gabri88
|
mercoledì 19 ottobre 2011
|
film per under 16
|
|
|
|
Un bel film per tutti, non troppo pretenzioso, per chi è desideroso di un'avventura 3D simpatica e movimentata.
|
|
[+] lascia un commento a gabri88 »
[ - ] lascia un commento a gabri88 »
|
|
d'accordo? |
|
*claire*
|
martedì 18 ottobre 2011
|
molto bello
|
|
|
|
Un film molto carino,pensavo fosse la solita storiella già vista mille volte invece
è stato piacevole...
|
|
[+] lascia un commento a *claire* »
[ - ] lascia un commento a *claire* »
|
|
d'accordo? |
|
riccardo76
|
martedì 18 ottobre 2011
|
spettacolare trasposizione del classico di dumas
|
|
|
|
Spettacolare trasposizione del classico romanzo di Dumas, che lascia da parte la fedeltà alla trama per sorprendere lo spettatore con trovate fantascientifiche.
I Tre Moschettieri 3D risulta infatti un concentrato d’azione ed effetti speciali mirabolanti, come le navi volanti da guerra di Leonardo Da Vinci, che finiscono per far sembrare il film, a tratti un ennesimo capitolo dei Pirati dei Caraibi – con tanto di cannoni, spade e Orlando Bloom -, a tratti un Resident Evil ambientato nel ‘700, con una Milla Jovovich in gran forma. In definitiva, quindi un grande polpettone all’americana, che però alla fine riesce a divertire, anche grazie ad un 3D che valorizza le bellissime scenografie e le spettacolari scene d’azione.
[+]
Spettacolare trasposizione del classico romanzo di Dumas, che lascia da parte la fedeltà alla trama per sorprendere lo spettatore con trovate fantascientifiche.
I Tre Moschettieri 3D risulta infatti un concentrato d’azione ed effetti speciali mirabolanti, come le navi volanti da guerra di Leonardo Da Vinci, che finiscono per far sembrare il film, a tratti un ennesimo capitolo dei Pirati dei Caraibi – con tanto di cannoni, spade e Orlando Bloom -, a tratti un Resident Evil ambientato nel ‘700, con una Milla Jovovich in gran forma. In definitiva, quindi un grande polpettone all’americana, che però alla fine riesce a divertire, anche grazie ad un 3D che valorizza le bellissime scenografie e le spettacolari scene d’azione.
Il cast è di tutto rispetto, oltre alla Jovovich e a Bloom, già citati, si distingue Cristoph Waltz, anche se un po’ sottotono, e un Logan Lerman in gran forma, che con il suo D’Artagnan, vitalizza un gruppo di moschettieri fiacco, soprattutto l’Athos di Matthew Mac Fodyen, che risulta piuttosto ridicolo nei combattimenti (forse a causa dei chili di troppo). Ottima è la performance di Freddie Fox, che riesce a rappresentare un re Luigi goffo e al contempo tenero, per la sua giovane età.
Un film da consigliare a chi non ha troppe pretese, ma sconsigliatissimo ai lettori puristi di Dumas.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a riccardo76 »
[ - ] lascia un commento a riccardo76 »
|
|
d'accordo? |
|
hollyver07
|
martedì 18 ottobre 2011
|
un giocattolone... di dumas c'è solo l'incipit
|
|
|
|
Ciao. Ero abbastanza curioso di vedere come sarebbe stato ulteriormente "maltrattato" l'immortale romanzo di Dumas nell'ennesima trasposizione cinematografica, della quale è però arduo assimilare questa pellicola all'idea di remake. A ben vedere... Paul Anderson (il regista) s'è ben guardato dall'infondere una propria personalità/filosofia a questa pellicola... anche perchè non era (ovviamente) un obbiettivo della produzione... chiaramente votata agli aspetti d'intrattenimento del più ampio spettro di pubblico possibile. Inoltre, il consistente "collage" di scene platealmente "ispirate" (per non dire manifestamente copiate) da una pletora di altre pellicole di vari generi, determina l'assoluta mancanza d'identità di questa realizzazione.
[+]
Ciao. Ero abbastanza curioso di vedere come sarebbe stato ulteriormente "maltrattato" l'immortale romanzo di Dumas nell'ennesima trasposizione cinematografica, della quale è però arduo assimilare questa pellicola all'idea di remake. A ben vedere... Paul Anderson (il regista) s'è ben guardato dall'infondere una propria personalità/filosofia a questa pellicola... anche perchè non era (ovviamente) un obbiettivo della produzione... chiaramente votata agli aspetti d'intrattenimento del più ampio spettro di pubblico possibile. Inoltre, il consistente "collage" di scene platealmente "ispirate" (per non dire manifestamente copiate) da una pletora di altre pellicole di vari generi, determina l'assoluta mancanza d'identità di questa realizzazione. Un altro aspetto che chiarisce la prevalenza della forma eminentemente ludica, di regìa e sceneggiatura, risiede nelle interpretazioni degli attori impegnati. Gabriele Niola, il recensore di MYmovies, li definisce svogliati; personalmente li ho trovati molto "ingessati" nei rispettivi ruoli. Ognuno di loro si è limitato a posare come da copione e con ben nessuna sfumatura attoriale degna di menzione. In merito mi sento di concordare con il Niola a proposito di Mila Jovovich la quale mi è apparsa più libera di "recitare", questo rispetto agli altri attori. Sarà un caso... forse no (lo scrivo senza malizia)... ma la brava attrice Ukraina giunge a questo film come compagna del regista e dopo performance ludiche come "Resident Evil"; da ciò è abbastanza facile comprendere le differenziazioni interpretative e stilistiche dei vari personaggi del film. Di conseguenza... i dialoghi e gli aspetti caratteriali dei vari personaggi hanno subito un ulteriore affossamento, rispetto all'incipit del romanzo di Dumas, a favore della spettacolarizzazione di scene ed eventi. Tralasciando le mie opinioni sulla "filosofia" della pellicola, la parte tecnica è decisamente valida e più accattivante (escludendo l'utilità del 3D - valido solo per il botteghino) con apprezzabili scenografie reali e virtuali, un mirato montaggio ed un buon ritmo narrativo che rendono abbastanza vivace il tutto. Non mi sento concorde con coloro che propongono un parallelo di "trasformazione" con quanto avvenuto in "Sherlock Holmes" di Guy Ritchie. In quella pellicola, la trasformazione dei personaggi principali conferisce loro delle personalità molto spiccate, questo nonostante la contaminazione fantasy sia consistente; in questo "3moschettieri" la contaminazione è pressoché totale, della storia restano solo alcune frasi e l'incipit della trama. In sostanza... senza voler esagerare nell'evidenziare storture ed incongruenze, ho visto un film scorrevole e molto gradevole nella parte tecnica, il quale si propone esclusivamente a livello d'intrattenimento ludico (non che sia una novità.. il botteghino docet... non è vero...!?). La recitazione e le intense prove attoriali sono state relegate e dimenticate nelle precedenti versioni, dei remake propriamente detti, confinando questo film nell'ambito dei divertenti "giocattoloni" zeppi di deja-vu che si possono gustare senza eccessivi patemi d'animo. Onestamente, la valutazione che mi appare più corretta sarebbe compresa tra le 2 e le 3 stelle ma... considerata la presenza della Jovovich... debordo sino al 3 senza pentimento. Buona visione e saluti a tutti
[-]
|
|
[+] lascia un commento a hollyver07 »
[ - ] lascia un commento a hollyver07 »
|
|
d'accordo? |
|
boiler
|
martedì 18 ottobre 2011
|
un copia e incolla da brividi
|
|
|
|
che dire..... piani di sequenza, inquadrature, idee, dialoghi, tutto copiato ad altri film o peggio a dei videogame! non scherziamo, questo non è cinema, e Dumas si sta rivoltando nella tomba! perdonali sommo maestro, non sanno quello che fanno....VERY TRASH
|
|
[+] lascia un commento a boiler »
[ - ] lascia un commento a boiler »
|
|
d'accordo? |
|
chicocinema
|
lunedì 17 ottobre 2011
|
vorrei ma non posso
|
|
|
|
Di certo non si puo' definire un capolavoro,ma un filmetto tranquillo e piacevole che scorre via senza troppe pretese e forse alla fine lascia un po' di amaro in bocca e qualche misera possibilità di andare a vedere il sequel.
Sinceramente mi aspettavo una trama molto piu' veritiera e una storia un po' piu' consistente, invece mi è sembrato che si volesse solamente sorprendere con effetti e qualche sentimento qua e là.
