Una separazione

Acquista su Ibs.it   Dvd Una separazione   Blu-Ray Una separazione  
Un film di Asghar Farhadi. Con Sareh Bayat, Sarina Farhadi, Payman Maadi, Babak Karimi, Ali-Asghar Shahbazi.
continua»
Titolo originale Jodaeiye Nader az Simin. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 123 min. - Iran 2011. - Sacher uscita venerdì 21 ottobre 2011. MYMONETRO Una separazione * * * 1/2 - valutazione media: 3,62 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
rogopag sabato 5 novembre 2011
bello. Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

andatelo a vedere.

[+] lascia un commento a rogopag »
d'accordo?
rogopag sabato 5 novembre 2011
bello. Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

andatelo a vedere.

[+] lascia un commento a rogopag »
d'accordo?
amici del cinema (a milano) giovedì 3 novembre 2011
una separazione fisica e morale. Valutazione 4 stelle su cinque
37%
No
63%

Un film di rara intesità e compattezza narrativa. Un immersione totale in un mondo sociale dove i personaggi sono posti davanti a scelte difficili e la soluzione del sopravvivere vince (quasi) sempre su una posizione morale e etica. Tranne nello sguardo puro e senza compromessi dei bambini. Farhadi continua nella sua rappresentazione di uno spaccato della realtà iraniana, ponendo lo sguardo ancora una volta sulla middle class di Teheran quando normalmente la filmografia internazionale tende a raccontarsi il paese piu' povero e meno acculturato. Cosi' facendo i personaggi assumono quasi una valenza universale (potrebbe tranquillamente anche essere la società europea borghese), anche se in questo film la religione, piu' nell'aspetto di norme di vita quotidiane, ha un grande peso. [+]

[+] lascia un commento a amici del cinema (a milano) »
d'accordo?
poetto martedì 1 novembre 2011
da vedere Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

E' un film che merita di essere visto. Uno spaccato di vita vissuta. Una realtà così diversa  dalla nostra. Una realtà di costrizione e sofferenza, di vita difficile.... molto difficile. 

[+] lascia un commento a poetto »
d'accordo?
zoom e controzoom lunedì 31 ottobre 2011
stupisce trovare problematiche parallele ? Valutazione 4 stelle su cinque
52%
No
48%

La struttura del film è molto più complessa di come appare ad una prima lettura e la tematica principale, non è il dramma per la separazione dei genitori, bensì la forza dirompente e imprevedibile di una dottrina. Se non fosse ambientato in Iran, la tematica della separazione sarebbe piuttosto comune e tutto avrebbe avuto un senso diverso. In questo contesto la storia ha tutti altri valori ed ogni personaggio è da ripesare.
Il regista, prepara in un episodio quasi insignificante la svolta finale - non quella tra i due genitori, ma quella della fede religiosa -, in modo molto sapiente  lasciandolo intendere, costruito com'è, come episodio quasi fine a se stesso e non un evento che, nascondendo un'elissi temporale che ci fa ritrovare immediatamente nell'epilogo, fondamentale per una risoluzione possibile. [+]

[+] lascia un commento a zoom e controzoom »
d'accordo?
astromelia venerdì 28 ottobre 2011
finale sospeso Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%


sempre intensi e di gradevole visione i film di matrice orientale,così pregni dei problemi di quelle società costrette da usi e costumi sorpassati e costrittivi...ottimi dialoghi che tengono viva la visione e la curiosità dello spettatore,peccato per il finale che lascia un punto di domanda, forse intenzionale da parte del regista e del sceneggiatore,favoreggiando il racconto e non la sua conclusione.

[+] ti dirò... (di linus2k)
[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
aurora venerdì 28 ottobre 2011
bellissimo film Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

film molto bello, realistico, che fa capire che "tutto il mondo è paese" e che i problemi che abbiamo qui in Italia x l'assistenza a questo tipo di malattia, sono comuni anche al resto del mondo. Non è per nulla "pesante", anzi, nonostante il tema, si trascorrono un paio di ore veramente piacevoli. CONSIGLIATISSIMO

[+] lascia un commento a aurora »
d'accordo?
filippo catani venerdì 28 ottobre 2011
il dramma di una separazione Valutazione 4 stelle su cinque
85%
No
15%

Iran. Una giovane coppia dopo anni di vita insieme decide di separarsi. I nodi principali sono due: achi verrà affidata la figlia e le cure da prestare al babbo di lui gravemente provato dall'Alzhaimer. Per cercare di ovviare a quest'ultimo problema viene assunta una giovane donna che si dovrà occupare dell'anziano durante la giornata. La situazione degenera quando la governante viene accusata dall'uomo di avergli rubato dei soldi.
Orso d'oro a Berlino e Orso d'argento agli attori, questo film colpisce in quanto riesce a tenere lo spettatore in tensione per l'intera durata della pellicola. Non solo viene messo in scena quello che purtroppo è un dramma antico e sempre attuale e cioè la separazione di una coppia e la figlia che, ovviamente, risente di questa situazione. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
peppe.simeone martedì 25 ottobre 2011
quando una separazione Valutazione 4 stelle su cinque
95%
No
5%

La prima scena del film "Una separzione" ci pone di fronte ad un dilemma (primo di una lunga serie), e, attraverso un inquadratura brillante, ci erge da spettatori a giudici: saremo noi che dovremo ascoltare e, quindi, giudicare. Sin dal'inizio siamo testimoni delle vicende che coinvolgeranno i personaggi, delineati in maniera talmente approfondita da risultarci dolorosamente veri: impossibile non affezionarsi alla loro storia, compatirli, comprenderne le ragioni e soffrirene. Alla fine sarà impossibile giudicare.
Di una bellezza sincera e spontanea la figlia dei separati Silmin e Nader, che di volta in volta diventa bambina ed adulta. 

[+] lascia un commento a peppe.simeone »
d'accordo?
flyanto lunedì 24 ottobre 2011
la società iraniana nella sua contemporaneità Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Film sulla condizione della società iraniana contemporanea. Ben rappresentato, delicato e teso assolutamente a far riflettere se non condannare apertamente.

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Una separazione | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | renato volpone
  2° | melandri
  3° | filippo catani
  4° | sergio dal maso
  5° | kondor17
  6° | pepito1948
  7° | riccardo tavani
  8° | luis23
  9° | linus2k
10° | linodigianni
11° | osteriacinematografo
12° | riccardo76
13° | zoom e controzoom
14° | molenga
15° | olgadik
16° | binda
17° | andrea1974
18° | luca scial�
19° | jacopo b98
20° | angelo umana
21° | peer gynt
22° | vipera gentile
23° | amici del cinema (a milano)
Premio Oscar (3)
NYFCCA (2)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (2)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (2)
Cesar (2)
Festival di Berlino (4)
BAFTA (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 21 ottobre 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità