The Good Guy |
|
||||||||||
Un film di Julio DePietro.
Con Alexis Bledel, Kate Nauta, Anna Chlumsky, Andrew McCarthy, Bryan Greenberg.
continua»
Commedia,
- USA 2009.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Broker, oltre che militare, mancato
di RescartFeedback: 8315 | altri commenti e recensioni di Rescart |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 6 novembre 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questa non è la storia di uno di noi, come forse non direbbe Celentano, per il semplice fatto che da noi i broker sono merce rara. Gli italiani, si sa, sono dei gran risparmiatori e forse per questo si fidano ciecamente dei consulenti finanziari che le nostre banche propinano loro. Chissà che dopo le vicende delle quattro banche del Centro Italia e delle due banche del Veneno come accade negli Usa, dove solo i salti mortali di questi giovani rampolli della rampante borghesia newyorkese riescono a dirottare un po' di risorse finanziare verso gli investimenti anzichè verso il consumo. I banchieri nord-americani e probabilmente anche quelli tedeschi, hanno grosse difficoltà a piazzare le loro emissioni obbligazionarie e per questo hanno ormai decisamente puntato verso i derivati, che i broker riescono a piazzare più facilmente. Quando anche in Italia una legge vieterà alle banche di vendere le propie obbligazioni (ormai quasi sempre subordinate) ai propri correntisti, forse anche in Italia vedremo nascere broker come funghi. Per ora i rampolli della borghesia milanese preferiscono altre professioni per farsi spazio nel mondo del lavoro e così siamo invasi dagli azzeccagarbugli come cavallette o rane di biblica memoria.
[+] lascia un commento a rescart »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Rescart:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||