Di nuovo in gioco |
|||||||||||||
Un film di Robert Lorenz.
Con Clint Eastwood, Chelcie Ross, Raymond Anthony Thomas, Ed Lauter, Amy Adams.
continua»
Titolo originale Trouble With the Curve.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 111 min.
- USA 2012.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 29 novembre 2012.
MYMONETRO
Di nuovo in gioco ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Clint e poco altro.
di purplerainFeedback: 6459 | altri commenti e recensioni di purplerain |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 8 aprile 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il Clint che ti aspetti viene fuori in un film con sceneggiatura scorrevole anche se piuttosto scontata! Un vecchio scout del baseball, capace di scovare talenti solo a vederli, riesce laddove in molti falliscono; la sua vita trascorre tra un campo e l'altro e non c'è tempo per le relazioni in famiglia. Da qui in poi viene fuori una storia un po' vecchia: la figlia, una donna in carriera, va alla ricerca di quel rapporto col padre in pratica mai nato, si allontana dall'uomo che frequenta per frequentarne un altro e se ne innamora; lui si sente tradito da lei per via di un affare di lavoro, si lasciano, poi lui ritorna e via con stereotipi e luoghi comuni del: "vissero felici e contenti"!! In mezzo a questo marasma vi è Gus, ovvero sia Clint, in una delle sue più classiche interpretazioni: un uomo senza mezzi termini, che conosce il suo talento e non fa niente per nasconderlo, anche quando i suoi capi, che dovrebbero rinnovargli o meno il contratto, sembrano aver perso la fiducia in lui. Il Gus del baseball somiglia in alcune sfacettature all' Eastwood di "Gran Torino": un uomo severo, poco incline ai rapporti interpersonali, che raggiunge i suoi scopi senza fronzoli ma con addosso un'aria decisa che a volte appare quasi cattiva!! Anche nel momento del confronto-scontro con la figlia, nel quale vengono fuori i particolari del perchè del loro allontanamento, Clint, o meglio Gus, sembra lo scout più che il padre, che non riece a tenere a galla il rapporto perchè non riesce a scendere a compromessi nemmeno con sé stesso. Probabilmente, visto ciò che successe, non si perdona di non essere stato un padre capace e evita di ammetterlo a sé stesso pe evitare di ammetterlo a sua figlia, riuscendo più a incrinare ancora di più il loro rapporto che non a migliorarlo!! Non è un film da primati, la storia non ci regala quasi niente di nuovo, però l'interpretazione di Clint vale il film e anche se non piace il baseball lui riesce ad innalzarne il contenuto con un'altra delle sue interpretazioni d.o.c.. Ottimo il cast, con attori che fanno da contorno ma riescono a ritagliarsi una buona dose di spazio, seppur calpestati in una sceneggiatura semplice e da un mostro sacro che sembra lasciare agli altri sol i resti. Una sola pecca, ma è un opinione personale: i finali tutti al miele quando finiscono?
[+] lascia un commento a purplerain »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di purplerain:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | renato volpone 2° | miomodestoparere 3° | zoom e controzoom 4° | liuk! 5° | astromelia 6° | elgatoloco 7° | erika 8° | ultimoboyscout 9° | purplerain 10° | joker.bane 11° | flyanto 12° | derriev 13° | filippo catani 14° | gabriele.vertullo 15° | donni romani 16° | tony.stark |
|