stk.invincibile
|
martedì 10 settembre 2013
|
questa volta riddick mi ha delusa..
|
|
|
|
Deludentissimo Riddick...trama scontata,poco scorrevole e molto prevedibile...scenografia ibrida tra Pitch Black e personaggi che richiamano Alien 3 la clonazione..Unico elemento carino e che rende tutto sommato la visione piacevole è il simpaticissimo cane del protagonista che somiglia molto al Flender di Hurricane Polimar ..francamente mi aspettavo di meglio,anche se Vin Diesel è così carismatico che anche una trama piatta la rende guardabile.
|
|
[+] lascia un commento a stk.invincibile »
[ - ] lascia un commento a stk.invincibile »
|
|
d'accordo? |
|
visualman
|
martedì 10 settembre 2013
|
film riddickolo
|
|
|
|
in principio ci fu l'ottimo pitch black, poi un lento declino verso questo terzo episodio. raramente mi trovo in completo accordo con i recensori di mymovies, ma paola casella ha centrato perfettamente la valutazione di questa pellicola sotto tutti gli aspetti. non ho altro da aggiungere ma solo sottoscrivere in toto. per fortuna ho visto il film con la tessera di grande cinema 3 perché se avessi speso i soldi mi sarei sentito derubato
|
|
[+] lascia un commento a visualman »
[ - ] lascia un commento a visualman »
|
|
d'accordo? |
|
dado1987
|
domenica 8 settembre 2013
|
cercasi necromonger disperatamente!
|
|
|
|
Vin Diesel torna a reimpersonare lo stesso personaggio con lo stesso regista dei due film precedenti, formula vincente non si cambia! Mai una frase fatta fu meno azzeccata di sta volta, poichè ciò che fu buono nelle Cronache non ha avuto seguito, anzi i possibili spiragli per una saga epica sono stati brutalmente recisi, per dare luogo a questo seguito-remake-reboot (dopo spiego il perchè), a meno che non ci siano altri capitoli in futuro, ma Vin ormai ha 46 anni e vista la velocità con cui sforna i capitoli di questa serie, o ci sarà un miracolo o staremo freschi..
Comunque il problema del film Riddick sta nel fatto che è una trasposizione fedele al 95 % a Pitch Black, cioè Riddick si trova in un pianeta desolato, cacciato dai Merc, nel pianeta spuntano un miliardo di alieni ( sostituiamo la pioggia all'eclisse, come fattore scatenante per l'invasione dei mostri).
[+]
Vin Diesel torna a reimpersonare lo stesso personaggio con lo stesso regista dei due film precedenti, formula vincente non si cambia! Mai una frase fatta fu meno azzeccata di sta volta, poichè ciò che fu buono nelle Cronache non ha avuto seguito, anzi i possibili spiragli per una saga epica sono stati brutalmente recisi, per dare luogo a questo seguito-remake-reboot (dopo spiego il perchè), a meno che non ci siano altri capitoli in futuro, ma Vin ormai ha 46 anni e vista la velocità con cui sforna i capitoli di questa serie, o ci sarà un miracolo o staremo freschi..
Comunque il problema del film Riddick sta nel fatto che è una trasposizione fedele al 95 % a Pitch Black, cioè Riddick si trova in un pianeta desolato, cacciato dai Merc, nel pianeta spuntano un miliardo di alieni ( sostituiamo la pioggia all'eclisse, come fattore scatenante per l'invasione dei mostri). Tra l'altro per chiunque osasse tacciarmi di spoiling, non me ne curo, dato che per chiunque abbia visto il primo film, sa già tutto di quello che accade in questo, che come ho già detto, è affetto da un parallelismo imabarazzante.
Di negativo, bisogna citare anche il cast di spalla a Diesel, completamente anonimo, gli effetti speciali di bassa lega, per niente paragonabili alla concorrenza odierna e non solo (Marvel, Dc, Transformer, Avatar, 2012 ecc).
Infine, ma perchè i Necromonger e Vaako sono stati liquidati in 3 minuti? E poi che fine avranno fatto?
Di positivo c'è solo Riddick, sempre spocchioso e sarcastico al punto giusto.
Voto: 5,5
[-]
[+] secondo me
(di opidum)
[ - ] secondo me
|
|
[+] lascia un commento a dado1987 »
[ - ] lascia un commento a dado1987 »
|
|
d'accordo? |
|
gatsby97
|
domenica 8 settembre 2013
|
riddick non muore mai !
|
|
|
|
Richard P. Riddick questa volta dovrà vedersela con la sopravvivenza e la solitudine di un pianeta ai confini delle galassie ; imparerà a temere le orride creature che abitano quel pianeta senza mai dimenticare il suo obbiettivo principale : fuggire e andare al suo pianeta natio ( Furya ), tuttavia a mettergli i bastoni fra le ruote ci pensano due squadre di mercenari che vogliono la taglia che pende sulla testa del Furyano. Questa volta Twohy prova a rendere la pellicola una via di mezzo tra Pitch Black ( prendendone i suoi colori oscuri e i suoi mostri ) e Chronicles OF Riddick ( rielaborando i combattimenti e dando più spazio alla forza di Riddick ) e posssiamo dire che ci è riuscito ! Le ambientazioni oscure e la rielaborazione di mostri inquietanti da più slancio al film che sembra un flash back di pitch black con alcune inquadrature ; per farla breve "Riddick" è caratterizzato da colori cupi , mostri inquietanti e molto più splatter.
[+]
Richard P. Riddick questa volta dovrà vedersela con la sopravvivenza e la solitudine di un pianeta ai confini delle galassie ; imparerà a temere le orride creature che abitano quel pianeta senza mai dimenticare il suo obbiettivo principale : fuggire e andare al suo pianeta natio ( Furya ), tuttavia a mettergli i bastoni fra le ruote ci pensano due squadre di mercenari che vogliono la taglia che pende sulla testa del Furyano. Questa volta Twohy prova a rendere la pellicola una via di mezzo tra Pitch Black ( prendendone i suoi colori oscuri e i suoi mostri ) e Chronicles OF Riddick ( rielaborando i combattimenti e dando più spazio alla forza di Riddick ) e posssiamo dire che ci è riuscito ! Le ambientazioni oscure e la rielaborazione di mostri inquietanti da più slancio al film che sembra un flash back di pitch black con alcune inquadrature ; per farla breve "Riddick" è caratterizzato da colori cupi , mostri inquietanti e molto più splatter. Il mio voto è 7. Da vedere per i fan della trilogia
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gatsby97 »
[ - ] lascia un commento a gatsby97 »
|
|
d'accordo? |
|
mickey97
|
domenica 8 settembre 2013
|
film mediocre così come il suo protagonista
|
|
|
|
Riddick in realtà è un assassino, la taglia sulla sua testa è sentore di una eventuale cattura ma il nostro eroe solitario sembra prendere sotto gamba il problema e pensa a salvaguardarsi dalle bestie feroci che popolano il pianeta in cui vive. Così il medesimo sembra che ignori la dura realtà dell'essere soli e ha già imparato a convivere con tutti i problemi, anche con quelli che ne scaturiranno in seguito. Infatti, un gruppo di mercenari guidato da Santana è atterrato su questo brullo pianeta non tanto triste dai colori per catturarlo ma in realtà nella volonta della cattura vi è insito il desiderio di tagliare la testa del guerriero per poi metterla in una scatola.
[+]
Riddick in realtà è un assassino, la taglia sulla sua testa è sentore di una eventuale cattura ma il nostro eroe solitario sembra prendere sotto gamba il problema e pensa a salvaguardarsi dalle bestie feroci che popolano il pianeta in cui vive. Così il medesimo sembra che ignori la dura realtà dell'essere soli e ha già imparato a convivere con tutti i problemi, anche con quelli che ne scaturiranno in seguito. Infatti, un gruppo di mercenari guidato da Santana è atterrato su questo brullo pianeta non tanto triste dai colori per catturarlo ma in realtà nella volonta della cattura vi è insito il desiderio di tagliare la testa del guerriero per poi metterla in una scatola. I mercenari sono delle vere e proprie new entry che tendono inutilmente a riparare la gravissima mancanza di idee che fin dall'inizio risulta più che palese, non esiste una trama che possa dare dignità a una pellicola umiliata da una sceneggiatura imbarazzante, il film è incredibilmente noioso all'inizio e un pò meno nella parte centrale, condita però di trovate decisamente fuori luogo quali il ragazzo che prega nel momento in cui si manifesta il pericolo e Riddick che uccide Santana in cinque secondi in nome dell'inverosimilità. Il finale, invece, senza alcun successo attribuisce alla pellicola scene più movimentate destinate comunque a far risultare palese quanto siano state girate male anche quelle. Manca l'azione, manca la trama... manca tutto, ad essere presente è quella maledetta noia che accompagna lo spettatore per tutta la visione del film specialmente all'inizio con note riprese che evidenziano quanto è difficile sopravvivere in condizioni ostili. Vin Diesel è il protagonista assoluto della vicenda, il quale deciso a mantenere sempre la stessa espressione, non riesce ad interpretare il personaggio poichè incapace di attribuirne la dignità, tra l'altro in questo film è stato reso pure ridicolo, la sua performance delude così tanto da risultare inferiore a quella di Jordi Mollà e Katee Sackhoff ( rispettivamente nei panni di Santana e Dahl ), quest'ultima almeno si mostra non solo espressiva ma per giunta una spanna sopra tutti gli altri. Il cast è ristretto ma nemmeno tanto male ma Diesel delude parecchio, il suo personaggio è sopratutto vuoto e privo di spessore ma trovo il modo di affezzionarsi a Dahl, la quale si trova in qualità di soggetto in una trovata davvero poco opportuna completamente fuori contesto che si concretizza nel momento in cui si stava per baciare Riddick. Quest'ultimo così appare come il mediocre anche in un attimo romantico perchè entra per giunta in collisione con la poca opportunità di un momento che seppur delicato risult davvero fuori luogo. Ma, Diesel rimane purtroppo una grave nota dolente della pellicola che lascia l'amaro in bocca in un film che non lascia il segno e si dimentica in fretta.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mickey97 »
[ - ] lascia un commento a mickey97 »
|
|
d'accordo? |
|
opidum
|
domenica 8 settembre 2013
|
film più che discreto
|
|
|
|
se come me avete un culto per "pitch black" allora potete andare pure al cinema a vedervi questo "riddick" che ne è il remake .
altrimenti potete vedervi questo onestissimo b movie in dvd.
niente di nuovo sotto il sole ma il film ha ritmo e riddick è riddick.
pur avendo io 42 anni suonati devo dare ragione a paola casella.
la cosa che più mi ha colpito del film è il breve topples che concede la sensualissima kate sacckfùoff.
topples fine a se stesso che proprio non centra nulla con la storia ma che appunto lascia il segno.
[+] 'nsomma.
(di un lupo da salotto)
[ - ] 'nsomma.
|
|
[+] lascia un commento a opidum »
[ - ] lascia un commento a opidum »
|
|
d'accordo? |
|
spike
|
domenica 8 settembre 2013
|
la solita pappa
|
|
|
|
La solita fantascienza con la f minuscola. Tutto già visto.
[+] magari!
(di un lupo da salotto)
[ - ] magari!
|
|
[+] lascia un commento a spike »
[ - ] lascia un commento a spike »
|
|
d'accordo? |
|
piero favento
|
venerdì 6 settembre 2013
|
fantascienza+tanta azione=riddick
|
|
|
|
Dopo Pitch Black e The Chronicles of Riddick, David Twohy porta al cinema Riddick, dove tanta azione, suspance e umorismo sono assicurati!
Riddick (Vin Diesel) è un assassino esiliato su un pianeta sconosciuto dove dovrà cercare di sopravvivere e combattere contro alieni di ogni genere: uno enorme sciacallo, anquille giganti e scorpioni anfibi (che sembrano una rivisitazione degli xenomorfi di Alien). Oltre agli alieni, Riddick dovrà vedersela con dei cacciatori di taglie capitanati da Santana (Jordi Mollà), che vuole Riddick per la taglia, e Johns (Matt Nable), che ritiene Riddick il responsabile della morte del figlio.
Alla fine Riddick e i cacciatori si uniranno per andarsene dal pianeta prima di essere uccisi da un'orda di "scorpioni anfibi".
[+]
Dopo Pitch Black e The Chronicles of Riddick, David Twohy porta al cinema Riddick, dove tanta azione, suspance e umorismo sono assicurati!
Riddick (Vin Diesel) è un assassino esiliato su un pianeta sconosciuto dove dovrà cercare di sopravvivere e combattere contro alieni di ogni genere: uno enorme sciacallo, anquille giganti e scorpioni anfibi (che sembrano una rivisitazione degli xenomorfi di Alien). Oltre agli alieni, Riddick dovrà vedersela con dei cacciatori di taglie capitanati da Santana (Jordi Mollà), che vuole Riddick per la taglia, e Johns (Matt Nable), che ritiene Riddick il responsabile della morte del figlio.
Alla fine Riddick e i cacciatori si uniranno per andarsene dal pianeta prima di essere uccisi da un'orda di "scorpioni anfibi".
Riddick è, sostanzialmente, un film per il puro intrattenimento. Senza una trama troppo elaborata e senza particolari messaggi morali. Vin Diesel fa la sua parte, Jordi Mollà più che un mercenario cazzuto sembra un "cattivo dilettante" e poi c'è Katee Sackhoff, interpreta la ragazza del gruppo Dahl, che le hanno dato una parte dove deve solo sfoggiare il suo seno. Consigliato per una serata con gli amici!
[-]
[+] vero
(di opidum)
[ - ] vero
|
|
[+] lascia un commento a piero favento »
[ - ] lascia un commento a piero favento »
|
|
d'accordo? |
|
alien46
|
venerdì 6 settembre 2013
|
sembrava un filmone
|
|
|
|
Bellissima la prima parte dove Riddick cerca di sopravvivere in quel pianeta d'inferno, poi però il regista si fà prendere dalla frenesia (SAAM)"stupid action American movie" e cominciano le battute scontatissime, la morte in cinque secondi e stupidaggine varie,e anche la trama alla fine ne risente, peccato!
|
|
[+] lascia un commento a alien46 »
[ - ] lascia un commento a alien46 »
|
|
d'accordo? |
|
andyflash77
|
venerdì 27 luglio 2012
|
un uomo tra il suo passato ed il suo futuro
|
|
|
|
TRAMA: Da cinque anni Richard B. Riddick (Vin Diesel) vive in esilio volontario tra i mondi dimenticati ai confini della Galassia, eludendo i mercenari impegnati a ottenere la taglia che pende sulla sua testa. Il fuggitivo si trova ora sul Pianeta Helion, sede di un'evoluta società multiculturale che è stata invasa dal fanatico Lord Marshal (Colm Feore), determinato a sottomettere gli umani con il suo esercito di guerrieri Necromonger. Catturato e rinchiuso in una prigione sotterranea dove le temperature passano dal freddo delle notti artiche al caldo dei crateri vulcanici, Riddick incontra Kyra (Alexa Davalos), uno dei rari personaggi legati al suo passato.
[+]
TRAMA: Da cinque anni Richard B. Riddick (Vin Diesel) vive in esilio volontario tra i mondi dimenticati ai confini della Galassia, eludendo i mercenari impegnati a ottenere la taglia che pende sulla sua testa. Il fuggitivo si trova ora sul Pianeta Helion, sede di un'evoluta società multiculturale che è stata invasa dal fanatico Lord Marshal (Colm Feore), determinato a sottomettere gli umani con il suo esercito di guerrieri Necromonger. Catturato e rinchiuso in una prigione sotterranea dove le temperature passano dal freddo delle notti artiche al caldo dei crateri vulcanici, Riddick incontra Kyra (Alexa Davalos), uno dei rari personaggi legati al suo passato. Nel tentativo di liberare se stesso e la donna, Riddick giunge alla nave che ospita il comando dei Necromonger. Qui l'antieroe ingaggia contro Lord Marshal l'apocalittica battaglia dalla quale dipenderà la sorte di tutti gli esseri, vivi e morti...
GIUDIZIO: Il regista e sceneggiatoreDavid Twohy, dopo la convincente prova dell'apprezzato fanta horror "Pitch Black", pellicola di nicchia girata nel 2000 e resa famosa negli anni seguenti dalla prepotente e inarrestabile ascesa di Vin Diesel nello star system del cinema mondiale, film che ha il merito di presentarci per la prima volta l'affascinante e tenebroso character di Richard B. Riddick, rimane scottato dal suo stesso successo e dalle fastosità delle produzioni e dei budget hollywoodiani: The Chronicles of Riddick investe, sommerge lo spettatore di effetti speciali tanto abbondanti e curati quanto artificiosi e, a lungo andare, inespressivi, non capaci di comunicare alcuna emozione in un contesto scarno di sceneggiatura, sentimenti ed originalità. Siamo lontani dal connubio vincente di fantascienza e horror, dalle splendide atmosfere extraterrestri e dalla tensione narrativa, ottenuta anche grazie all'ottima fotografia di David Eggby, del primo episodio "Pitch Black", il cui sequel non spicca di certo per storia od inventiva. The Chronicles of Riddick, pur riprendendo i personaggi di Jack (Rhiana Griffith nella prima pellicola, Alexa Davalos nella seconda) ed Imam (Keith David), si discosta purtroppo nettamente dalle sue origini, pur essendo costato circa cinque volte di più, passando dai 23 milioni di dollari di budget di "Pitch Black" (per40 milioni di dollari di incasso) ai ben 105 milioni di dollari della Universal Pictures, di cui soltanto la metà recuperati al Box Office del Nord America a testimonianza di un giudizio negativo diffusamente espresso da pubblico e critica. Il risultato: una storia discretamente noiosa che prende quota ed emotività soltanto nella seconda parte, dalle intense ambientazioni ed intrepide vicende del Pianeta Crematoria, sino al gran finale, il tutto dominato dall'onnipresente guerriero Furiano Riddick impegnato in una sorta di One-Man Show, lontano dalle avventure dell'eterogeneo gruppo di personaggi, tutti ben caratterizzati ed intepretati, intrappolati sul Secondo Pianeta del Sistema M-344/G ed impegnati anima e corpo esclusivamente alla loro sopravvivenza. Tra di loro un fuorilegge duro, oscuro ed impenetrabile, dall'animo nobile degno dei migliori anti-eroi, chiamato Richard B. Riddick. Ma quello è un altro film.
VOTO: 6,5
INTERPRETI
Vin Diesel: 7,5Come tutte le stelle più ricercate, Vin Diesel dovrà cercare di giocarsi al meglio le sue carte evitando progetti che sfruttino esclusivamente il suo forte nome e nulla più (si veda il fiasco de Il Risolutore - A Man Apart). L'anno prossimo vestirà i panni di Annibale (Hannibal)Barca, il prode generale di Cartagine che attraversò le Alpi con il suo esercito ed i suoi elefanti per attaccare Roma nel III Secolo d.C. Lo aspettiamo...
Alexa Davalos: 6,5Jack! Ma da dove sei sbucato, anzi, sbucata... Espressiva e carina.
[-]
[+] 2013?
(di giulynet)
[ - ] 2013?
[+] ohh!
(di massi77)
[ - ] ohh!
|
|
[+] lascia un commento a andyflash77 »
[ - ] lascia un commento a andyflash77 »
|
|
d'accordo? |
|
|