ndkcfl
|
mercoledì 11 settembre 2013
|
twilight dark + azione
|
|
|
|
Il trailer di questo film mi ha fatto battere il cuore e tremare il sangue nelle vene perciò mi aspettavo molto. Le mie aspettative, purtroppo, sono state deluse ma soltanto in parte. Il film scorre veloce ed entra subito nel vivo della storia. Le scene alternavano i paesaggi di New York con "città di ossa" super gotiche e giardini idilliaci. Ora, io non sono una tipa schifiltosa, tuttavia, la presenza di cani che si squartano da soli non è poi molto gradita; scene come questa possono allontanare molti potenziali spettatori perciò penso che siano, se non da eliminare, almeno da limitare. Di azione ce n'è in abbondanza ma non disturba affatto, anzi, fa si che il lungometraggio appaia più movimentato, evitando così parti noiose o troppo lente.
[+]
Il trailer di questo film mi ha fatto battere il cuore e tremare il sangue nelle vene perciò mi aspettavo molto. Le mie aspettative, purtroppo, sono state deluse ma soltanto in parte. Il film scorre veloce ed entra subito nel vivo della storia. Le scene alternavano i paesaggi di New York con "città di ossa" super gotiche e giardini idilliaci. Ora, io non sono una tipa schifiltosa, tuttavia, la presenza di cani che si squartano da soli non è poi molto gradita; scene come questa possono allontanare molti potenziali spettatori perciò penso che siano, se non da eliminare, almeno da limitare. Di azione ce n'è in abbondanza ma non disturba affatto, anzi, fa si che il lungometraggio appaia più movimentato, evitando così parti noiose o troppo lente. La storia è stata tratta da un libro young-adult e come tale presenta quello che ormai ne è diventato lo schema: protagonista assolutamente comune, amore epico ed il solito e noioso triangolo amoroso (che poi, visto l'attore che interpretava l'umano, c'era poco da sentirsi indecisi). Ecco, a mio parere, il negativo del film sta anche in questo. Volete narrare di un amore epico?Allora non fatelo nascere dal nulla!Volete raccontare di un triangolo amoroso?Createne le basi!Così campate in aria, hanno l'effetto contrario di quello sperato. Altro aspetto, collegato a quanto appena detto, è l'approfondimento psicologico dei personaggi, molto scarso. Avrei gradito maggiori informazioni su Jace, così come sui suoi compagni Shadowhunters e sul loro mondo in generale, ma forse ci saranno nel prossimo film (sempre che ci sia un continuo). Ho mal tollerato anche la presenza degli infiniti clichè: passi pure Jace che deve consegnare un mare di armi alla finta strega, ma non posso sopportare le frasi smielate palesemente riciclate, così come anche le situazioni. In conclusione, non si tratta di un capolavoro, ma non è nemmeno un brutto film; diciamo che può essere un buon passatempo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ndkcfl »
[ - ] lascia un commento a ndkcfl »
|
|
d'accordo? |
|
cinofilacinefila
|
mercoledì 11 settembre 2013
|
lo specchio per allodole
|
|
|
|
La delusione più totale...
Trascinata al cinema da un'amica appassionata degli omonimi romanzi, shadowhunters ha spezzato tutte le sue speranze e confermato le miei preoccupazioni e alla fine ci siamo ritrovate con l'amaro in bocca e il portafoglii più leggero.
Non ho idea di come siano i libri e non mi permetto di giudicare senza sapere, ma un prodotto cinematografico che era stato venduto come un film d'azione dalla trama consistente e le ambientazioni tra il fantasy e l'horror, si è rivelato il solito filmetto adolescienziale da 4 soldi, incentrato su triangoli amorosi, cliché ripetitivi e su una svenevole, un po' stupida e alquanto inutile protagonista, che non ha fatto altro che creare problemi e fastidio.
[+]
La delusione più totale...
Trascinata al cinema da un'amica appassionata degli omonimi romanzi, shadowhunters ha spezzato tutte le sue speranze e confermato le miei preoccupazioni e alla fine ci siamo ritrovate con l'amaro in bocca e il portafoglii più leggero.
Non ho idea di come siano i libri e non mi permetto di giudicare senza sapere, ma un prodotto cinematografico che era stato venduto come un film d'azione dalla trama consistente e le ambientazioni tra il fantasy e l'horror, si è rivelato il solito filmetto adolescienziale da 4 soldi, incentrato su triangoli amorosi, cliché ripetitivi e su una svenevole, un po' stupida e alquanto inutile protagonista, che non ha fatto altro che creare problemi e fastidio.
Il regista Harald Zwart dovrebbe imparare che adolescente non è sempre uguale ad essere con mancanza di gusto, ottimo da spennare.
In conclusione se siete fan di saghe come twilight e "vampirate" varie, questo film fa per voi, altrimenti scaricatevi District 9 e passate una serata piacevole con un paio d'amici.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cinofilacinefila »
[ - ] lascia un commento a cinofilacinefila »
|
|
d'accordo? |
|
fede9211
|
martedì 10 settembre 2013
|
nuovo ma vecchio
|
|
|
|
"Shadow hunters , cittá di ossa " ; il genere è ormai consueto e cosí lo sono anche i temi e gli attori . Stiamo parlando infatti del genere fantasy adolescienziale che questa volta si tinge di colori piú dark e gotici seguendo una moda che ormai imperversa da qualche anno ( Vedi Biancaneve e il cacciatore e Hansel e gretel cacciatori di streghe ) . La scelta di attori quali Jamie Campbell Bower , giá passato da Harry Potter a Twilight , e di Lily Collins , giá presente in Abduction con Taylor Lautner , sembra piú che legittima data l'esplicitá volontá di far diventare shadow hunters la nuova saga da box office degli anni a venire .
[+]
"Shadow hunters , cittá di ossa " ; il genere è ormai consueto e cosí lo sono anche i temi e gli attori . Stiamo parlando infatti del genere fantasy adolescienziale che questa volta si tinge di colori piú dark e gotici seguendo una moda che ormai imperversa da qualche anno ( Vedi Biancaneve e il cacciatore e Hansel e gretel cacciatori di streghe ) . La scelta di attori quali Jamie Campbell Bower , giá passato da Harry Potter a Twilight , e di Lily Collins , giá presente in Abduction con Taylor Lautner , sembra piú che legittima data l'esplicitá volontá di far diventare shadow hunters la nuova saga da box office degli anni a venire . Tutto dunque sembra scontato ma non lo è film: l'impatto visivo e la minuzia nella rappresentazione grafica dei demoni e del mondo gotico pensato dalla scrittrice Cassandra Claire ricorda molto i film di Hellboy recenti ; le scene di azione sono quasi violente, lontane da quelle edulcorate di twilight e molto piú reali , vive .La pellicola scorre piacevolmente dalla vita normale di Clairy , teenager neyorkese ,fino alla scoperta del mondo degli shadow hunters , di vampiri, lupi mannari streghe e di piú o meno tutte le creature a cui si poteva attingere. Nonostante i buoni spunti il film si perde nella narrazione delle storie d'amore fra i personaggi dove domina la finzione e nella povera indagine pscicologica , mancanze più che comuni in questa tipologia di film . Eppure si potrebbe sorvolare su tutto questo , dimenticarne la finzione se solo non arrivasse mai il finale . La sceneggiatura si fa confusa , pian piano gli avvenimenti si fanno sconnessi e molto ,se non tutto, accade in 20 minuti di pellicola con una evidente dilatazione temporale lasciando gli spettatori con enormi punti di domanda su come tutto possa essere connesso e spiegato ." Shadow hunters - cittá di ossa " merita riconoscimento per l'emancipazione dal suo genere e la capacitâ di innovare pur rimandendo fedele alle aspettative del pubblico e dei fan della saga letteraria omonima ; prima metá del film sopra la media , il resto è tutto giá visto ma non dispiace .
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fede9211 »
[ - ] lascia un commento a fede9211 »
|
|
d'accordo? |
|
paulbadgley
|
martedì 10 settembre 2013
|
...se questo è un bel film
|
|
|
|
Gli spunti c'erano, ma in questo film sono gestiti molto male: è scontato, poco originale, e in alcuni tratti noioso. Non lo consiglio per gli appassionati di buoni film o per coloro che hanno letto il libro e si aspettano un film almeno discreto. Peggio di twilight.
|
|
[+] lascia un commento a paulbadgley »
[ - ] lascia un commento a paulbadgley »
|
|
d'accordo? |
|
monica rosati
|
domenica 8 settembre 2013
|
un mondo oscuro, ma terribilmente affascinante!
|
|
|
|
Oggi sono finalmente andata a vedere il film “Shadowhunters: Città di Ossa” e ne sono rimasta folgorata!
Prima di cominciare la recensione, credo sia opportuno dividere il tutto in due parti. Una parte relativa ai fan dei libri, l’altra a chi entra in questo mondo per la prima volta.
Rientrando fra il primo gruppo, ossia fra i lettori della saga, posso affermare che il film è molto differente dal libro. Pur seguendo in generale la trama dell’omonimo romanzo, gran parte del film segue una strada differente.
Come accade per ogni film tratto da un libro (di 500 pagine), non tutto può essere mostrato. In particolar modo, nel film hanno lasciato perdere i dettagli della storia relativa agli adulti protagonisti della pellicola (Jocelyn, Luke, Hodge e Valentine) e non hanno spiegato accuratamente l’occupazione del Conclave e i relativi accordi fra gli Shadowhunters e i Nascosti.
[+]
Oggi sono finalmente andata a vedere il film “Shadowhunters: Città di Ossa” e ne sono rimasta folgorata!
Prima di cominciare la recensione, credo sia opportuno dividere il tutto in due parti. Una parte relativa ai fan dei libri, l’altra a chi entra in questo mondo per la prima volta.
Rientrando fra il primo gruppo, ossia fra i lettori della saga, posso affermare che il film è molto differente dal libro. Pur seguendo in generale la trama dell’omonimo romanzo, gran parte del film segue una strada differente.
Come accade per ogni film tratto da un libro (di 500 pagine), non tutto può essere mostrato. In particolar modo, nel film hanno lasciato perdere i dettagli della storia relativa agli adulti protagonisti della pellicola (Jocelyn, Luke, Hodge e Valentine) e non hanno spiegato accuratamente l’occupazione del Conclave e i relativi accordi fra gli Shadowhunters e i Nascosti.
Tuttavia, nonostante alcune scene siano state modificate per poter velocizzare il film, credo che sia stato fatto un lavoro eccellente.
Gli attori rispecchiano pienamente le caratteristiche dei protagonisti del libro. Lily Collins (che io adoro) è perfetta per interpretare Clary Fray. Molto brava nell’esprimere il suo terrore per aver scoperto questo mondo oscuro e nascosto e perfetta anche ad interpretare il coraggio della protagonista. Jamie Campbell Bower è il Jace Wayland del libro. Stesso fascino da cattivo ragazzo, stessa dolcezza nascosta. Anche Robert Sheehan è riuscito a interpretare al meglio Simon Lewis, soprattutto con le sue fantastiche battute. Infine anche Kevin Zegers e Jemina West, pur avendo una piccola parte nel film, sono stati molto bravi ad interpretare i due fratelli Alec e Isabelle.
Se invece guardiamo il film con gli occhi di chi non ha mai letto la saga, credo di poter affermare che è un film molto coinvolgente. Un film che narra una storia veramente straordinaria, dove viene svelato un mondo nascosto ricco di Demoni, Vampiri, Stregoni e Licantropi, e che racconta il viaggio della protagonista alla ricerca della madre misteriosamente scomparsa e alla scoperta di quell'universo di cui anche lei sembra far parte.
In generale ritengo sia un film ricco di colpi di scena (soprattutto per chi non ha letto il libro), con bellissimi effetti speciali, una perfetta scenografia e una colonna sonora azzeccata.
Ciò che ho apprezzato maggiormente, da grande romanticona, è stata la scena nella serra fra Clary e Jace. Molto simile al libro, ma più penetrante grazie agli sguardi e all’intesa fra i due attori principali.
Gli scontri fra gli Shadowhunters e i Demoni erano molto scenografici. Jace con la spada sembrava un angelo guerriero, mentre sono rimasta a bocca aperta nel vedere Isabelle lottare con la sua frusta! Una vera dea della guerra! Il tutto come lo si immagina nel leggere il libro!
I Demoni e Nascosti sono stati creati in modo eccellente. Molto scenografica la scelta di far uscire un Demone dal corpo di un Rottweiler all’inizio del film e la “dolce” bambina che saltellava allegramente per la strada, che in realtà era qualcosa di più mostruoso (scene non presenti nel libro). Ma anche il resto dei Demoni era pauroso al punto giusto. Pure i Vampiri e i Licantropi erano perfetti, anche se devo ammettere che mi aspettavo di vedere più lupi durante lo scontro finale, come raccontato nel libro.
Infine ho apprezzato molto come sono stati creati i Fratelli Silenti (anche se leggendo il libro me li aspettavo ancora più paurosi) e lo stregone Magnus Bane!
Grazie ai favolosi effetti speciali, anche i vari poteri degli Shadowhunters, le Rune e i Portali sono stati trasportati dal libro al film, in modo impeccabile!
In conclusione, ritengo che in una scala da 1 a 10, un bel 10 sia il voto giusto per questo film!
Spero solo che la produzione continui con il secondo capitolo, mantenendo gli stessi attori.
Quindi, amanti del Mondo Fantasy, mi raccomando: correte al cinema e godetevi questo mondo così oscuro, ma così terribilmente affascinante! E se non avete ancora letto la saga, correte anche in libreria!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a monica rosati »
[ - ] lascia un commento a monica rosati »
|
|
d'accordo? |
|
angelo bottiroli - giornalista
|
sabato 7 settembre 2013
|
un bel fantasy che insiste sui mondi paralleli
|
|
|
|
Il filone è quello buono, come quello di altri film del genere, peraltro molto belli come “Beautiful Creatures” ma in Italia, questo filo non riscuote lo stesso successo che ha negli Usa ed è un peccato perché stiamo parlando di film ben fatti, con bravi attori, buona trama e senza esagerazioni sia negli effetti speciali sia nello slancio della fantasia.
“Shadowhunter – Città di ossa” rientra nel genere di film fantasy tratti da libri di successo di scrittori che cercano di emulare il successo della Rowling con Harry Potter gettandosi sul genere fantasy.
[+]
Il filone è quello buono, come quello di altri film del genere, peraltro molto belli come “Beautiful Creatures” ma in Italia, questo filo non riscuote lo stesso successo che ha negli Usa ed è un peccato perché stiamo parlando di film ben fatti, con bravi attori, buona trama e senza esagerazioni sia negli effetti speciali sia nello slancio della fantasia.
“Shadowhunter – Città di ossa” rientra nel genere di film fantasy tratti da libri di successo di scrittori che cercano di emulare il successo della Rowling con Harry Potter gettandosi sul genere fantasy.
Come per “Beautiful Creatures” non abbiamo letto il libro originale da cui è tratto Shadowhunter quindi non sapremmo dire se è fedele al libro, posiamo solo basarci su quello che abbiamo visto nel film e diciamo francamente che non è male.
La trama è buona, anche se il filone, quello di un mondo parallelo non è nuovo, ma il regista norvegese Harald Zwart (“Karate Kid - La Leggenda continua” e “La Pantera Rosa 2”) riesce a dare vita a qualcosa di originale: stavolta infatti, non sono maghi ma cacciatori di demoni.
Molte cose già viste in altri film come il legame con il medioevo, ma i personaggi sono originali: a partire dalla 24enne attrice inglese Lily Collins (Biancaneve, Abducion e Priest) attrice, figlia del cantante Phil che a molti non piace forse anche a causa delle spesse sopracciglia, ma qui sembra perfetta nella parte, cosa che invece non lo era in Biancaneve, ma aveva a fianco un mostro sacro come Julia Roberts.
Qui aveva a fianco altri attori, bravi di sicuro ma tutti giovani. A noi è piaciuto molto il protagonista maschile Jamie Campbell Bower (The Breaking Dawn parte 2 ed Harry Potter i doni della Morte parte 2) dove per la prima volta interpreta la parte del “buono” dopo aver interpretato negli altri film sempre quella del cattivo.
Anche lui ha 24 anni ed è già molto bravo.
Shadowhunter alla fine è un film piacevole ricco di azione e mistero e possiamo ritenerlo anche un bel film visto che 2 ore e 10 minuti di film sono passate in un battibaleno.
Dire perché questo genere di film abbia poco successo in Italia è dificile da spiegare: noi invitiamo ad andare a vederlo, poi decidete voi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a angelo bottiroli - giornalista »
[ - ] lascia un commento a angelo bottiroli - giornalista »
|
|
d'accordo? |
|
lucaski89
|
sabato 7 settembre 2013
|
orrendo...
|
|
|
|
Nonostante sia partito abbastanza ottimista nell'andare a vedere questo film, sono uscito veramente deluso. La trama è spiegata troppo frettolosamente, i dialoghi sono a dirmi poco ridicoli e banali, alcune scene sfiorano il trash ( ad esempio Bach con i tatuaggi!), inoltre ho notato molte scopiazzature da altri film (Harry potter in primis, hellboy, l'apprendista stregone, twilight, ecc...). Insomma alla fine il risultato è un gran minestrone dove c'è tutto e niente. L'unica cosa che si salvano forse sono quei pochi effetti speciali, ma purtroppo ,a mio giudizio, il resto del film è insalvabile. Spero che evitino di fare un sequel!
|
|
[+] lascia un commento a lucaski89 »
[ - ] lascia un commento a lucaski89 »
|
|
d'accordo? |
|
zuccherina140
|
sabato 7 settembre 2013
|
film e libro...due cose diverse!
|
|
|
|
lo sono andata a vedere ieri sera..ero piena di aspettativa ma anche con una grande paura in corpo! sinceramente vedendo per cao uno special la sera prima mi ero quasi convinta che alla fine avessero fatto una cosa bellina... ma aime, a fine film sono rimasta con l amaro in bocca!
a parte che hanno tralasciato delle cose molto importanti e hanno tralasciato anche un monte di personaggi.. ad esempio la trasformazione di simon, chi nn ha letto il libro non sa che per farlo sopravvivere dovevano seppellirlo vivo e farlo resuscitare dalla terra da vampiro..oppure.. la chiave sulla fronte di simon? ne vogliamo parlare? neanche mensionata! e poi hanno per caso detto perche lui è l unico vampiro che non muore al sole? no.
[+]
lo sono andata a vedere ieri sera..ero piena di aspettativa ma anche con una grande paura in corpo! sinceramente vedendo per cao uno special la sera prima mi ero quasi convinta che alla fine avessero fatto una cosa bellina... ma aime, a fine film sono rimasta con l amaro in bocca!
a parte che hanno tralasciato delle cose molto importanti e hanno tralasciato anche un monte di personaggi.. ad esempio la trasformazione di simon, chi nn ha letto il libro non sa che per farlo sopravvivere dovevano seppellirlo vivo e farlo resuscitare dalla terra da vampiro..oppure.. la chiave sulla fronte di simon? ne vogliamo parlare? neanche mensionata! e poi hanno per caso detto perche lui è l unico vampiro che non muore al sole? no... e hanno fatto capire clary che cavolo ci va a fare nella citta di ossa? o chi sono quei tipi che ci abitano? e il rituale per entrarci? neanche mensionato..e il personaggio di hodge? usato malissimo.. perche in realta lui nn c è cosi poco nel libro.. è un persnaggio di rilevanza per capire tutta la chiave del film! e il corvo suo?? fa ridere!! lo fanno vedere una volta e sembra un manichino di pezza! in realta quel corvo è molto piu importante e fa molte piu cose!!! e, tra l altro è praticamente onnipresente in ogni fottutissima pagina del libro... nel film lo fanno vedere una volta sola! e poi... x dirne un altra, il film non inizia neanche come lo hanno fatto iniziare, inizia subito con il pandemonium.. e lei non entra in quel modo.. in realta è una discoteca per umani, ed era clary che non voleva andare, era simon che le rompeva le scatole per andare a vedere cosa c era dentro, per passare una serata diversa! e la band di simon? neanche nominata... e lui non era neanche cosi come lo hanno descritto! in realta NESSUNO dei personaggi è stato descritto a modo... e nessuno dei personaggi assomiglia anche solo vagamente a come sono descritti fisicamente.. neanche caratterialmente! clary per esempio nel libro è una ragazzina con i capelli rossi e le lentiggini...la classica pel di carota! jace, invece, è molto timido..motlo sulle sue, non fa mai complimenti a nessuno e odia il mondo..è uno stronzo pazzesco, nel libro.. nel film invece, puf! è tutto l opposto! e dove sono la famiglia di isabel e alec?? il padre la madre e il fratellino minore?! ah wowo non esistono! e il vampiro con cui fanno il patto!? ah wow non esiste piu nemmeno lui! valentine non è presentato per niente bene.. e l attore non ci incastra un tubo per come è in realta nel libro... nel libro ha i capelli cortissimi ed è un nobil uomo! nel film ha i capelli lunghi rastone e sembra uno sfattone!! ma si puo?! rovinare cosi un personaggio cosi fondamentale?! e poi valentine non aveva strozzini... per la carita! e per tutto il discorso delle rune?! è giostrato malissimo! prima di tutto tralasciano un sacco di particolari che invece dovevano essere spiegati, ad esempio, il libro grigio del mago..che non esiste nel film, e invece era fondamentale! e poi nel libro ogni runa ha un nome e un significato e le spiega tutte! nel film neanche una! e jace isabel e alec sembra che hanno dei tatuaggi piu che delle rune, che dovrebbero invece farti rimanere delle cicatrici! per di piu insanguinate!!! e invece li sembra che si fanno i tatuaggi! ma va a cagare! e chi nn ha letto il libro, non ha mai sentito parlare dello stilo... che lo fanno vedere, ma non lo spiega un cazzo di nessuno e clary come fa nel film a sapere come usarlo se nessuno glielo ha spiegato, me lo spiegate?! no perche nel libro è lunga come cosa... ma nel film neanche contemplata! ce ne sarebbero altre mille da dire.. come la storia della stregaluce che non la spieg nessuno, o anche la storia della prima runa di clary o la storia del mago! anche la parte del bacio è fatta diversamente! ma vi pare?! come film.... direi che ... SEMBRA shadowhunters citta di ossa... SEMBRA, ma non lo è... quindi, TU CHE NON HAI LETTO IL LIBRO, NON CI ANDARE... PERCHE NON CI CAPISCI VERAMENTE NULLA!! ed è veramente anche fatto male a livello di struttura del film... va troppo veloce, non presenta i personaggi, è chiuso su certe cose... gli effetti speciali non sono chissache.. e che dire... gli attori non sono nemmeno tutto sto granche... l attore che dovrebbe fare jace, cioè il figo della situazione, è il piu brutto di tutto il film.. sicche... direi, no, che non lo consiglio a nessuno,.. sarebbe buttare via i vostri soldi!
[-]
[+] x zuccherina140
(di ari lightwood)
[ - ] x zuccherina140
|
|
[+] lascia un commento a zuccherina140 »
[ - ] lascia un commento a zuccherina140 »
|
|
d'accordo? |
|
paride86
|
giovedì 5 settembre 2013
|
niente di che
|
|
|
|
Fiaba per ragazzi che pesca da celebri fantasy che hanno sbancato il botteghino senza aggiungere niente.
Guardabile.
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
doc steve
|
martedì 3 settembre 2013
|
minestrone per ragazze
|
|
|
|
Questo film fa venire l'indigestione...
E' chiaramente un film indirizzato alle ragazze-ragazzine e come tale va preso
tuttavia anche con questa premessa, sembra che abbiano cercato di allargare il piu' possibile il pubblico, così hanno buttato dentro vampiri, demoni, harry potter, occulto, lupi mannari, stargate, Bach, incesti, atmosfere dark ma anche amori liceali...tutto e il contrario di tutto..un incasinamento pazzesco.
Buona e' la regia, ottimi gl'effetti speciali...anche troppo, a vederli, molto belli ma poi ti rendi conto che la scena di per se' e' inutile, serve solo a mostrare qualche effetto...
La storia e' la classica di eroe giovane anche ricca di cliche' tra l'altro accostati in maniera impensabile.
[+]
Questo film fa venire l'indigestione...
E' chiaramente un film indirizzato alle ragazze-ragazzine e come tale va preso
tuttavia anche con questa premessa, sembra che abbiano cercato di allargare il piu' possibile il pubblico, così hanno buttato dentro vampiri, demoni, harry potter, occulto, lupi mannari, stargate, Bach, incesti, atmosfere dark ma anche amori liceali...tutto e il contrario di tutto..un incasinamento pazzesco.
Buona e' la regia, ottimi gl'effetti speciali...anche troppo, a vederli, molto belli ma poi ti rendi conto che la scena di per se' e' inutile, serve solo a mostrare qualche effetto...
La storia e' la classica di eroe giovane anche ricca di cliche' tra l'altro accostati in maniera impensabile.
Poi sara' che oramai sono grande e di eroine giovani con piu' realismo e carattere ne ho viste...ma questa alterna piagnistei con occhi da cerbiatto a modalita' guerrigliera ogni cambio d'inquadratura...!
Il pagagone con Twilight e' inevitabile...per certi aspetti questo e' meglio...per altri proprio per nulla, almeno li' la storia non pretendeva di essere originale...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a doc steve »
[ - ] lascia un commento a doc steve »
|
|
d'accordo? |
|
|