Ciao. Costosa ed ambiziosa pellicola, prolissa nei contenuti e nelle citazioni ma... a mio avviso... non molto appagante nel risultato. Chiarissima la progenie delle idee: tra "Rango" e "I pirati dei Caraibi" c'è da sbizzarrirsi a non finire. Inoltre, ritengo d'aver notato consistenti "strizzate" d'occhio ad altri registi (Ford, Leone, Spielberg e Ritchie ecc.) e se non ho visto male anche una sorta d'omaggio a Chaplin. Bene... doveva essere un filmone (alias Blockbuster) ma così non mi è sembrato. Onestamente la storia del "Lone Ranger" non mi aveva mai particolarmente avvinto. Nel film, comunque sia, risulta abbastanza lineare ma il ritmo narrativo non mi è sembrato all'altezza e nella sceneggiatura sono state aggiunte troppe situazioni, scene, o deviazioni descrittive, che hanno originato uno strano minestrone di argomenti duro da "digerire".... e così ho inteso definirlo nella frase di lancio. Dell'aspetto visivo... ho constatato l'impegno per realizzare una pellicola super che però, com sovente accade, da sola non basta... specialmente se non è in sintonia con il resto della produzione. Abbastanza bene il corposo cast dove però non mi è parso brillare la stella di Depp - che in alcune scene mi è parso stranamente impacciato -. Per gli altri... attività di mestiere con qualche punto in meno per Ruth Wilson e Barry Pepper (per i quali in questa occasione un forno a micro-onde avrebbe sollecitato più emozioni di entrambi) e la curiosa, per quanto chiara "nota recitativa" alla RockNRolla di Tom Wilkinson (quando intende vuole punire il ragazzino). Nel fracasso generale... interessante la pericolosa gamba d'avorio di Helen B. Carter. Da rimarcare, invece, le a dir poco acide considerazioni che si possono trarre su come sia stata originata almeno una parte degli Stati Uniti, una nazione storicamente fondata sull'avidità e la prevalicazione di qualsiasi diritto che non sia il profitto (ma sai che novità...!?). In sostanza, la mia impressione è che il film non sia proprio un flop ma, tenuto conto delle attese, a parte i costi non sia di elevato livello in termini d'intrattenimento e, a tratti, anche abbastanza noioso. Saluti a tutti
[+] lascia un commento a hollyver07 »
[ - ] lascia un commento a hollyver07 »
|
starbuck
|
giovedì 1 agosto 2013
|
e' solo un film divertente
|
|
|
|
Per carità: lasciamo stare Ford Leone e Chaplin. Questo è solo un film tutto sommato divertente, interpretato fra l'altro da un attore perfetto nei panni di uno psicopatico. Lasciamolo nella sua dimensione di film per ragazzi, c'è davvero tanto di peggio in giro. e poi vedere cavalcare nei kanion...
|
|
[+] lascia un commento a starbuck »
[ - ] lascia un commento a starbuck »
|
|
d'accordo? |
|
hollyver07
|
domenica 4 agosto 2013
|
viva la semplicità.... ma...
|
|
|
|
Ciao starbuck, grazie per il cortese commento. Concordo sostanzialmente con la tua opinione in merito all'idea, o funzione, principalmente videoludica di simili pellicole però... non indirizzate solo a ragazzi.. non trovi? Altresì, permettimi di dissentire sulla qualità, infatti sono rimasto abbastanza deluso tenuto conto dei precedenti films, sempre in orbita W.D. e realizzati dalla valida e premiatissima ditta Verbinski-Depp-Bruckheimer. Personalmente... a questo film preferisco Rango (e di molto) il quale, pur appartenendo ad una tipologìa differente, mi ha intrigato e divertito in misura maggiore rispetto a Lone Ranger che considero a tratti abbastanza noioso ed un quasi flop. Invece, per quanto riguarda le possibili citazioni.
[+]
Ciao starbuck, grazie per il cortese commento. Concordo sostanzialmente con la tua opinione in merito all'idea, o funzione, principalmente videoludica di simili pellicole però... non indirizzate solo a ragazzi.. non trovi? Altresì, permettimi di dissentire sulla qualità, infatti sono rimasto abbastanza deluso tenuto conto dei precedenti films, sempre in orbita W.D. e realizzati dalla valida e premiatissima ditta Verbinski-Depp-Bruckheimer. Personalmente... a questo film preferisco Rango (e di molto) il quale, pur appartenendo ad una tipologìa differente, mi ha intrigato e divertito in misura maggiore rispetto a Lone Ranger che considero a tratti abbastanza noioso ed un quasi flop. Invece, per quanto riguarda le possibili citazioni... ahimé... (sono caduto nel regno dell'immotivata arroganza personale) non posso affermare che siano effettivamente quelle che ho presunto di "percepire". Mi sono basato anche sulle abitudini di Verbinski
[-]
|
|
[+] lascia un commento a hollyver07 »
[ - ] lascia un commento a hollyver07 »
|
|
d'accordo? |
|
hollyver07
|
domenica 4 agosto 2013
|
a seguire...
|
|
|
|
... Tra l'altro... avevo volutamente omesso Douglas Fairbanks al quale molte scene di "corda" sembrano ispirate e credo dedicate (questo è implicitamente ricollegabile anche a Chaplin ed al periodo d'oro 30/40 dei movies d'azione USA). Ok... perdonami per la lungagine e grazie ancora per il post. Saluti a te
|
|
[+] lascia un commento a hollyver07 »
[ - ] lascia un commento a hollyver07 »
|
|
d'accordo? |
|
hollyver07
|
lunedì 5 agosto 2013
|
'ste benedette repliche...
|
|
|
|
Ciao starbuck, grazie per il cortese post. Ieri avevo scritto una noiosa ma pacifica (in senso letterale) e per nulla stizzita replica che... ancora non vedo, quindi dubito che vedrò in seguito e... pazienza! Nel caso non apparisse, mi limitavo a concordare parzialmente sul target del film (che non penso sia destinato solo ai teens). Per quanto riguarda Ford, Leone ecc. ecc. cosa posso dire...? Che avevo voglia di citare anche Douglas Fairbanks...!! Nel commento ho evitato di farlo solo per non rischiare corposi "linciaggi" dialettici da parte di veri cultori del cinema (prerogativa che ovviamente io non possiedo). Ad ogni buon conto, di nuovo grazie e saluti a te
|
|
[+] lascia un commento a hollyver07 »
[ - ] lascia un commento a hollyver07 »
|
|
d'accordo? |
|
starbuck
|
giovedì 15 agosto 2013
|
mi accontento di praterie e kenion
|
|
|
|
Caro hollyver07, non so se defirmi un "vero cultore di cinema", sicuramente non credo di essere un esperto, mi definirei, più semplicemente, una persone a cui il cinema ha dato molto. nella fattispecie, il western ha dato molto. Direi che Sergio Leone e Sam Peckimpah, hanno saputo, nel mio immaginario, esprimere al meglio il mito della frontiera inteso come "leggenda dell'anima di ognuno di noi" ed in particolare della mia. Per quel che mi riguarda tutto o quasi è durato dagli anni settanta agli anni novanta (per stare larghi), aggiungerei qualche altro western cosidetto "all'italiana" (potremmo parlarne a lungo), e qualche indimenticabile produzione Hollywoodiana, cito solo "Corvo Rosso non avrai il mio Scalpo", l'introvabile capolavoro di Sidney Pollack di cui puoi leggere la mia recensione.
[+]
Caro hollyver07, non so se defirmi un "vero cultore di cinema", sicuramente non credo di essere un esperto, mi definirei, più semplicemente, una persone a cui il cinema ha dato molto. nella fattispecie, il western ha dato molto. Direi che Sergio Leone e Sam Peckimpah, hanno saputo, nel mio immaginario, esprimere al meglio il mito della frontiera inteso come "leggenda dell'anima di ognuno di noi" ed in particolare della mia. Per quel che mi riguarda tutto o quasi è durato dagli anni settanta agli anni novanta (per stare larghi), aggiungerei qualche altro western cosidetto "all'italiana" (potremmo parlarne a lungo), e qualche indimenticabile produzione Hollywoodiana, cito solo "Corvo Rosso non avrai il mio Scalpo", l'introvabile capolavoro di Sidney Pollack di cui puoi leggere la mia recensione. "The Lone Ranger" è piaciuto a mia figlia di 15 anni (che naturalmente adora Jonny Deep) e questo mi è bastato; in quanto a me, mi accontento di mirare romantiche galloppate per praterire e kenion.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a starbuck »
[ - ] lascia un commento a starbuck »
|
|
d'accordo? |
|
|