Fuori Controllo |
|||||||||||||
Un film di Martin Campbell.
Con Mel Gibson, Ray Winstone, Danny Huston, Bojana Novakovic, Shawn Roberts.
continua»
Titolo originale Edge of Darkness.
Thriller,
Ratings: Kids+16,
durata 117 min.
- USA, Gran Bretagna 2010.
- 01 Distribution
uscita venerdì 19 marzo 2010.
MYMONETRO
Fuori Controllo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film forte, essenziale, amaro
di Fabian T.Feedback: 16114 | altri commenti e recensioni di Fabian T. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 26 marzo 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Credere che la giustizia riesce a fare il suo corso, che un giorno o l'altro la verità viene a galla e che basti il coraggio di un giustiziere per far piazza pulita del marciume sociale, è soltanto una fuorviante utopia che in questo film non trova il minimo riscontro. Altri sono invece i temi affrontati con una certa bravura dal regista: il disincanto, la rassegnazione, la solitudine, il senso di impotenza e la sconfitta pur nella consapevolezza di aver agito per una nobile causa. Si cita Diogene e la sua ricerca di un uomo onesto, si affronta il dolore della perdita di una persona cara, si riflette su come ciò che appare ai più non è mai come in realtà sia. E l'ottimo Mel Gibson rientra a perfezione in un ruolo giocato sul filo del rasoio dove perseguire la propria giusta vendetta equivale a percorrere un percorso che porta a un'ineluttabile constatazione, ossia che l'agire secondo valori positivi, in un mondo come questo, significa combattere contro i mulini a vento e pagare in prima persona. Egli perde infatti l'amicizia di chi l'aveva sostenuto fino a poco prima, ha a che fare con personaggi subdoli e pericolosi, gioca una partita a carte scoperte con chi ha tutto l'interesse a insabbiare ogni scomoda verità, poliziotto o senatore che sia. E da questo punto di vista, l'amara visione del regista non ammette eccezioni o speranze. In realtà, a essere oggettivi, questo film ha anche tanti difetti davvero incomprensibili, come dialoghi non sempre appropriati, inquadrature superflue, battute e momenti inutili da parte dei personaggi ai fini della storia, un cast non proprio brillante. Eppure sono bastati tre elementi (la recitazione sofferta di Mel Gibson, la sceneggiatura e l'assenza di un classico lieto fine) a rendere ottimo un film che alla fine riesce a sorprendere, a coinvolgere e perfino a commuovere. Perché il vero 'lieto fine' di questa storia è l'avere la forza di continuare ancora oggi a credere negli ideali di onestà e giustizia pur a costo di quanto ci sta più caro al mondo.
[+] lascia un commento a fabian t. »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Fabian T.:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | fabian t. 2° | kildem 3° | samanta 4° | luigi chierico 5° | no_data 6° | mrpandemonio 7° | gigi 7 8° | lucido71 |
Link esterni
Sito ufficiale |