Una sconfinata giovinezza |
||||||||||||||
Un film di Pupi Avati.
Con Fabrizio Bentivoglio, Francesca Neri, Serena Grandi, Gianni Cavina.
continua»
Drammatico,
durata 98 min.
- Italia 2010.
- 01 Distribution
uscita venerdì 8 ottobre 2010.
MYMONETRO
Una sconfinata giovinezza ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
dove vanno i bambini che scappano?
di angelo umanaFeedback: 111132 | altri commenti e recensioni di angelo umana |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 13 aprile 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Misteri della mente, più intriganti dei misteri dell’aldilà contenuti in Hereafter di Eastwood (pretesti per una storia d’amore). La mente di Lino, giornalista sportivo dalla battuta pronta e dagli scritti fluenti, gli riserva pian piano vuoti di parole e di memoria, e la fatica di mettere insieme i pensieri. Dalla facilità dello scrivere a una fatica tremenda per comporre una lettera: è la mancanza di collegamenti dell’Alzheimer. I ritrovi alle feste comandate coi parenti lasciano il posto ai mormorii; alla stima dei colleghi si sostituisce il sospetto e l’allontanamento dal giornale; l’aggressività verso la moglie a causa di ciò che Lino perde, del proprio fallimento, prende il posto di un’unione serena. Nel film ci sono due grandi temi, la malattia senile (il deteriorarsi) e l’infanzia (isola felice). In questa si rifugia Lino – nei ritrovi parentali guarda caso amava la vicinanza dei bambini - quando non ha più legami logici col mondo e nemmeno con la moglie, che lo vorrebbe assistere come “il bambino che non ho mai avuto”. La regressione all’infanzia però è pericolosa, è la protezione cercata in un grosso ventre che ci conteneva da bambini e ci rendeva la vita sgombra da pensieri e pericoli, da adulti però quell'età si trasforma in un bosco che ci inghiotte. Inutile andare a cercare ciò che si è perso ma la mente indebolita non lo sa e cerca rifugio nel ventre caldo che non c’è più. Le scene di Pupi Avati sono ben ordinate come al solito, ha un modo sistematico di esporle; intense e vere le interpretazioni di Francesca Neri e Fabrizio Bentivoglio.
[+] lascia un commento a angelo umana »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di angelo umana:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | paapla 2° | francesco giuliano 3° | alexia62 4° | pulpiccion.blogspot.com 5° | annelise 6° | algernon 7° | ipno74 8° | manfro 9° | angelo umana 10° | mister dp 11° | cinefila 12° | great steven 13° | molenga 14° | fabio1957 15° | aesse 16° | fabrizio pasquali |
Nastri d'Argento (4) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |