deh
|
sabato 6 aprile 2024
|
corrono dietro a bourne assurdo, film.
|
|
|
|
Sembra che Born non si ricordi tanto delle
cose, così gli mettono come al solito alle
calcagna un mastino da competizione. Nonostante il doppio
combattimento di 7 minuti circa con
il quale sbarazzatosi della concorrenza più
volte e nononstante avrebbe
dovuto ritenersi imperseguibile, dopo essersi
arbitrariamente autoregolati quei
mascalzoni ritentano l'inseguimento con nuovo
prototipo di mastino che deve'essersi fatto largo a sportellate contro
quei colleghi che non lo
volevano servire da maggiordomo ma nonostante
quelle cose, Bourne in fuga da
quella banda sembra dirgli;
ti sei mangiato le gomme con l'iseguimento nonchè
sperando non si ricordasse qualche katà
e lo butta fuori pista con l'aikido ricordando il micidiale
e assurdo avversario con scene di action e spettacolo del film.
[+]
Sembra che Born non si ricordi tanto delle
cose, così gli mettono come al solito alle
calcagna un mastino da competizione. Nonostante il doppio
combattimento di 7 minuti circa con
il quale sbarazzatosi della concorrenza più
volte e nononstante avrebbe
dovuto ritenersi imperseguibile, dopo essersi
arbitrariamente autoregolati quei
mascalzoni ritentano l'inseguimento con nuovo
prototipo di mastino che deve'essersi fatto largo a sportellate contro
quei colleghi che non lo
volevano servire da maggiordomo ma nonostante
quelle cose, Bourne in fuga da
quella banda sembra dirgli;
ti sei mangiato le gomme con l'iseguimento nonchè
sperando non si ricordasse qualche katà
e lo butta fuori pista con l'aikido ricordando il micidiale
e assurdo avversario con scene di action e spettacolo del film.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a deh »
[ - ] lascia un commento a deh »
|
|
d'accordo? |
|
gianni x
|
martedì 28 luglio 2020
|
il migliore film della saga
|
|
|
|
Bello e avvincente in ogni sua parte e mai scontato, il finale poi è indimenticabile. L’ho rivisto più volte.
|
|
[+] lascia un commento a gianni x »
[ - ] lascia un commento a gianni x »
|
|
d'accordo? |
|
themaster
|
domenica 19 ottobre 2014
|
the bourne legacy ?
|
|
|
|
La saga cinematografica con protagonista Jason Bourne,iniziata nell'ormai lontano 2002 con The Bourne Identity,è una delle mie preferite,l'ho adorata,sia a livello registico che a livello di sceneggiatura è una saga davvero notevole,anche se il calcio nel culo glielo ha dato Paul Greengrass,che con il suo stile ipercinetico,a tratti documentaristico aveva reso alla perfezione l'atmosfera e la tensione,Doug Liman come mestierante non era male,anche non eguagliava il regista precedentemente citato,lo stesso discorso vale per Tony Gilroy,regista di questo nuovo spin off sulla saga.
Gli attori sono tutti molto bravi,da un Jeremy Renner a dir poco spettacolare,ad una Rachel Weisz bravissima anche se non proprio carismatica,ciò che mi ha sorpreso è stato Edward Norton,non che io avessi dubbi sulla sua bravura,tuttavia non riuscivo a prevedere come avrebbe interpretato il villain di turno,e devo dire che il risultato è ottimo,Rick Byer è un cattivo freddo,capiamo che sa il fatto suo ma non sappiamo esattamente cosa pensi,o quali siano le sue emozioni,sappiamo solo che non sopporta la C.
[+]
La saga cinematografica con protagonista Jason Bourne,iniziata nell'ormai lontano 2002 con The Bourne Identity,è una delle mie preferite,l'ho adorata,sia a livello registico che a livello di sceneggiatura è una saga davvero notevole,anche se il calcio nel culo glielo ha dato Paul Greengrass,che con il suo stile ipercinetico,a tratti documentaristico aveva reso alla perfezione l'atmosfera e la tensione,Doug Liman come mestierante non era male,anche non eguagliava il regista precedentemente citato,lo stesso discorso vale per Tony Gilroy,regista di questo nuovo spin off sulla saga.
Gli attori sono tutti molto bravi,da un Jeremy Renner a dir poco spettacolare,ad una Rachel Weisz bravissima anche se non proprio carismatica,ciò che mi ha sorpreso è stato Edward Norton,non che io avessi dubbi sulla sua bravura,tuttavia non riuscivo a prevedere come avrebbe interpretato il villain di turno,e devo dire che il risultato è ottimo,Rick Byer è un cattivo freddo,capiamo che sa il fatto suo ma non sappiamo esattamente cosa pensi,o quali siano le sue emozioni,sappiamo solo che non sopporta la C.I.A.(di conseguenza tutti i villain dei precedenti capitoli) e li definisce "dei buffoni incapaci" e questo è bello in quanto pone un taglio netto con il passato,almeno per quanto riguarda il cast.
La regia è di mestiere e ha qualche guizzo anche se ho notato una eccessiva volontà da parte di Gilroy di imitare lo stile di Greengrass,cosa in cui è riuscito solo in parte,avrei preferito un'impronta più personale anche se comunque il comparto tecnico(regia,fotografia e musiche) è comunque ottimo,le inquadrature di Tony Gilroy sono più pulite e quadrate e le coreografie dei combattimento sono fantastiche,tuttavia c'è un elemento che rende The Bourne Legacy nettamente inferiore a The Bourne Supremacy e The Bourne Ultimatum : la sceneggiatura. Lo script è buono solo che soffre di eccessive forzature e piccoli non detti che danno un po fastidio,ma non troppo,le atmosfere sono rese bene come negli altri film e mi è piaciuta l'idea di non far mai incontrare Aaron Cross(Jeremy Renner) e Jason Bourne(Matt Damon),le loro vicende infatti non sono propriamente intrecciate,è più una questione di causa/effetto,ovvero tutto ciò che Bourne compie nei capitoli precedenti,sarà la causa di tutti i guai di Cross e mi è piaciuta la trovata di paragonare i malfunzionamenti dei "programmi" come tumori,si parla più volte infatti di metastasi,come se fossero degli organismi pulsanti e vivi.
Si tocca il tema (in maniera un pochettino superficiale) della medicina utilizzata per potenziare i militari anche in maniera non strettamente legale e mi è garbata una cifra l'idea di iniziare il film con una scena identica al finale di The Bourne Ultimatum e far finire il tutto nello stesso modo in cui inizia The Bourne Identity. The Bourne Legacy è in tutto e per tutto l'antitesi della saga originale,il personaggio protagonista non soffre di amnesia come Bourne ma vorrebbe dimenticare tutto ciò che ha fatto,decide di scappare e non di vendicarsi,un personaggio molto interessante e che Renner ha reso nel migliore dei modi. Un film quindi che soddisfa le aspettative di chi ha mato la saga originale,un pò meno di chi non la conosce,in quanto probabilmente non ci capirà una mazzafionda di nulla.
Un film quindi che consiglio,nulla di eccezionale,ma comunque un buon film di genere. Voto 8.5
[-]
|
|
[+] lascia un commento a themaster »
[ - ] lascia un commento a themaster »
|
|
d'accordo? |
|
enzocanepa
|
venerdì 22 agosto 2014
|
che delusione!...
|
|
|
|
Questo è uno dei film peggiori di questo genere, scopiazzato di qua e di là e difficile da comprendere anche leggendo la trama su Wikipedia.
|
|
[+] lascia un commento a enzocanepa »
[ - ] lascia un commento a enzocanepa »
|
|
d'accordo? |
|
kaly7
|
mercoledì 4 giugno 2014
|
bello, ma può fare di più
|
|
|
|
Se vi è piaciuta la trilogia, è probabile che vi piaccia anche questo. Il film si lascia vedere, la trama c'è se pur non complicatissima, l'azione anche, e dialoghi abbastanza corposi giusto per dare un po' di profondità hai personaggi. Non mancano ovviamente i collegamenti con i primi film, con tanto di comparsa in tv, ma sono piccoli momenti. Il film scorre fino alla fine, personalmente non mi ha annoiato mai, forse perché mi piace proprio il genere, ma comunque non penso sia così noioso, poi per carità sono pareri personali. Certo ci si aspetterebbe qualcosa in più su l'azione, che c'è ribadisco, ma potevano fare un po' di più.
[+]
Se vi è piaciuta la trilogia, è probabile che vi piaccia anche questo. Il film si lascia vedere, la trama c'è se pur non complicatissima, l'azione anche, e dialoghi abbastanza corposi giusto per dare un po' di profondità hai personaggi. Non mancano ovviamente i collegamenti con i primi film, con tanto di comparsa in tv, ma sono piccoli momenti. Il film scorre fino alla fine, personalmente non mi ha annoiato mai, forse perché mi piace proprio il genere, ma comunque non penso sia così noioso, poi per carità sono pareri personali. Certo ci si aspetterebbe qualcosa in più su l'azione, che c'è ribadisco, ma potevano fare un po' di più. Spiana la strada per un sequel o, mangari, più di uno, però devono cominciare ad avere le idee ben chiare, perché il materiale c'è, bisogna vedere come lo sfruttano! Resta un bel film in ogni caso, buona visione!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a kaly7 »
[ - ] lascia un commento a kaly7 »
|
|
d'accordo? |
|
onufrio
|
mercoledì 29 gennaio 2014
|
ridateci jason bourne.. ed un copione!
|
|
|
|
Jason Bourne si fa da parte, rimane nascosto tra le pieghe di una sceneggiatura che pare a volte forzata, in cui entra in ballo un nuovo personaggio: Aaron Cross, e si aprono nuovi scenari, soprattutto nel campo farmaceutico, sulla sperimentazione e sulla ricerca, manca solo la famosa Umbrella Corporation di Resident Evil e siamo apposto. Il film non decolla, anzi, neanche parte, la scena finale con l'inseguimento sui motori dura davvero troppo e rende nervosi, per tutta la durata del film si aggira un alone di mistero, specialmente nelle fasi iniziali, ma è un mistero poco fittizio, anche perchè non cè qualcosa di davvero importante che il film possa svelare ed essere in grado di ribaltare le carte in tavola.
[+]
Jason Bourne si fa da parte, rimane nascosto tra le pieghe di una sceneggiatura che pare a volte forzata, in cui entra in ballo un nuovo personaggio: Aaron Cross, e si aprono nuovi scenari, soprattutto nel campo farmaceutico, sulla sperimentazione e sulla ricerca, manca solo la famosa Umbrella Corporation di Resident Evil e siamo apposto. Il film non decolla, anzi, neanche parte, la scena finale con l'inseguimento sui motori dura davvero troppo e rende nervosi, per tutta la durata del film si aggira un alone di mistero, specialmente nelle fasi iniziali, ma è un mistero poco fittizio, anche perchè non cè qualcosa di davvero importante che il film possa svelare ed essere in grado di ribaltare le carte in tavola. Deludente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
davrick
|
sabato 20 aprile 2013
|
trama banale e effetti speciali belli!
|
|
|
|
trama troppo semplice e dialoghi a volte insensati! si salva solo per gli effetti speciali!
|
|
[+] lascia un commento a davrick »
[ - ] lascia un commento a davrick »
|
|
d'accordo? |
|
paolospyder
|
martedì 12 marzo 2013
|
non è all'altezza. delusione.
|
|
|
|
La trilogia di James Bourne è stata, almeno per me, composta dai tre film più belli in assoluto del genere. Nemmeno James Bon è all'altezza, in quanto meno reale e più sognatore di James Bourne che rispecchia più fedelmente la realtà con un'azione più probabile e sincera. Si è voluto mescolare le carte e modificare una strada per cercare di adattarla ad una nuova idea. Non è riuscita. Inoltre Matt Damon è risultato insostituibile. Solo lui aveva un viso concentrato, triste, rassegnato, ma nello stesso tempo energico e totalmente umano. A chi lo ha sostituito mancavano tutte queste cose. Era meglio fare un film con altro titolo e magari altro inizio, oppure partire sempre dallo stesso ambiente, ma lasciare perdere la parola Bourne.
[+]
La trilogia di James Bourne è stata, almeno per me, composta dai tre film più belli in assoluto del genere. Nemmeno James Bon è all'altezza, in quanto meno reale e più sognatore di James Bourne che rispecchia più fedelmente la realtà con un'azione più probabile e sincera. Si è voluto mescolare le carte e modificare una strada per cercare di adattarla ad una nuova idea. Non è riuscita. Inoltre Matt Damon è risultato insostituibile. Solo lui aveva un viso concentrato, triste, rassegnato, ma nello stesso tempo energico e totalmente umano. A chi lo ha sostituito mancavano tutte queste cose. Era meglio fare un film con altro titolo e magari altro inizio, oppure partire sempre dallo stesso ambiente, ma lasciare perdere la parola Bourne. Non bisognava tirarla in ballo. Sbagliato. Chi si è appassionato come me, e ho aspettato trepidamente, è rimasto deluso, sicuramente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paolospyder »
[ - ] lascia un commento a paolospyder »
|
|
d'accordo? |
|
purplerain
|
martedì 12 febbraio 2013
|
ci si aspettava di più!!
|
|
|
|
Questo film di classico stampo americano ci fa capire, soprattutto per il modo in cui termina, che ci troviamo di fronte all'inizio di una nuova trilogia, dato che va di moda!! Ma prorpio per questo motivo il film in parte delude le attese, poichè di solito il primo film è quello capace di catalizzare l'attenzione del pubblico e spingerlo a non veder l'ora di assistere al sequiel!! Qui invece ci troviamo di fronte a varie situazioni che non convincono appieno: intanto la scelta del protagonista è, a mio avviso, poco felice. Siamo d'accordo che Damon non avesse più l'età che invece Indiana Jones conserva indisturbato, per cui, al pari di Edward Norton, si deve "accontentare" di parti più "tranquille", ma Renner non ha nè il fisico statuario di un agente segreto del calibro di un novello 007 nè il viso accattivante di Damon!! Funziona molto meglio come spalla di Cruise ma come prootagonista non riesce a dare al film quel pathos di cui avrebbe bisogno, e la trama non lo aiuta, perchè sembra un rimpasto dei primi due film, con il classico dei ritrovamenti dell'agente, la sua continua fuga, la compagnia di una donna che fugge con lui!! Poi non si sa bene come, lui sa dov'è il segnalatore sul suo corpo, conosce alla perfezione i movimenti dei suoi nemici tanto che sembra già sapere in anticipo cosa faranno!! In definitiva non basta qualche scena di pura azione per giustificare la voglia di vedere come va a finire, il film stenta a decollare anche perchè accompagnato da scene d'azione poco fluide che ci riportano solo indietro ad altri film ma non danno affatto l'idea dell'originalità!! La sceneggiatura convince leggermente di più fintanto che l'agente si muove tra le montagne, accompagnato da una fotografia accattivante che fa quasi sognare una vacanza e un po' di relax per l'eroe, ma il resto parte in sordina.
[+]
Questo film di classico stampo americano ci fa capire, soprattutto per il modo in cui termina, che ci troviamo di fronte all'inizio di una nuova trilogia, dato che va di moda!! Ma prorpio per questo motivo il film in parte delude le attese, poichè di solito il primo film è quello capace di catalizzare l'attenzione del pubblico e spingerlo a non veder l'ora di assistere al sequiel!! Qui invece ci troviamo di fronte a varie situazioni che non convincono appieno: intanto la scelta del protagonista è, a mio avviso, poco felice. Siamo d'accordo che Damon non avesse più l'età che invece Indiana Jones conserva indisturbato, per cui, al pari di Edward Norton, si deve "accontentare" di parti più "tranquille", ma Renner non ha nè il fisico statuario di un agente segreto del calibro di un novello 007 nè il viso accattivante di Damon!! Funziona molto meglio come spalla di Cruise ma come prootagonista non riesce a dare al film quel pathos di cui avrebbe bisogno, e la trama non lo aiuta, perchè sembra un rimpasto dei primi due film, con il classico dei ritrovamenti dell'agente, la sua continua fuga, la compagnia di una donna che fugge con lui!! Poi non si sa bene come, lui sa dov'è il segnalatore sul suo corpo, conosce alla perfezione i movimenti dei suoi nemici tanto che sembra già sapere in anticipo cosa faranno!! In definitiva non basta qualche scena di pura azione per giustificare la voglia di vedere come va a finire, il film stenta a decollare anche perchè accompagnato da scene d'azione poco fluide che ci riportano solo indietro ad altri film ma non danno affatto l'idea dell'originalità!! La sceneggiatura convince leggermente di più fintanto che l'agente si muove tra le montagne, accompagnato da una fotografia accattivante che fa quasi sognare una vacanza e un po' di relax per l'eroe, ma il resto parte in sordina. Staremo a vedere!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a purplerain »
[ - ] lascia un commento a purplerain »
|
|
d'accordo? |
|
cenox
|
lunedì 11 febbraio 2013
|
la rinascita di una trilogia
|
|
|
|
La trilogia di Jason Bourne era apparentemente giunta al termine, ma ora con l'introduzione di un nuovo personaggio e di un nuovo villain, si potrà continuare con nuovi film la saga. Certo c'è un grave errore alla base di questo nuovo capitolo, ovvero manca buona parte della spiegazione di tutto ciò che è sucesso nei film precedenti, poichè chi volesse seguire questo nuovo capitolo senza aver mai visto i precedenti, avrà difficoltà a capir bene la storia. A mio avviso è questa la pecca più grande del film, soprattutto non essendo questo un vero e proprio sequel, ma una rinascita di una trilogia quasi esaurita. Le scene d'azione sono ben fatte e meritano di essere viste, però non mi sento di arrivare ad assegnare 4 stelle al film proprio per questo motivo.
[+]
La trilogia di Jason Bourne era apparentemente giunta al termine, ma ora con l'introduzione di un nuovo personaggio e di un nuovo villain, si potrà continuare con nuovi film la saga. Certo c'è un grave errore alla base di questo nuovo capitolo, ovvero manca buona parte della spiegazione di tutto ciò che è sucesso nei film precedenti, poichè chi volesse seguire questo nuovo capitolo senza aver mai visto i precedenti, avrà difficoltà a capir bene la storia. A mio avviso è questa la pecca più grande del film, soprattutto non essendo questo un vero e proprio sequel, ma una rinascita di una trilogia quasi esaurita. Le scene d'azione sono ben fatte e meritano di essere viste, però non mi sento di arrivare ad assegnare 4 stelle al film proprio per questo motivo. Ci sarà comunque la possibilità di migliorare col prossimo capitolo, magari reintroducento la figura che ha fatto la fortuna di Damon come attore!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cenox »
[ - ] lascia un commento a cenox »
|
|
d'accordo? |
|
|