Quella casa nel bosco

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Quella casa nel bosco   Dvd Quella casa nel bosco   Blu-Ray Quella casa nel bosco  
Un film di Drew Goddard. Con Kristen Connolly, Chris Hemsworth, Anna Hutchison, Fran Kranz, Jesse Williams.
continua»
Titolo originale The Cabin in the Woods. Horror, durata 95 min. - USA 2011. - M2 Pictures uscita venerdì 18 maggio 2012. - VM 14 - MYMONETRO Quella casa nel bosco * * 1/2 - - valutazione media: 2,78 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fabal martedì 8 agosto 2017
decostruzione dell'horror Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Dentro un gigantesco bunker sotterraneo, una specie di studio televisivo allestisce quello che sembra un reality un show, seguendo le vicende di cinque giovani che si rifugiano in una casetta nel bosco. Le riprese non sono però destinate a fare audience tra il pubblico, ma a far morire i ragazzi: la casa nel bosco, infatti, è una sorta di casa degli orrori interattiva, dove presto compaiono zombi e il sangue scorrerà a fiumi.

Originale e interessante, The cabin in the woods parte astutamente bene introducendo questi misteriosi studios, i cui dipendenti sono alle prese con una semplice giornata di lavoro. In questo modo Goddard aggira il rischio di scambiare la prima ora di pellicola per il classico e abusato teen horror, e si pone subito tra il serio e il faceto, strizzando l'occhio alla parodia scary demenziale ma con intenti serissimi. [+]

[+] lascia un commento a fabal »
d'accordo?
nazza3 sabato 22 aprile 2017
si salva solo il cast, il resto è spazzatura. Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Adopero sempre dei parametri per valutare un film:
TRAMA: 4
Parte bene, ma si perde col proseguire del tempo. Il messaggio che vuole lanciare sarebbe anche giusto, all'inizio. Col passare del tempo diventa uno splatter insensato. Un horror dove compare un unicorno, non si può definire tale. È un mix privo di senso.
CAST: 7.
Bene gli attori. L'unico pezzo forte di questo film.
AMBIENTAZIONE: 5.
Classica casa nel bosco vicino al lago, accettabile. Peccato che viene alternata ad ambienti sotterranei e soprannaturali. 
COINVOLGIBILITÀ : 5,5
All'inizio ti prende, col tempo perde credibilità.
VOTO TOTALE: 5

[+] lascia un commento a nazza3 »
d'accordo?
fedezena giovedì 30 marzo 2017
adatto per ragazzi 12 / 14 anni max... Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

Questo film è un incrocio tra un horror movie di serie B e un film di azione, sempre di serie B.
L'ho guardato tutto solo perchè il bagno era occupato e sono rimasto davanti alla tv. 
L'unica nota positiva è che l'idea è oroginale, e incuriosisce abbastanza da stimolare la visione del film.
Se proprio non avete niente di meglio da fare, guardatelo,
ma... miraccomando, non pagate per vederlo ! 

[+] lascia un commento a fedezena »
d'accordo?
martedì 8 novembre 2016
uno dei punti più bassi toccati dal cinema horror Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Beh che dire.. Film a tratti banale con alcuni temi che posso non essere considerati interessanti (come per esempio l'intreccio tra il laboratorio e la casa. A mio parere film molto mediocre e che con il cinema horror ha veramente poco a che fare, incarnando maggiormente una commedia alla "scary movie". Non vi sono segni di paura, tensione o altre caratteristiche che dovrebbero emergere da un film horror che si rispetti.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
renato c. sabato 11 giugno 2016
assurda porcheria! Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

A parte ogni considerazione filmica, come concetto morale è orrendo! A parte il fine che secondo Machiavelli può giustificare i mezzi, ma esseri umani che decidono la morte di 4 (o 5) ragazzi, qualunque sia il fine, e seguono le loro paure, il loro terrore e la loro morte atroce ridendo e brindando, è inaccettabile! Roba da lager nazisti! Alla fine comunque fanno la fine che si meritano, sbranati ed uccisi dagli zombie da loro stessi creati! Ma il film come finisce? Tutto che crolla intorno ai due sopravvissuti, e poi.....!!!?? E poi....., i titoli di coda!!  Per fortuna l'ho visto in televisione e non ci ho speso un centesimo! (Se non di luce elettrica!!)

[+] lascia un commento a renato c. »
d'accordo?
fabio lunedì 18 gennaio 2016
mamma mia Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Film pessimo , scene ''horror'' di una banalità disarmante fatte per giunta molto male, scenografia carina , dialoghi imbarazzanti .... Cosa salvare di questo film ? Giusto l'idea innovativa che c'è di base... Per il resto DELUSIONE totale ! Non perdeteci tempo a guardarlo !

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
enrike b mercoledì 9 dicembre 2015
zero virgola niente Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

La prima ora del film è decisamente imbarazzante, stereotipamente scontata: non c'è una sola scena che non vada esattamente come ci si aspetti, e senza neanche un tocco quantomeno horror. Il film è un incrocio di La Casa, Hellraiser, La notte dei morti viventi ecc..... Di mortale c'è solo la noia e nemmeno un bambino di 5 anni potrebbe spaventarsi, nè una persona che ama il cinema interessarsi a una trama del genere. Se non altro, successivamente, succede qualcosa e l'ultima mezz'ora del film mi permette di far risalire il mio giudizio fino a poter dare una stella per fortuna, così da poter fare media nel giudizio del film. Ho letto numerose recensioni e i giudizi sono medio-alti su questo film, ma onestamente non ci ho trovato nulla degno di nota: dialoghi banali, fotografia e montaggio forse scolastici, attori poco credibili, a tratti straordinariamente impertinenti. [+]

[+] lascia un commento a enrike b »
d'accordo?
dandy mercoledì 22 aprile 2015
grande macello. Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Esordio del regista,che sceneggia col creatore di "Buffy" Joss Whedon.Un horror insolito che  all'inizio usa i clichè strausurati del genere per intraprendere man mano una strada del tutto differente,come aveva fatto Wes Craven con "Scream".Riuscita e apprezzabile la confezione stile anni'80,l'umorismo ben bilanciato con il sangue non portato inutilmente all'eccesso e i personaggi stereotipati ma consistenti.Peccato però che l'idea più orginale(un campionario di mostri assortiti in mano a un team segreto che sembra mirare a un perverso reality show,e non solo in America)rimanga abbozzata,e si concluda con una trovata finale godibile per il pessimismo ma fuori luogo per la soluzione(c'entrano niente meno che i "grandi antichi" Lovecraftiani). [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
cinemalove venerdì 10 aprile 2015
ambiguo Valutazione 2 stelle su cinque
43%
No
57%

L'inizio è tale e quale al 90% degli horror: gruppetto di amici, la ragazza facile e il fattone, la sosta dal benzinaio inquietante prima di arrivare alla classica meta, cioè una casa sperduta. Sembrerebbe una regia banale fino a quando il corso degli eventi non cambia drasticamente e niente prosegue da cliché scritto, anzi, un ascensore nascosto porta due dei 5 protagonisti sopravvissuti in un bunker segreto da cui venivano spiati. Da qui forse si capisce l'intenzione del regista, quello di illudere lo spettatore per poi dargli una mazzata inaspettata. Va dato atto di essere stata una grande mossa, compresa quella di tutti i "mostri" dell'horror chiusi in una gabbia pronti ad essere usati. [+]

[+] lascia un commento a cinemalove »
d'accordo?
maxtamarro mercoledì 1 aprile 2015
al peggio non c'è fine! Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Devo iniziare a non fidarmi più delle recensioni “specializzate”. Si, la devo piantare, questo è fuori discussione.
Ormai l’horror si è ridotto ad una bieca carrellata di “bu-bu” ed esercizi di computer grafica.
Si, i “Bu-bu”, sapete che sono?
Ovvio che no, ma ve lo spiego subito, “Bu-bu” è la parolina magica che dice il cattivone di turno armato di motosega/coltello/affine che spunta dal nulla per fare la festa alla bionda siliconata. Tale “Bu-bu” nella modernità horror, per essere d’effetto, ha necessità d’essere assolutamente enfatizzato da un poderoso uso delle frequenza basse, con subwoofer e l’ausilio di iper acuti, meglio se simili a rumori di vetri sbriciolati, poi un po’ si sangue, meglio se tantissimo e qualche mostro… et voià!
Ad oggi l’horror si è ridotto più o meno a questo: fare bu-bù per spaventare con l’ausilio dei watt e dei decibel, meglio se inaspettati. [+]

[+] lascia un commento a maxtamarro »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Quella casa nel bosco | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marco Chiani
Pubblico (per gradimento)
  1° | fuso di cinema
  2° | doc steve
  3° | dario carta
  4° | tiamaster
  5° | godsen
  6° | mr.duff
  7° | alice92
  8° | cillodec
  9° | allanpoe
10° | giacomogabrielli
11° | sabba22
12° | kayako
13° | kammo
14° | gianleo67
15° | fabal
16° | dandy
17° | i love horror
18° | mauri67
19° | narew
20° | mauro2067
21° | klinn
22° | cinecinella
23° | cinemalove
24° | nazza3
25° | enrike b
26° | mattbaker
27° | nick castle
28° | maxtamarro
29° | mattheking
30° | cenox
31° | salpag
32° | itsmitch81
Rassegna stampa
Matteo Bittanti
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità