renato volpone
|
domenica 23 ottobre 2011
|
finalmente grande cinema
|
|
|
|
Magnifico film, una coppia si separa, ma una serie di eventi li mette a confronto. I protagonisti, tutti, sono messi alla prova della verità, il bisogno di mentire per difendersi o per difendere qualcun'altro. Tutti hanno ragione e tutti hanno torto. Solo la figlia dei separati, alla fine prende in mano il gioco e vince, con sofferenza, la partita. Il film è favoloso, i protagonisti ti avvincono, l'ansia cresce lentamente, i giochi delle parti si mescolano e modificano. Grande esempio di cinema. Meraviglioso anche lo sguardo su un Iran moderno, contemporaneo a noi, quando invece ne viviamo una visione distorta. Assolutamente da non perdere
[+] bravo volpone
(di lucianodesimone)
[ - ] bravo volpone
[+] bravo
(di gabrielpiazza)
[ - ] bravo
[+] e sì!
(di pellicola74)
[ - ] e sì!
|
|
[+] lascia un commento a renato volpone »
[ - ] lascia un commento a renato volpone »
|
|
d'accordo? |
|
melandri
|
domenica 23 ottobre 2011
|
il bello dell'iran
|
|
|
|
No,non stiamo parlando di qualche nuovo attore emergente particolarmente prestante.
Il bello dell'Iran è ,che pur costretti da una censura non certo di manica larga,riescano a produrre ed esportare pellicole che fanno percepire all'attento spettatore occidentale(quello disattento è meglio che vada a mangiare popcorn davanti a qualche blockbuster americano)delle realtà che vanno ben oltre la semplice storia raccontata.
"Una separazione" ci sbatte in faccia l'attuale realtà di un popolo ancora ben lontano dal sentirsi libero.
La condizione delle donne,il forte potere teocratico limitante e molto altro risaltano tra le righe di un ottima sceneggiatura,mai banale,pur nella semplicità della storia raccontata.
[+]
No,non stiamo parlando di qualche nuovo attore emergente particolarmente prestante.
Il bello dell'Iran è ,che pur costretti da una censura non certo di manica larga,riescano a produrre ed esportare pellicole che fanno percepire all'attento spettatore occidentale(quello disattento è meglio che vada a mangiare popcorn davanti a qualche blockbuster americano)delle realtà che vanno ben oltre la semplice storia raccontata.
"Una separazione" ci sbatte in faccia l'attuale realtà di un popolo ancora ben lontano dal sentirsi libero.
La condizione delle donne,il forte potere teocratico limitante e molto altro risaltano tra le righe di un ottima sceneggiatura,mai banale,pur nella semplicità della storia raccontata.
Le due ore abbondanti di film passano velocemente grazie anche alla bravura dell'intero cast(non a caso tutti gli interpreti sia maschili che femminili furono premiati all'unisono all'ultimo festival di Berlino,cosa mai successa precedentemente in una kermesse).
Da vedere sicuramente quindi,sperando che il passaparola degli amanti del buon cinema lo faccia restare nelle sale italiane un po' di tempo in più rispetto alle briciole che solitamente sono destinate ai film di qualità nel nostro paese.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a melandri »
[ - ] lascia un commento a melandri »
|
|
d'accordo? |
|
goldy
|
domenica 23 ottobre 2011
|
imparare dagli altri
|
|
|
|
Si imoara molto della quotidianità iraniana e musulmana. E' un paese che ha certamente bisogno di democrazia ma sul piano etico-morale hanno qualcosa da ricordare a un mondo occidentale che ha smarrito la grazia dell'esistenza.
[+] mi trovo molto d'accordo..
(di melania)
[ - ] mi trovo molto d'accordo..
|
|
[+] lascia un commento a goldy »
[ - ] lascia un commento a goldy »
|
|
d'accordo? |
|
liver
|
domenica 23 ottobre 2011
|
kiarostami docet
|
|
|
|
Una varia umanità che sfila tra vicende molto umane, dove tutti sono colpevoli, ma alla fine tutti sono salvi. Grande lezione di cinema vero, con attori strepitosi e una bambina di 11 anni che si carica il mondo sulle spalle. Recita Bob Dylan: “lessons of life can’t be learned in a day”. Ma in queste due ore si impara tantissimo. Da vedere e rivedere.
|
|
[+] lascia un commento a liver »
[ - ] lascia un commento a liver »
|
|
d'accordo? |
|
melania
|
sabato 22 ottobre 2011
|
bello!
|
|
|
|
Mi è piaciuto tantissimo,uno spaccato di vita dell'iran moderna,tra vecchia cultura e nuovi elementi di occidentalizzazione.Ben fatto,attori bravissimi,è un film che fa riflettere ed è un film in cui ho trovato aspetti di grande umanità.
|
|
[+] lascia un commento a melania »
[ - ] lascia un commento a melania »
|
|
d'accordo? |
|
|