liuk�
|
lunedì 9 gennaio 2012
|
grasse risate
|
|
|
|
Sono poche le pellicole che riescono veramente a fare ridere e Horrible Bosses centra il bersaglio. Attraverso scene paradossali, un cast strepitoso ed in palla, alternanza tra demenzialità pura e comicità pensata, il film esplode fin dai primi minuti, tenendo un ritmo di comicità costante fino alla fine.
Decisamente una delle migliori commedie comiche degli ultimi anni.
|
|
[+] lascia un commento a liuk� »
[ - ] lascia un commento a liuk� »
|
|
d'accordo? |
|
cianoz
|
lunedì 2 gennaio 2012
|
gradevole e simpatico
|
|
|
|
Beh, intendiamoci, non un capolavoro. Però a dispetto del titolo (quello italiano almeno) che fa inevitabilmente pensare alla solita commedia idiota americana questo si rivela invece essere un film gradevole e tutto sommato ben fatto. Gli interpreti sono bravi e simpatici, alcuni più di altri (Kevin Spacey, Jennifer Aniston, Jason Sudeikis) contribuiscono a rendere gradevole la visione. Nel complesso comunque è decisamente godibile.
|
|
[+] lascia un commento a cianoz »
[ - ] lascia un commento a cianoz »
|
|
d'accordo? |
|
cenox
|
giovedì 22 dicembre 2011
|
buona 1a parte, eccessivamente demenziale nella 2a
|
|
|
|
A me personalmente il genere demenziale non dispiace affatto ma quando si cerca di esasperare a tutti i costi questo fattore, tutto risulta più forzato, col solo risultato che le battute non sembrano nemmeno più così comiche. Nella prima parte di questo film, si conoscono i tre protagonisti di questa storia, che vengono vessati rispettivamente dai loro capi sul lavoro (c'è Spacey, che è severo e sadico nel cercar di motivare i propri dipendenti, c'è Farrel, che imbruttito più che mai, pensa solo al suo interesse personale, e c'è la Aniston, una dentista ninfomane...direi che è sicuramente il male minore, anzi.
[+]
A me personalmente il genere demenziale non dispiace affatto ma quando si cerca di esasperare a tutti i costi questo fattore, tutto risulta più forzato, col solo risultato che le battute non sembrano nemmeno più così comiche. Nella prima parte di questo film, si conoscono i tre protagonisti di questa storia, che vengono vessati rispettivamente dai loro capi sul lavoro (c'è Spacey, che è severo e sadico nel cercar di motivare i propri dipendenti, c'è Farrel, che imbruttito più che mai, pensa solo al suo interesse personale, e c'è la Aniston, una dentista ninfomane...direi che è sicuramente il male minore, anzi..) ed è qui che nel raccontare l'un l'altro i loro problemi, metton in atto un piano per far fuori i loro anteposti. Il loro progetto però risulterà di assai difficile realizzazione (ed è qui che la verve demenziale esagera privando il film dell'azione comica che aveva costruito precedentemente).
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cenox »
[ - ] lascia un commento a cenox »
|
|
d'accordo? |
|
paola d. g. 81
|
domenica 18 dicembre 2011
|
veramente simpatico!
|
|
|
|
Una commedia ben riuscita, perfetta per tirarsi su il morale in caso di problemi lavorativo/sentimentali.....
|
|
[+] lascia un commento a paola d. g. 81 »
[ - ] lascia un commento a paola d. g. 81 »
|
|
d'accordo? |
|
davidearte
|
lunedì 12 dicembre 2011
|
che trio!!
|
|
|
|
Che cosa fare se il tuo capo è il cocainomane, viscido Colin Farrell? E se invece fosse la focosa ninfomane Jennifer Aniston? Oppure il superbo Kevin Spacey? Beh la soluzione è fare fronte comune e ucciderli tutti! O magari farlo fare a un improbabile killer assoldato in una bettola di periferia. È così che i nostri tre bravi e, diciamolo pure, un po’ tonti protagonisti cercheranno di porre fine alle continue vessazioni che sono costretti a subire. L’idea è geniale, la sceneggiatura è ben scritta e i tempi comici sono perfettamente calibrati. Il film è molto divertente e mai banale. Proprio quando sembra che i film comici debbano per forza essere degli sciocchi cinepanettoni o cinecocomeri, ti accorgi che con un buon gruppo di sceneggiatori, tre grandi di Hollywood (che per una volta si spingono oltre il loro classico ruolo) e di attori comici presi in prestito dalla tv, puoi realizzare un film spassoso ideale per una serata tra amici.
[+]
Che cosa fare se il tuo capo è il cocainomane, viscido Colin Farrell? E se invece fosse la focosa ninfomane Jennifer Aniston? Oppure il superbo Kevin Spacey? Beh la soluzione è fare fronte comune e ucciderli tutti! O magari farlo fare a un improbabile killer assoldato in una bettola di periferia. È così che i nostri tre bravi e, diciamolo pure, un po’ tonti protagonisti cercheranno di porre fine alle continue vessazioni che sono costretti a subire. L’idea è geniale, la sceneggiatura è ben scritta e i tempi comici sono perfettamente calibrati. Il film è molto divertente e mai banale. Proprio quando sembra che i film comici debbano per forza essere degli sciocchi cinepanettoni o cinecocomeri, ti accorgi che con un buon gruppo di sceneggiatori, tre grandi di Hollywood (che per una volta si spingono oltre il loro classico ruolo) e di attori comici presi in prestito dalla tv, puoi realizzare un film spassoso ideale per una serata tra amici.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a davidearte »
[ - ] lascia un commento a davidearte »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
lunedì 5 dicembre 2011
|
delitto per delitto, hitch insegna.
|
|
|
|
Nel caleidoscopio di personaggi assurdi e surreali, spicca quello interpretato da Jennifer Aniston, una cougar, una fantasticamente orribile ragazzaccia sexy, che si lascia andare a scenette borderline da film a luce rossa. E dopo il ruolo interpretato nel film "Mia moglie per finta", la carriera dell'attrice potrebbe essere a una svolta decisiva, carriera incentrata fino ad ora su ruoli sentimentali, da eterna fidanzatina e da ragazza della porta accanto. Ma è anche la prima volta di Farrell che da action man si ritrova semicalvo, barbuto e con la pancia, irriconoscibile del tutto ma in una commedia degli equivoci come questa tutto è concesso. Il punto di vista estremo è quello del lavoro che ridicolizza l'uomo, che lo trasforma in strampalato criminale, diventando l'esperienza più tragicomica dei nostri tempi.
[+]
Nel caleidoscopio di personaggi assurdi e surreali, spicca quello interpretato da Jennifer Aniston, una cougar, una fantasticamente orribile ragazzaccia sexy, che si lascia andare a scenette borderline da film a luce rossa. E dopo il ruolo interpretato nel film "Mia moglie per finta", la carriera dell'attrice potrebbe essere a una svolta decisiva, carriera incentrata fino ad ora su ruoli sentimentali, da eterna fidanzatina e da ragazza della porta accanto. Ma è anche la prima volta di Farrell che da action man si ritrova semicalvo, barbuto e con la pancia, irriconoscibile del tutto ma in una commedia degli equivoci come questa tutto è concesso. Il punto di vista estremo è quello del lavoro che ridicolizza l'uomo, che lo trasforma in strampalato criminale, diventando l'esperienza più tragicomica dei nostri tempi. Infatti, a forza di ridere ci si immedesima e si giustificano anche la voglia e i propositi di uccidere il proprio capo, che proprio per quel suo ruolo, ha sempre torto. Intorno a questo concetto il film veleggia agile ed abile, giocando piuttosto bene su tempi e dialoghi. Commedia si, ma nera e scorrettissima, che dimostra che esserer bravi impiegati è più difficile che essere bravi killer...o forse è il contrario? Tra le tante uscite negli ultimi mesi, la comedy di Gordon è la più veritiera, anche perchè un capo bastardo ce l'hanno avuto più o meno tutti e e altrettanto più o meno tuttihanno almeno sognato di farlo (o farla) fuori. La rivincita o vendetta dei vessati è servita, almeno fantasticare non è vietato ed esasperando tali concetti uniti a humour black-demential, riesce nell'intento di divertire in maniera diretta, immediata e schietta, esorcizzando grossolanamente ma con efficacia le frustrazioni e la rabbia dei sottomessi del lavoro. La molla comica è l'imbranataggine dei tre impiegati, la forza del film è la loro colossale inadeguatezza e mancanza di credibilità, tanto da sembrare personaggi creati dai fratelli Coen,
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
lety kant
|
venerdì 2 dicembre 2011
|
i nuovi leoni cinematografici!
|
|
|
|
Capi suonati, più che "Horrible bosses" (dal titolo originale del film) quelli con cui si trovano a fare i conti i nuovi "leoni" cinematografici Jason Bateman, Charlie Day e Jason Sudekeis, rispettivamente Nick, Dale e Kurt, tre amici che conducono una bella vita se non fosse per un piccolo dettaglio che li accomuna: i loro capi. Questi strani personaggi non hanno del tutto le rotelle a posto: solo una donna come Jennifer Aniston (con una onorata carriera alle spalle) poteva permettersi di impersonare (con grande dignità aggiungo) una ninfomane pervertita quale la dentista Julia. Che dire di Kevin Spacey? Divino nel ruolo del perfido e sanguinario Harken, presidente di una compagnia finanziaria.
[+]
Capi suonati, più che "Horrible bosses" (dal titolo originale del film) quelli con cui si trovano a fare i conti i nuovi "leoni" cinematografici Jason Bateman, Charlie Day e Jason Sudekeis, rispettivamente Nick, Dale e Kurt, tre amici che conducono una bella vita se non fosse per un piccolo dettaglio che li accomuna: i loro capi. Questi strani personaggi non hanno del tutto le rotelle a posto: solo una donna come Jennifer Aniston (con una onorata carriera alle spalle) poteva permettersi di impersonare (con grande dignità aggiungo) una ninfomane pervertita quale la dentista Julia. Che dire di Kevin Spacey? Divino nel ruolo del perfido e sanguinario Harken, presidente di una compagnia finanziaria. E che dire dello strampalatissimo Colin Farell? Vederlo con il riportino e la pancia, mentre si tira su un chilo di cocaina, è uno spettacolo senza precedenti. La sceneggiatura è brillantemente costruita, il cast è sensazionale, perchè tutti riescono ad incarnare orgogliosamente il proprio personaggio, dandogli quel tocco in più, che è tipico di un buon film. 98 minuti di risate assicurate, contornate da una trama avvincente e da un unico scopo: uccidere il capo!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lety kant »
[ - ] lascia un commento a lety kant »
|
|
d'accordo? |
|
epidemic
|
martedì 1 novembre 2011
|
l'affermazione di charlie day
|
|
|
|
leggendo i psot mi sembra che il giudizio sia unanime. Commedia divertente...poi per chi conosce già Charlie Day da la serie "c'è sempre il sole a Philadelphia" (una delle + meritorie degli ultimi anni in campo sit-com) è un tassello che si aggiunge a questo nuovo attore.
Schemi rispettati, 3 storie per non cadere in monotoni ristagni, humour ben dosato e attori ad hoc....Dopo Bad teacher un'altro colpo a segno per la commedia americana!!!!
|
|
[+] lascia un commento a epidemic »
[ - ] lascia un commento a epidemic »
|
|
d'accordo? |
|
dustypink
|
lunedì 31 ottobre 2011
|
uccidere il capo&vivere felici: un sogno condiviso
|
|
|
|
L'idea del film è buona ma manca lo sviluppo: i protagonisti decidono di far fuori i propri capi ma effettivamente loro non portano a termine la loro missione. In un certo senso sono protetti dalla buona stella, quindi una questione di casi e coincidenze, e non una vera azione o strategia. Pensano di commettere gli omicidi ma in realtà è la loro sbadataggine e goffaggine a fare da protagonista. Quindi poco cervello, non un filo logico ma un susseguirsi di imprevisti, alcuni da grasse risate molti altri solo da ghigno. Resta comunque un film guardabile, da intrattenimento non impegnativo con un cast niente male.
|
|
[+] lascia un commento a dustypink »
[ - ] lascia un commento a dustypink »
|
|
d'accordo? |
|
|