lunetta
|
giovedì 23 dicembre 2010
|
anti spider-man
|
|
|
|
Il film è davvero ottimo, considerato che l'ho visto in inglese, ed è un anti spider-man perchè il protagonista assomiglia molto al bravo ragazzo dagli occhi azzurri, che vive nei sobborghi della città, perde la madre, e sogna... nella sua squallida stanza lui sogna, di cambiare, non il mondo, credo(come spider-man) ma la sua vita. Ma è solo un ragazzo comune, senza poteri, e così si fa male, molto male. Ma va avanti. Sulla sua strada, i personaggi di una mafia cattivissima, con un totale disprezzo per la vita umana; molte scene violente, ma è giusto che i mafiosi non vengano esibiti nel cinema come eroi o personaggi affascinanti.
Nicolas cage/batman, il vendicatore, usa la sua figlioletta di 11 anni come arma letale; impersonano dei supereoi, efficaci, perchè vincenti, ma uccidono senza pietà in nome di una loro storia personale, e uccidono anche inutilmente, diciamo con un discreto esubero.
[+]
Il film è davvero ottimo, considerato che l'ho visto in inglese, ed è un anti spider-man perchè il protagonista assomiglia molto al bravo ragazzo dagli occhi azzurri, che vive nei sobborghi della città, perde la madre, e sogna... nella sua squallida stanza lui sogna, di cambiare, non il mondo, credo(come spider-man) ma la sua vita. Ma è solo un ragazzo comune, senza poteri, e così si fa male, molto male. Ma va avanti. Sulla sua strada, i personaggi di una mafia cattivissima, con un totale disprezzo per la vita umana; molte scene violente, ma è giusto che i mafiosi non vengano esibiti nel cinema come eroi o personaggi affascinanti.
Nicolas cage/batman, il vendicatore, usa la sua figlioletta di 11 anni come arma letale; impersonano dei supereoi, efficaci, perchè vincenti, ma uccidono senza pietà in nome di una loro storia personale, e uccidono anche inutilmente, diciamo con un discreto esubero. Se si pensa ad un fumetto, si lascia correre, ma vedere una ragazzina di 11 anni che uccide senza pietà...bè, è un pò forte da digerire. Per il resto un ottimo anti-film, con anti-eroi, con anti-bambini...
[-]
[+] anti-film
(di gio...)
[ - ] anti-film
|
|
[+] lascia un commento a lunetta »
[ - ] lascia un commento a lunetta »
|
|
d'accordo? |
|
gaia87
|
martedì 2 novembre 2010
|
da vedere,,,
|
|
|
|
Purtroppo non sò se mai arriverà in Italia, fatto stà che questo Kick ass non è niente male! Film originale che riesce a portarsi ad un livello alto nonostante i giovani attori del cast siano "nuovi" del grande schermo. Buona interpretazione di Cage, ma piace soprattutto questo teenager dall'aspetto angelico che così come cita il film "spacca il culo" a tutti.
Un 'supereroe' non convenzionale, ci piace per la sua tenacia, forse ingenuità e originalità che fa parte del suo personaggio. i dialoghi sono concitati, ottima scelta delle musiche ( mi è piaciuta particolarmente quella di hit girl e del finale di big daddy) riprese ottime che si confanno a quello che poi è tratto il film: un fumetto.
[+]
Purtroppo non sò se mai arriverà in Italia, fatto stà che questo Kick ass non è niente male! Film originale che riesce a portarsi ad un livello alto nonostante i giovani attori del cast siano "nuovi" del grande schermo. Buona interpretazione di Cage, ma piace soprattutto questo teenager dall'aspetto angelico che così come cita il film "spacca il culo" a tutti.
Un 'supereroe' non convenzionale, ci piace per la sua tenacia, forse ingenuità e originalità che fa parte del suo personaggio. i dialoghi sono concitati, ottima scelta delle musiche ( mi è piaciuta particolarmente quella di hit girl e del finale di big daddy) riprese ottime che si confanno a quello che poi è tratto il film: un fumetto.
Guardatelo! ;)
I CAN'T READ YOUR MIND, BUT I CAN KICK YOUR ASS!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gaia87 »
[ - ] lascia un commento a gaia87 »
|
|
d'accordo? |
|
giaky
|
mercoledì 13 ottobre 2010
|
perchè non ci ha mai provato nessuno?
|
|
|
|
Partendo con il presupposto che nessuno nella vita reale h mai provato a fare il supereroe, Dave Lizewski comincia a indossar una maschera e a "combattere" il crimine per le strade. Il film è un'autentica icona sul tema della differenza e dei sogni adolescenziali con risvolti più violenti che leggeri, tanto che possiamo addirittura paragonarlo ad una moderna visione di "Arancia Meccanica". Ma è anche colma di tenerezza e ambizione (Evidenziando il rapporto tra Mindy (Hit Girl) e il padre (Big Daddy)) e di scen significative. Matthew Vaughn non ha torto sulla sua riflessione:"Una visione decisamente Post-moderna". Esprimendo un'opinione personale, non mi gasavo così tanto per un film da quando ho visto Spider Man al cinema.
[+]
Partendo con il presupposto che nessuno nella vita reale h mai provato a fare il supereroe, Dave Lizewski comincia a indossar una maschera e a "combattere" il crimine per le strade. Il film è un'autentica icona sul tema della differenza e dei sogni adolescenziali con risvolti più violenti che leggeri, tanto che possiamo addirittura paragonarlo ad una moderna visione di "Arancia Meccanica". Ma è anche colma di tenerezza e ambizione (Evidenziando il rapporto tra Mindy (Hit Girl) e il padre (Big Daddy)) e di scen significative. Matthew Vaughn non ha torto sulla sua riflessione:"Una visione decisamente Post-moderna". Esprimendo un'opinione personale, non mi gasavo così tanto per un film da quando ho visto Spider Man al cinema. Un oscar a Nicolas Cage. non ci starebbe male.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giaky »
[ - ] lascia un commento a giaky »
|
|
d'accordo? |
|
member87
|
venerdì 17 settembre 2010
|
niente male questo kick-ass!
|
|
|
|
Logicamente una volta che esce un film non banale, finalmente diverso da tutti gli altri del genere "supereroi", l'Italia se lo lascia scappare, forse perchè troppo violento...Trovate il modo di vederlo poichè decisamente interessante sotto molti punti di vista, appassiona, un film nel suo complesso godibile e ben fatto.
|
|
[+] lascia un commento a member87 »
[ - ] lascia un commento a member87 »
|
|
d'accordo? |
|
great199
|
martedì 7 settembre 2010
|
scusa ma tu chi sei? i am a kick-ass!
|
|
|
|
Quando ho visto la copertina ho pensato subito che fosse uno dei tanti film dove c'è lo sfigato che diventa supereroe e infatti è così o almeno in parte. La trama inizialmente è molto piatta, lui segaialo che non riesce ad avere la ragazza dei suoi sogni, poi immagina di non dover sopportare più i sopprusi da parte dei teppisti (e lancia anche un appello alle persone che guardano e non fanno nulla!) e si trasforma in un supereroe (senza poteri) e le prende di santa ragione e viene pure accoltellato... wao
non mi aspettavo una cosa del genere... poi la trama va sempre migliorando finche non arriva anche il mitico Nicolas Cage e la sua figlioletta che distruggono i cattivi in modo atroce.
[+]
Quando ho visto la copertina ho pensato subito che fosse uno dei tanti film dove c'è lo sfigato che diventa supereroe e infatti è così o almeno in parte. La trama inizialmente è molto piatta, lui segaialo che non riesce ad avere la ragazza dei suoi sogni, poi immagina di non dover sopportare più i sopprusi da parte dei teppisti (e lancia anche un appello alle persone che guardano e non fanno nulla!) e si trasforma in un supereroe (senza poteri) e le prende di santa ragione e viene pure accoltellato... wao
non mi aspettavo una cosa del genere... poi la trama va sempre migliorando finche non arriva anche il mitico Nicolas Cage e la sua figlioletta che distruggono i cattivi in modo atroce.
Quindi tanto sangue, divertimento, armi, esplosioni, un po' di cose strambe e una trama che spacca. Tutti ottimi ingredienti per fare di un film banale un grande successone. Dimenticavo... anche le musiche sono eccellenti e rendono lo spettatore partecipe all'azione e anche il finale è emozionante. Complimenti. Peccato che abitiamo in un paese di C@cca e non vedremo mai questo film nei nostri cinema... logicamente procuratevelo in qualche "modo" e vedetevelo con i sub...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a great199 »
[ - ] lascia un commento a great199 »
|
|
d'accordo? |
|
pipposweb
|
giovedì 1 luglio 2010
|
chop-suey
|
|
|
|
Lizewsky è uno dei tanti ragazzi che sono in giro, combattuto da rivolte adolescenziali, ormoni impazziti e fantasie su supereroi. E così il film, all'apparenza "già visto", ma in realtà, 117 minuti di guazzabuglio di stili, generi e metodi. La particolarità sta nel far coesistere blood scene tarantiniane con un più squallido teenage movie, potenti slowmotion Hollywoodiani con sequenze ultra demenziali alla Ben Stiller, il visto e rivisto Marvel action hero con una commedia brillante alternata a uccisioni alla HongKong movie. Il risultato non è un volo pindarico, ma una zuppa cinese fumante di generi, citazioni e divertimento, che se affrontata con il giusto stomaco può risultare gustosa, Chop suey appunto.
[+]
Lizewsky è uno dei tanti ragazzi che sono in giro, combattuto da rivolte adolescenziali, ormoni impazziti e fantasie su supereroi. E così il film, all'apparenza "già visto", ma in realtà, 117 minuti di guazzabuglio di stili, generi e metodi. La particolarità sta nel far coesistere blood scene tarantiniane con un più squallido teenage movie, potenti slowmotion Hollywoodiani con sequenze ultra demenziali alla Ben Stiller, il visto e rivisto Marvel action hero con una commedia brillante alternata a uccisioni alla HongKong movie. Il risultato non è un volo pindarico, ma una zuppa cinese fumante di generi, citazioni e divertimento, che se affrontata con il giusto stomaco può risultare gustosa, Chop suey appunto. Il protagonista non ha super poteri, non è stato morso da un ragno, ne viene da un altro pianeta, tantomeno è così ricco da potersi comprare tecnologie, ma può ugualmente prenderti a calci il culo, e visto che è un "normale", spesso e volentieri lui stesso viene preso a calci nel didietro. È na nuova generazione di supereroi, e di film, appunto, che senza la pretesa di incantare o di creare un super-capolavoro, attinge dalle parti migliori di ogni genere per creare due ore di piacevole intrattenimento.
[-]
[+] ma è ank un po noioso
(di paoli98)
[ - ] ma è ank un po noioso
|
|
[+] lascia un commento a pipposweb »
[ - ] lascia un commento a pipposweb »
|
|
d'accordo? |
|
gosnurle
|
lunedì 10 maggio 2010
|
spiderman, fatti in la'..
|
|
|
|
La domanda non e' banale: perche' tutti sognano di diventare un personaggio famoso del cinema o dello sport, e nessuno mai un supererore? Eppure sono i nostri miti da sempre, da piccoli ed oltre, una finestra da cui sbirciare vite possibili fuori dalle nostre case normali, oltre le nostre piatte e banali esistenze borghesi. Vestiti colorati, donne che ti ammirano, una chance concreta di raddrizzare i mali del mondo, soldi a palate e una visibilita' non indifferente, con in piu' la sicurezza di una maschera dietro cui nascondere le proprie paure e i propri dubbi. La vita perfetta, utile, appagante, emozionante. Logicamente questo, nascondendone i lati sgradevoli e sanguinolenti, dolorosi e pericolosi.
[+]
La domanda non e' banale: perche' tutti sognano di diventare un personaggio famoso del cinema o dello sport, e nessuno mai un supererore? Eppure sono i nostri miti da sempre, da piccoli ed oltre, una finestra da cui sbirciare vite possibili fuori dalle nostre case normali, oltre le nostre piatte e banali esistenze borghesi. Vestiti colorati, donne che ti ammirano, una chance concreta di raddrizzare i mali del mondo, soldi a palate e una visibilita' non indifferente, con in piu' la sicurezza di una maschera dietro cui nascondere le proprie paure e i propri dubbi. La vita perfetta, utile, appagante, emozionante. Logicamente questo, nascondendone i lati sgradevoli e sanguinolenti, dolorosi e pericolosi. Forse e' proprio per questo che nessuno compie il grande salto? Non ne abbiamo le palle? Ma va..? Il grande MIllar, il poliedrico, iperviolento , splashpagesiano MIllar, che sull'onda del suo quasi omonimo ha scelto di rimanere nell'ambito dei piu' classici supereroi ma di raccontarne ogni tanto anche il lato piu' oscuro, ma sempre con un velo ironia sporca di sangue e frattaglie, sempre in bilico tra il vomito e il sorriso, certo che cosi' almeno non si rischia di addormentare il pubblico pagante e riuscendo sempre ad infilarci dentro a tradimento qualche pensiero. Non troppo complicato, alla Morrison, non troppo politico, alla Ennis, ma sempre deliziosamente intelligente e smodatamente pulp, senza alcun rimorso o titubanza.
Kick ass il film. Sinceramente dopo aver letto il fumetto non credevo possibile tradurre in immagini un cosi' potente condensato di violenza soprattutto quando a compierla sono ragazzine undicenni e nerd secchioni in cerca, in fondo, solo della propria pupa, senza scadere nel ridicolo. Invece con deliziosa ironia, senza giustamente, risparmiarci nessun turpe lato onanistico di brufolosa inevitabilita' adolescenziale, il regista, credo molto supervisionato dal Nostro, riesce ad imbastire un prodottino non deludente, e non noioso, condito di sane coreografie ninja senza ,per fortuna,la solita dose di rallenty matrixiano, ormai dilagante. Il piccolo intermezzo che spiega le ragioni di Bigdaddy con i disegni di John Romita jr, compagno di viaggio di Millar, e' delizioso. Il cattivo magistrale, e anche il buon stoccafisso-Cage, qui non sfigura. Forse e' l'unico modo per rendere credibili sullo schermo i supereroi (Iron Man ne e' un a prova): Ironia a vagoni. E ogni tanto un sano Kick ass.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gosnurle »
[ - ] lascia un commento a gosnurle »
|
|
d'accordo? |
|
|