Now You See Me - I maghi del crimine |
|||||||||||||
|
Un film di Louis Leterrier.
Con Jesse Eisenberg, Mark Ruffalo, Woody Harrelson, Mélanie Laurent, Isla Fisher.
continua»
Titolo originale Now You See Me.
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 115 min.
- USA, Francia 2013.
- Universal Pictures
uscita giovedì 11 luglio 2013.
MYMONETRO
Now You See Me - I maghi del crimine
valutazione media:
3,35
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Illusione e divertimento.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| venerdì 12 gennaio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Uscito sull'onda lunga di The Prestige e The Illusionist, questo Now You See Me mette in scena le vicende di un gruppo di illusionisti che, come novelli Robin Hood, rubano ai gruppi di potere per donare ai poveri. Leterrier ricorda la lezione di Nolan e sfrutta la prestidigitazione per ingannare e sviare il proprio pubblico. Ciò che ne esce è un film ad alto contenuto spettacolare, che diverte lo spettatore e lo sorprende con un colpo di scena finale inaspettato. Il regista ci tiene lontano dal nucleo della sua soluzione, continuando a distrarci con particolari fasulli che ci illudono di essere vicini a scoprire l'identità del cavaliere nascosto nell'ombra. Tuttavia per giungere al suo scopo la sceneggiatura sembra un filino troppo intricata. Il piano messo in piedi dal protagonista nascosto della vicenda è così complesso che basterebbe un temporale per mandare tutto a carte e quarantotto. Inoltre per riagganciare i fili Leterrier sceglie la via dello spiegone, forse più per necessità che per vezzo estetico o stile autoritario. Senza la parte finale raccontata nel dettaglio, nulla di ciò che si è visto qui rischierebbe di avere senso. Insomma, i trucchi qui scavalcano la sostanza della trama, distraendo continuamente e stupendo anche grazie a un cast stellare e istrionico, perfettamente in linea con il senso della pellicola. In definitiva siamo di fronte a un film riuscito per larga parte del suo incedere, forse appena penalizzato da un finale troppo articolato. Una visione, comunque, se la merita tutta.
[+] lascia un commento a iuriv »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di IuriV:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | andrea giostra 2° | beppe baiocchi 3° | miroforti 4° | flyanto 5° | rickettsiatsutsugamushi 6° | fcknrckstar 7° | mericol 8° | killbillvol2 9° | jaylee 10° | lynette 11° | pistinna 12° | seaofmovies 13° | elgatoloco 14° | jonnylogan 15° | iuriv 16° | antoniodeca 17° | paolo salvaro 18° | jabawack84 19° | muttley72 20° | danylt 21° | asky23 22° | donni romani 23° | daf_ma 24° | giugy3000 25° | mister t. 26° | mickey97 27° | mrmettiu 28° | angelo bottiroli - giornalista 29° | filippo catani |
|