fabrizio friuli
|
domenica 13 febbraio 2022
|
grottescamente grottesco
|
|
|
|
Emilio , il tipico adolescente " sfigato " non ha il coraggio di dichiarare i suoi sentimenti ad una ragazza di nome Nadia e quando scopre che lei deve studiare ad Oxford, i membri della sua sgangherata cerchia di amici lo convincono a seguirla ed anche loro lo seguono , taroccando l'iscrizione e insiadiandosi nella struttura in Inghilterra e lì ne combinano di tutti i colori , ma il lieto fine è garantito per Emilio e tutti i suoi amici , nonostante i loro difetti e i loro modi di essere .
È assolutamente ovvio che questa schifezza debba essere recensita negativamente, ma non soltanto per l'infimo umorismo delle squallide commedie italiane, ma anche perché si tratta di un remake maccheronico di un lungometraggio spagnolo che non ha ricevuto molti apprezzamenti dalla critica ( Fuga De Cebreros ) , poi scimmiotta i film statunitensi come American Pie ( anche se in Fuga di Cervelli non appaiono le MILF ) perché i personaggi principali sono degli adolescenti bizzarri e scapestrati , escluso Emilio che rappresenta il classico adolescente " sfigato " con l' aspetto di un Nerd ( una figura che viene associata a quella dell' adolescente sfigato ) ed infine , la recitazione di alcuni membri del cast risulta essere mostruosamente insufficiente.
[+]
Emilio , il tipico adolescente " sfigato " non ha il coraggio di dichiarare i suoi sentimenti ad una ragazza di nome Nadia e quando scopre che lei deve studiare ad Oxford, i membri della sua sgangherata cerchia di amici lo convincono a seguirla ed anche loro lo seguono , taroccando l'iscrizione e insiadiandosi nella struttura in Inghilterra e lì ne combinano di tutti i colori , ma il lieto fine è garantito per Emilio e tutti i suoi amici , nonostante i loro difetti e i loro modi di essere .
È assolutamente ovvio che questa schifezza debba essere recensita negativamente, ma non soltanto per l'infimo umorismo delle squallide commedie italiane, ma anche perché si tratta di un remake maccheronico di un lungometraggio spagnolo che non ha ricevuto molti apprezzamenti dalla critica ( Fuga De Cebreros ) , poi scimmiotta i film statunitensi come American Pie ( anche se in Fuga di Cervelli non appaiono le MILF ) perché i personaggi principali sono degli adolescenti bizzarri e scapestrati , escluso Emilio che rappresenta il classico adolescente " sfigato " con l' aspetto di un Nerd ( una figura che viene associata a quella dell' adolescente sfigato ) ed infine , la recitazione di alcuni membri del cast risulta essere mostruosamente insufficiente. Come se non bastasse, due personaggi vengono interpretati da due famosi you tuber : Frank Matano e Wilwoosh ( alias Guglielmo Scilla ) e quest' ultimo interpreta un ragazzo che scimmiotta lo stile del personaggio principale del film dei fratelli Cohen ( Il Grande Lebowski ) però, l'imitazione del film gira sempre con una zebra di gomma sotto il braccio e nel film , Guglielmo Scilla dice soltanto un certo numero di fesserie che si contanto sulle dita. Fortunatamente ci sono almeno due germogli ( molto piccoli ) di qualità in questo film associabile ad un campo arido e sterile : il personaggio del ragazzo paralitico che sfrutta la sua condizione per ottenere il sesso facile , facendo buchi nell' acqua, perché probabilmente il personaggio sfrutta la sua condizione a proprio vantaggio, ed infine , la scena dove lui litiga con i suoi amici dicendo che la loro amicizia è basata su rutti , scorregge , puppa e " sto cazzo " , perché tale scena potrebbe essere una scena autocritica, ma a causa delle inesistenti doti recitarive del comico che interpreta il protagonista Emilio , la scena viene ugualmente rovinata. Tornando a discutere degli interpreti principali della commedia, soltanto Paolo Ruffini viene riconosciuto come attore , gli altri quattro sono due comici ( I Pan Pers ) e due you tuber ( Frank Matano e Wilwoosh ) mentre la protagonista femminile viene interpretata da una modella straniera il cui nome sfugge , ma è la donna conturbante, inserita nel film soltanto per attirare i giovani con gli ormoni euforici nelle sale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
[ - ] lascia un commento a fabrizio friuli »
|
|
d'accordo? |
|
liuk!
|
lunedì 4 settembre 2017
|
zero
|
|
|
|
Difficile commentare un film del genere, veramente pessimo. Dal cast alla sceneggiatura è tutto talmente poco professionale che mi limito a sconsigliarne la visione.
|
|
[+] lascia un commento a liuk! »
[ - ] lascia un commento a liuk! »
|
|
d'accordo? |
|
andrealeonti
|
martedì 9 febbraio 2016
|
imbarazzante
|
|
|
|
Dico solo una cosa: schifo.
A partire da quando si viene a sapere che la quasi totalità del cast è composta da attori di Colorado, le aspettative rasentano lo zero. Ma qui si va ben oltre.
"Fuga di Cervelli" guadagna a pieni voti il titolo di "peggior film" che abbia mai visto: è tutto imbarazzante, dai dialoghi alla regia, dagli attori alla trama, un concentrato di incompetenza spaventoso, un insulto alla commedia.
Fuga di Cervelli non è una commedia, non fa ridere, nemmeno una volta; e con ridere non intendo scene da buttarsi per terra, ma un semplice e modesto sorriso: neanche quello. Una comicità squallida, becera, inutile e orrida.
[+]
Dico solo una cosa: schifo.
A partire da quando si viene a sapere che la quasi totalità del cast è composta da attori di Colorado, le aspettative rasentano lo zero. Ma qui si va ben oltre.
"Fuga di Cervelli" guadagna a pieni voti il titolo di "peggior film" che abbia mai visto: è tutto imbarazzante, dai dialoghi alla regia, dagli attori alla trama, un concentrato di incompetenza spaventoso, un insulto alla commedia.
Fuga di Cervelli non è una commedia, non fa ridere, nemmeno una volta; e con ridere non intendo scene da buttarsi per terra, ma un semplice e modesto sorriso: neanche quello. Una comicità squallida, becera, inutile e orrida.
Senza insegnamenti, senza rilancio finale: calma piatta che in una commedia è come il sale in una torta: non ci deve essere.
Il riassunto di tutto ciò che una commedia non deve essere.
Se questi sono i cervelli che devono fuggire dall'Italia, beh, che se ne vadano, e in fretta.
Uno scempio del genere non ha diritto di esistere.
Inqualificabile.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andrealeonti »
[ - ] lascia un commento a andrealeonti »
|
|
d'accordo? |
|
enzo70
|
lunedì 14 dicembre 2015
|
deludente la prima
|
|
|
|
Paolo Ruffini prova a mettersi dall’altro lato della macchina da presa e propone un film nella più classica scia della commedia all’italiana. Ma il risultato è imbarazzante. Cinque amici, un cieco, un paralitico, un nerd, un fumato e un omosessuale partono per Oxford per iscriversi alla facoltà di medicina, inseguendo la Nadia, bella quanto studiosa. Iniziano una serie continue di gag che fanno anche ridere, ma non hanno alcuna capacità di andare oltre la battuta in sé stessa o di rimando ai classici della commedia all’italiana.
[+]
Paolo Ruffini prova a mettersi dall’altro lato della macchina da presa e propone un film nella più classica scia della commedia all’italiana. Ma il risultato è imbarazzante. Cinque amici, un cieco, un paralitico, un nerd, un fumato e un omosessuale partono per Oxford per iscriversi alla facoltà di medicina, inseguendo la Nadia, bella quanto studiosa. Iniziano una serie continue di gag che fanno anche ridere, ma non hanno alcuna capacità di andare oltre la battuta in sé stessa o di rimando ai classici della commedia all’italiana. La cosa migliore è il titolo, perché Ruffini intelligentemente ironizza sulla lenia popolare di spacciare per fuga di cervelli la partenza dei giovani dall’Italia, anche quando tutto hanno, tranne che il cervello. E’ chiaro che l’attore toscano aveva un budget limitato ma mettere ordine in un film è dovere di un regista, ancor di più se le risorse limitate impediscono di avvalersi di validi sceneggiatori.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a enzo70 »
[ - ] lascia un commento a enzo70 »
|
|
d'accordo? |
|
aristoteles
|
domenica 11 ottobre 2015
|
fuga dal cervello
|
|
|
|
Mi ricordo che scrissi in una recensione di incoraggiare giovani registi italiani,farò lo stesso con Ruffini ma gli chiederei ,per cortesia, di cambiare rotta immediatamente.
Questo film ,l'ho visto in tv,pertanto sono sicuro di non essere accompagnato dalla rabbia per avere pagato(se non il mensile che devo per l'abbonamento).
I contenuti sono scadenti a causa della storia,delle battute,della volgarità,della sceneggiatura,dell'ambientazione,della colonna sonora,etc.
E poi questa cosa scontata del "gruppo"che fa le bravate,sopratutto all'estero,è veramente peccaminosa.
Si parte per amicizia,si convive per amicizia ,poi si litiga dicendo verità che fanno male (ma che si sapevano già)e poi si ritorna amici perchè semplicemente siamo gli amici migliori del mondo e insieme lo conquisteremo.
[+]
Mi ricordo che scrissi in una recensione di incoraggiare giovani registi italiani,farò lo stesso con Ruffini ma gli chiederei ,per cortesia, di cambiare rotta immediatamente.
Questo film ,l'ho visto in tv,pertanto sono sicuro di non essere accompagnato dalla rabbia per avere pagato(se non il mensile che devo per l'abbonamento).
I contenuti sono scadenti a causa della storia,delle battute,della volgarità,della sceneggiatura,dell'ambientazione,della colonna sonora,etc.
E poi questa cosa scontata del "gruppo"che fa le bravate,sopratutto all'estero,è veramente peccaminosa.
Si parte per amicizia,si convive per amicizia ,poi si litiga dicendo verità che fanno male (ma che si sapevano già)e poi si ritorna amici perchè semplicemente siamo gli amici migliori del mondo e insieme lo conquisteremo.
Questo in grosse linee il senso profondo del prodotto offerto,con volgarità oltretutto.
Annessa alla stupidità dei personaggi,ovviamente anche quella delle famiglie,per la rappresentazione finale di un'Italia veramente demenziale.
Forza Ruffini ,un giorno ce la farai,nel frattempo brucia le copie invendute di questa pellicola.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a aristoteles »
[ - ] lascia un commento a aristoteles »
|
|
d'accordo? |
|
emhamzeh1989
|
venerdì 18 settembre 2015
|
schifo
|
|
|
|
Trovo questo film un insulto alla commedia e al cinema italiano..volgare,non fa ridere che dire meno male che l'hho guardato in streaming e nn ho speso i soldi per vederlo al cinema!
|
|
[+] lascia un commento a emhamzeh1989 »
[ - ] lascia un commento a emhamzeh1989 »
|
|
d'accordo? |
|
fadetoblack
|
lunedì 31 agosto 2015
|
osceno
|
|
|
|
Poco da dire... uno dei peggiori film se non il peggior film italiano di sempre. Gli attori sono ridicoli, la sceneggiatura scritta con i piedi e i dialoghi sono semplicemente volgari e non fanno ridere. Potrebbe far ridere solo a persone con un QI inferiore al 10...
|
|
[+] lascia un commento a fadetoblack »
[ - ] lascia un commento a fadetoblack »
|
|
d'accordo? |
|
fabio1957
|
mercoledì 29 luglio 2015
|
demenziale
|
|
|
|
Questo pseudoregista è lo stesso che presentando Sofia Loren nel corso di una premiazione, commentò dicendo testualmente: "E' ancora una bella topa" Da siffatto personaggio non ti puoi aspettare molto e difatti questa opera prima è veramente inguardabile.Forse ancora ancora come caratterista può fare qualcosa di buono,ma certamente la regia non è il suo mestiere.Dialoghi sciocchi,trama inesistente.
Demenziale
|
|
[+] lascia un commento a fabio1957 »
[ - ] lascia un commento a fabio1957 »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
mercoledì 3 giugno 2015
|
cervelli? quali?
|
|
|
|
A memoria uno dei film peggiori che ricordo di aver visto,ho fatto veramente fatica a giungere alla fine. Esordio più che dimenticabile alla regia di Paolo Ruffini che confeziona il remake di una commedia spagnola di successo entro i confini nazionali, "Fuga de cerebros?". E' la storia del goffo e impacciato Emilio, innamorato fin da bambino di Nadia, che si decide finalmente a dichiararle il suo amore. Ma lei gli confessa di essere stata ammessa all'Università di Oxford e di dover partire subito! Emilio, dimostrandosi incredibilmente battagliero, falsifica i suoi voti e quelli del suo fidato e malassortito gruppetto di amici nerd per raggiungerla proprio ad Oxford. Ruffini dopo i successi in TV, teatro e al cinema come attore, cerca di riciclarsi come regista dirigendo una vera e propria rivincita dei nerd fuori sede alla disperata conquista di una ragazza.
[+]
A memoria uno dei film peggiori che ricordo di aver visto,ho fatto veramente fatica a giungere alla fine. Esordio più che dimenticabile alla regia di Paolo Ruffini che confeziona il remake di una commedia spagnola di successo entro i confini nazionali, "Fuga de cerebros?". E' la storia del goffo e impacciato Emilio, innamorato fin da bambino di Nadia, che si decide finalmente a dichiararle il suo amore. Ma lei gli confessa di essere stata ammessa all'Università di Oxford e di dover partire subito! Emilio, dimostrandosi incredibilmente battagliero, falsifica i suoi voti e quelli del suo fidato e malassortito gruppetto di amici nerd per raggiungerla proprio ad Oxford. Ruffini dopo i successi in TV, teatro e al cinema come attore, cerca di riciclarsi come regista dirigendo una vera e propria rivincita dei nerd fuori sede alla disperata conquista di una ragazza. Cast completamente preso dal web o dalla TV, dai PanPers a Willwoosh fino a Frank Matano, quello che questi cervelli miscredenti possano combinare nei corridoi di uno dei tempi del sapere è immaginabile, grottesco e assurdo, ma non riescono a far ridere mai ne a rendersi perlomeno simpatici. Anche perchè essere veri e propri catalizzatori di disastri non significa far ridere e anche le gag demenziali sulle quali la pellicola mal si regge appaiono casuali, bruttine e prevedibilissime. Film che a voler essere buoni non merita nemmeno uno sguardo, certi cervelli è un bene che si diano alla fuga.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
bertoal59
|
lunedì 23 marzo 2015
|
vietato alle persone mediamente equilibrate !
|
|
|
|
film di una volgarità imbarazzante, visto in streaming con una certa attesa di vedere all' opera i protagonisti di tanti divertentissimi momenti di Colorado e abbandonato dopo neanche 30' vista l'inguardabile scena ambientata nell' obitorio, disgustoso remake di altri momenti di "sodomia" visti nei vari cinepanettoni di Boldi & Co. Meglio Matano, Ruffini & Co a piccole dosi.
|
|
[+] lascia un commento a bertoal59 »
[ - ] lascia un commento a bertoal59 »
|
|
d'accordo? |
|
|