6 giorni sulla terra

Acquista su Ibs.it   Dvd 6 giorni sulla terra   Blu-Ray 6 giorni sulla terra  
Un film di Varo Venturi. Con Massimo Poggio, Laura Glavan, Varo Venturi, Ludovico Fremont, Marina Kazankova.
continua»
Fantascienza, durata 101 min. - Italia 2011. - Bolero Film uscita venerdì 17 giugno 2011. - VM 14 - MYMONETRO 6 giorni sulla terra * * 1/2 - - valutazione media: 2,57 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
fedy27 domenica 3 luglio 2011
un'ottima idea tutta italiana Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

Un film veramente fantastico , da vedere ...gli argomenti sono molto scottanti ed in effetti deve aver dato fastidio a qualcuno , visto la totale assenza di locandine nei cinema , proiezioni dove salta la corrente elettrica , possono essere coincidenze ma quando accadono spesso lasciano da pensare...basta fare una panoramica su internet per vedere i commenti di gente a cui è capitato. Per quanto riguarda il film credo che l'impegno sia veramente notevole , considerato l'argomento, realizzato poi interamente in Italia , bisognerebbe essere orgogliosi quando si hanno idee del genere nel nostro paese , si critica la crisi del cinema italiano , ma quando esce qualcosa di veramente serio ed innovativo solo a dargli addosso. [+]

[+] lascia un commento a fedy27 »
d'accordo?
mador23 venerdì 1 luglio 2011
che delusione Valutazione 1 stelle su cinque
51%
No
49%


Noioso, lento, in alcuni punti incomprensibile, un finale da cartone animato....
Solo qualche scena è da salvare....
Guardate il Quarto Tipo.....e capirete la differenza....

[+] lascia un commento a mador23 »
d'accordo?
tonybomboni venerdì 1 luglio 2011
la nona sinfonia suonata con strumenti scordati? Valutazione 2 stelle su cinque
39%
No
61%

carissimi, sono riuscito a vedere il film appena in tempo, ero l'unico spattatore in sala. che dire... Il soggetto è veramente interessante, anche se il prodotto finale soffre di numerosi andicap contenutistici ma soprattutto tecnici. Contavo molto su questa produzione e se da una parte la vicenda riportata mi ha coinvolto, dall’altra non ho potuto ignorare gli innumerevoli problemi tecnici del film che a tratti pare girato da persone che per la prima volta si sono accostati ad una macchina da presa. Non so se questi errori stilistici siano voluti, sta di fatto che hanno gravato e non poco sul risultato finale. Purtroppo girare un film con una trama così articolata non è cosa semplice e pare proprio che i tecnici non fossero all’altezza di questo compito. [+]

[+] lascia un commento a tonybomboni »
d'accordo?
pollokokko mercoledì 29 giugno 2011
il finale rispecchia l'effetto che fa a spettatori Valutazione 1 stelle su cinque
40%
No
60%


Di film di questo tipo ne ho visti tanti ma come questo mai. Lo sconsiglio vivamente. Noioso, trash nel montaggio, pieno di farneticazioni pressapochiste e falsate, al limite del fanciullesco.
Trama banale e sparatorie ridicole.Nessun extraterrestre o rapimento in diretta ma solo una specie di codice da perdi con perfino il 666 per dare un senso.


Decisamente da evitare!

[+] lascia un commento a pollokokko »
d'accordo?
-titoforbidden- martedì 28 giugno 2011
obiettivo prendere coscienza essere liberi Valutazione 3 stelle su cinque
78%
No
22%


[+] lascia un commento a -titoforbidden- »
d'accordo?
david dario domenica 26 giugno 2011
ma che film ha visto nicoletta? Valutazione 0 stelle su cinque
56%
No
44%

Mai un sorriso né una vibrazione emotiva???
Io ho vibrato tutte le volte che l'ho visto!

La frase di Nicoletta Dose:
 "alieni che credono nella possibilità aberrante di conquistare il mondo attraverso l’eliminazione del nostro cervello."  non ha senso in quanto non rispecchia né la trama del film né gli studi di Corrado Malanga su cui tutto il film è basato. [+]

[+] lascia un commento a david dario »
d'accordo?
david dario domenica 26 giugno 2011
6 giorni sulla terra - gran bel film! Valutazione 5 stelle su cinque
32%
No
68%

Film Stupendo, emozionante, sincero, vero. Varo Venturi racconta in una sapiente sintesi - mista alla capacità di narrare una storia capace di affascinare lo spettatore - gli elementi essenziali della pluridecennale ricerca del dr. Corrado Malanga, biochimicho dell'Università di Pisa e massimo esperto mondiale di interferenza aliena. Si parla di Anima e libertà dell'Essere in contrapposizione alle millenarie modalità schiavizzanti occultate dalla socializzazione. Il mondo non è come sembra e la gran parte dell'umanità non se ne accorge. Una piccola percentuale del genere umano sente pulsare nel petto un ancestrale anelito di libertà, è il palpito dell'Anima, l'energia crearice della vita che non si possiede ma si è. [+]

[+] non è un capolavoro è un tentativo (di weach)
[+] lascia un commento a david dario »
d'accordo?
atlasuforobot mercoledì 22 giugno 2011
molto deludente Valutazione 1 stelle su cinque
43%
No
57%

Un mix di ti sacro e profano, banalità diffuse senza un senso, se non banale. Il film ha il taglio di un fotoromanzo, senza spessore, un clippone che attinge in maniera tentacolare a tutte le supposizioni più disparate: abduction, alieni con gli occhioni da alieno classico, servizi segreti, l' esorcista, e tutto quanto si è accumulato in decenni di fantascienza e esoterico da bar. Oltre la sceneggiatura deludente la regia che ricorre a una forzatura dietro l'altra, chiusa su personaggi incredibilmente stereotipati. Peccato. Aspettavo un bel film di fantascienza italiano ma si dovrà ancora attendere. 

[+] vero... (di bandy)
[+] lascia un commento a atlasuforobot »
d'accordo?
katodo mercoledì 22 giugno 2011
film assolutamente mediocre Valutazione 1 stelle su cinque
46%
No
54%

Il film è assolutamente mediocre. A mio avviso il film non merita la proiezione in una sala cinematografica, sembra più un film tv di seconda categoria. Il tema trattato è sicuramente interessante ma il film lo banalizza e lo propone con continui strereotipi. Una serie di banalità su banalità, un calderone di ufologia, esoterismo, religione, parapsicologia. Per non parlare dei fantomatici "hacker" romani che cerano di aiutare il protagonista del film con l'utilizzo di strumenti musicali durante un rave. Le riprese non sono assolutamente professionali. Il trucco di accelerare le immagini, per far sembrare una banale ripresa di un auto in movimento un inseguimento, è inaccettabile per un film proposto al cinema. [+]

[+] lascia un commento a katodo »
d'accordo?
rongiu mercoledì 22 giugno 2011
una serata senza confini. Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

Il futuro del cinema dipende dall’uomo. Ma è pur vero che questo stesso futuro dipende dalle “fonti”, che consentono al cinema di poter vivere per meglio esprimersi. Quindi, il cinema e di conseguenza l’intero comparto del sapere è vincolato al potere decisionale di uno o più “capi”. Il paradosso che ti fa riflettere consiste nel fatto che molto spesso, i paesi nei quali la moneta sonante corre a fiumi e con sonori tintinnii, creano prodotti destinati al grande pubblico, il più delle volte mediocri. Un’altra variabile riguarda le esigenze del pubblico. Il cinema ha raccontato tutto ho quasi tutto. La gente è stufa di uscire dalle sale col muso lungo e “dimagrita” economicamente. [+]

[+] lascia un commento a rongiu »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
6 giorni sulla terra | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Nicoletta Dose
Pubblico (per gradimento)
  1° | rongiu
  2° | alroc
  3° | fedy27
  4° | filibuster
  5° | no_data
  6° | david dario
Rassegna stampa
Massimo Bertarelli
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 17 giugno 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità