La sposa promessa

Acquista su Ibs.it   Dvd La sposa promessa   Blu-Ray La sposa promessa  
Un film di Rama Burshtein. Con Hadas Yaron, Yiftach Klein, Irit Sheleg, Chayim Sharir.
continua»
Titolo originale Lemale Et Ha'Chalal. Drammatico, durata 90 min. - Israele 2012. - Lucky Red uscita giovedì 15 novembre 2012. MYMONETRO La sposa promessa * * * - - valutazione media: 3,38 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
ennas lunedì 19 novembre 2012
riti e promesse Valutazione 3 stelle su cinque
97%
No
3%

Il film ci rivela un mondo sconosciuto, una comunità ermetica scandita da una liturgia onnipresente con riti codificati e pervasivi. In essa la giovane Shira , guidata dalla madre, vede per la prima volta, a debita distanza, il giovane promesso, pregustando con eccitazione i brividi di un matrimonio che verrà,  predisposto dalla sua famiglia.

Già in questo primo passaggio del film, vediamo quanto, all’interno di una comunità chiusa,  i comportamenti ma anche i sentimenti siano marcati da un’appartenenza che modella le persone. [+]

[+] lascia un commento a ennas »
d'accordo?
zoom e controzoom lunedì 19 novembre 2012
non facile da apprezzare e tecnicamente eccentrico Valutazione 3 stelle su cinque
64%
No
36%

Il mio gusto personale, non corrisponde a questo film, ma ciò non toglie che ne abbia potuto valutare gl’indubbi pregi peculiari ed apprezzarli.
E’ un film che persegue quasi fino alla fine, un ritmo notevolmente lento ottenuto non solo con una lunga permanenza sulla scena, ma anche con silenzi o dialoghi lenti e con una dialettica rallentata.
La fotografia si avvale di molti primi piani che pur non riempiendo lo schermo,  anzi, proprio perché posizionati ad una delle estremità e a volte parzialmente eccedendo oltre il campo, creano un senso d’incombenza pesante.
Alcune inquadrature sono eccessivamente ricercate senza avere una logica o un effetto che corrisponde all’economia del racconto, delle emozioni che si vogliono suscitare e che i fatti del racconto perseguono egregiamente, ma molto valide le luci che disegnano i profili o gli scorgi tra i corpi dei personaggi coinvolti nella scena. [+]

[+] lascia un commento a zoom e controzoom »
d'accordo?
renato volpone domenica 18 novembre 2012
il chiuso pensiero della religione Valutazione 3 stelle su cinque
61%
No
39%

Un mondo piccolo dove uomini e donne, in nome di Dio, giocano con i sentimenti degli altri. Shira non può scegliere, non può vivere la propria libertà di donna, ma deve subire le responsabilità e le sofferenze degli altri. Il suo desiderio di amore e la sua speranza di una giovinezza felice vengono infranti dalla sorella che morendo mette alla luce un bambino. Così la madre chiede a Shira di sposare il cognato per non veder allontanare il bambino. Ma tutto, perfetto come i canti delle preghiere, consuma l'imperfezione di una esistenza dove uomini e donne non sono padroni di se stessi e del proprio destino. Una realtà straziante in questo terzo millennio dove la ragione e il progredire sono ancora sopraffatti da  antichissimi retaggi religiosi. [+]

[+] non sono d'accordo (di fiat lux)
[+] antireligioso? (di perthick)
[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
56mad domenica 18 novembre 2012
nuovo e notevole Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

il primo pensiero da occidentale è di fastidio e repulsione :è possibile che queste donne abbiano in mente solo il matrimonio? non potrebbero svegliarsi,studiare e andare a trovarsi un lavoro bello e soddisfacente?ma la regista è bravissima a farci entrare con dolcezza ed incisività nel suo particolarissimo mondo. non é un film sull'amore,è un discorso che riguarda la capacità di fidarsi e di affidarsi,a Dio,alla propria tradizione culturale e alla propria comunità.è questa capacità di accudimento e tenerezza reciproca(avreste mai immaginato un gesto di profondo rispetto ed accoglienza come quello del rabbino che accompagna la vecchia donna sola nella propria cucina per aiutarla a scegliere un nuovo forno?)che salva dal dolore che accompagna ogni vita. [+]

[+] lascia un commento a 56mad »
d'accordo?
violettaaa domenica 18 novembre 2012
un’incantevole e delicata introspezione all’intern Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

La vicenda si svolge a Tel Aviv, all’interno di una comunità ebraica ultra-ortodossa, della corrente chassidica. Siamo ai nostri giorni ma lo spettatore se ne rende conto solo da particolari come i cellulari o le automobili. Per il resto gli usi e costumi di questa comunità sembrano emergere  dal passato. Religione, spiritualità e costumi sociali sono così strettamente interconnessi da fondersi. La comunità è interamente pervasa dall’osservanza di rigidi schemi comportamentali, da una ritualità non solo religiosa ma anche sociale. Il rabbino non rappresenta solo una figura religiosa bensì una figura di riferimento spirituale e materiale, fondamentale in ogni aspetto della vita degli individui (indicativa la scena in cui una vecchietta, senza parenti né amici, chiede ed ottiene la consulenza del rabbino per la scelta di una cucina a gas). [+]

[+] lascia un commento a violettaaa »
d'accordo?
melania sabato 17 novembre 2012
bello! Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Film bello,interessante,che ci fa conoscere altre culture e che,quindi,ci arricchisce.Ottimi attori e ottima regia.Davvero consigliabile!

[+] lascia un commento a melania »
d'accordo?
lukemisonofattotuopadre martedì 4 settembre 2012
notevole: dramma claustrofobico Valutazione 3 stelle su cinque
32%
No
68%

 Ho visto uno dei migliori debutti di sempre. Fill the Void parla delle difficoltà e dei problemi che le persone devono sopportare quando la religione (portata all'estremo) e la tradizione della e nella loro comunità (chassidica in questo caso) li soffoca.

 
E' solo a causa di regole rigorose, vecchie e stupide che Shira non può sposare l'uomo che ama ( viene rifiutata dai genitori) di sposare Yochai, marito in lutto e padre che vorrebbe stare da solo nel dolore . Ma le regole sono regole e deve sposarsi di nuovo. Ester, la moglie morta, deve (o almeno questo è quello che accade) essere dimenticata molto rapidamente. Ed è solo per via della meravigliosa, rigorosa, perfetta regia di Rama Burshtein che ci si può godere il film, giudicare per proprio conto, vedere buoni attori, ascoltare buona musica, imparare cose su una religione sconosciuta (per quanto odiosa), capire che le persone che hanno il potere lo usano tutti allo stesso modo, fino a capire di aver visto un film davvero buono. [+]

[+] luke, penso che tu fraintenda (di fiat lux)
[+] lascia un commento a lukemisonofattotuopadre »
d'accordo?
peer gynt lunedì 3 settembre 2012
dal dovere all'amore Valutazione 3 stelle su cinque
89%
No
11%

La diciottenne Shira, ansiosa di sposarsi, è promessa dai suoi genitori (ebrei osservanti della corrente chassidica, caratterizzata da un rigore dottrinario e rituale estremo) ad un coetaneo. Ma quando sua sorella muore dando alla luce un bambino, ed è evidente che il vedovo dovrà a breve risposarsi per dare una madre all'orfano, a Shira si chiede di sacrificarsi per la famiglia e sposare lei il cognato. Ritratto psicologicamente profondo di una giovane donna e della sua progressiva presa di coscienza della differenza fra dovere e amore. Il passaggio fra il subire un destino imposto dall'alto e l'accettarlo con sincera partecipazione comporta una lenta e sofferta introspezione, che il personaggio di Shira affronta con serena maturità. [+]

[+] lascia un commento a peer gynt »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
La sposa promessa | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | ennas
  2° | peer gynt
  3° | renato volpone
  4° | ninoraffa
  5° | 56mad
  6° | adelio
  7° | violettaaa
  8° | aloisa clerici
  9° | piris
10° | zoom e controzoom
11° | stefanocapasso
12° | arnaco
13° | filippo catani
14° | rita branca
15° | jacopo b98
16° | angelo umana
17° | fabiana dantinelli
18° | flyanto
19° | gabriele.vertullo
20° | lukemisonofattotuopadre
Rassegna stampa
Deborah Young
Deborah Young
Festival di Venezia (1)
European Film Awards (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Sito italiano
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 15 novembre 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità