Quella casa nel bosco

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Quella casa nel bosco   Dvd Quella casa nel bosco   Blu-Ray Quella casa nel bosco  
Un film di Drew Goddard. Con Kristen Connolly, Chris Hemsworth, Anna Hutchison, Fran Kranz, Jesse Williams.
continua»
Titolo originale The Cabin in the Woods. Horror, durata 95 min. - USA 2011. - M2 Pictures uscita venerdì 18 maggio 2012. - VM 14 - MYMONETRO Quella casa nel bosco * * 1/2 - - valutazione media: 2,78 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lu pichi sabato 29 giugno 2024
non mi piace come horror Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Non mi è piaciuto, a me non piacciono gli horror che vogliono stupire a tutti i costi, ad esempio "10 Cloverfield Lane" mi è piaciuto perché ci ho trovato qualcosa di sensato ad un certo punto dopo aver visto la vicina con il volto lesionato per uscirne bene ti devi inventare qualcosa l'unico modo era inserirci gli extraterrestri, ma questo con degli scienziati che osservano questo gruppo di ragazzi difendersi dagli zombie lo trovo troppo forzato, non è il genere di Horror che piace a me. Forse sarà che sono un Boomer e quindi abituato con horror come L'esorcista, Nightmare, la Casa, Cristine-la macchina infernale, la Cosa, Alien, Profondo Rosso, La notte dei morti viventi, ma questo film non l'ho capito ne apprezzato proprio, gli scienziati che fanno sacrifici umani utilizzando zombie, licantropi e assassini sennò una divinità può far finire il mondo mi sembra una cosa troppo bizzarra queste sono trame utilizzate dagli indigeni quando c'è di mezzo il diavolo o nei supereroi non nel 2020 da un gruppo di Scienziati. [+]

[+] lascia un commento a lu pichi »
d'accordo?
elgatoloco martedì 11 agosto 2020
bene, questo esordio di drew goddard Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"The Cabin in the Woods"(Drew Goddard, anche autore di soggetto e sceneggiatura insieme con Jess Whedon, 2012)è un film horror-fantastico di tipo nuovo: contrariamente alla lettura dominante, che vi vede una fusione di elementi comico-grotteschi e gore, ritengo che la forza del film stia nella volontà di "sorvegliare e punire"che la"misteriosa""cabina di regia"che indirizza l'arrivo, la permanenza e la fine dei cinque giovani , dove naturalmente una sorta di"Panoptikon"(Il temrine è di Jeremy Berntham, pensatore britannico del 1700, teorico dell'utilitarismo), ossia di"vede tutto"(letteralmnete)che indirizza, con droghe sintetiche ma poi soprattutto spia i comportamenti degli ignari"boys and girls". [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
elgatoloco martedì 11 agosto 2020
bene, questo esordio di drew goddard Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"The Cabin in the Woods"(Drew Goddard, anche autore di soggetto e sceneggiatura insieme con Jess Whedon, 2012)è un film horror-fantastico di tipo nuovo: contrariamente alla lettura dominante, che vi vede una fusione di elementi comico-grotteschi e gore, ritengo che la forza del film stia nella volontà di "sorvegliare e punire"che la"misteriosa""cabina di regia"che indirizza l'arrivo, la permanenza e la fine dei cinque giovani , dove naturalmente una sorta di"Panoptikon"(Il temrine è di Jeremy Berntham, pensatore britannico del 1700, teorico dell'utilitarismo), ossia di"vede tutto"(letteralmnete)che indirizza, con droghe sintetiche ma poi soprattutto spia i comportamenti degli ignari"boys and girls". [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
onufrio mercoledì 9 ottobre 2019
reality horror Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Cinque ragazzi si avviano per un weekend da trascorrere in una casa nel bosco. Quel che sembra la più classica delle sceneggiature horror, si trasforma in qualcosa di innovativo che attira l'attenzione dello spettatore. Dietro le quinte della Casa si cela un macabro gioco dove dei "burattinai" rinchiusi in un bunker tecnologico diriggono l'evolversi del dramma. C'è tanta carne al fuoco, per un finale che lascia un pò di amaro in bocca; prima del finale però si assiste ad una scena sadicamente godibile dove le creature invadono il bunker dando il via ad una carneficina difficile da dimenticare.

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
dario lodi mercoledì 10 aprile 2019
bizzarro Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Il finale rovina tutto. Un'occasione persa. Buon ritmo. Tante banalità 

[+] lascia un commento a dario lodi »
d'accordo?
alessandro bevilacqua lunedì 8 aprile 2019
un vero schifo Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Il peggior Film Horror mai visto, mancava solo Garfield

[+] lascia un commento a alessandro bevilacqua »
d'accordo?
domenica 10 marzo 2019
inguardabile Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Inguardabile e senza senso..

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
mauro2067 martedì 2 ottobre 2018
non è un horror Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 Non si può definire un horror nel vero senso della parola e del genere. Molto ironico all’inizio si fa sempre più tragico con il passare dei minuti e delle scene anche se fa comunque sorridere la parodia dei molti film del genere citati. La rivelazione che il vero terrore non è nei mostri ma nel risveglio degli dei crudeli la trovo geniale e la vera novità del film. Considerando che è stato girato nel 2012 non è neanche male come effetti speciali. Le scene del festeggiamento nelle stanze di controllo trasmettono il vero senso di paura e del sollievo che ne deriva dall'aver scampato il pericolo vero, l’annientamento di tutto quello che conosci e a cui vuoi bene. [+]

[+] lascia un commento a mauro2067 »
d'accordo?
venerdì 20 aprile 2018
non guardatelo Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

No ma è illegale chiamare horror questo film. Fa ridere, altro che paura e poi non ha un senso.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
mauri67 domenica 12 novembre 2017
teen slasher!!! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Quella Casa Nel Bosco è, un teen slasher, con tutto al posto giusto, dallo spunto triviale (weekend di adolescenti nella baita in montagna) alla location yellowstoniana alle facce dei cinque protagonisti. O meglio, le maschere: come nella commedia dell’arte, ogni personaggio racchiude in sé il meglio e il peggio dello stereotipo che vuole rappresentare. C’è l’Atleta zarro, il Secchione, il Fattone, la Gnocca mignotta e la Bella ragazza intellettuale. Sono tutti belli (dentro e fuori), tutti simpatici, tutta gente che non vedi l’ora di veder morire male – per poi dispiacertene. D’altra parte stiamo parlando di un cast che comprende Thor Difficile sbagliare. [+]

[+] lascia un commento a mauri67 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Quella casa nel bosco | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marco Chiani
Pubblico (per gradimento)
  1° | fuso di cinema
  2° | doc steve
  3° | dario carta
  4° | tiamaster
  5° | godsen
  6° | mr.duff
  7° | alice92
  8° | cillodec
  9° | allanpoe
10° | giacomogabrielli
11° | sabba22
12° | kayako
13° | kammo
14° | gianleo67
15° | fabal
16° | dandy
17° | i love horror
18° | mauri67
19° | narew
20° | mauro2067
21° | klinn
22° | cinecinella
23° | cinemalove
24° | nazza3
25° | enrike b
26° | mattbaker
27° | nick castle
28° | maxtamarro
29° | mattheking
30° | cenox
31° | salpag
32° | itsmitch81
Rassegna stampa
Matteo Bittanti
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità