Il venditore di medicine

Acquista su Ibs.it   Dvd Il venditore di medicine   Blu-Ray Il venditore di medicine  
   
   
   
maurizio meres domenica 4 maggio 2014
buon film ma....... Valutazione 3 stelle su cinque
73%
No
27%

Difficile decifrare questo film ,dal punto di vista di cronaca denuncia mi lascia perplesso in quanto le situazioni sono viste in una forma molto soft ,piccoli regali o grandi regali non danno il senso di corruzione che invece sono il vero cancro della situazione sanitaria attuale in tutta Italia vedi: farmaci riciclati e addirittura rubati e lavorati  per moltiplicare la quantità ,scaduti e rivenduti o fatti passare per donazioni nei paesi del terzo mondo,corruzioni ai più alti livelli a spese del malato e di tutto il popolo Italiano  incapace di reagire ,e nessuno in grado di punire seriamente i colpevoli, le case farmaceutiche non sono altro che aziende commerciali strutturate solo per un proprio guadagno ,sarebbe stato invece interessante ripercorre con fatti veri e nomi veri gli ultimi scandali . [+]

[+] lascia un commento a maurizio meres »
d'accordo?
pier71 domenica 4 maggio 2014
da evitare Valutazione 1 stelle su cinque
21%
No
79%

Film da cui stare lontanissimi! Altro che maggio, sarebbe dovuto uscire ad agosto, anzi non uscire proprio, anzi, non essere fatto per niente. Attori stonati e abbaianti, in particolare Evita Ciri.

[+] ...commento da evitare (di fabiola franco)
[+] lascia un commento a pier71 »
d'accordo?
controinformazione domenica 4 maggio 2014
film coraggioso e unico Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Un film incredibile, se si pensa all’asfittica voglia di verità del cinema italiano. Un racconto senza sbavature e compromessi, che attraverso la vicenda di un ‘piccolo uomo’ ci mostra gli ingranaggi di un sistema complesso e molto articolato, quello che sta alla base del nostro Sistema sanitario nazionale e che ci permette di andare dal medico di famiglia e farci prescrivere la ricetta per avere il farmaco il cui costo sarà poi rimborsato dallo Stato, mai portato sul grande schermo con questa forza e intensità. [+]

[+] contaddizione e controinformazione (di benessere)
[+] lascia un commento a controinformazione »
d'accordo?
giorg70 domenica 4 maggio 2014
un pugno allo stomaco Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

Può sembrare azzardato assimilare il comparaggio alla devastazione di una calamità naturale. [+]

[+] lascia un commento a giorg70 »
d'accordo?
benessere domenica 4 maggio 2014
film fazioso e anacronistico Valutazione 1 stelle su cinque
21%
No
79%

lontanissimo dalla tradizione dei film di denuncia, la narrazione e ' scialba e anacronistica.
la rtealta' e' molto piu' compessa e le persone che non sono del settore potrebbero essere informate o con u vero film di denuncia o con una storia scritta da morabito o altri con maggiore qualita' e realismo.
nessuno parla nei commenti delle professionalita' cinvolte nella filiera sel farmaco ricerca produzione e sviluppo che assorbe tante professionalita' e che da una decina di anni sono coinvolte in una crisi che ha mietuto decine di migliaia di posti di lavoro.giovani medici che non riescono a inserirsi nel lavoro per mancanza di turnover. operatori sanitari  assediati e sottoorganico quotidianamente ma che con passione risolvono i problemi di molte persone senza salire agli onori della cronaca. [+]

[+] ma al passo coi tempi letargici della coscienza (di siebenzwerg)
[+] lascia un commento a benessere »
d'accordo?
benessere sabato 3 maggio 2014
una falsa realta' Valutazione 1 stelle su cinque
30%
No
70%

Lontani dalla tradizione del film di denuncia, la storia narrata da Morabito ha degli elementi troppo banali e scontati.
Ricca di preconcetti e pregiudizi descrive senza conoscere nella realta' la complessita' della filiera farmaceutica che produce prodotti per la salute e il benessere di ciascuno di noi e utilizzati in scienza e coscienza da operatori sanitari che si dedicano con passione al loro lavoro quotidiano.
Molte sono le professionalita' coinvolte nella ricerca ,nella produzione e comunicazione scientifica e promozione del farmaco. il fenomeno del comparaggio e' legato a vicende
degli anni 80 (siamo un po' in ritardo nella denuncia del fenomeno). [+]

[+] ma sei... (di brian77)
[+] tanti paroloni.... (di gradisca)
[+] lascia un commento a benessere »
d'accordo?
francesco monteleone giovedì 1 maggio 2014
i traditori di ippocrate Valutazione 0 stelle su cinque
72%
No
28%

Le carceri e gli ospedali dovrebbero essere i luoghi più ospitali per gli esseri umani, fuori della propria casa. Perché in essi si perdono, temporaneamente o definitivamente, i due valori più alti su questa dannata terra, che sono la libertà e la salute. Invece le carceri sono discariche di corpi e gli ospedali officine di mutilazione. Così, si spendono pochi soldi per la giustizia e se ne sperperano a iosa per commutare la sofferenza fisica in gioielleria. Questo film, che il regista ha dedicato a un suo parente, è l’atto di ribellione contro una situazione infamante che tutti conosciamo da tempo. Il racconto ne lievita le cause: Un rappresentante di medicine (Claudio Santamaria), la capo-area di una industria farmaceutica (Isabella Ferrari), un primario oncologo (Marco Travaglio) sono impegnati a fare un’unica cosa, i soldi, sfruttando le malattie della povera gente. [+]

[+] faziosita' e disinformazione (di benessere)
[+] lascia un commento a francesco monteleone »
d'accordo?
melvin ii mercoledì 30 aprile 2014
un amara realtà Valutazione 3 stelle su cinque
51%
No
49%

 Il biglietto d’acquistare per “Il venditore di medicine” è: 5)Sempre

“Il venditore di medicine” è un film di Antonio Morabito, scritto da Antonio Morabito, Michele Pellegrini e Amedeo Pagani e prodotto da Amedeo Pagani per Classic Srl.(IT) e Peacock Film (CH) e distribuito da Cinecittà Luce. 
Con:  Claudio Santamaria, Isabella Ferrari, Evita Ciri, Marco Travaglio, Roberto De Francesco, Ignazio Oliva, Giorgio Gobbi, Vincenzo Tanassi, Leonardo Nigro, Ippolito , Chiarella, Alessia Barela, Paolo De Vita, Pierpaolo Lovino.
Chi sceglie di fare il medico  decide di mettere sé stesso e le proprie conoscenze al servizio del paziente e della vita umana. [+]

[+] lascia un commento a melvin ii »
d'accordo?
gianni trigio mercoledì 9 aprile 2014
film eccezionale! Valutazione 4 stelle su cinque
76%
No
24%

Per gli amanti del Cinema, quello con la lettera maiuscola, Film da non perdere per nessun motivo!
Visto in anteprima asoluta, nell'ottima programmazione cinematografica  del BiFest  2014 di Bari,
il Regista Morabito, insieme a tutti i protagonisti, hanno saputo dare al lungometraggio,
un ritmo straordinario sia per intensità che per drammaticità, senza un attimo di tregua, dall'inizio alla fine!
Complimenti per il risultato finale!
Entrare nei dettagli, non è il caso, perchè...
Il Venditore di medicine è un film che si deve assolutamente vedere!

[+] lascia un commento a gianni trigio »
d'accordo?
fabiola franco mercoledì 20 novembre 2013
un film coraggioso Valutazione 4 stelle su cinque
90%
No
10%

Il venditore di medicineè un film duro, che ci mostra una realtà poco conosciuta, quella del comparaggio farmaceutico, con personaggi che senza vergogna fanno di questa pratica parte integrante del proprio lavoro. Bruno, informatore scientifico, e i suoi amici medici ("Bruno, che farmaco vuoi che spingiamo questo mese?") fanno rabbia in quanto parte attiva e colpevole di un sistema corrotto, consentito e appoggiato dai politici, il cui unico scopo è il profitto e che non tiene minimamente in considerazione il bene dei cittadini, in questo caso i malati, o meglio i pazienti ("un paese civile non ha malati ma pazienti").
Bruno fa rabbia ma anche pena per la sua condizione personale, per quel senso di pressione continua che il film ci trasmette e che assorbe tutte le energie di Bruno, e ne stravolge la scala di valori, portandolo ad agire in modo sicuramente condannabile ma, dalla sua prospettiva di topo in gabbia, quasi inevitabile. [+]

[+] lascia un commento a fabiola franco »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Il venditore di medicine | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 30 aprile 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità