alvaronefan87
|
giovedì 5 marzo 2009
|
carino.
|
|
|
|
Sceneggiatura e scene comiche da film thrash, l'uccisione della ragazza nel lago è banale e comica anch'essa, per di piu' un tipo che abbassa la cerniera dei pantaloni per masturbarsi e poi rifiuta di farlo dopo aver visto una testa di cervo appesa (...!!), un negoziante petomane, il poliziotto che bussa che dopo aver detto:"Polizia...!" viene ucciso da Jason che non fa neanche in tempo ad accorgersi che è proprio vicino a quest'ultimo, banale anche la sequenza col ragazzo che viene inseguito da Jason e quest'ultimo che gli lancia l'accetta che lo colpisce alla schiena. Nel complesso carino per le uccisioni e per la trama, anche se la sceneggiatura è piuttosto inappropriata per appartenere ad un film horror.
[+]
Sceneggiatura e scene comiche da film thrash, l'uccisione della ragazza nel lago è banale e comica anch'essa, per di piu' un tipo che abbassa la cerniera dei pantaloni per masturbarsi e poi rifiuta di farlo dopo aver visto una testa di cervo appesa (...!!), un negoziante petomane, il poliziotto che bussa che dopo aver detto:"Polizia...!" viene ucciso da Jason che non fa neanche in tempo ad accorgersi che è proprio vicino a quest'ultimo, banale anche la sequenza col ragazzo che viene inseguito da Jason e quest'ultimo che gli lancia l'accetta che lo colpisce alla schiena. Nel complesso carino per le uccisioni e per la trama, anche se la sceneggiatura è piuttosto inappropriata per appartenere ad un film horror...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alvaronefan87 »
[ - ] lascia un commento a alvaronefan87 »
|
|
d'accordo? |
|
davide il cinemaniaco
|
lunedì 2 marzo 2009
|
jason è tornato
|
|
|
|
si rivede jason vorhees (ma quando mai è sparito) c hanno fatto 11 film!
comunque un filmetto horror per adolescenti e per fans sfegatati del genere.
per il resto nulla di nuovo,solo varie scopiazzature (presunti omaggi)dai capitoli precedenti.
|
|
[+] lascia un commento a davide il cinemaniaco »
[ - ] lascia un commento a davide il cinemaniaco »
|
|
d'accordo? |
|
dragonlord
|
venerdì 27 febbraio 2009
|
che schifo!
|
|
|
|
Una vergogna in assoluto solo per giovani ragazzi viziati e vogliosi di vedere tette, ma c'è l'avete la ragazza???
[+] a me non interessa !!!
(di marvelman)
[ - ] a me non interessa !!!
|
|
[+] lascia un commento a dragonlord »
[ - ] lascia un commento a dragonlord »
|
|
d'accordo? |
|
opidumopidum
|
venerdì 27 febbraio 2009
|
finalmente le tette
|
|
|
|
ho 38 anni e di film del genere body count ne ho visti molti: alla fine sonno tutti uguali con i il solito gruppo di adolescenti massacrato dal babau di turno
però ( magari la scena di sesso c'è ma normalmente o è tagliata o lo fanno vestiti)alla fine nonostante le promesse non si vede nemmeno l'ombra di un capezzlo
finalmente un film dell'horror per adoloscenti brufolosi che mantiene le promesse : non apettatevi il gattopardo ma se vi piace il genere un ottimo film
|
|
[+] lascia un commento a opidumopidum »
[ - ] lascia un commento a opidumopidum »
|
|
d'accordo? |
|
opidumopidum
|
venerdì 27 febbraio 2009
|
finalmente le tette
|
|
|
|
ho 38 anni e di film del genere body count ne ho visti molti: alla fine sonno tutti uguali con i il solito gruppo di adolescenti massacrato dal babau di turno
però ( magari la scena di sesso c'è ma normalmente o è tagliata o lo fanno vestiti)alla fine nonostante le promesse non si vede nemmeno l'ombra di un capezzlo
finalmente un film dell'horror per adoloscenti brufolosi che mantiene le promesse : non apettatevi il gattopardo ma se vi piace il genere un ottimo film
|
|
[+] lascia un commento a opidumopidum »
[ - ] lascia un commento a opidumopidum »
|
|
d'accordo? |
|
desy
|
mercoledì 25 febbraio 2009
|
o deooooooooooooo
|
|
|
|
il film è straordinario 10 e lodeeee
|
|
[+] lascia un commento a desy »
[ - ] lascia un commento a desy »
|
|
d'accordo? |
|
nautapro
|
mercoledì 25 febbraio 2009
|
ero-chee? erotico?
|
|
|
|
Incitare la fidanzata a versarsi l'olio Johnson mentre chiacchiera con l'amico?
E in tenda? <...Vengo prima io?... No, vieni prima tu... Aspetta vengo dopo, intanto esci dalla tenda a farti ammazzare...>
Masturbarsi col catalogo Postalmarket mentre si è osservati da un cervo imbalsamato?
E in casa? <...Che belle tette che hai!... Eh, tu sai proprio come conquistare una donna!...>
Avrò gusti difficili riguardo all'eros, ma questo era il vero horror del film.
E anche l'unico.
[+] chi?
(di kat)
[ - ] chi?
[+] risposta :il nero
(di scellerato)
[ - ] risposta :il nero
|
|
[+] lascia un commento a nautapro »
[ - ] lascia un commento a nautapro »
|
|
d'accordo? |
|
freddy
|
mercoledì 25 febbraio 2009
|
jason
|
|
|
|
il film e' un misto dei primi tre eppisodi della saga .. un po' scontato dell resto tutta la saga e' tutta un po' scontata inzia quasi sempre con jason che resuscita ammazza 7 8 persone e poi viene a suoa volta eliminato o bloccato.. spesso lunica cosa divertente di questo tipo di film e' il modo fantasioso di come jason elimina le sue vittime
|
|
[+] lascia un commento a freddy »
[ - ] lascia un commento a freddy »
|
|
d'accordo? |
|
ciccio capozzi
|
martedì 24 febbraio 2009
|
demonizzazione delle società marginali americane
|
|
|
|
“VENERDI 13” di MARCUS NISPEL; USA, 08. A trent’anni dal primo episodio della saga horror più longeva, è di nuovo in scena, al 12° episodio, Jason Voorhees col machete e la sua maschera da hockey, che l’ha reso una delle più inquietanti icone del genere slasher. La ripresa del film (dell’89) dei creatori della serie, il regista Sean Cunningham, un piccolo maestro del genere e qui produttore, insieme a Michael Bay, che però è anche regista, e lo sceneggiatore Victor Miller, non è un remake, bensì un reboot. Con questo termine s’intende una “ripartenza” dal primo episodio: come se la serie ricominciasse daccapo, riutilizzando e rimescolando le dinamiche di base dell’archetipo. Il ricreare le stesse atmosfere ai giorni nostri, è impresa narrativamente ardua.
[+]
“VENERDI 13” di MARCUS NISPEL; USA, 08. A trent’anni dal primo episodio della saga horror più longeva, è di nuovo in scena, al 12° episodio, Jason Voorhees col machete e la sua maschera da hockey, che l’ha reso una delle più inquietanti icone del genere slasher. La ripresa del film (dell’89) dei creatori della serie, il regista Sean Cunningham, un piccolo maestro del genere e qui produttore, insieme a Michael Bay, che però è anche regista, e lo sceneggiatore Victor Miller, non è un remake, bensì un reboot. Con questo termine s’intende una “ripartenza” dal primo episodio: come se la serie ricominciasse daccapo, riutilizzando e rimescolando le dinamiche di base dell’archetipo. Il ricreare le stesse atmosfere ai giorni nostri, è impresa narrativamente ardua. E in effetti il regista tedesco non è che dia uno spessore visuale particolare all’opera. Riprende e aggiorna quelle classiche dell’ambiente boschivo solitario, immerso in un buio denso e profondo, del primo episodio. Però, lì c’era la componente del Campeggio, che era meglio sfruttata: il bosco si trasformava in una trappola. Da un’isola di tranquillità agreste, una specie di oasi lacustre immersa nel silenzio, che si contrapponeva al caos urbano, diventava un ammazzatoio lugubre, sanguinario e impregnato di delirante follia. In verità non è improbabile che regista e sceneggiatore si siano ispirati al geniale “Reazione a catena” (71), che con maggiore consapevolezza stilistica e tematica sottolineava la schizofrenia che si celava in uno spazio dal silenzio incontaminato. Il film era del nostro grande Mario Bava che, come ci ha attestato Quentin Tarantino, a Hollywood era conosciuto e apprezzato. Anche nell’edizione 2009, è accennata quella componente collettiva che protegge la follia omicida di Jason, perché essa si annida in queste comunità per lo più agricole e isolate: quest’aspetto della demonizzazione in senso primitivo e bestiale delle società marginali americane, torna spesso nella letteratura e cinema horror, ne è addirittura un luogo narrativo. Il film ci somministra le uccisioni senza particolare efferatezza o truculenza: siamo lontani dall’ipercompiacimento cromatico e sadico-grottesco di “Hostel” o dei vari “Saw”. Ma il clima visuale e narrativo-gestuale che si è creato nei due film citati, esprime un arricchimento del genere, perché, a parte il plus di vigore creativo che si manifesta, si accompagna a delle notazioni sul quadro d’insieme, che hanno aspetti di riflessioni sociali. Mentre qui esse sono generiche: hanno la funzione di non renderci simpatiche le vittime, e quindi di fare concentrare l’attenzione sui “combattenti”, specie se femminili, mentre le oche più “polpose” sono le prime a cadere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ciccio capozzi »
[ - ] lascia un commento a ciccio capozzi »
|
|
d'accordo? |
|
dragonlord
|
lunedì 23 febbraio 2009
|
una schifezza!!!
|
|
|
|
ma che schifo di film!!!!
|
|
[+] lascia un commento a dragonlord »
[ - ] lascia un commento a dragonlord »
|
|
d'accordo? |
|
|