I tre moschettieri

Acquista su Ibs.it   Soundtrack I tre moschettieri   Dvd I tre moschettieri   Blu-Ray I tre moschettieri  
Un film di Paul W.S. Anderson. Con Logan Lerman, Milla Jovovich, Luke Evans, Ray Stevenson, Matthew MacFadyen.
continua»
Titolo originale The Three Musketeers. Avventura, Ratings: Kids+13, durata 102 min. - Germania 2011. - 01 Distribution uscita venerdì 14 ottobre 2011. MYMONETRO I tre moschettieri * * 1/2 - - valutazione media: 2,56 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
jon sugar giovedì 26 luglio 2012
uno per tutti, tutti per il buon cinema Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

In un periodo in cui le pellicole prodotte non sono esattamente capolavori, mi giunge tanto caro (al pari della sera per il Foscolo) un film così... così... film. Cos'è un film? Un film è un insieme di bravi attori, musiche gradevoli, costumi da mozzare il fiato, e chi più ne ha più ne metta. Ebbene, da Logan Lerman a Milla Jovovich, dalle musiche di tensione a quelle dolci, da lunghi vestiti come non se ne vedevano dalla Maschera Di Ferro, I Tre Moschettieri non si perde per strada i caratteri del film degno di questo nome. Il "cosino", come lo chiama qualcuno, farà strada, ve lo dico io. Quel ragazzo dal viso d'angelo e la grande espressività, novello DiCaprio secondo me, è il più bravo D'Artagnan che abbia mai visto. [+]

[+] lascia un commento a jon sugar »
d'accordo?
cenox martedì 12 giugno 2012
i 3 moschettieri in salsa steampunk Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Sarà perchè lo Sherlock Holmes di Ritchie ha fatto scuola che anche per I tre moschettieri si utilizza il regime visivo che tanto ha avuto successo, ed il risultato è un adattamento piuttosto moderno, carico d'azione e di effetti speciali. Un buonissimo risultato comunque. La storia ricalca quella già raccontata in altri film sui famosi moschettieri del re francese (qui goffo e timido), resi celebri dai romanzi di Dumas: Athos (la mente del gruppo), Porthos (la forza bruta) e Aramis (un prete mancato), a cui si unisce il giovane D'Artagnan (inesperto ma scaltro). L'antagonista sarà come già noto, il perfido cardinale Richelieu che tramerà alle spalle del suo stesso re per riuscire ad impadronirsi del potere, grazie all'aiuto della "spia" Milady (interpretata da una Jovovich sempre più action). [+]

[+] lascia un commento a cenox »
d'accordo?
simonepegg domenica 29 aprile 2012
bello! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Bello,simpatico e divertente! Banale inizialmente,ma molto interessante nel continuare della storia. Ottimi effetti speciali,ottima colonna sonora,bravini gli attori salvo alcuni casi come nel caso del protagonista...poco bravo,ottimo il montaggio e buona la fotografia. Consigliato per un bel sabato sera! :D ps=il finale fa intendere un sequel.....

[+] non so cosa abbiate tutti contro lerman (di jon sugar)
[+] lascia un commento a simonepegg »
d'accordo?
mind12 domenica 29 aprile 2012
delusione Valutazione 2 stelle su cinque
23%
No
77%

Attirato dall'ottimo cast (Christoph Waltz è stato determinante) lo giudico un'accozzaglia di sceneggiatura trita e ritrita,le classiche frasi d'impatto che girano nei film americani negli ultimi 15 anni. Merita per le scene d'azione,la parte fantasy è carina,i personaggi divertenti,ma sostanzialmente il film è insufficiente.

[+] lascia un commento a mind12 »
d'accordo?
la tigre del cinema giovedì 26 aprile 2012
bellissimo ! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

ho appena finito di vederlo adesso e devo dire che mi sono divertito molto, un film con bellissimi effetti speciali e personaggi divertenti ed accattivanti, ottimo film per una serata scacciapensieri.....rispondendo ai criticoni dico ma ce ne fossero di film cosi' scacciapensieri e tecnicamente ben fatti ! il film mantiene perfettamente le promesse

[+] lascia un commento a la tigre del cinema »
d'accordo?
asiccu venerdì 16 marzo 2012
perplesso Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Quando vai a vedere un  film come questo l'ultima cosa che vuoi che accada è rimpiangere una sua versione precedente. Io quando l'ho visto ho rimpianto la versione del 1993 con Charlie Sheen e Oliver Platt. 
Per quanto mi riguarda per fare bene un film non occorre necessariamente riempirlo di effetti speciali, certo molte volte aiutano, ma devi farlo anche bene. Ripeto per me non c'è paragone con la versione del 1993( nettamente superiore) ma se comunque preferite farvi un idea vostra ,di certo in giro si vedono cose bene peggiori, vedetelo! E' sempre un modo per passare un serata. 

[+] vero (di cinemalove)
[+] lascia un commento a asiccu »
d'accordo?
g_andrini lunedì 12 marzo 2012
leggero, divertente Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Richiama lo stile dell'ultimo Sherlock Holmes, con una cadenza di scene di buon livello. Non si tratta di un capolavoro, con una trama e un patos certamente non trascendentali, ma si parla comunque di un buon lavoro, con interessanti effetti speciali. Se piace il genere, perché no...

[+] lascia un commento a g_andrini »
d'accordo?
liuk� sabato 10 marzo 2012
malsano contesto Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%


Blockbuster spettacolare ma fuori luogo, il contesto dumassiano non ha nessun senso e lo spettatore si sente spaesato con tre moschettieri capitati lì per caso. Resto perplesso davanti a sceneggiature di questo tipo. Evitate pure la visione, di certo non la rimpiangerete.

[+] lascia un commento a liuk� »
d'accordo?
therao venerdì 18 novembre 2011
i blockbuster hanno finito le idee Valutazione 2 stelle su cinque
26%
No
74%

Se me lo chiedessero a caldo, direi che ho una certa fiducia nel cinema dei blockbuster. I mezzi, più o meno, ci sono, lo spirito di iniziativa non manca. Se dovesse nascere un nuovo modo di fare cinema, più immaginifico, più intenso, verrà da lì. Questo giusto durante il trailer, però. Appena inizia il film vero e proprio, ecco che escono fuori tutti i limiti di una realtà culturale che, a quanto pare, ha finito le idee. Sceneggiature che seguono tutte lo stesso schema e personaggi macchiettistici. È stato così per "Dorian Gray", è stato così per "Kick-ass" ed è stato così anche per "I Tre Moschettieri". L'idea di partenza (in questo caso una versione steampunk del romanzo di Dumas) può essere anche semintelligente, ma, appena comincia il film. [+]

[+] lascia un commento a therao »
d'accordo?
marylaly giovedì 10 novembre 2011
ottimo film per tutti Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

Bellissime animazioni e assolutamente coinvolgente!

[+] lascia un commento a marylaly »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
I tre moschettieri | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola

Pubblico (per gradimento)
  1° | riccardo76
  2° | chicocinema
  3° | rico90
  4° | valeria
  5° | brundlefly
  6° | peppe97
  7° | cinemalove
  8° | cenox
  9° | monica rosati
10° | brunomh
11° | renato c.
12° | anakin87
13° | thesenderminator
14° | hollyver07
15° | fiffner
16° | peppe2994
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità