luce: se negli ultimi lavori (sia "La matassa" che "Anche se è amore non si vede") Ficarra & Picone avevano scelto ambientazioni "urbane", per questo nuovo film ritornano nella "profonda" Sicilia rurale, nell'immaginario borgo di Monteforte, "paese delle arance", scolpito dal sole e popolato da tante figurine disegnate tra tradizione e caricatura (il barbiere-chiacchierone, gli inossidabili giocatori di briscola al tavolo del bar, il carabiniere tontolone, le arzille comari). Il ritorno al paesello non è solo metafora, ma tratto principale della storia: perso il lavoro e sfrattati da casa, Valentino e Salvo decidono di trasferirsi a Monforte...dove almeno avranno un tetto sopra la testa (Valentino torna a casa dei genitori e Salvo a casa della suocera che ne saluta l'arrivo con un significativo "Figlia mia, c'è anche quella cosa inutile di tuo marito? Ti preferivo vedova!") e qualcosa per vivere grazie alle pensioni delle anziane parenti. [+]

[+] lascia un commento a angela.busacca »
d'accordo?
lanco sabato 8 novembre 2014
film mediocre Valutazione 1 stelle su cinque
69%
No
31%

chi si attendeva un film degno dei protagonisti rimarrà deluso.
La storiella è quella che è: un po' melanconica. Per alleggerire l'atmosfera ci sarebbe stata bene qualche gag o battuta esilarante, di quelle in linea col repertorio dei due comici .
Purtroppo niente: al massimo lo spettatore bendisposto riesce a sorridere.
Poi ci sono personaggi nettamente macchiettistici degni delle peggiori commedie all'italiana.
La storia poi si evolve verso situazioni del tutto paradossali che proprio nulla hanno di realistico.
Insomma un film mediocre

[+] lascia un commento a lanco »
d'accordo?
mrmassori sabato 8 novembre 2014
grandi ficarra e picone Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

Se in italia avessimo più persone dotate di una tale intelligenza e comicità (mai volgare) come Ficarra e Picone, e gente che ama il cimena, si farebbero certamente commedie come una volta e non i miriadi di filmetti e commediucole all'italiana che oggi, ahimè, hanno preso il sopravvento nel nostro panorama cinematografico.

li reputo i migliori comici contemporanei italiani (ovviamente insieme a Crozza :)). La lorò genialità sta anche nella naturalezza e spontaneità tipica del palermitano che da vita a situazioni spassose ma che anche fanno riflettere.

 Il Film è divertentissimo e basato su aspetti tragicomici della vita reale e quotidiana dei notri tempi.

[+] lascia un commento a mrmassori »
d'accordo?
queen_giuly martedì 4 novembre 2014
solito film dell'italiano medio Valutazione 1 stelle su cinque
55%
No
45%

Un film inutile e senza senso..non è per niente simpatico e ci sono solo 2-3 battute che non ti lasciano con l'amaro in bocca.
I 4 euro del biglietto spendeteli per andarvi a mangiare una bella pizza

[+] lascia un commento a queen_giuly »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Andiamo a quel paese | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | alf70
  2° | ultimoboyscout
  3° | cicciogia
  4° | angela.busacca
  5° | pfei69
  6° | marvin85
  7° | supersantos
  8° | romifran
  9° | onufrio
10° | mickey97
11° | scordo.giancarlo
12° | liuk!
13° | toty bottalla
14° | melvin ii
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Link esterni
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità