Un sapore di ruggine e ossa

Acquista su Ibs.it   Dvd Un sapore di ruggine e ossa   Blu-Ray Un sapore di ruggine e ossa  
Un film di Jacques Audiard. Con Marion Cotillard, Matthias Schoenaerts, Armand Verdure, Céline Sallette, Corinne Masiero.
continua»
Titolo originale De rouille et d'os. Drammatico, durata 120 min. - Belgio, Francia 2012. - Bim Distribuzione uscita giovedì 4 ottobre 2012. MYMONETRO Un sapore di ruggine e ossa * * * - - valutazione media: 3,11 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
diomede917 giovedì 11 ottobre 2012
corpi lacerati Valutazione 3 stelle su cinque
82%
No
18%

Jacques Audiard, prendendo spunto dai racconti di Craig Davidson, continua il suo percorso focalizzato su personaggi ai margini di una vita violenta in cerca di salvezza e redenzione.
Un sapore di ruggine e ossa vede protagonisti più che due border line due veri cani rabbiosi….da una parte Alì ragazzo padre di un bambino di 5 anni che fa della sua fisicità la sua ragione di vita lavorando come buttafuori, vigilantes e soprattutto in combattimenti clandestini di full contact dall’altra parte c’è Stephanie una donna che ama eccitare chi la guarda, un’addestratrice di orche che a causa di un brutto incidente perde entrambe le gambe e che furiosamente e senza compassione cerca di andare avanti…. [+]

[+] lascia un commento a diomede917 »
d'accordo?
claricestar91 mercoledì 10 ottobre 2012
i corpi di audiard Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Audiard ci parla ancora una volta di vite disperate e lo fa come lui sa ben fare attraverso il linguaggio dei corpi e le espressioni, i gesti ed i silenzi. Cinema in movimento, corporale, emotivo, carico di tensione.
La fragilità di un'anima devastata che incontra la violenza animale di un uomo sempre costretto ai margini. Ne nasce una storia d'amore che amore proprio non è, ma sesso amicizia, forza, complicità, conciliazione. Due anime complementari che aspirano al riscatto, due esistenze tragiche qui rappresentate però senza retorica o compassione, grazie anche all'interpretazione di due attori come Schoenaerts e la superba Cotillard.
Notevole anche la colonna sonora di Desplat

[+] lascia un commento a claricestar91 »
d'accordo?
ultimoboyscout martedì 18 febbraio 2014
vite sospese. Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Fragili, rocciosi, perdenti ma mai vinti, quasi senza luce ma pieni di luce: questi sono i protagonisti di "Un sapore di ruggine e ossa", tratto dai racconti potenti e disturbanti del canadese Craig Davidson, una storia di amicizia e amore tra due persone mai dome, le cui vite si scontreranno fondendosi. Jacques Audiard fa abbondante uso di effetti digitali per mozzare le gambe alla Cotillard, riesce ad essere poetico nella brutalità e violento nelo melò, spinge verso l'eccesso con grazia senza aver paura di esagerare, rendendo più che umana la prosa disumana di Davidson. Audiard ama i corpi mozzati e sfregiati ai quali danno vita due attori straordinari, lei sempre più brava senza gambe ne trucco ma con una grande anima, lui, autentica sorpresa, che prende a pugni la vita restituendo colpo su colpo. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
agnese g. lunedì 15 ottobre 2012
di ruggine e di ossa Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Film perfettamente costruito su una polarità tragica, quella dei due protagonisti Alì e Stephanie troppo diversi per potersi incontrare e all'apparenza inconciliabili. I loro destini si incrociano in una circostanza di brutale crudezza che ha messo le brutture della vita dell'una di fronte a quelle dell'altro (la violenza di una rissa fuori di una discoteca). Attraverso i due personaggi il regista dipinge con grande efficacia, al di là delle differenze (profondità di pensiero, intensità d'animo in lei, superficiale animalità in lui), una attenzione al corpo e ai suoi linguaggi fatta di gesti e di volti più che di parole,in grado di aprire varchi inimmaginabili nelle loro storie. E' attraverso la mediazione del corpo e delle sue esigenze che si apre un tunnel impossibile, lo spezzarsi di una glaciale incomunicabilità tra i due, di cui la scena con il piccolo Sam sotto il ghiaccio si fa metafora. [+]

[+] grazie! (di michelag.)
[+] lascia un commento a agnese g. »
d'accordo?
molenga lunedì 10 dicembre 2012
un dolore inesprimibile Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Ali arriva in provenza con il figlioletto di 5 anni, non ha un lavoro ma un indirizzo, quello della sorella anna, cassiera di supermercato che vive con il marito e procura un lavoro come buttafuori ad Ali. E proprio facendo il buttafuori Incontra Stéfanie, bella ed ammirata, animale da rimorchio in discoteca. Stéfanie è anche un'addestratrice di orche, ha uno spettacolo presso l'acquario di Antibes: un giorno qualcosa va storto e uno dei giganteschi cetacei ferisce Stéfanie costringendo i dottori ad amputarle le gambe ; perde ogni volta di vivere ma ali, con un paio di gesti rudi, la rimette in carreggiata, intanto l'uomo, per raccattare più soldi possibile, si è dato alla lotta clandestina: vince e porta con sé stéfanie, che piano piano impara anche ad organizzare matches. [+]

[+] lascia un commento a molenga »
d'accordo?
clavius giovedì 13 dicembre 2012
miseria e destino Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Altà densità narrativa e una drammaturgia quasi perfetta caratterizza l'ultimo lavoro di Audiard. Sorretto da una colonna sonora strepitosa e dalla bravura cristallina dei due interpreti (la Cotillard davvero perfetta) il film ricostruisce esistenze mutilate e senza bussola. Un film materico, fatto di sangue e sudore, carne e metallo, acqua e ossa. Una visione che diviene a tratti vera e propria esperienza fisica. Audiard si conferma autore a 360° con un film calibratissimo, controllato nonostante la materia sia incandescente, dominato dalla prima all'ultima sequenza con grande maestria. Il risultato è una sinfonia dolente sulle occasioni mancate, sulle ferite quotidiane, sulle nostre deficienze, sulle aspirazioni deluse. [+]

[+] lascia un commento a clavius »
d'accordo?
gabriele.vertullo martedì 9 ottobre 2012
si può sempre essere migliori Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Il nuovo film di Jacques Audiard (regista dell’apprezzatissimo Il profeta) è una storia caratterizzata da una violenta emotività, all’ interno di una realtà bollente e gravosa, per questo l’approccio sentimentale dello spettatore e quello artistico del regista risulta ambivalente. Audiard è cosciente di plasmare un oggetto increscioso, per questo, considerando la mole degli avvenimenti, il suo stile risulta minimalista e conciliante, evitando ogni eccesso di pietismo e di demenza.
L’inizio della storia è tra le più tribolate: Alain van Versch è in viaggio con il figlio alla ricerca di una sistemazione provvisoria a casa della sorella; i due vivono in uno stato di solitudine e povertà, e l’esistenza di una sorella accogliente si rivela provvidenziale. [+]

[+] lascia un commento a gabriele.vertullo »
d'accordo?
flyanto mercoledì 10 ottobre 2012
la nascita di un rapporto di coppia contro tutte l Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Film sull'evoluzione e sulla costruzione di un rapporto di coppia, dopo moltissime e dolorose vicissitudini,  tra due individui molto differenti tra loro sia per estrazione sociale che per esperienze personali. Nell'insieme la pellicola si contraddistingue (come anche la riuscita opera precedente di J. Audiard "Il Profeta") per la spietatezza delle immagini e delle situazioni ma, a mio modesto parere, essa qui si rivela dotata di un' eccessiva quantità di vicissitudini raccontate che colpiscono i protagonisti da risultare alla lunga  un pò come se fosse un "romanzo d'appendice". Brava e convincente, nonchè bella, Marion Cottilard nella parte della paraplegica. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
theophilus lunedì 10 febbraio 2014
dal corpo l'anima Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

DE ROUILLE ET D’OS
 
Jacques Audiard va a cercarsi guai. Va ad intrappolarsi nel labirinto oscuro del male col forte rischio di cadere nel buco nero opposto del sentimentalismo, quello che con ‘ismo’ differente viene oggi più spesso chiamato ‘buonismo’.
Non sapremmo dire se sia reazionario o no guardare con almeno un po’ di circospezione a fenomeni – prevalentemente collegati al mondo dello sport – quali le paraolimpiadi, il calcio giocato dai ciechi, il basket sulla sedia a rotelle o, in altro campo, il tentativo di spiegare la pittura ai ciechi dalla nascita. Si pretende di far credere che le barriere non esistano o, se ci sono, che si possano superare, basta volerlo. [+]

[+] lascia un commento a theophilus »
d'accordo?
rongiu mercoledì 17 ottobre 2012
il corpo con il suo linguaggio armonico e virile. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Un'orca; la sua addestratrice Stephanie \ Marion Cotillard /; il buttafuori Alì \ Matthias Schoenaerts / ed il suo figlioletto Sam \ Armand Verdure /; un terribile, tragico incidente. I protagonisti Davidsoniani hanno caratteristiche psicologiche forti, non si nascondono, sono decisamente esposti. Insomma, rischiano sempre ed in prima persona. Audiard \ regista / ha animato due personaggi fino ad oggi “nascosti” in un libro. \ Craig Davidson - Ruggine e ossa - Giulio Einaudi editore / Film forte, iperdrammatico e dal sapore acre della frutta “immature”. Non ha scampo lo spettatore, poche le alternative, o studiare il “tutto tondo” di un regista che non ama riprendere, della vita, svolazzi e vanità, o alzarsi ed andare via. [+]

[+] lascia un commento a rongiu »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Un sapore di ruggine e ossa | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (1)
Golden Globes (2)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (2)
Cesar (16)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 4 ottobre 2012
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità