tiamaster
|
lunedì 26 settembre 2011
|
del primo terminator non ce piu nulla,ma bello!!!
|
|
|
|
tre stelle e mezzo a questo film d'azione spettacolare,che del primo,vero e memorabile terminator con quel swarzenegger (nn so se si scrive così) monotono e inespressivo.ma comunque il film non è affatto pessimo,con qualche trovatina,scene spettacolari e comparse di ottimi attori come helena bonham carter,il film va avanti con un intrattenimento eccellente e ben fatto.
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
davrick
|
giovedì 7 luglio 2011
|
brutto
|
|
|
|
brutto non c'è altro da dire solamente brutto...
|
|
[+] lascia un commento a davrick »
[ - ] lascia un commento a davrick »
|
|
d'accordo? |
|
cenox
|
venerdì 1 luglio 2011
|
fantastico rilancio della saga
|
|
|
|
Come ridare interesse per una saga che con il terzo film pareva destinata ad un mesto declino? Ci voleva davvero una trovata geniale per non rovinare uno dei film che ha maggiormente consacrato nel cinema mondiale Schwarzenegger: ambientare il quarto film nel futuro (per il pubblico che guarda il film) che in realtà è il passato (rispetto ai precedenti film, in cui le macchine provenivano da un futuro posteriore all'ambientazione attuale)!!! Infatti in questo film ritroviamo Connor che non ancora è il leader della resistenza e che si dovrà confrontare con la potenza di Skynet ora più che mai padrona del mondo alle prese con la creazione di nuovi cyborg (naturalmente meno evoluti dei T 1000 e dei T 2000).
[+]
Come ridare interesse per una saga che con il terzo film pareva destinata ad un mesto declino? Ci voleva davvero una trovata geniale per non rovinare uno dei film che ha maggiormente consacrato nel cinema mondiale Schwarzenegger: ambientare il quarto film nel futuro (per il pubblico che guarda il film) che in realtà è il passato (rispetto ai precedenti film, in cui le macchine provenivano da un futuro posteriore all'ambientazione attuale)!!! Infatti in questo film ritroviamo Connor che non ancora è il leader della resistenza e che si dovrà confrontare con la potenza di Skynet ora più che mai padrona del mondo alle prese con la creazione di nuovi cyborg (naturalmente meno evoluti dei T 1000 e dei T 2000). Fantastici effetti speciali accompagnano tutto il film che è davvero adrenalinico in ogni sua parte. Eccezionale cameo di Schwarzy (non in carne e ossa) nel finale che viene interamente riprodotto dalla computer grafica, dimostrando che in futuro si potranno fare film senza nemmeno accorgersi della differenza tra attori reali o computerizzati.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cenox »
[ - ] lascia un commento a cenox »
|
|
d'accordo? |
|
skulltag
|
lunedì 30 maggio 2011
|
un film da sottozero
|
|
|
|
Peccato non si possa dare un giudizio sotto lo zero. Questo sarebbe uno di quelli per la saga Terminator. GIUDIZIO PERSONALE: -5 Stelle
solo per il fatto che Marcus non uccide Kyle Reese nonostante gli stia attaccato per buona parte del film. Che cavolo di terminator sarebbe?
Quale migliore occasione per uccidere il padre del leader della resistenza, ancor meglio che uccidere John Connor direttamente!!
Film decisamente mirato ad uno scopo monetario e delusione per i fans della serie.
|
|
[+] lascia un commento a skulltag »
[ - ] lascia un commento a skulltag »
|
|
d'accordo? |
|
pensionoman
|
sabato 26 marzo 2011
|
terminator salvation, l'evoluzione della specie
|
|
|
|
c'è un prima e un dopo... ad esclusione del terzo capitolo della saga che è tamquam non esset, salvation rappresenta l'evoluzione della serie da saga fantascientifica di un futuro possibile alla realtà del futuro che viene rappresentato per quello che è: uno scenario di guerra contro le macchine..
nei primi splendidi due capitoli (di cui il secondo è semplicemente un capolavoro del genere, per storia e tensione del divenire del film) si assiste sempre tesi ad un inseguimento senza sosta che è nel contempo fuga e unica via per la salvezza del domani, una corsa contro il tempo per tentare di salvare il futuro dell'umanità... una lotta impietosa, e avvincente, che lascia lo spettatore speranzoso di un lieto fine e divertito dalle mirabolanti peripezie dei protagonisti che lottano per prevalere contro un essere superiore (il cyborg che viene da un futuro di morte e distruzione dell'umanità) apparentemente imbattibile, ma alla fine sconfitto, donde la fede della soluzione finale nel futuro con la sconfitta delle macchine.
[+]
c'è un prima e un dopo... ad esclusione del terzo capitolo della saga che è tamquam non esset, salvation rappresenta l'evoluzione della serie da saga fantascientifica di un futuro possibile alla realtà del futuro che viene rappresentato per quello che è: uno scenario di guerra contro le macchine..
nei primi splendidi due capitoli (di cui il secondo è semplicemente un capolavoro del genere, per storia e tensione del divenire del film) si assiste sempre tesi ad un inseguimento senza sosta che è nel contempo fuga e unica via per la salvezza del domani, una corsa contro il tempo per tentare di salvare il futuro dell'umanità... una lotta impietosa, e avvincente, che lascia lo spettatore speranzoso di un lieto fine e divertito dalle mirabolanti peripezie dei protagonisti che lottano per prevalere contro un essere superiore (il cyborg che viene da un futuro di morte e distruzione dell'umanità) apparentemente imbattibile, ma alla fine sconfitto, donde la fede della soluzione finale nel futuro con la sconfitta delle macchine... una sensazione di futuro positivo e luminoso per l'umanità, che lascia una sensazione di ottimismo...
così non è.. con salvation cambia tutto, e si intuisce che la saga originale resta a se stante, chiusa in un mito irripetibile..
il quarto capitolo è valido, ma ha poco a che vedere col mito di terminator descritto sopra.. è un ottimo film di guerra, dalla storia compatta e coerente, che si segue con piacere e diverte molto, avvincente e piacevole, anche nel finale che regala la novità del cyborg "buono", dal cuore umano, infiltrato nelle difese della resistenza, ma che alla fine scopre la sua umanità e si schiera dalla parte del bene..
sicuramente da vedere. è un bel film, che parla di un futuro cupo e desolato. xciò attenzione! non regalerà mai le emozioni uniche dei primi due, ma potrà essere un ottimo trait d'union per l'evoluzione della serie verso quel futuro di vittoria sulle macchine che tutti gli amanti dei primi capitoli sognano ancora oggi dopo vent'anni...
un saluto e sempre buona visione
[-]
|
|
[+] lascia un commento a pensionoman »
[ - ] lascia un commento a pensionoman »
|
|
d'accordo? |
|
brunus10480
|
mercoledì 15 dicembre 2010
|
un terminator diverso
|
|
|
|
E' chiaro, siamo lontani dalla novità del Terminator 1 e dalla spettacolarità di Terminator 2, tuttavia Terminator 4 risulta pprezzabile sia per la cura dei dettagli, sia per la complessità della trama, perfettamente incastonata nella saga Terminator. Dopo i salvataggi di Connor scaturiti da un umano e da un Terminator proveniente dal futuro, ecco il salvataggio di Connor da un Terminator a lui contemporaneo, anzi, da un umano proveniente dal passato. Connor dovrà salvare il ragazzo che sarà inviato per proteggere sua madre e che è suo padre (Terminator 1); Connor si addentra in Skynet, il cerchio sembra chiudersi, ma non sarà così, il finale rimane aperto, come la lotta dell'uomo contro le macchine, prodotto della sua follia e delle sue ambizioni.
[+]
E' chiaro, siamo lontani dalla novità del Terminator 1 e dalla spettacolarità di Terminator 2, tuttavia Terminator 4 risulta pprezzabile sia per la cura dei dettagli, sia per la complessità della trama, perfettamente incastonata nella saga Terminator. Dopo i salvataggi di Connor scaturiti da un umano e da un Terminator proveniente dal futuro, ecco il salvataggio di Connor da un Terminator a lui contemporaneo, anzi, da un umano proveniente dal passato. Connor dovrà salvare il ragazzo che sarà inviato per proteggere sua madre e che è suo padre (Terminator 1); Connor si addentra in Skynet, il cerchio sembra chiudersi, ma non sarà così, il finale rimane aperto, come la lotta dell'uomo contro le macchine, prodotto della sua follia e delle sue ambizioni. La forza di Terminator è il gioco temporale, sono i continui e comprensibili riferimenti agli altri film che mantengono viva l'attenzione di uno spettatore cui mancava una completa visione del futuro apocalittico, tracciata solo brevemente da qualche sequenza di immagini in Terminator 1 e 2.
Il prossimo lavoro? Forse quello conclusivo: La distruzione di Skynet e la ricerca (o il salvataggio) di un terminator da inviare nel passato per salvare Connor bambino, ma è solo un'ipotesi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a brunus10480 »
[ - ] lascia un commento a brunus10480 »
|
|
d'accordo? |
|
kildem
|
domenica 31 ottobre 2010
|
perfetto
|
|
|
|
Una bella sferzata di novità, di originalità e ti bravura da parte di Christian Bale che ci dimostra come oltre a saper fare Batman sa fare anche l'uomo d'azione.
Terminator Salvation è una degna trasposizione del 2000 di un capolavoro nato negli anni 80.
E finalmente per la prima volta si può ammirare Skynet, la metallica, cupa e terribile città delle macchine.
Sentite nostalgia di Terminator?
Adesso non la sentirete più.
|
|
[+] lascia un commento a kildem »
[ - ] lascia un commento a kildem »
|
|
d'accordo? |
|
daddy2000
|
sabato 18 settembre 2010
|
un bel film
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a daddy2000 »
[ - ] lascia un commento a daddy2000 »
|
|
d'accordo? |
|
mr.duff
|
lunedì 19 luglio 2010
|
effetti speciali pazzeschi ma poco pathos!
|
|
|
|
Non lo so ma ultimamente questi film d'azione, soprattutto i fantascientifici sono sempre piu graficamente milgiori ma sempre piu svuotati del pathos.Cioè non fraintendetemi mi è piuaciuto moltissimo questo film, con tutto che non amo la serie anzi i primi 3 li ho visti anni e anni fa e non li ricordavo minimamente quindi ho avuto anche un po di difficoltà all'inizio a seguire la trama, ma devo essere sincero e dire ke è un vero capolavoro. Effetti speciali stratosferici, location sensazionali e scene d'azione sorprendenti ma...dov'è la storia?Dove sono i sentimenti?Dove sono i copioni? Gli attori dicono si e no 2 paginette di battute e tutto il resto è lasciato alle scene lotta-effetti.
Purtroppo cosa ci si può aspettare da film del genere.
[+]
Non lo so ma ultimamente questi film d'azione, soprattutto i fantascientifici sono sempre piu graficamente milgiori ma sempre piu svuotati del pathos.Cioè non fraintendetemi mi è piuaciuto moltissimo questo film, con tutto che non amo la serie anzi i primi 3 li ho visti anni e anni fa e non li ricordavo minimamente quindi ho avuto anche un po di difficoltà all'inizio a seguire la trama, ma devo essere sincero e dire ke è un vero capolavoro. Effetti speciali stratosferici, location sensazionali e scene d'azione sorprendenti ma...dov'è la storia?Dove sono i sentimenti?Dove sono i copioni? Gli attori dicono si e no 2 paginette di battute e tutto il resto è lasciato alle scene lotta-effetti.
Purtroppo cosa ci si può aspettare da film del genere...sono goduria per gli occhi ma che ti lasciano un vuoto totale dopo essere uscito dalla sala.
Comunque consigliatissimo anke a chi non conosce i primi 3.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mr.duff »
[ - ] lascia un commento a mr.duff »
|
|
d'accordo? |
|
lorenzomnt
|
lunedì 28 giugno 2010
|
giudizio come il terzo
|
|
|
|
Si cambia storia e tempo,ci si rinnova ma comunque è il più fiacco della serie.Si sente che manca Schwarzenegger.Bell'idea mettere il suo cammeo digitale alla fine e ottima la scena d'azione finale,comunque film molto buono.
|
|
[+] lascia un commento a lorenzomnt »
[ - ] lascia un commento a lorenzomnt »
|
|
d'accordo? |
|
|