La scelta del cast è stato pessima per quanto siano attori di grande livello:Orlando Bloom non puo' fare il cattivo,non ha nè la grinta nè la faccia per farlo;Logan Lerman non è credibile come D'artagnan e i tre Moschettieri non sembrano molto contenti delle loro parti,sembrano quasi svogliati e trascinano i loro personaggi in attesa della fine del film.
[+]
Di certo non si puo' definire un capolavoro,ma un filmetto tranquillo e piacevole che scorre via senza troppe pretese e forse alla fine lascia un po' di amaro in bocca e qualche misera possibilità di andare a vedere il sequel.
Sinceramente mi aspettavo una trama molto piu' veritiera e una storia un po' piu' consistente, invece mi è sembrato che si volesse solamente sorprendere con effetti e qualche sentimento qua e là.
La scelta del cast è stato pessima per quanto siano attori di grande livello:Orlando Bloom non puo' fare il cattivo,non ha nè la grinta nè la faccia per farlo;Logan Lerman non è credibile come D'artagnan e i tre Moschettieri non sembrano molto contenti delle loro parti,sembrano quasi svogliati e trascinano i loro personaggi in attesa della fine del film.
Appena sopra la sufficienza il cardinale Richelieu con un Christoph Waltz non molto a suo agio in questi insoliti panni.
Ottime invece le performance di Milla Jovovich e Freddie Fox con quest'ultimo perfetto nel ruolo di Re Luigi.
Una scelta molto accurata è quella dei costumi che esaltano perfettamente la vanità e l'eleganza del periodo narrato,altra menzione particolare è da farsi per le location e le riproduzioni degli interni esaltando la magnificenza di Versailles.
Positivissimo il 3D con riprese mozzafiato e prospettive inaspettate.
Da vedere ma senza avere troppe aspettative.
[-]
[+] assolutamente non d'accordo
(di jedima)
[ - ] assolutamente non d'accordo
|
|
[+] lascia un commento a chicocinema »
[ - ] lascia un commento a chicocinema »
|
|
d'accordo? |
|
davrick
|
lunedì 17 ottobre 2011
|
molto bello
|
|
|
|
molto bello perchè mi piacciono i film con le spade
[+] dubbio
(di brundlefly)
[ - ] dubbio
|
|
[+] lascia un commento a davrick »
[ - ] lascia un commento a davrick »
|
|
d'accordo? |
|
tiamaster
|
domenica 16 ottobre 2011
|
pensavo molto peggio!!!
|
|
|
|
I pregiudizzi ingannano sempre:paul anderson l'avevo sottovalutato per colpa della fiacchissima saga "resident evil",ma quà da vita a un film notevole e divertente.I costumi e la parigi antica sono ricostruiti in maniera divina,e christoph waltz mi da ancora ragione di stimarlo,essendo il mio attore contemporaneo preferito (in bastardi senza gloria e in carnage vi farà cadere la mascella).ottimi effetti speciali e scene d'azione vi trascineranno in un film con qualche punto morto ma veramente bello,ricostruito benissimo e spettacolare,se amate lo steampunk è imperdibile.
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
cheyenne
|
domenica 16 ottobre 2011
|
spassoso!
|
|
|
|
Film divertente e pieno d'azione! Di certo non ci si annoia un minuto! Se vi aspettate l' ennesimo rifacimento del romanzo di Dumas, ne rimarrete alquanto delusi, ma se cercate un buon film fantastico con buoni interpreti allora guardatelo, non ve ne pentirete! A me è piaciuto davvero molto!
|
|
[+] lascia un commento a cheyenne »
[ - ] lascia un commento a cheyenne »
|
|
d'accordo? |
|
storyteller
|
domenica 16 ottobre 2011
|
come dicono ad hollywood, "entertaining"
|
|
|
|
Ad oggi il miglior film di Anderson, che si avvale di collaboratori di spicco per dare vita ad una storia ricca di suggestioni immaginifiche, costumi sfarzosi e complotti a tripla mandata (ri-scrivendo molto liberamente il romanzo di Dumas). Pur con i limiti del genere - che poi sono anche i suoi pregi - e pescando da alcuni suoi colleghi più illustri, la pellicola tiene dall'inizio alla fine, peccando forse solo nel finale aperto che lascia con un po' d'amaro in bocca.
La Jovovich fa scintille.
|
|
[+] lascia un commento a storyteller »
[ - ] lascia un commento a storyteller »
|
|
d'accordo? |
|
|